Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-06-2021, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...nia_98534.html

Arriva l'ultimissimo report sulla velocità di connessione sotto rete 5G. L'Italia in questo caso non se la passa per nulla bene visto che è in penultima posizione davanti solo alla Polonia. Una situazione che di certo non fa bene ad un paese che sta comunque spendendosi molto per riuscire ad aggiornare le proprie reti a questa nuova tecnologia.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2021, 10:28   #2
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44385
Eh con il 5g farlocco che installano per farti vedere l'icona 5g sul cellulare e per venderti le sim 5g che pretendi ?
Ci vorranno migliaia e migliaia di celle alimentate in fibra e dotate di 5g vero (7-3,7-26 ghz), allora si, ma ora ce ne sono pochissime.
Poi sull'utilità, stendiamo un velo pietoso, io in 4g+ con vodafone, passo agevolmente i 200 mbit
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2021, 10:37   #3
Kyo72
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 307
Figuriamoci se gli operatori nostrani apriranno il loro salvadanaio per mettere migliaia e migliaia di microcelle per le citta' per la banda 26ghz considerando che hanno pure chiesto di aumentare il limite di emissioni per installare meno antenne...
Kyo72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2021, 10:37   #4
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
Si ok, siamo penultimi, ma la domanda e' "E quindi?"

Cioe', qual e' il vantaggio per l'utente comune a passare dal 4G al 5G? Fino ad ora per l'utenza consumer non vedo nessun vantaggio. Vedo solo esperimenti di guida remota ed altre cose simili, ma nessuna 'killer application' che mi induca a cambiare un telefono 4G per avere un 5G.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2021, 10:42   #5
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44385
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Si ok, siamo penultimi, ma la domanda e' "E quindi?"

Cioe', qual e' il vantaggio per l'utente comune a passare dal 4G al 5G? Fino ad ora per l'utenza consumer non vedo nessun vantaggio. Vedo solo esperimenti di guida remota ed altre cose simili, ma nessuna 'killer application' che mi induca a cambiare un telefono 4G per avere un 5G.
Esattamente il mio dubbio da quando è stato presentato...
Tranne funzionalità di marketing, ovvero spingere la gente a prendere cellulari e sim 5g, io altre non ne vedo.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2021, 10:48   #6
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
Intanto finché non fanno lo switchoff del dvb-t la banda 700Mhz non si può accendere. Ad aggravare la situazione c'è l'ormai imminente parziale passaggio dall'MPEG2 all'MPEG4 spostando alcune canalizzazioni sotto al ch49 ma che lasceranno cmq spettri di frequenza ancora col digitale terrestre. Perciò se ne riparla il prossimo anno a fine switchoff a giugno 2022.

Poi c'è il problema più grosso, xkè c'è qualche testa di cxxx con strapotere che mette sempre il bastone fra le ruote a tornaconto dei propri interessi e degli amici.

https://tech.everyeye.it/notizie/con...t2-523538.html

Se fosse vero che avvallano quest'ennesima porcata per fare i favori a chi di turno...saluti 5G...
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2021, 10:56   #7
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Si ok, siamo penultimi, ma la domanda e' "E quindi?"

Cioe', qual e' il vantaggio per l'utente comune a passare dal 4G al 5G? Fino ad ora per l'utenza consumer non vedo nessun vantaggio. Vedo solo esperimenti di guida remota ed altre cose simili, ma nessuna 'killer application' che mi induca a cambiare un telefono 4G per avere un 5G.
Quoto
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2021, 10:58   #8
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Si ok, siamo penultimi, ma la domanda e' "E quindi?"

Cioe', qual e' il vantaggio per l'utente comune a passare dal 4G al 5G? Fino ad ora per l'utenza consumer non vedo nessun vantaggio. Vedo solo esperimenti di guida remota ed altre cose simili, ma nessuna 'killer application' che mi induca a cambiare un telefono 4G per avere un 5G.
Quoto pure io...

Non sfrutto neanche il 4G... ma sembra che senza il 5G non sei nessuno...
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2021, 11:09   #9
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Intanto finché non fanno lo switchoff del dvb-t la banda 700Mhz non si può accendere. Ad aggravare la situazione c'è l'ormai imminente parziale passaggio dall'MPEG2 all'MPEG4 spostando alcune canalizzazioni sotto al ch49 ma che lasceranno cmq spettri di frequenza ancora col digitale terrestre. Perciò se ne riparla il prossimo anno a fine switchoff a giugno 2022.

Poi c'è il problema più grosso, xkè c'è qualche testa di cxxx con strapotere che mette sempre il bastone fra le ruote a tornaconto dei propri interessi e degli amici.

https://tech.everyeye.it/notizie/con...t2-523538.html

Se fosse vero che avvallano quest'ennesima porcata per fare i favori a chi di turno...saluti 5G...
Credo che la "paura" più grossa di confindustia sia quello di perdere utenza per quanto riguarda la platea delle persone che utilizzano la tv, infatti altrove leggevo che chi avesse acquistato dispositivi atti alla visualizzazione del segnale dvbt2 rispetto alla base installata degli apparecchi non in grado di ricevere il segnale fosse relativamente bassa.
Personalmente dei 3 dispositivi che ho a casa solo 1 è in grado di ricevere il segnale dvbt2 al momento perché acquistato ad inizio 2018, ma se non avessi avuto neanche quello me ne sarei semplicemente fegato e avrei chiesto l'esenzione del canone rai, da quando è iniziato il lock down avremmo trascorso si e no 10 ore a guardare trasmissioni tv, oramai ho "smartizzato" tutto con le firestick ed in pratica utilizziamo solo quelle.
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2021, 11:17   #10
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7770
Il punto non è a cosa serve oggi perché oggi il 5G può anche non servire a niente.

Il punto è che l'infrastruttura di rete dev'essere sempre almeno 5 passi avanti rispetto al reale utilizzo altrimenti poi ci ritroviamo a essere limitati quando arriverà il vero utilizzo.

Ad esempio mi viene in mente che se avessi larghezze di banda da 1Gbit o superiore anche mobile potrei lavorare mentre viaggio, mentre sono fuori ufficio o in caso di emergenza da casa.

Però se per scaricare l'aggiornamento dei progetti aziendali ci metto 2 ore diventa infattibile.

Anche il 4G ti da 200mbit si ma dipende dove perché le prestazioni cambiano in modo abissale anche percorrendo pochissimi metri.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2021, 11:23   #11
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17466
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Il punto non è a cosa serve oggi perché oggi il 5G può anche non servire a niente.

Il punto è che l'infrastruttura di rete dev'essere sempre almeno 5 passi avanti rispetto al reale utilizzo altrimenti poi ci ritroviamo a essere limitati quando arriverà il vero utilizzo.

Ad esempio mi viene in mente che se avessi larghezze di banda da 1Gbit o superiore anche mobile potrei lavorare mentre viaggio, mentre sono fuori ufficio o in caso di emergenza da casa.

Però se per scaricare l'aggiornamento dei progetti aziendali ci metto 2 ore diventa infattibile.

Anche il 4G ti da 200mbit si ma dipende dove perché le prestazioni cambiano in modo abissale anche percorrendo pochissimi metri.
Verissimo. Da casa, con il giusto router, con le antenne Tim/Iliad di fronte a casa, raggiungo anche oltre i 200 mbit in download e 40 mbit in upload nei momenti buoni della giornata. Comunque non scendo mai sotto i 100 mbit anche nei momenti di saturazione. Basta però spostarsi di due paesi più avanti, dove si è troppo distanti da qualsiasi antenna di qualsivoglia operatore che è tanto se si riesce a lavorare decentemente in H+ (poche manciate di mbit sia in entrambe le direzioni). E anche in altre zone centrali della città, pur essendo le prestazioni del 4G+ nettamente migliorate, le velocità si riducono notevolmente, anche ed oltre della metà dei valori sopra citati. Più che sufficienti per ogni utilizzo, ma certo se parliamo di utilizzi professionali, es. smuovere giga e giga di dati in poco tempo, si deve sempre ricorrere a connessioni cablate. Che a volte fanno pietà pure quelle, anzi peggio !

Ultima modifica di Saturn : 16-06-2021 alle 11:25.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2021, 11:29   #12
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
Se partisse davvero il 5G e quindi tutta l'infrastruttura in fibra che lo sostiene si potrebbe dire addio anche al dvb-t2 così da buttare tutto su IPTV o Satellite.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2021, 11:35   #13
minatoreweb
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 229
Beh non c'è da stupirsi qui al mio pese è pieno di complottari contrari al 5G.
Paese senza linee internet decenti grazie a nessuna previsioni per passaggi fibra (in alcuni punti con scavi costosi l'han poi portata).
Abbiamo solo cio' che ci meritiamo ed è solo l'inizio poi piangeremo tutti sul latte versato quando la situazione di arretratezza sarà incolmabile.
In italia l'anegia costa un botto, i divieti e problemi per realizzare qualnque cosa sono innumerevoli, siamo tagliati fuori dai trasporti e dalle comunicazioni... (vogliamo tutti andare a lavorare nel terziario e possibilmente entrare in politica, magistratura o lavori simili ben pagati (non credo che questi lavori siano i migliori per rilanciare l'economia del paese e quindi quelli che dovrebbero esser più incentivati
)).
minatoreweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2021, 11:47   #14
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2903
E intanto la Cina corre e noi siamo al palo. TRa l'altro bannando parzialmente pure il produttore del 5G cinese: Huawei.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2021, 12:45   #15
erupter
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Unimoria 3
Messaggi: 2369
Voi che usate il 5g, che differenza vedete?
Io da anni disattivo regolarmente il 4g,il telefono ringrazia, la batteria pure ed io non vedo differenza. (tranne uso hot-spot o speed test)
Non credo esiterei a fare lo stesso se aggiornassi il telefono al 5g
erupter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2021, 13:04   #16
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44385
Quote:
Originariamente inviato da erupter Guarda i messaggi
Voi che usate il 5g, che differenza vedete?
Io da anni disattivo regolarmente il 4g,il telefono ringrazia, la batteria pure ed io non vedo differenza. (tranne uso hot-spot o speed test)
Non credo esiterei a fare lo stesso se aggiornassi il telefono al 5g
Se sei nei paraggi di una cella con 5g vero, che sono pochissime, ci sono differenze rilevanti, in ping/velocità.
In tutti gli altri casi, la differenza che salta all'occhio è l'icona 5g al posto di quella 4g.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2021, 13:10   #17
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2829
Quote:
Originariamente inviato da minatoreweb Guarda i messaggi
Beh non c'è da stupirsi qui al mio pese è pieno di complottari contrari al 5G.
Questo è un cancro, io voterei a favore di leggi contro le fake news e chi le pubblica o pubblicizza tramite social, gli farei fare prima una multa da minimo 250€, se recidivo si duplica l'ammontare per ogni volta.
Quote:
Originariamente inviato da minatoreweb Guarda i messaggi
Paese senza linee internet decenti grazie a nessuna previsioni per passaggi fibra (in alcuni punti con scavi costosi l'han poi portata).
Questo è un problema di interesse politico e aziendale.
Non si può dare ad un'azienda come Telecom, Sirti (nella mia zona) il monopolio per mettere mano sulle centrali o cavi.
I cavi e le centrali DEVONO essere statali e DEVONO essere utilizzabili da qualsiasi azienda voglia offrire il proprio servizio in quella località.
Quote:
Originariamente inviato da minatoreweb Guarda i messaggi
Abbiamo solo cio' che ci meritiamo ed è solo l'inizio poi piangeremo tutti sul latte versato quando la situazione di arretratezza sarà incolmabile.
In italia l'anegia costa un botto, i divieti e problemi per realizzare qualnque cosa sono innumerevoli, siamo tagliati fuori dai trasporti e dalle comunicazioni... (vogliamo tutti andare a lavorare nel terziario e possibilmente entrare in politica, magistratura o lavori simili ben pagati (non credo che questi lavori siano i migliori per rilanciare l'economia del paese e quindi quelli che dovrebbero esser più incentivati
)).
Questo è un problema di mentalità delle persone.
E' inutile mandare i propri figli a fare la scuola di ragioneria, economia o liceo e sperare divenga miliardario diventando un politico, succede solamente perché qualcun'altro lo vuole, come amici o parenti in politica.
I soldi si fanno studiando una materia di nicchia che stà per esplodere, come la sicurezza informatica 10 anni fà, ora un'esperto di sicurezza informatica, probabilmente prende più di un politico medio.
Oggi, mancano dottori di medicina di base in molti paesi italiani, perché nessuno lo vuole più fare? Perché tutti volevano diventare Chilurghi operativi strapagati o primari di reparti ospedalieri.
Ma è meglio studiare per diventare un chilurgo e accontentarsi di fare il medico di base prendendo quasi 2000€ al mese, oppure lamentarsi di non trovare un posto come chilurgo, quindi vado a fare il neturbino in attesa di un posto da chilurgo?

La stessa cosa, accade per tutti i lavori, basta aver voglia di lavorare e continuare a studiare, anche dopo la scuola.
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2021, 13:13   #18
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5983
bisogna fare molti più vaccini, solo così il 5G prenderà piede
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2021, 13:18   #19
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2829
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
bisogna fare molti più vaccini, solo così il 5G prenderà piede
Sì, ma a differenza del covid, il vaccino è questo ->
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2021, 13:35   #20
kabuby77
Member
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 112
SERVE COPERTURA non 5G!!!!! ci sono tantissimi buchi nella copertura e zone in cui anche se presente il segnale 4g la velocità non è adeguata. Non serve a niente velocizzare le connessioni in centro a milano e roma per farsi vedere belli, poi i piccoli comuni sono senza fibra ed isegnale 4g è un terno al lotto
kabuby77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1