Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-09-2021, 14:28   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...pa_100572.html

Il lancio della NIO ET7 nel Vecchio Continente era previsto, ma forse non si pensava che la casa cinese corresse così tanto. A sorpresa il primo mercato sarà quello tedesco, per partire da un Paese con tanto potenziale. Arriva anche un responsabile per l'Europa

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2021, 19:50   #2
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2914
Favolosi i video in ci si vede come opera la stazione di cambio batteria di NIO:

https://www.youtube.com/watch?v=AfKbtAKqpq4 questa la recensione della ET7

https://www.youtube.com/watch?v=EvMr42VnFyo NIO battery swap

Tempo di swap 5 minuti.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2021, 09:47   #3
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12512
spettacolare lo swap.. questo sarebbe molto interessante e renderebbe più facile la transizione.. centrali di ricarica con decine di pacchi in carica (che possono servire anche da dispacciamento per la BT/MT in certi casi) e auto che passano e cambiano le pile in pochi minuti
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2021, 14:40   #4
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2914
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
spettacolare lo swap.. questo sarebbe molto interessante e renderebbe più facile la transizione.. centrali di ricarica con decine di pacchi in carica (che possono servire anche da dispacciamento per la BT/MT in certi casi) e auto che passano e cambiano le pile in pochi minuti
Per adesso sono a 5 minuti e 20 secondi più o meno dal video ma penso che i tempi possano migliorare. Si tratta di un sistema robotico per cui si può incrementare la velocità e l'affidabilità di ogni mossa con sensori e AI.

La versione 2.0 dello swap incamera 5 batterie e quindi ricarica contemporaneamente tuee le batterie che ha in pancia. la versione 1.0 ha 1 sola batteria. Questo mi pare di avere capito da qual che dice l'autore del video.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2021, 14:53   #5
pin-head
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1086
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
spettacolare lo swap.. questo sarebbe molto interessante e renderebbe più facile la transizione.. centrali di ricarica con decine di pacchi in carica (che possono servire anche da dispacciamento per la BT/MT in certi casi) e auto che passano e cambiano le pile in pochi minuti
“Sprecando” decine di pacchi di ricarica che devono essere prodotti e immobilizzati, non venduti, nelle stazioni. Considerato quanto costano, sarebbe un business davvero geniale.
pin-head è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2021, 15:15   #6
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2914
Quote:
Originariamente inviato da pin-head Guarda i messaggi
“Sprecando” decine di pacchi di ricarica che devono essere prodotti e immobilizzati, non venduti, nelle stazioni. Considerato quanto costano, sarebbe un business davvero geniale.
Non so se è proprio così. Per le NIO station 2.0 ci sono 5 batterie in carica e quindi si può scegliere tra una ricarica veloce e una ricarica lenta che fa risparmiare batterie (le batterie si consumano di più con la ricarica veloce).

Poi le stazioni di swap NIO sono 1 ogni tot automobili circolanti, non c'è una stazione ogni auto. Quindi, non ho i dati, se fosse 1 stazione ogni 100 automobili si avrebbe uno "spreco" di batterie del 5% visto che la stazione di swap ha 5 batterie. Se fossero 200 le auto per ogni stazione si avrebbe un 2.5% di spreco di batterie.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2021, 18:30   #7
albatros_la
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da pin-head Guarda i messaggi
“Sprecando” decine di pacchi di ricarica che devono essere prodotti e immobilizzati, non venduti, nelle stazioni. Considerato quanto costano, sarebbe un business davvero geniale.
Il vero spreco è fare batterie per un'autonomia di 1000 km. Non è come un'auto ICE, cui basta fare un serbatoio più grande che può rimanere semivuoto. Nel momento in cui sono sostituibili in così breve tempo non vedo perché, soltanto per la pigrizia di non spendere quei 5 minuti per lo swap, ci si debba portare in giro un peso del genere. Per la maggior parte degli utilizzatori basterebbero e avanzerebbero autonomie di 200 km al giorno, e ridurre a un quinto il peso del pacco batterie sarebbe un altro andare! Poi, all'occorrenza, si potrebbe montare il pacco batterie di lunga percorrenza per i viaggi. A meno che non si tratti di un'auto sportiva, che ha bisogno di molte celle in parallelo, un sistema del genere rende privo di senso un pacco batterie di un taglio solo e di così grosse dimensioni.

Ultima modifica di albatros_la : 14-09-2021 alle 16:39.
albatros_la è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2021, 19:25   #8
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2914
Quote:
Originariamente inviato da albatros_la Guarda i messaggi
Il vero spreco è fare batterie per un'autonomia di 1000 km.
Esatto. È un altro dato da considerare, forse il più importante visto che per l'ansia di rimanere senza corrente le auto elettriche montano il doppio delle batterie che ragionevolmente sono utili, forse anche il triplo.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Addio GTX 1080 Ti: la scheda che ha fatt...
Ex Ilva di Taranto, 'Teslari' contro il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1