Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-10-2021, 10:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ba...rm_101666.html

Baikal Electronics ha ricevuto il primo lotto di 5000 processori BE-M1000 da TSMC. Si tratta della seconda generazione di processori dell'azienda russa, basata su architettura ARM Cortex A-57 e prodotta a 28 nanometri.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2021, 10:40   #2
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21719
Tanto di cappello se davvero viaggia come un i3 gen7.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2021, 13:00   #3
pengfei
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1299
Tutto sommato quell'i3 è un dual core e questa cpu ci si avvicinerà in multicore quindi in single farà pietà, non ne capisco particolarmente il senso, capirei se avessero voluto utilizzare una fab russa che dispone di tecnologie produttive non all'avanguardia, ma già che se le fanno produrre da tsmc non potevano farsele fare con processi produttivi più al passo?
pengfei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2021, 13:30   #4
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da pengfei Guarda i messaggi
già che se le fanno produrre da tsmc non potevano farsele fare con processi produttivi più al passo?
"and therefore not subject to the same availability issues as other more advanced nodes, such as 10nm and below."

https://techunwrapped.com/tsmc-has-m...ure-and-28-nm/

Puoi farteli fare pure a 0.0005 nm. Poi però se saranno pronti non prima del 2030, ti serviranno a poco.

E poi c'è la questione dei costi. Secondo te perchè i produttori di SoC per IoT e hobbystica, usano architetture e processi produttivi vecchi? Perchè poi possono vendere il prodotto finito a 5€ al pezzo!
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2021, 21:38   #5
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6010
Quote:
Originariamente inviato da pengfei Guarda i messaggi
Tutto sommato quell'i3 è un dual core e questa cpu ci si avvicinerà in multicore quindi in single farà pietà, non ne capisco particolarmente il senso, capirei se avessero voluto utilizzare una fab russa che dispone di tecnologie produttive non all'avanguardia, ma già che se le fanno produrre da tsmc non potevano farsele fare con processi produttivi più al passo?
Ci sono tanti fattori che influiscono su tale decisione.
Probabilmente sulla decisione ha influito la volontà di non dipendere troppo da tecnologie e software vulnerabili ad embarghi da parte degli USA o potenzialmente "influenzabili" dalla NSA.
Già anni fa é stato dimostrato che é possibile realizzare maschere fotolitografiche che sembrano corrette e che contengono "piccoli ritocchi" che possono essere scambiati per artefatti innocqui prodotti dai software di ottimizzazione di circuiti e maschere, ma che in realtà servono per inserire circuiti attaccabili con tecniche tipo rowhammer oppure dei veri e propri circuiti "stealth"

Inoltre potrebbe anche essere che ci sia qualche trattativa da parte di aziende russe per l'acquisto di macchinari "vecchi" utilizzabili con quel processo produttivo.
Ricordo ad esempio che anni fa, quando il top erano i 45nm (o erano i 65nm?) il governo russo aveva acquistato i macchinari di una fab a 130nm in fase di dismissione.
Anche se non era la tecnologia più recente, andava più che bene per cpu e microcontroller per roba industriale e militare.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2021, 22:05   #6
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12815
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Tanto di cappello se davvero viaggia come un i3 gen7.
Concordo, anche se sono un po' scettico se devo dire la verità, bisognerà vedere i benchmark.

Certo un Cortex A57 a 1.5 Ghz che viaggia sui 30/35W di TDP... mi sa che il processo produttivo si fa sentire tutto.

Comunque onore alla Russia che si produce i suoi chip in casa, dovremmo imparare qualcosa anche noi in UE.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2021, 06:30   #7
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6010
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Comunque onore alla Russia che si produce i suoi chip in casa, dovremmo imparare qualcosa anche noi in UE.
Anche l'UE produce chip "in casa" e pure progetta SoC completi, solo che fino ad ora non si é puntato all'indipendenza completa visto che si era allineati geopoliticamente con gli USA e che in passato i pericoli legati al cyberspazio erano molto più limitati.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1