Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-05-2021, 19:29   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/...-su_98060.html

Hector Martin, sviluppatore di Asahi Linux, ha scoperto una vulnerabilità nel chip M1 dei nuovi MacBook di Apple. La falla, accompagnata da un nome altisonante, è tutto fuorché pericolosa: è stata divulgata più che altro per prendersi gioco della narrazione delle vulnerabilità negli ultimi anni.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2021, 21:17   #2
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
Ok e' una vulnerabilita', ma sinceramente mi viene veramente difficile pensare come possa essere sfruttata, o come possa essere resa necessaria per qualche exploit. Insomma, parliamo di far installare all'utente ignaro non uno, ma due programmi malevoli, dimezzando di fatto le possibilita' di riuscita. Inoltre al momento non riesco a farmi venire un mente attacco che posso fare con due programmi, che non possa fare con uno soltanto...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2021, 08:40   #3
xarz3
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 540
Quote:
Originariamente inviato da dontbeevil Guarda i messaggi
vero pero' addirittura scrivere "ma niente paura: anzi, rideteci su"
Se vedi il sito è spiegato in maniera eccellente perché.

In pratica la vulnerabilità consiste in un sistema non previsto di comunicazione tra processi collaboranti. Questo significa che i processi devono essere appositamente creati per inviare e ricevere i dati, quindi non è una vulnerabilità che espone a rischi reali, anche perché già esistono tonnellate di sistemi per i quali due processi possono comunicare tra di loro. La vulnerabilità sta nel fatto che questo canale di comunicazione sfugge al controllo dell'OS, ma è più un qualcosa di teorico che pratico.

Il ricercatore sostiene che potenzialmente l applicazione più rischiosa che vede è in sistemi per il tracciamento delle pubblicità cross-app, bypassando i controlli dell'os, ma dice anche che in iOS le app sono sottoposte a controllo del codice e questo tipo di uso di side Channel è facilmente individuabile quindi anche lì in realtà non crede ci siano reali rischi
xarz3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2021, 10:28   #4
lollo9
Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Città: Toulouse/Montpellier/Melbourne
Messaggi: 279
Quote:
Originariamente inviato da xarz3 Guarda i messaggi
Se vedi il sito è spiegato in maniera eccellente perché.

In pratica la vulnerabilità consiste in un sistema non previsto di comunicazione tra processi collaboranti. Questo significa che i processi devono essere appositamente creati per inviare e ricevere i dati, quindi non è una vulnerabilità che espone a rischi reali, anche perché già esistono tonnellate di sistemi per i quali due processi possono comunicare tra di loro. La vulnerabilità sta nel fatto che questo canale di comunicazione sfugge al controllo dell'OS, ma è più un qualcosa di teorico che pratico.

Il ricercatore sostiene che potenzialmente l applicazione più rischiosa che vede è in sistemi per il tracciamento delle pubblicità cross-app, bypassando i controlli dell'os, ma dice anche che in iOS le app sono sottoposte a controllo del codice e questo tipo di uso di side Channel è facilmente individuabile quindi anche lì in realtà non crede ci siano reali rischi
lato iOS è banale per Apple intercettare tutto e cassare le app in caso. controllano tutte le interfacce dal SW fino al silicio.

Tuttavia su MacOS dove invece puoi installare di tutto mi piacerebbe saperne di più.
non sono un esperto di cose a così basso livello per leggermi il report CVE
lollo9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2021, 12:53   #5
mattia.l
Senior Member
 
L'Avatar di mattia.l
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 1137
Quote:
Originariamente inviato da lollo9 Guarda i messaggi
lato iOS è banale per Apple intercettare tutto e cassare le app in caso. controllano tutte le interfacce dal SW fino al silicio.

Tuttavia su MacOS dove invece puoi installare di tutto mi piacerebbe saperne di più.
non sono un esperto di cose a così basso livello per leggermi il report CVE
Dovrebbero adottare il sistema del tutto chiuso anche su Mac, alla fine su iOS va benissimo e ci si può fare tutto
__________________
Cooler Master 690|Asus Prime X299-Deluxe|Intel Core i7 7800x skt 2066|KFA2 GeForce RTX 3060ti|16GB Corsair Vengeance RGB DDR4 3200|Noctua NH-U12P|Corsair HX850i
mattia.l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2021, 07:06   #6
lollo9
Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Città: Toulouse/Montpellier/Melbourne
Messaggi: 279
tutto proprio guarda
aspetta va che tra pod, container, vm, node, kotlin, xcode e compagnia tiriamo su una pipeline di lavoro e le app ve le facciamo dal telefono

dai su... a prescindere da quanto iOS e MacOS condividano, probabilmente il 90% del codice, sono due cose differenti per 2000 buone ragioni.

se poi si vuol creare il walled garden per il mario rossi qualunque beh, quello lo stanno già facendo pian piano da diversi anni. la direzione è quella anche su windows in fondo. quello ci sta
lollo9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2021, 17:37   #7
Paolo Z.
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 111
Che marchetta ad Apple.
Paolo Z. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1