Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-05-2021, 06:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ry...est_97921.html

Una nuova roadmap diffusa online fa il punto sui progetti di AMD per il 2022, dandoci una visione d'insieme sulle caratteristiche che dovrebbero avere le APU Barcelo, Rembrandt e Dragon Crest. Rembrandt, in particolare, sarà una soluzione tutta nuova con core Zen 3+ e grafica RDNA 2, il tutto realizzato a 6 nanometri.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2021, 09:31   #2
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
rembrandt.. slurp!
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2021, 10:39   #3
MikDic
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 355
Visto l'accelerata di Apple con l'M1, devono assolutemente dimostrare di tenere il passo, se non in termini di rapporto potenza/consumo, quantomento di potenza pura !!!
MikDic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2021, 12:36   #4
noppy1
Member
 
Iscritto dal: Jul 2019
Messaggi: 209
l'M1 in termini di potenza multthread veniva battuto da un 4800U la serie 5000 paregia anche il single thread e alza ancora un pò l'asticella in multithread, l'M1 ha ancora un leggero vantaggio nei consumi ma parliamo sempre di un 5nm contro un 7nm, il vero vantaggio dell M1, che lo fa consumare meno , sono i core a basso consumo che su un ultranotebook non sonomale come idea però per AMD è un problema perchè se l'OS e l'ecosistema software non viene rivisto si rischia un grosso flop

Personalmente preferisco ancora x86 per la flesibilità, gli x86 ha avuto successo come piattaforma proprio per questo non perchè fosse la piu efficiente.
noppy1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2021, 12:39   #5
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Piccolo refuso: nella roadmap si vede che Barcelo avrebbe architettura Zen 3 e non Zen 2 come affermato nel commento alla notizia che dice che Barcelo e Lucienne avrebbero identica architettura.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2021, 16:23   #6
SamFisher92
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da noppy1 Guarda i messaggi
l'M1 in termini di potenza multthread veniva battuto da un 4800U la serie 5000 paregia anche il single thread e alza ancora un pò l'asticella in multithread, l'M1 ha ancora un leggero vantaggio nei consumi ma parliamo sempre di un 5nm contro un 7nm, il vero vantaggio dell M1, che lo fa consumare meno , sono i core a basso consumo che su un ultranotebook non sonomale come idea però per AMD è un problema perchè se l'OS e l'ecosistema software non viene rivisto si rischia un grosso flop

Personalmente preferisco ancora x86 per la flesibilità, gli x86 ha avuto successo come piattaforma proprio per questo non perchè fosse la piu efficiente.
4980U consuma 15 Watt. Alla fine la sbandierata maggiore efficienza di ARM è teorica, mentre conta molto di più il progetto della CPU finale.
SamFisher92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2021, 16:27   #7
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13903
Quote:
Originariamente inviato da noppy1 Guarda i messaggi
l'M1 in termini di potenza multthread veniva battuto da un 4800U la serie 5000 paregia anche il single thread e alza ancora un pò l'asticella in multithread, l'M1 ha ancora un leggero vantaggio nei consumi ma parliamo sempre di un 5nm contro un 7nm, il vero vantaggio dell M1, che lo fa consumare meno , sono i core a basso consumo che su un ultranotebook non sonomale come idea però per AMD è un problema perchè se l'OS e l'ecosistema software non viene rivisto si rischia un grosso flop

Personalmente preferisco ancora x86 per la flesibilità, gli x86 ha avuto successo come piattaforma proprio per questo non perchè fosse la piu efficiente.
Il vantaggio sui consumi sta nei set di istruzioni decisamente più semplici e meno complessi degli x86.
Sono due soluzioni abbastanza distinte per campi di utilizzo, gli x86 rimangono decisamente migliori per versatilità soprattutto in ambiente windows.

Apple dato che ha un ecosistema tutto suo non è problematico fare questi cambi, seppur ancora non sono stati convertiti tutti i software e con rosetta il calo di prestazioni non è cosi trascurabile, ma il vantaggio è prettamente per Apple che si è slegata da Intel e AMD e può proporre soluzioni custom dei chip ARM, anche con set di istruzioni specifici e con maggior controllo su eventuali falle di sicurezza.

Vedremo se in futuro Windows darà un supporto migliore anche per piattaforma ARM, ma ad oggi l'esperienza è decisamente limitata e le soluzioni x86 sono preferibili a mani basse.

E anzi il lavoro fatto da AMD è qualcosa di incredibile in questi anni...
Un tempo era impensabile vedere soluzioni come 4800u e 5800u in un sistema compatto come un convertibile e con un reparto grafico più che decente seppur limitato dalle DDR4.

Ultima modifica di Ubro92 : 22-05-2021 alle 16:30.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Galaxy Z Fold 8, ecco come Samsung risol...
Scendono i prezzi dei Vivobook (c'&egrav...
Cyberpunk 2077 su Mac Apple Silicon: un ...
Corning dice addio agli accordi esclusiv...
Pazzesco Asus TUF F16 a 720€: Core i7, R...
NVIDIA H20 torna in Cina: un errore stra...
CUDA e RISC-V fanno l'amore: NVIDIA abbr...
Delta Air Lines, fine delle tariffe fiss...
CPU Zen 6 e una super GPU: ecco il chip ...
Intel chiude Clear Linux: fine per la di...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1