|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skmadr...ina_97968.html
Asus ROG ha confermato l'arrivo nel terzo trimestre di schede madre AMD X570S, una revisione del chipset che permetterà di proporre molti più modelli privi di ventolina per il raffreddamento attivo. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Timbuctu
Messaggi: 2010
|
Ho una MB con chipset X570.
Il fatto che ci sia la ventola o meno, non mi importa molto, a dire il vero. Tanto c'è quella della CPU che copre il rumore. Che poi si accende solo in caso di carichi elevati. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
|
nella mia elite, una volta messo in bios il settaggio SILENT non l'ho davvero mai udita
può essere che diventi fastidioso per chi fa uso intensivo di i/o trasferimento dati ecc |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
|
Questa storia delle ventole sul chipset dele X570 è una delle più grosse menate che ho sentito nel mondo dell'hardware negli ultimi anni... se non fosse per la polvere che si accumula sulle fessure sopra la ventola, manco saprei dire se è accesa o spenta.
Eppure gli utonti hanno stroncato le gonadi ai produttori talmente tanto che ora le tirano fuori... mah! Preferirei perdessero più tempo nel rilascio dei BIOS con gli AGESA aggiornati, la mia Asus è in BETA da quasi due mesi ormai... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
Più che altro la menata viene dal fatto che le ventole sul chipset sembravano sparite e poi l'han rimessa. Che le producessero con un PP migliore se c'è il rischio che ci voglia una ventola. O usare un dissipatore passivo più esteso se è possibile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Trieste
Messaggi: 1203
|
Il problema non è tanto il rumore, ma la durata a lungo termine del sistema secondo me, soprattutto visto quanto a lungo i computer rimangono usabili ultimamente.
In genere i produttori di schede madri sono sempre pidocchiosi, e per risparmiare il risparmiabile usano dissipatori inadeguati anche dove non dovrebbero (esempio: i vecchi nForce raffreddati passivamente che raggiungevano la temperatura del sole dopo 3 minuti dall'accensione). Se qui hanno messo la ventola significa che il chipset scalderà il mondo. Metti che fra, non so, 5-6 anni la ventola si grippa, vuoi per via della polvere o perchè di qualità infima rischi che si cucini il chipset e di trovarti costretto a cestinare una macchina altrimenti valida. Se trovano la maniera di fare le schede passive ma a temperature umane ben venga IMHO |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 122
|
Considerando la già bassa qualità del pad termico messo sul chipset della mia hero VI x370 non ho mai nutrito molta fiducia nella qualità di queste ventoline da chipset.
Spero che sulle x570(s) abbiano cambiato con qualcosa di più performante. (mettendo il pad dell'arctic ho guadagnato da 6 a 9°C a seconda ovviamente della temp esterna) |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2021
Città: Amandola
Messaggi: 368
|
Ma quando usciranno queste schede x570S?
Ad oggi non mi sembra di averle viste in vendita su nessuno shop, o sbaglio? ![]()
__________________
Lian-Li O11D | 7x ARCTIC P12 PWM PST | Seasonic Prime TX-1000 | MSI MEG x570S UNIFY-X MAX | AMD Ryzen 5950X | ARCTIC Liquid Freezer II 360 | Crucial Ballistix @ 3733 MHz (2 x 32 GB) | Western Digital SN850X 4TB | ASUS TUF Gaming GeForce RTX 4090 OC |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9292
|
Ventoline a parte, ma possibile che non ci sono schede madri micro atx x570 decenti? L'unica disponibile è quella schifezza della Asrock X570M Pro4, e poi 0, in realtà ci sarebbero anche biostar e colorful ma va be
![]() Ma anche le B550 non mi hanno mai convinto, la fascia medio/alta è inesistente, giusto la msi mortar, asus tuf gaming e asrock steel legend si salvano, ma sono comunque inferiori alle controparti micro atx intel dove c'è una scelta più ampia e hanno features migliori, purtroppo è uno dei motivi che mi hanno spinto a snobbare amd.
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400 Ultima modifica di StylezZz` : 25-08-2021 alle 16:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2021
Città: Amandola
Messaggi: 368
|
Quote:
__________________
Lian-Li O11D | 7x ARCTIC P12 PWM PST | Seasonic Prime TX-1000 | MSI MEG x570S UNIFY-X MAX | AMD Ryzen 5950X | ARCTIC Liquid Freezer II 360 | Crucial Ballistix @ 3733 MHz (2 x 32 GB) | Western Digital SN850X 4TB | ASUS TUF Gaming GeForce RTX 4090 OC |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9292
|
È solo atx purtroppo.
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:52.