Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-07-2021, 07:29   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/vid...-pc_98874.html

Con l'Update 5 Microsoft Flight Simulator su PC vedrà una completa rivisitazione delle fondamenta che permetterà di avere prestazioni nettamente migliori, quasi raddoppiate. L'aggiornamento arriverà a fine luglio, parallelamente al debutto su console.



Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2021, 09:31   #2
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6240
Good!!!

Quindi c'e' speranza che con una 3080 ed un monitor ultrawide le prestazioni siano decenti (con un processore decente ovviamente, come il 5900X)?
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2021, 09:39   #3
ORS0
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 931
Ciao!
Nella storia dei simulatori di volo MS, l'ottimizzazione è risultata,
secondo me, sempre un'impresa ardua (lo utilizzo fin dalla 1^ versione).
Erano riusciti nell'intento, a mio avviso, solo con "FS2004" che
reputo il più fluido e godibile in assoluto.
Questo non l'ho ancora acquistato proprio in funzione del fatto che, date
le richieste hardware, avrei dovuto aggiornare il mio pc dedicato.
Se il risultato sarà buono e lo spero molto, vedrò di aggiornarmi
ORS0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2021, 09:46   #4
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20620
raddoppiate?
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2021, 09:46   #5
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
A quando il supporto per le multiGPU? Due o piu' belle RTX3090 in nvlink...

E la simulazione delle hostess? :-)

Notavo come piu' le simulazioni diventano realistiche e piu' devi fare fatica a studiare come gestire il mezzo...a questo punto tanto vale iscriversi a un bel corso per prendere il brevetto di pilota (Cessna, Piper, alianti, ultraleggeri), mi sa che e' meno faticoso... :-)
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2021, 09:52   #6
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6240
Quote:
Originariamente inviato da joe4th Guarda i messaggi
Notavo come piu' le simulazioni diventano realistiche e piu' devi fare fatica a studiare come gestire il mezzo...a questo punto tanto vale iscriversi a un bel corso per prendere il brevetto di pilota (Cessna, Piper, alianti, ultraleggeri), mi sa che e' meno faticoso... :-)
E' proprio questo il succo di una simulazione ben fatta. Se ti limiti a volare da A a B secondo me viene a noia abbastanza presto, perche' non e' che devi fare altro, come ad esempio in un simulatore militare come DCS.

Il bello di questi simulatori e' che ti permettono di replicare tutta la strumentazione e procedure reali, ed e' quello che agli appassionati li rendono dei bei prodotti. Ovviamente puoi settare le impostazioni in maniera tale di avere un equivalente arcade, con un modello fisico pari a quello del primo Ridge Racer, ma non e' il modo in cui lo utilizzano gli appassionati.

Quello che non mi piace di Flight Simulator e' che questa complessita' viene nascosta, nel senso che ci vorrebbero veramente dei tutorial fatti come dei corsi reali, dove ti spiegano tutte le procedure, tutta la strumentazione e via dicendo. Metterti dentro un aereo di linea senza praticamente nessuna preparazione a mio avviso svilisce parecchio, perche' non lo sai usare, o perche' devi andare in giro a trovare informazioni... Anche una modalita' carriera, con missioni che pian piano introducono tutte le caratteristiche dei vari velivoli sarebbe stata ben accetta, ma cosi' com e' a mio avviso ha una barriera d'ingresso ancora abbastanza elevata per chi vuole godersi un simulatore con tutti i crismi.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2021, 09:59   #7
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6240
[OT]Ma con quale software si puo' fare una conferenza come la loro? Dove si vedono in riquadri separati, e' possibile cambiare layout e schema durante l'esecuzione e via dicendo?[/OT]
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2021, 10:04   #8
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23275
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Quello che non mi piace di Flight Simulator e' che questa complessita' viene nascosta, nel senso che ci vorrebbero veramente dei tutorial fatti come dei corsi reali, dove ti spiegano tutte le procedure, tutta la strumentazione e via dicendo. Metterti dentro un aereo di linea senza praticamente nessuna preparazione a mio avviso svilisce parecchio, perche' non lo sai usare, o perche' devi andare in giro a trovare informazioni... Anche una modalita' carriera, con missioni che pian piano introducono tutte le caratteristiche dei vari velivoli sarebbe stata ben accetta, ma cosi' com e' a mio avviso ha una barriera d'ingresso ancora abbastanza elevata per chi vuole godersi un simulatore con tutti i crismi.
Insomma ci vorrebbe un bel thread dedicato a FS con info riguardo i tutorial e manuali da studiare.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2021, 10:08   #9
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Volando sopra Manhattan (un'area molto complessa) con l'Update 4, Wloch ha mostrato come il suo PC con un processore Core i7-9700K e una GeForce RTX 2060 Super sia in grado in questo momento di raggiungere 35-40 FPS, con impostazione di dettaglio Ultra e risoluzione 4K (renderscale impostata a 40). La CPU era impegnata costantemente al 100%, mentre la GPU a non più del 75%.

Con l'Update 5 lo stesso PC è passato a circa 55-60 fps, con una riduzione evidente nell'uso della memoria, della CPU (75%) e un aumento dell'impegno da parte della GPU (100%). "Abbiamo applicato due forme di miglioramenti: molta ottimizzazione sul fronte della CPU e una riprogettazione e spostamento di cose, insieme ad alcuni miglioramenti lato GPU. La CPU è solo al 75%, quindi la CPU è libera e puoi persino eseguire altre cose in background che non causeranno più stuttering nella tua simulazione". Ridotta in modo drastico anche la quantità di RAM occupata.
Ma in quale sogno erotico di MS il gioco fa 40fps in 4K Ultra con una scrausa 2060 ?
Specialmente volando a bassa quota su una città ?
Avranno scelto uno scorcio ad HOC probabilmente.

Quelli sono gli fps che si facevano con una 3080.

Ma invece introdurre il DLSS no eh ?
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2021, 10:14   #10
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14101
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
E' proprio questo il succo di una simulazione ben fatta. Se ti limiti a volare da A a B secondo me viene a noia abbastanza presto, perche' non e' che devi fare altro, come ad esempio in un simulatore militare come DCS.

Il bello di questi simulatori e' che ti permettono di replicare tutta la strumentazione e procedure reali, ed e' quello che agli appassionati li rendono dei bei prodotti. Ovviamente puoi settare le impostazioni in maniera tale di avere un equivalente arcade, con un modello fisico pari a quello del primo Ridge Racer, ma non e' il modo in cui lo utilizzano gli appassionati.

Quello che non mi piace di Flight Simulator e' che questa complessita' viene nascosta, nel senso che ci vorrebbero veramente dei tutorial fatti come dei corsi reali, dove ti spiegano tutte le procedure, tutta la strumentazione e via dicendo. Metterti dentro un aereo di linea senza praticamente nessuna preparazione a mio avviso svilisce parecchio, perche' non lo sai usare, o perche' devi andare in giro a trovare informazioni... Anche una modalita' carriera, con missioni che pian piano introducono tutte le caratteristiche dei vari velivoli sarebbe stata ben accetta, ma cosi' com e' a mio avviso ha una barriera d'ingresso ancora abbastanza elevata per chi vuole godersi un simulatore con tutti i crismi.
Purtroppo mancano veramente dei tutorial del gioco fatti bene, ormai ti costringono ad arrangiarti.

Ricordo ancora quando comprai il vecchio falcon 3.0, dentro alla scatola c'era un manuale che era praticamente un enciclopedia. Se uno se lo studiava per bene si poteva ricostruire l'aereo in garage.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2021, 10:20   #11
GabrySP
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3055
x nickname88

Render Scale 40: in pratica girava a 1536x864
GabrySP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2021, 10:32   #12
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da GabrySP Guarda i messaggi
x nickname88

Render Scale 40: in pratica girava a 1536x864
ah ecco, quindi perchè parlano di 4K ?
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2021, 10:49   #13
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6240
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Purtroppo mancano veramente dei tutorial del gioco fatti bene, ormai ti costringono ad arrangiarti.

Ricordo ancora quando comprai il vecchio falcon 3.0, dentro alla scatola c'era un manuale che era praticamente un enciclopedia. Se uno se lo studiava per bene si poteva ricostruire l'aereo in garage.
Come i manuali della serie DCS, anche se sono soltanto dei PDF. Inoltre devi arrangiarti anche con le mappe degli aeroporti, per capire come atterrare e decollare in maniera corretta ad esempio.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2021, 10:56   #14
mattia.l
Senior Member
 
L'Avatar di mattia.l
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 1137
Bella notizia, Flight sim è sempre molto carino
Comunque c'è il thread ufficiale nel forum
mattia.l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2021, 11:07   #15
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14101
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Come i manuali della serie DCS, anche se sono soltanto dei PDF. Inoltre devi arrangiarti anche con le mappe degli aeroporti, per capire come atterrare e decollare in maniera corretta ad esempio.
Ecco DCS l'ho comprato, mi piacerebbe un sacco imparare ad usarlo, ma purtroppo l'ho mollato subito...
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2021, 11:18   #16
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6240
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Ecco DCS l'ho comprato, mi piacerebbe un sacco imparare ad usarlo, ma purtroppo l'ho mollato subito...
Peccato... Comunque c'e' il modulo Flaming Cliffs 3 che contiene dei modelli semplificati, con quello secondo me si puo' partire facilmente, per poi passare a qualcosa di piu' realistico come l'A10-C...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2021, 11:21   #17
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14101
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Peccato... Comunque c'e' il modulo Flaming Cliffs 3 che contiene dei modelli semplificati, con quello secondo me si puo' partire facilmente, per poi passare a qualcosa di piu' realistico come l'A10-C...
Perfetto, ho fatto esattamente il contrario e sono partito subito con l'a10.

Si riesce a giocare senza periferiche dedicate?
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2021, 11:26   #18
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6240
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Perfetto, ho fatto esattamente il contrario e sono partito subito con l'a10.

Si riesce a giocare senza periferiche dedicate?
No, sorry, almeno non in maniera decente... Senza spendere un patrimonio comunque puoi prendere un hotas Saitek, senza andare verso l'hotas warthdog che costa piu' del doppio, e ha anche l'asse Z che ti dovrebbe evitare l'acquisto di una pedaliera... Fidati che ne vale la pena, anche per flight simulator. Certo che se preferisci gli aerei commerciali e da turismo forse e' piu' realistica una cloche come il Aerosoft Honeycomb Alpha Flight, ma personalmente preferisco l'hotas della saitek e non mi dispiace neanche per i velivoli commerciali. E' vero che potresti utilizzare Flight Simulator con il controller Xbox, ma occorrerebbe un modello di volo piu' semplificato, e non sarebbe sinceramente la stessa cosa...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2021, 11:27   #19
Ombra77
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MIR
Messaggi: 809
Il tutorial esiste, si chiama A320 Type rating
Ombra77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2021, 12:39   #20
robweb2
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 409
Sostanzialmente l'hanno fatto uscire almeno un anno prima del dovuto.
robweb2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1