|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/clou...md_100283.html
Cloudflare sceglie ancora AMD rispetto a Intel: le CPU EPYC Milan si sono dimostrate migliori sotto il profilo dei consumi rispetto alle soluzioni Xeon Ice Lake nei compiti svolti dai loro server. L'azienda statunitense si prepara a passare ai server di undicesima generazione, rivisti non solo sul fronte della CPU ma anche quello della RAM e dello storage. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4328
|
..... per quanto intel stia correndo...
..... Dieci Anni di Malagestione e Zero Investimenti si pagano... ..... Far pagare i danni ai CEO passati al posto dei Buoni Uscita.... qualchevolta ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
|
Quote:
mai visto una malagestione che fa raddoppiare i fatturati ![]()
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 266
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4729
|
hanno solo ripetuto anche in ambito server quello che accade sulle cpu consumer
consumi troppo esosi |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
![]() Le trimestrali!! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
|
Quote:
- questo era evidente anche 2 anni fa... quest'anno l'utile scendera si, ma perchè sono rimasti al palo con le fabbriche; è aumentata la dimensione media dei processori ma non sono riusciti ad aumentare la produzione di pari passo e, anche se è aumentato il prezzo medio delle CPU, in proporzione ci perderanno. Quote:
![]()
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() Ultima modifica di AceGranger : 01-09-2021 alle 16:38. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27832
|
Ottimo per AMD, la scelta direi che è stata scontata per cloudfare
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5992
|
Quote:
Intel doveva darsi una mossa non appena iniziarono a sorgere i primi problemi con i 10nm, ma non lo ha fatto perché pensava di essere comunque in una botte di ferro visto a che aveva la leadership di processo produttivo (a 14nm), a livello di architettura x86 e di produzione di cpu x86. Adesso le è rimasta solo la capacità produtttiva superiore alla concorrenza (per quel che riguarda cpu x86) ma se non riuscirà ad aprirsi sul serio alla produzione per conto terzi avrà sempre più problemi ad ammortizzare i costi di fab nuove e/o rimodernate. Un altro fattore chiave di cui si parla poco è cosa succederà una volta arrivati al processo produttivo "18A". Gli x86 progressivamente hanno fatto sempre più affidamento su chip con grande area e processo produttivo più avanzato per reggere la concorrenza di altre cpu. Una volta era fondamentale la retrocompatibilita con il software x86 basato prima su MS-DOS e poi le varie versioni di Windows, ma dal 2000 in poi c'è stato un allontanamento progressivo dal vecchio duopolio x86 + S.O. Microsoft e verso nuove piattaforme, quindi Intel ha molto meno margine di manovra che in passato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:09.