Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-09-2021, 10:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...re_100386.html

Nissan ha messo a punto un processo più efficiente ed economico per recuperare le terre rare dai motori delle automobili elettriche. L'azienda ci sta lavorando dal 2017 con la Waseda University di Tokyo e punta ad applicarlo intorno al 2025.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2021, 10:41   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13924
non vorrei che si stesse semplicemente "spostando" la questione: si semplifica lo smaltimento, ma si complica la produzione.

Inoltre così facendo si rischia di caricare già sull'acquirente un costo aggiuntivo.
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2021, 10:59   #3
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3125
Il processo costerà di più in termini economici, logistici, di tempo etc, che andare a prelevare minerali rari dalle miniere. Di fatto pura utopia
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2021, 11:01   #4
Cornelius_Astutus
Member
 
Iscritto dal: Oct 2020
Messaggi: 57
Arriveremo ad un punto per cui non sarà più possibile continuare ad estrarre risorse dalla terra. Per cui investire in nuovi metodi per riciclare materiali è sacrosanto e sarà l'unica possibilità. Anche se questo dovesse far lievitare i prezzi(una sorta di green premium). E' inevitabile, meglio iniziare ad abituarci.
Cornelius_Astutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2021, 11:22   #5
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5494
tutto passerà quando da Marte cominceranno ad arrivare i carotaggi di palladio, cobalto, tungsteno, scandio, lutezio, terbio, itterbio, europio, lantanio, cerio e disprosio
se gli isotopi saranno giusti sarà una miniera non di oro ma dei relativi elementi...
ovviamente se su Marte alcuni di questi elementi saranno in uno stato non disperso in minerali come sulla Terra, dove devono essere estratti per raffinazione inquinante
__________________
_

Ultima modifica di raxas : 04-09-2021 alle 11:24.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2021, 11:22   #6
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3125
Prima o poi... Anche il petrolio doveva finire 50 anni fa, invece si costruiranno automobili con motore a scoppio chissà per quante centinaia di anni. Quando si trova in quantità minime un minerale, aumentano i costi legati a quel minerale o si cercano alternative. Riciclare un minerale in maniera così complessa e costosa, rende il procedimento inutile. Chi comprerebbe un'automobile elettrica che costi il doppio di una automobile di oggi? Pochi o nessuno, per cui fanno prima a trovare un'alternativa
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2021, 11:27   #7
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5494
giusto, negli schermi televisivi anzichè l'europio si potrebbe usare il prezzemolo a mesh nanoatomizzata e stecchini di silicio negli hard disk


e senza offesa, nè prima nè ora voglio dire che ci sono proprietà specifiche di ogni elemento che non sono riproducibili...
tipo... manca l'acqua? (è una molecola lo so, come il petrolio) adesso la facciamo con una girandola di molecole (non credo )
o facciamo funzionare gli esseri viventi in altro modo...
ok, l'acqua è insostituibile, ma per sostituire motori, nel caso del petrolio, si deve cambiare una quantità enorme di cose,
e va bè adesso ci sono i motori elettrici e c'è il litio
per altri contesti i minerali sono però più rari e insostituibili anche a recuperarli riciclarli (tenendo in conto il vantaggio-svantaggio dell'operazione di recupero)
__________________
_

Ultima modifica di raxas : 04-09-2021 alle 11:58.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2021, 11:55   #8
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3125
Vivremo anche senza minerali rari oppure I prodotti che li avranno saranno così costosi che nessuno potrà permetterseli. Dormi tranquillo e se manca l'acqua puoi sempre urinarie e bere la tua urina
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2021, 12:12   #9
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5494
l'esempio dell'urina non fa nessun caso, si può parlare solo in generale perchè l'acqua non può mancare solo a me;
ma visto che alcuni elementi servono a produrre apparecchiature sofisticate tipo hard disk e schermi televisivi, nominando solo 2 tra 100 e più, è difficile usare altro, AD ORA, visto che bisognerebbe cambiare presumo tutto, di COME è fatto e costruito un qualche apparecchio strumento tecnologico
va bene che limitatamente agli hard disk, citazione molto circostanziata, adesso c'è altro ma mi sembra che siano ancora necessari altri elementi rari
__________________
_

Ultima modifica di raxas : 04-09-2021 alle 12:21.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2021, 13:03   #10
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8723
Un giorno mi piacerebbe leggere un articolo che spiega in dettaglio quali sono queste famose "terre rare", che poi sono metalli e non terre.
Voglio sapere per filo e per segno quali metalli rari vengono usati, in quali componenti e in quale misura, perché se leviamo il litio, che non é affatto raro ed il cobalto, che é impiegato in tantimissimi altri prodotti come le marmitte catalitiche, di metalli rari nelle elettriche non mi sembra ce ne siano piu' che nei computer o negli elettrodomestici che abbiamo in casa.
Ho l'impressione che si cerca di convincere la gente drogata dalle fake news a passare all'elettrico con iniziative "ecologiche" di cui le auto elettriche forse hanno meno bisogno di altre categorie.
Ovviamente é piu' difficile convincere la gente a non comprare un PC o una TV da 1000 euro fatti con le "terre rare" e con tanto di incentivo statale, che spendere oltre 30k per un'auto elettrica che ha già un sistema di riciclaggio virtuoso, ma che sul breve termine risulta piu' costosa e difficile da gestire di una termica.
Per quanto riguarda questo sistema di riciclaggio della Nissan il discorso é sempre il solito, é conveniente? Dover lavorare ad oltre 1400° non é uno scherzo da un punto di vista energetico, alla fine della fiera é davvero un processo virtuoso?

Ultima modifica di acerbo : 04-09-2021 alle 13:08.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2021, 13:11   #11
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8723
Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
tutto passerà quando da Marte cominceranno ad arrivare i carotaggi di palladio, cobalto, tungsteno, scandio, lutezio, terbio, itterbio, europio, lantanio, cerio e disprosio
se gli isotopi saranno giusti sarà una miniera non di oro ma dei relativi elementi...

ovviamente se su Marte alcuni di questi elementi saranno in uno stato non disperso in minerali come sulla Terra, dove devono essere estratti per raffinazione inquinante
Bravo, questa é la lista dei metalli rari ( chiamati terre rare ...), che trovii su wikipedia, il litio non c'é.
Tra questi quali sono specifici alle batterie delle auto elettriche?
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2021, 15:22   #12
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5494
ovviamente non ho il prontuario sul comodino ma riporto quello che trovo, utile per cercare di farsi un'idea, minima...

maaa... qualcuno nel forum non poteva fare un' help desk? , volevo dire un Thread in rilievo visto che molti elementi sono pressochè ovunque tra i dispositivi informatici...

comunque LEGGO che metalli rari e terre rare non sono la stessa cosa

https://www.metallirari.com/metalli-rari-cosa-sono/

gli elementi per dispositivi tecnologici sono 17 elementi, chiamati "terre rare" tra 50 metalli rari precedenti

https://www.metallirari.com/terre-rare/

ecco l'elenco:

scandio, ittrio, lantanio, cerio, praseodimio, neodimio, promezio, samario, europio, gadolinio, terbio, disprosio, olmio, erbio, tulio, itterbio, lutezio


non c'è il litio che è invece relativamente abbondante
e nemmeno il tungsteno
manca il tantalio che ha il più alto punto di fusione: oltre 4100°, più di quello del tungsteno

se qualcuno, ho letto che c'è qualcuno che lavora a titoli diversi nel campo, vuole elencare gli usi specifici dei precedenti... bè è tutto grasso metallo che cola
anzi è colato prima dell'utilizzo


sarebbe anche molto INTERESSANTE riportare come alcuni elementi si formano nei processi nucleari delle stelle,
se alcuni sono più rari di altri c'è il motivo...
__________________
_

Ultima modifica di raxas : 05-09-2021 alle 07:48. Motivo: Thread in rilievo, non Help Desk
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2021, 16:27   #13
pin-head
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1086
Quote:
Originariamente inviato da agonauta78 Guarda i messaggi
Prima o poi... Anche il petrolio doveva finire 50 anni fa, invece si costruiranno automobili con motore a scoppio chissà per quante centinaia di anni. Quando si trova in quantità minime un minerale, aumentano i costi legati a quel minerale o si cercano alternative. Riciclare un minerale in maniera così complessa e costosa, rende il procedimento inutile. Chi comprerebbe un'automobile elettrica che costi il doppio di una automobile di oggi? Pochi o nessuno, per cui fanno prima a trovare un'alternativa
Le auto a benzina hanno i giorni contati, tra pochi anni usciranno di produzione.
E le auto elettriche costeranno sempre meno.
pin-head è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2021, 18:54   #14
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3125
In realtà le auto a combustione dureranno per decenni e oltre, quelli fatti sono solo annunci he poi verranno spostati in avanti di volta in volta. È inutile che ci prendiamo in giro, in Europa niente auto a combustione, poi sud America, Asia e Africa producono la maggior parte dell'inquinamento:di cosa stiamo parlando?
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2021, 18:19   #15
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8723
Quote:
Originariamente inviato da agonauta78 Guarda i messaggi
In realtà le auto a combustione dureranno per decenni e oltre, quelli fatti sono solo annunci he poi verranno spostati in avanti di volta in volta. È inutile che ci prendiamo in giro, in Europa niente auto a combustione, poi sud America, Asia e Africa producono la maggior parte dell'inquinamento:di cosa stiamo parlando?
Beh viviamo in europa, se vorrai comprarti una termica nuova dopo il 2035 potrai sempre andartene in sudamerica.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1