|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/am...ole_96725.html
AMD ha pubblicato un'analisi di sicurezza legata alla tecnologia Predictive Store Forwarding (PSF) presente nell'architettura Zen 3 per migliorare le prestazioni. L'azienda riconosce che potrebbe essere sfruttata per attacchi side channel, anche se il rischio è molto basso. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5114
|
Beh,almeno sono onesti nel dichiararlo!
Forse hanno messo le mani avanti per non fare la stessa figura di Intel che ha nascosto i bachi per anni,nonostante lo sapessero. In questo modo AMD ha evitato di fare gli stessi errori di Intel,in modo da non danneggiarsi l'immagine. Credo che la cosa sia servita anche a Intel,non penso rifaranno gli stessi errori. Penso che questo tipo di baco verrà chiuso in hardware alla prossima generazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Almeno lato desktop la performance sarebbe da preferire.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trieste
Messaggi: 1644
|
Quote:
Tutte le CPU (compresi ARM) sono soggette agli attacchi Spectre-like. Intel ha fatto una gran cagata con Meltdown (che è oggettivamente un bug), ma i bug di classe Spectre sono difficilissimi da mitigare in toto, a meno di non voler eliminare completamente la branch prediction e la speculative execution. Il che abbatterebbe in maniera impressionante le performance delle CPU.
__________________
Ho concluso trattative con molti. Utenti sconsigliati: fefed, avalon1860. Ultima modifica di elessar : 03-04-2021 alle 16:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2835
|
messo nei segnalibri
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:11.