|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...-km_96671.html
Mercedes EQS sarà la nuova ammiraglia della casa di Stoccarda e sarà completamente elettrica. In vista della presentazione emergono i primi dati (molto interessanti) su prestazioni e, soprattutto, autonomia Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1938
|
L'unico modo che riesco ad immaginare per aumentare l'autonomia è la riduzione del peso delle batterie, se riuscissero a dimezzare il peso delle batterie (mantenendo la capacità della stessa), l'autonomia ne gioverebbe parecchio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2021
Messaggi: 229
|
propulsione a pila atomica durata 10 anni senza ricarica
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2021
Messaggi: 229
|
le hanno usate sul Voyager I e II ancora funzionano !!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 1487
|
@gino46
anche una bella riduzione della potenza farebbe bene all'autonomia, come pure un alleggerimento di tutto il reparto carrozzeria/telaio con materiali plastici. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7766
|
Quote:
Alleggerire il telaio invece dipende da caso a caso ma spesso è un'arma a doppio taglio che lo rende più fragile e deformabile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 957
|
Materiali compositi che pesano meno dell'acqua, questa è la soluzione in ballo. Stay tuned.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15522
|
Quote:
Non devi ragionare come se fosse un motore a combustione, dove un 4.0 v8 consuma sensibilmente di più di un 900cc anche a 70 orari con in filo di gas. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
E' pur sempre una classe S.
Già nell'intervallo dei 290/437 CV (per ora), 2000 Kg e 100-160.000 euro. Davvero notevole il valore del cx di 0.2 per un auto in commercio", migliorando il già ottimo 0.22 della CLA.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12441
|
pare che sia il cx migliore della categoria e questo aiuta
alleggerirle sarebbe bello ma se vuoi vincere le 5 stelline NCAP non puoi fare molti compromessi a meno di andare su carbonio e leghe costose la plastica su una classe S sarebbe una bestemmia.. ammetto che sono curioso di vederla dal vivo.. dentro pare un salto notevole in avanti per la classica sobrietà mercedes. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1938
|
Peccato che per ridurre il peso della carrozzeria, servano materiali compositi che attualmente fanno lievitare il prezzo e non di poco, mentre la riduzione del peso delle batterie gioverebbe in qualunque ambito, di conseguenza si riuscirebbe ad abbattere i maggiori costi molto più velocemente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12441
|
purtroppo le pile hanno una bassa capacità di stoccare energia
l'idrogeno (celle a combustibile o liquido) ridurrebbe i pesi ma la strada è stata rovinata dalle pile cinesi aumentare la capacità di stoccaggio delle pile non sarà facile visto che vogliamo che durino tante ricariche e vogliamo che siano veloci a caricarsi e scaricarsi ci arriveremo ma rispetto al vecchio serbatoio da 50 kg la vedo dura. il vantaggio è (a volte) nel peso del motore.. cmq Musk ha detto che in 3 anni avremo batterie che peseranno la metà per cui a "breve" avremo Tesla da 1.200 km di autonomia e problema risolto |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 720
|
Quote:
Io come uso considero Autostrada a velocità di codice, strade extraurbane e passi di montagna, il tutto con 5 persone a bordo con i bagagli e temperature invernali con parcheggio notturno a -20......a 2000 metri di quota. In quelle condizioni con una batteria wltp da 1200km..... secondo me reali ne fai 600! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12441
|
immagino.. ma 600 sarebbero finalmente decenti per chi, come me, è abituato a dimenticarsi di fare il pieno con oltre 900 km di autonomia reale (1.080 il mio record con questa)..
ma per anni ho avuto anche macchine idrovore dove con un pieno i 300 erano la norma e quando vedevi 450 km con un pieno ti veniva il dubbio di aver fatto un pieno in più.. ora come ora per me le elettriche sarebbero solo uno sfizio costoso per cui aspetto.. anche perchè vorrei sostituire quella da 900 km e non l'altra.. una eqs sarebbe comunque fuori portata ma almeno vedrei che cosa faranno i concorrenti in futuro visto che di norma mercedes detta alcune regole prima degli altri.. vedi il pad appiccicato nella console.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 720
|
Quote:
Il grosso problema dell'elettrico è che se vuoi tanta autonomia devi prendere una macchina grossa ma soprattutto molto costosa. Di prendere una macchina che mi permette di fare di media nel mio caso d'uso 200 o 250 km non mi serve a nulla. Se le cose rimarranno così...... non mi prenderò nemmeno più una macchina quando dovrò cambiare quella attuale (per fortuna appena cambiata.... per cui spero di essere a posto fino al 2035 almeno). Li è poi a quasi 70 anni....... non penso avrò le stesse esigenze di adesso...... e spero nel frattempo la tecnologia dell'idrogeno sarà progredita abbastanza da insidiare le batterie. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12441
|
io penso che cercherò di tenere la cabrio fino a che non cade a pezzi.. per la station vediamo.. punto su una plugin a benzina o gasolio fra 4-5 anni..
oggi come oggi sono tranquillo con la mia e sono neanche a 190 mila per cui ho spazio.. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:10.