Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-10-2021, 15:06   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://www.fotografidigitali.it/art...tti_index.html

Sony annuncia oggi la quarta generazione di A7, la sua Full Frame più diffusa. Maggior risoluzione a parità di prestazioni, con vantaggi in termini di mirino, stabilizzazione, sistema AF e comparto video. Non rappresenta però un salto generazionale enorme rispetto al modello precedente.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2021, 19:29   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
macchina veramente notevole!

Come giustamente fatto notare, il gioco non vale la candela per chi ha il modello immediatamente precedente.

I "salti generazionali" li fanno una volta ogni tot (e meglio così! )
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2021, 23:07   #3
NEWHERO
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 1041
Non so voi ragazzi, ma dopo gli 800 iso noto una perdita del dettaglio notevole.
NEWHERO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2021, 07:20   #4
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da Techie Guarda i messaggi
"per tutti" forse nel senso che è il modello generalista (e non quello per video o altro), ma non certo dal punto di vista del prezzo, che dovrebbe essere di 2499$, 500 in più del modello precedente.
Su altri siti riportano il prezzo di lancio qui da noi, che dovrebbe essere 2799 € per il solo corpo, 3000 € con il 28-70, comunque penso che il "per tutti" sia riferito al fatto che come detto nell'articolo "non ha ambizioni professionali", non per il prezzo...il discorso prezzi ormai lascia il tempo che trova nella fotografia, se si vuole sempre l'ultimo giocattolo si deve essere disposti a spendere molto, i tempi della "reflex per tutti" dei primi anni del 2000 sono finiti da un pezzo purtroppo.

Quote:
Originariamente inviato da NEWHERO Guarda i messaggi
Non so voi ragazzi, ma dopo gli 800 iso noto una perdita del dettaglio notevole.
Parlo da amatore, non mi sembra ci sia una perdita di dettaglio così notevole, se poi veramente parliamo di un prodotto non professionale direi che è abbastanza normale che dopo quel valore la qualità della foto tenda a scendere, di rado si vedono macchine non professionali che reggono gli iso bene dopo gli 800...in questo caso mi sembra che anche sui 1600 la foto sia abbastanza buona, insomma non è proprio da buttare via.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2021, 08:10   #5
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
Per tutti a 3k euro. Senza contare le ottiche: 50mm f 1:4 e 24-105 + un 70-300 e forse te la cavi con altr 3000.. Urca, se pagano bene in HW upgrade...
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2021, 09:26   #6
lemming
Senior Member
 
L'Avatar di lemming
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Timbuctu
Messaggi: 2009
Il problema è che questa fotocamera è anche una videocamera, quindi in Sony devono spingere la tecnologia in 2 direzioni.
Immagino che togliendo tutte le caratteristiche video, avrebbero potuto fare una fotocamera ad un prezzo minore.
Il prezzo è abbordabile da un professionista e un amatore abbastanza ricco; per la gente comune, anche appassionata, una camera con un obiettivo non dovrebbero costare più di 1200 euro.
lemming è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2021, 09:59   #7
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da lemming Guarda i messaggi
Il problema è che questa fotocamera è anche una videocamera, quindi in Sony devono spingere la tecnologia in 2 direzioni.
Immagino che togliendo tutte le caratteristiche video, avrebbero potuto fare una fotocamera ad un prezzo minore.
Ormai lo sono tutte, quindi dubito la cosa incida più di tanto sul prezzo...secondo me costa tanto perché si parla di una full frame e perché il mercato è ormai così contratto che per rientrare delle spese di ricerca e sviluppo le devono prezzare alte sennò non ci rientrano neanche in 100 anni.

Quote:
Originariamente inviato da lemming Guarda i messaggi
Il prezzo è abbordabile da un professionista e un amatore abbastanza ricco; per la gente comune, anche appassionata, una camera con un obiettivo non dovrebbero costare più di 1200 euro.
La persona comune di solito è difficile prenda una full frame, più probabile APS-C...ancora più probabile uno smartphone un po' più decente della media.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2021, 10:59   #8
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Ormai lo sono tutte, quindi dubito la cosa incida più di tanto sul prezzo...secondo me costa tanto perché si parla di una full frame e perché il mercato è ormai così contratto che per rientrare delle spese di ricerca e sviluppo le devono prezzare alte sennò non ci rientrano neanche in 100 anni.



La persona comune di solito è difficile prenda una full frame, più probabile APS-C...ancora più probabile uno smartphone un po' più decente della media.
Vero. Però ne passa di acqua sotto i ponti per dire che un prosumer 5-6k per un corredo nuovo li può spendere come noccioline (in periodo di crisi). Nessun consumer si porta in giro 3 kg di obiettivi, per loro basta il cellulare (e avanza dico io)
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2021, 12:38   #9
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
Vero. Però ne passa di acqua sotto i ponti per dire che un prosumer 5-6k per un corredo nuovo li può spendere come noccioline (in periodo di crisi).
Vabbè l'appassionato "medio" di fotografia il corredo se lo fa piano piano, non è che di botto spende 5000 € e più...già è difficile ne spenda 2800 per il solo corpo macchina...di questi tempi poi meno che mai.

Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
Nessun consumer si porta in giro 3 kg di obiettivi, per loro basta il cellulare (e avanza dico io)
Dipende che intendi, quello che vuole solo scattare foto senza preoccuparsi di niente ovviamente no, chi glielo fa fare, già quello un po' più appassionato con il cellulare magari si sente un po' "stretto" e una APS-C con un paio di obiettivi se la prende, magari i classici 18-55 e 55-200, poco peso, poco prezzo e copre più o meno tutte le esigenze più comuni...certo 3 kg di obiettivi appresso se li porta giusto il giornalista, il fotografo o l'appassionato che va a fare qualche viaggio fotografico, già se vai in vacanza ti porti il minimo indispensabile, maledicendo di aver lasciato a casa l'unico obiettivo che ti serviva, o come capita sempre il treppiedi, ma quello è un classico .
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1