Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-05-2020, 13:56   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/pe...ico_index.html

L'arrivo dell'USB4 segna un importante momento di crescita per un'interfaccia che ha spopolato sin da metà anni '90 sui computer e che con il nuovo connettore reversibile USB C diventa finalmente matura, diventando finalmente fruibili anche in ambito mobile. Ripercorriamo la storia dello standard tra velocità in crescita, funzionalità in espansione e molteplici connettori.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2020, 15:43   #2
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11179
Quote:
USB 2.0 supportava l'erogazione massima di corrente fino a 5 A
Ocio che sono 0,5 A
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2020, 15:53   #3
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5104
Speriamo di vedere più memorie type C oltre che a un maggior numero di porte nei frontali dei PC e nella parte posteriore.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2020, 17:27   #4
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
le mille incarnazioni dell'usb, che dovrebbe essere l'emblema dello standard, la dicono lunga sulla reticenza generale a utilizzare ovunque la *stessa* piattaforma..
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2020, 18:29   #5
Manolo De Agostini
Member
 
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Ocio che sono 0,5 A
Ciao, quello che dici è corretto, di base è così, ma il riferimento era alla "Battery Charging Specification 1.2" che portò al limite di corrente massimo a 5 A. https://it.wikipedia.org/wiki/USB#USB_2.0_(Hi-Speed)
Manolo De Agostini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2020, 19:27   #6
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
molto interessante! Ho solu un dubbio su un passaggio:
"Fu nell'epoca della USB 2.0 che assistemmo ad alcuni aggiornamenti del protocollo per soddisfare nuovi usi e consumi che s'imponevano nel mondo. Ad esempio, ecco arrivare nel dicembre 2006 il cosiddetto OTG, sigla per On The Go, una funzionalità che permetteva a un dispositivo, come ad esempio uno smartphone, di comunicare e interfacciarsi con altri dispositivi USB come mouse e soluzioni di archiviazione esterna"

nel 2006 c'erano già smartphone? Per di più con connessione usb?
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2020, 19:39   #7
antcos
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 960
Manca l'accenno al vero concorrente dell'USB,purtroppo defunto per colpa della stessa società che lo ha creato (firewire)...
__________________
utenti affidabili con cui ho trattato :
Quote:
biase,Amd4ever,matchless,gattobestiale,krocca,djfolle27,semmy83,oldfield,BarBagiaMan,Peach1200,X3n0
antcos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2020, 22:18   #8
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
Io ancora non capisco una cosa: oggi ci sono ancora PC che hanno USB3.x e USB2.0, perché non farle TUTTE 3.0?
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2020, 22:59   #9
Anderaz
Senior Member
 
L'Avatar di Anderaz
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Fiji
Messaggi: 1819
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
nel 2006 c'erano già smartphone? Per di più con connessione usb?
Certo che c'erano smartphone! Nokia vendeva una caterva di Symbian!

Ma non credo sia questo il caso, ad essere dotati di USB OTG erano per lo più palmari.
__________________
Anderaz, l'ammazzatopic
Anderaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2020, 23:13   #10
monster.fx
Senior Member
 
L'Avatar di monster.fx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3623
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Io ancora non capisco una cosa: oggi ci sono ancora PC che hanno USB3.x e USB2.0, perché non farle TUTTE 3.0?
Perché esistono periferiche che con USB 3.0 cozzano.
Vedi i lettori dvi Smartcard della camera di commercio per la firma digitale, o altre pennette di cifratura per determinati software utilizzati dagli studi legali.
Più volte ho avuto problemi di questo genere, risolti spostando su USB 2.0.
Il mondo purtroppo non corre sempre dietro la tecnologia e, con stupore, ora che ho scoperto che 'lusb 3.0 ha ben 10 anni , sarebbe il momento di aggiornarsi.
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master 1860@0.887, MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64
monster.fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2020, 00:11   #11
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11179
Quote:
Originariamente inviato da Manolo De Agostini Guarda i messaggi
Ciao, quello che dici è corretto, di base è così, ma il riferimento era alla "Battery Charging Specification 1.2" che portò al limite di corrente massimo a 5 A. https://it.wikipedia.org/wiki/USB#USB_2.0_(Hi-Speed)

Wow! Questo mi mancava proprio! (Nè mi è mai capitato di vedere dispositivi "configurati" oltre i 500 mA, mentre per i "non configurati" ne ho diversi).
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2020, 09:33   #12
yardrat
Member
 
L'Avatar di yardrat
 
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 58
chi me la spiega questa: schede madri e case per pc desktop con ancora le usb 3.0 e un accenno a qualche porta 3.1
non dovrebbero ormai mettere solo le 3.1 (per il fattore forma usb-a anche per retrocompatibilità) e le 3.2 usb-c ??
perché mettono ancora a iosa le usb 3.0 ???
yardrat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2020, 19:28   #13
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1896
"Con USB4 lo standard diventa inoltre sempre più polivalente e permette un passaggio più agevole dell'energia (fino a 100 watt di potenza) e dati video."

Non ho capito se il power delivery avrà un unico profilo (20 V, 5 A) oppure diversi con tensioni e correnti massime inferiori in uscita.
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2020, 19:41   #14
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11179
Quote:
Originariamente inviato da Podz Guarda i messaggi
diversi con tensioni e correnti massime inferiori in uscita.
Ovviamente immagino sarà così, come del resto è già con Thunderbolt 3
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2020, 00:00   #15
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1896
Quindi non tutte le porte saranno in grado di erogare 100 W, com'è logico che sia, del resto.
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2020, 07:40   #16
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11179
Quote:
Originariamente inviato da Podz Guarda i messaggi
Quindi non tutte le porte saranno in grado di erogare 100 W, com'è logico che sia, del resto.
Nì, non lo so. Per farti un esempio io ho il MBP con 4 porte Thunderbolt 3; il caricabatteria da 87W è anche lui con connettore USB-C e lo posso usare su tutte e 4 le porte.

Sul fatto di erogare i 100W penso dipenderà fortemente dal dispositivo: sicuramente su un portatile o un telefono cellulare è difficile che questo avvenga.

Invece per quanto riguarda lo "step down" è molto comodo perché ad esempio l'alimentatore da 87W (20V).
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2020, 08:30   #17
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
molto interessante! Ho solu un dubbio su un passaggio:
"Fu nell'epoca della USB 2.0 che assistemmo ad alcuni aggiornamenti del protocollo per soddisfare nuovi usi e consumi che s'imponevano nel mondo. Ad esempio, ecco arrivare nel dicembre 2006 il cosiddetto OTG, sigla per On The Go, una funzionalità che permetteva a un dispositivo, come ad esempio uno smartphone, di comunicare e interfacciarsi con altri dispositivi USB come mouse e soluzioni di archiviazione esterna"

nel 2006 c'erano già smartphone? Per di più con connessione usb?
A memoria erano gli anni degli smartphone con su windows CE
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2020, 13:30   #18
diabolikum
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 1487
Certo che la marchetta su Apple potevate pure evitarla, visto che quando si sono svegliati dal torpore Firewire in ambito PC USB era già molto diffusa.
diabolikum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2020, 19:55   #19
FAM
Senior Member
 
L'Avatar di FAM
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4595
Quote:
Originariamente inviato da diabolikum Guarda i messaggi
Certo che la marchetta su Apple potevate pure evitarla, visto che quando si sono svegliati dal torpore Firewire in ambito PC USB era già molto diffusa.
In quale universo parallelo, di grazia?
Apple è colpevole della morte di FireWire proprio perché furono i primi a boiccottarla e ultimi a implementarla, addirittura arrivò sui Mac solo dopo USB, e solo perché Sony l'aveva adottata (nella versione monca dell'alimentazione a 4 pin, la i.Link) come interfaccia delle videocamere DV.

A metà anni '90 ci furono continue lotte interne a Apple tra gli ingegneri che avevano sviluppato FireWire e chi presiedeva alla progettazione dei nuovi Mac.
I primi spingevano per la sua implementazione, i secondi rispondevano "dimostrateci chi sul mercato ne sta facendo utilizzo e allora la aggiungiamo anche noi".
Questo, internamente all'azienda che l'aveva concepita, altro che fare da traino!
E poi appunto l'inghippo si risolse solo grazie all'intervento di Sony.
Persino l'iPod non ebbe meriti in questo, gli andò di fortuna che per allora su alcuni Mac era già arrivata FireWire altrimenti sarebbe nato con l'USB 1.1.
Perché sì, nel 2001 non tutti i Mac avevano una porta FireWire.

Quindi, questo ipotetico mondo dove sui Mac vi era abbondanza di porte FireWire e USB arrivò dopo è un tuo trip personale, ma se sei convinto del contrario puoi citare il(i) modello(i).

PS: questa è la storia dell'agonia di FireWire, il boia invece letteralmente fu… Steve Jobs, quando ebbe l'idea di impugnare i brevetti e chiedere a chiunque volesse implementare FireWire una licenza di 1$ per ogni porta (porta, non prodotto).
Si prese una pernacchia talmente grossa da tutta l'industria che già il mese dopo abbassò il tiro a 0.25$/dispositivo ma ormai si era fatto terra bruciata.

Se vuoi leggere la sviolinata per Apple, potrei citarti i rumors del 2015 secondo cui il connettore USB-C sarebbe stato proprio progettato da Apple (per poter avere sui Mac un connettore reversibile e unificato, come e più di Lightning) e passato sottobanco all'USB Forum con la duplice richiesta/minaccia: "non vogliamo citazioni, non vogliamo licenze, spacciatelo pure per farina del vostro sacco (anzi, dite che è roba vostra sennò certi benpensanti si girano subito dall'altra parte), ma aggiungetelo alle specifiche e fatene l'unico connettore futuro perché gli attuali connettori A/B/mini/micro (più tutte le loro estensioni per il bus Super Speed) ci fanno talmente schifo che piuttosto andiamo per la nostra strada.
Unica condizione: vogliamo la precedenza per presentare il primo prodotto" (e il MacBook del 2015, quello che introdusse la disastrosa tastiera con il meccanismo a farfalla, di cui proprio oggi, 4 maggio 2020, si celebra la mai più attesa morte con l'introduzione dei nuovi MacBook Pro 13", è accreditato proprio di questo).
Nulla più di un rumor messo in giro da John Gruber però, non ha mai rilevato le fonti (non che le si rivelerebbero mai essendo accreditate essere persone all'interno dell'azienda).
FAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2020, 12:19   #20
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20049
Quote:
Originariamente inviato da FAM Guarda i messaggi
PS: questa è la storia dell'agonia di FireWire, il boia invece letteralmente fu… Steve Jobs, quando ebbe l'idea di impugnare i brevetti e chiedere a chiunque volesse implementare FireWire una licenza di 1$ per ogni porta (porta, non prodotto).
Si prese una pernacchia talmente grossa da tutta l'industria che già il mese dopo abbassò il tiro a 0.25$/dispositivo ma ormai si era fatto terra bruciata.
lol che cappellata fu
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1