Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-05-2021, 07:18   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skmadr...ina_97968.html

Asus ROG ha confermato l'arrivo nel terzo trimestre di schede madre AMD X570S, una revisione del chipset che permetterà di proporre molti più modelli privi di ventolina per il raffreddamento attivo.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2021, 12:02   #2
lemming
Senior Member
 
L'Avatar di lemming
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Timbuctu
Messaggi: 2010
Ho una MB con chipset X570.
Il fatto che ci sia la ventola o meno, non mi importa molto, a dire il vero.
Tanto c'è quella della CPU che copre il rumore.
Che poi si accende solo in caso di carichi elevati.
lemming è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2021, 12:05   #3
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
nella mia elite, una volta messo in bios il settaggio SILENT non l'ho davvero mai udita

può essere che diventi fastidioso per chi fa uso intensivo di i/o trasferimento dati ecc
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2021, 12:21   #4
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Questa storia delle ventole sul chipset dele X570 è una delle più grosse menate che ho sentito nel mondo dell'hardware negli ultimi anni... se non fosse per la polvere che si accumula sulle fessure sopra la ventola, manco saprei dire se è accesa o spenta.
Eppure gli utonti hanno stroncato le gonadi ai produttori talmente tanto che ora le tirano fuori... mah!
Preferirei perdessero più tempo nel rilascio dei BIOS con gli AGESA aggiornati, la mia Asus è in BETA da quasi due mesi ormai...
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2021, 12:36   #5
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
Questa storia delle ventole sul chipset dele X570 è una delle più grosse menate che ho sentito nel mondo dell'hardware negli ultimi anni... se non fosse per la polvere che si accumula sulle fessure sopra la ventola, manco saprei dire se è accesa o spenta.
Il problema della ventola è un problema di entità infima ovvio, ma non per il rumore prodotto, quanto appunto per il fatto della polvere e nell'avere una ventola in più da tenere in considerazione, che può essere anche vittima di guasti, malfunzionamenti o usura.
Più che altro la menata viene dal fatto che le ventole sul chipset sembravano sparite e poi l'han rimessa.

Che le producessero con un PP migliore se c'è il rischio che ci voglia una ventola.
O usare un dissipatore passivo più esteso se è possibile.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2021, 12:45   #6
Andreainside
Senior Member
 
L'Avatar di Andreainside
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Trieste
Messaggi: 1203
Il problema non è tanto il rumore, ma la durata a lungo termine del sistema secondo me, soprattutto visto quanto a lungo i computer rimangono usabili ultimamente.

In genere i produttori di schede madri sono sempre pidocchiosi, e per risparmiare il risparmiabile usano dissipatori inadeguati anche dove non dovrebbero (esempio: i vecchi nForce raffreddati passivamente che raggiungevano la temperatura del sole dopo 3 minuti dall'accensione). Se qui hanno messo la ventola significa che il chipset scalderà il mondo.

Metti che fra, non so, 5-6 anni la ventola si grippa, vuoi per via della polvere o perchè di qualità infima rischi che si cucini il chipset e di trovarti costretto a cestinare una macchina altrimenti valida.

Se trovano la maniera di fare le schede passive ma a temperature umane ben venga IMHO
Andreainside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2021, 12:59   #7
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Andreainside Guarda i messaggi
Il problema non è tanto il rumore, ma la durata a lungo termine del sistema secondo me, soprattutto visto quanto a lungo i computer rimangono usabili ultimamente.

In genere i produttori di schede madri sono sempre pidocchiosi, e per risparmiare il risparmiabile usano dissipatori inadeguati anche dove non dovrebbero (esempio: i vecchi nForce raffreddati passivamente che raggiungevano la temperatura del sole dopo 3 minuti dall'accensione). Se qui hanno messo la ventola significa che il chipset scalderà il mondo.

Metti che fra, non so, 5-6 anni la ventola si grippa, vuoi per via della polvere o perchè di qualità infima rischi che si cucini il chipset e di trovarti costretto a cestinare una macchina altrimenti valida.

Se trovano la maniera di fare le schede passive ma a temperature umane ben venga IMHO
bastava usare un PP più adeguato ma appunto più costoso, meglio la ventolina di plastica.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2021, 18:11   #8
Schaduw
Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 122
Considerando la già bassa qualità del pad termico messo sul chipset della mia hero VI x370 non ho mai nutrito molta fiducia nella qualità di queste ventoline da chipset.
Spero che sulle x570(s) abbiano cambiato con qualcosa di più performante.
(mettendo il pad dell'arctic ho guadagnato da 6 a 9°C a seconda ovviamente della temp esterna)
Schaduw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2021, 15:10   #9
stormen
Senior Member
 
L'Avatar di stormen
 
Iscritto dal: May 2021
Città: Amandola
Messaggi: 368
Ma quando usciranno queste schede x570S?
Ad oggi non mi sembra di averle viste in vendita su nessuno shop, o sbaglio?
__________________
Lian-Li O11D | 7x ARCTIC P12 PWM PST | Seasonic Prime TX-1000 | MSI MEG x570S UNIFY-X MAX | AMD Ryzen 5950X | ARCTIC Liquid Freezer II 360 | Crucial Ballistix @ 3733 MHz (2 x 32 GB) | Western Digital SN850X 4TB | ASUS TUF Gaming GeForce RTX 4090 OC
stormen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2021, 15:45   #10
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9292
Ventoline a parte, ma possibile che non ci sono schede madri micro atx x570 decenti? L'unica disponibile è quella schifezza della Asrock X570M Pro4, e poi 0, in realtà ci sarebbero anche biostar e colorful ma va be

Ma anche le B550 non mi hanno mai convinto, la fascia medio/alta è inesistente, giusto la msi mortar, asus tuf gaming e asrock steel legend si salvano, ma sono comunque inferiori alle controparti micro atx intel dove c'è una scelta più ampia e hanno features migliori, purtroppo è uno dei motivi che mi hanno spinto a snobbare amd.
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400

Ultima modifica di StylezZz` : 25-08-2021 alle 16:12.
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2021, 07:22   #11
stormen
Senior Member
 
L'Avatar di stormen
 
Iscritto dal: May 2021
Città: Amandola
Messaggi: 368
Quote:
Originariamente inviato da StylezZz` Guarda i messaggi
Ventoline a parte, ma possibile che non ci sono schede madri micro atx x570 decenti? L'unica disponibile è quella schifezza della Asrock X570M Pro4, e poi 0, in realtà ci sarebbero anche biostar e colorful ma va be

Ma anche le B550 non mi hanno mai convinto, la fascia medio/alta è inesistente, giusto la msi mortar, asus tuf gaming e asrock steel legend si salvano, ma sono comunque inferiori alle controparti micro atx intel dove c'è una scelta più ampia e hanno features migliori, purtroppo è uno dei motivi che mi hanno spinto a snobbare amd.
Di fascia medio alta, penso che la unify sia molto valida. Però non so se c'è nel formato micro atx
__________________
Lian-Li O11D | 7x ARCTIC P12 PWM PST | Seasonic Prime TX-1000 | MSI MEG x570S UNIFY-X MAX | AMD Ryzen 5950X | ARCTIC Liquid Freezer II 360 | Crucial Ballistix @ 3733 MHz (2 x 32 GB) | Western Digital SN850X 4TB | ASUS TUF Gaming GeForce RTX 4090 OC
stormen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2021, 09:12   #12
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9292
Quote:
Originariamente inviato da stormen Guarda i messaggi
Di fascia medio alta, penso che la unify sia molto valida. Però non so se c'è nel formato micro atx
È solo atx purtroppo.
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1