Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-05-2021, 18:16   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/inno...ema_97491.html

È arrivato Ubuntu 21.04, la tanto attesa nuova versione del sistema operativo basato su Linux che propone l'integrazione nativa con Microsoft Active Directory, la grafica Wayland e il supporto per Microsoft SQL

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2021, 19:35   #2
mattia.l
Senior Member
 
L'Avatar di mattia.l
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 1137
Group policy su Linux O.O
__________________
Cooler Master 690|Asus Prime X299-Deluxe|Intel Core i7 7800x skt 2066|KFA2 GeForce RTX 3060ti|16GB Corsair Vengeance RGB DDR4 3200|Noctua NH-U12P|Corsair HX850i
mattia.l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2021, 21:27   #3
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4921
credo che restero a 18.04 almeno fino al 2028.
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2021, 22:08   #4
LiquidMik
Senior Member
 
L'Avatar di LiquidMik
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Macerata
Messaggi: 595
Comunque parliamo di versioni non LTS, si sa che si va un po' a proprio rischio e pericolo.
Personalmente ho smesso di giocare e sono rimasto fisso dentro le LTS da almeno la 16.04.

L'integrazione ad Active Directory la faccio da anni per il mio desktop nella LAN dove lavoro (dominio Windows). Un tempo usavo solo Likewise Open (poi diventata Beyond Trust), era praticamente l'unico tool che funzionava davvero senza farmi perdere giornate a diventare scemo con i file di configurazione.
Ora sto usando SSSD con soddisfazione, personalmente trovo interessante la possibilità di gestire anche degli host linux con delle group policy in situazioni ibride come la mia. Vedremo come si svilupperà la cosa...
__________________
Trattative positive: belsi, alcarnus, shokobuku, Isg-Emu, jonbon73, Darkbane, danyrace, evo9.replica, ferragno, nightmare0_7,
euscar, luka77
LiquidMik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2021, 00:39   #5
Hiei3600
Senior Member
 
L'Avatar di Hiei3600
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Sicilia(Da Qualche Parte)
Messaggi: 2418
Non ho capito

Ma se sanno che c'è un bug talmente grave da impedire l'avvio del sistema...

...perché non bloccano la distribuzione dell'update invece di dire alla gente di non fare subito l'upgrade? va bene che magari qualcuno lo ha già scaricato però....boh
__________________
Hiei3600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2021, 07:34   #6
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3761
Quote:
Originariamente inviato da LiquidMik Guarda i messaggi
Comunque parliamo di versioni non LTS, si sa che si va un po' a proprio rischio e pericolo.
Personalmente ho smesso di giocare e sono rimasto fisso dentro le LTS da almeno la 16.04.
La mia ragazza ha la 20.10 che è abbastanza stabile, devo dire che la differenza con la 16.04 in termini di usabilità del sistema è abissale. Almeno secondo me!
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2021, 08:12   #7
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Hiei3600 Guarda i messaggi
...perché non bloccano la distribuzione dell'update invece di dire alla gente di non fare subito l'upgrade? va bene che magari qualcuno lo ha già scaricato però....boh
infatti mi pare che sia quello che hanno fatto...
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
La mia ragazza ha la 20.10 che è abbastanza stabile, devo dire che la differenza con la 16.04 in termini di usabilità del sistema è abissale. Almeno secondo me!
beh, come LTS ci sono la 18.04 e la 20.04... non è necessario scegliere fra lts 16.04 e 20.10...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2021, 08:21   #8
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12314
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
La mia ragazza ha la 20.10 che è abbastanza stabile, devo dire che la differenza con la 16.04 in termini di usabilità del sistema è abissale. Almeno secondo me!
LiquidMik ha scritto che è dalla 16.04 che rimane fermo sulle LTS, quindi vuol dire che passa da una LTS all'altra...cosa tra l'altro consigliabile se si usa il pc per lavoro, un po' per non stare sempre a installare nuove versioni, un po' perché per quanto stabili le versioni intermedie hanno sempre qualche problema di troppo...tipo questa appunto.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2021, 08:27   #9
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3761
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
infatti mi pare che sia quello che hanno fatto...

beh, come LTS ci sono la 18.04 e la 20.04... non è necessario scegliere fra lts 16.04 e 20.10...
Ci mancherebbe altro, volevo solo dire che secondo me i 4 anni di sviluppo si sentono tantissimo.

Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
LiquidMik ha scritto che è dalla 16.04 che rimane fermo sulle LTS, quindi vuol dire che passa da una LTS all'altra...cosa tra l'altro consigliabile se si usa il pc per lavoro, un po' per non stare sempre a installare nuove versioni, un po' perché per quanto stabili le versioni intermedie hanno sempre qualche problema di troppo...tipo questa appunto.
Ce ne sono 2 di LTS in mezzo...

Vedi sopra per il resto.
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2021, 08:34   #10
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
Ci mancherebbe altro, volevo solo dire che secondo me i 4 anni di sviluppo si sentono tantissimo..
sul FOSS sicuramente.
sul commerciale zero, anzi...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2021, 08:40   #11
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7218
Pc del lavoro con Arch, rolling, e ho meno problemi delle LTS Ubuntu
non capisco come sviluppano "quelli di Ubuntu"...

Wayland poi... dire che fa pena è un complimento
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2021, 08:41   #12
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12314
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
Ce ne sono 2 di LTS in mezzo...
Eh appunto, se passa da una lts all'altra vuol dire che al momento è alla 20.04...che come usabilità non credo sia tanto diversa dalla 20.10, alla fine sempre di gnome si parla.

Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
Ci mancherebbe altro, volevo solo dire che secondo me i 4 anni di sviluppo si sentono tantissimo.
Più che altro nel caso della ubuntu standard è proprio cambiato tutto, ubuntu 16.04 era l'ultima LTS con Unity come DE, poi passarono, anzi ritornarono , a Gnome...quindi si parla di un cambio proprio netto...in meglio o in peggio non lo so, non mi sono mai piaciuti ne unity ne gnome, ho sempre usato xfce e lì i cambiamenti sono sempre molto molto lenti, con la 20.04 dovevano essere più marcati, ma almeno io ho visto solo un netto peggioramento nell'uso della memoria, senza portare nessun vantaggio tangibile, infatti sono fermo alla 18.04.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2021, 08:54   #13
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6192
Quote:
Originariamente inviato da Tedturb0 Guarda i messaggi
credo che restero a 18.04 almeno fino al 2028.
Immagino tu abbia anche windows 3.1...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2021, 09:05   #14
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3761
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
sul FOSS sicuramente.
sul commerciale zero, anzi...
L'oggetto del thread è Ubuntu. Mi riferivo a Ubuntu.

Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Eh appunto, se passa da una lts all'altra vuol dire che al momento è alla 20.04...che come usabilità non credo sia tanto diversa dalla 20.10, alla fine sempre di gnome si parla.
Ha detto di essere fermo alla 16.04. Volevo solo sottolineare che gli anni di sviluppo si sentono tantissimo sia in termini di completezza che di facilità d'uso del sistema. A lavoro ho una macchina che per motivi di compatibilità è ferma alla 16.04 e rispetto alla 20.10 sembra più o meno come un fornello da campeggio contro la cucina attrezzata di casa.

Per cui il mio era un velato consiglio ad aggiornare (alla versione che preferisce, anche una nuova LTS) e a sfruttare tutte le migliorie introdotte che non sono poche.

Personalmente sono su Debian Testing + GNOME e non mi muoverò da lì visto che funziona meravigliosamente, ma è un altro discorso questo.
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2021, 09:09   #15
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Wayland poi... dire che fa pena è un complimento
in che senso?
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
...ho sempre usato xfce e lì i cambiamenti sono sempre molto molto lenti, con la 20.04 dovevano essere più marcati, ma almeno io ho visto solo un netto peggioramento nell'uso della memoria, senza portare nessun vantaggio tangibile, infatti sono fermo alla 18.04.
non ho capito se il peggioramento relativo alla memoria è generale del sistema o di xfce
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2021, 09:18   #16
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7218
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
in che senso?
nel senso che non è per nulla Stabile
dopo tutti questi anni di sviluppo siamo ancora a questi punti, e vuole essere il sostituto di X11, ma se va avanti così non lo diventerà mai
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2021, 09:18   #17
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12314
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
Ha detto di essere fermo alla 16.04.
Ha scritto di essere rimasto fisso dentro le LTS almeno dalla versione 16.04...che in italiano vuol dire che almeno dalla versione 16.04 installa solo le LTS .
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2021, 09:19   #18
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3761
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Ha scritto di essere rimasto fisso dentro le LTS almeno dalla versione 16.04...che in italiano vuol dire che almeno dalla versione 16.04 installa solo le LTS .


Hai ragione, ho completamente frainteso quello che ha detto! Chiedo venia
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2021, 09:25   #19
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12314
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
non ho capito se il peggioramento relativo alla memoria è generale del sistema o di xfce
Non lo so sinceramente, online dicono essere un problema del nuovo xfce interamente portato a GTK3, nel senso che consuma molta più memoria e basta, poi vabbè sicuramente un po' più di memoria qui e li la consuma anche di più il sistema, ma almeno fino alla 18.04 erano fluttuazioni minime...aggiungici che si stanno portando dietro bug da anni, tipo quello della password quando si rientra dal blocco, o le icone doppie nel tray...insomma quella di xubuntu 20.04 non è una LTS particolarmente riuscita .
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2021, 10:13   #20
LiquidMik
Senior Member
 
L'Avatar di LiquidMik
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Macerata
Messaggi: 595
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi


Hai ragione, ho completamente frainteso quello che ha detto! Chiedo venia
Sì intendevo proprio quello, don't worry

Devo ammettere che la 20.04 è la prima LTS che mi ha portato a qualche smadonnamento, almeno con la release classica. Ne ho quindi approfittato per dare una chance alla versione Mate che devo dire mi garba parecchio.
__________________
Trattative positive: belsi, alcarnus, shokobuku, Isg-Emu, jonbon73, Darkbane, danyrace, evo9.replica, ferragno, nightmare0_7,
euscar, luka77
LiquidMik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1