Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-05-2021, 15:53   #1
bakker
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 74
Windows 10 su SSD avverabile solo tramite "Windows Boot Manager"

Ciao amici! Sto avendo parecchie rogne al passaggio su un SSD. Recentemente ho prelevato un portatile Acer vecchiotto e ormai lentino, per un upgrade ad un SSD, giusto per capire se la cosa potesse aiutare.
Ho creato una penna bootable con l'installer di Windows 10 e ho effettuato l'installazione su SSD. Al primo riavvio al termine dell'installazione, il problema si palesa!
Se viene selezionato l'SSD come boot di prima scelta, il computer mi dice che non trova nessun dispositivo "bootable". L'unico metodo che ho per avviare Windows è impostare dal bios la modalità IDE e non AHCI nella voce SATA Mode. Facendo questo tra le opzioni di boot compare "Windows Boot Manager"
Che sta succedendo?
Qualche anima pia può farmi chiarezza ed aiutarmi a sistemare la faccenda?

Vi ringrazio
bakker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2021, 19:04   #2
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24617
se per fare la pendrive sei partito da una situazione Bios-Mbr-Ide allora è probabile che lo strumento microsoft abbia creato una pendrive per il modello Bios-csm e non Uefi

prova a scaricare la iso dal sito microsoft e a creare la pendrive utilizzando rufus in modalità Uefi (non csm)-Gpt

ovviamente dovrai anche impostare il bios in modo da disabilitare le funzionalità csm-legacy poco prima di fare il boot da chiavetta e procedere alla nuova installazione

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2021, 21:30   #3
bakker
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 74
Perfetto proverò così! L'unico problema è che dal bios non ho la possibilità di impostare modalità UEFI/Legacy. Ci ho provato, ma non trovo la voce da nessuna parte nei vari tab!
bakker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2021, 08:34   #4
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Non c'entra nulla UEFI...
Il portatile "vecchiotto" probabilmente non c'è l'ha l'UEFI. Il problema è che hai installato in IDE e non in AHCI per una sbagliata impostazione nel BIOS.

1) È corretto che nel BIOS sia selezionato Windows Boot Manager e non l'SSD
2) Devi fare lo switch tra IDE e AHCI. Fai partire il sistema in IDE. Quindi:
  • Apri msconfig e imposta il riavvio in modalità provvisoria dalla scheda "Opzioni di Avvio".
  • A questo punto riavvia e entra direttamente nel BIOS.
  • Imposta AHCI. Salva e esci.
  • Attendi che il PC riesca a fare il boot correttamente in modalità provvisoria.
  • Apri nuovamente msconfig, togli la modalità provvisoria.
  • Riavvia un'ultima volta.

Non serve fare altro o ulteriori installazioni.
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2021, 08:41   #5
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24617
Quote:
Originariamente inviato da bakker Guarda i messaggi
L'unico problema è che dal bios non ho la possibilità di impostare modalità UEFI/Legacy.
allora in questo caso segui le indicazioni di x_Master_x

"vecchiotto" può avere vari significati, per me vecchiotto = 10 anni, per altri magari 3/4, da qui il mio suggerimento di passare alla modalità Uefi e utilizzare il file system Gpt, via Ahci ovviamente

ma se non ci sono le relative voci nel bios allora il portatile è vecchiotto davvero e la soluzione migliore è quella indicata da x_Master_x

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2021, 10:20   #6
bakker
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da x_Master_x Guarda i messaggi
Non c'entra nulla UEFI...
Il portatile "vecchiotto" probabilmente non c'è l'ha l'UEFI. Il problema è che hai installato in IDE e non in AHCI per una sbagliata impostazione nel BIOS.

1) È corretto che nel BIOS sia selezionato Windows Boot Manager e non l'SSD
2) Devi fare lo switch tra IDE e AHCI. Fai partire il sistema in IDE. Quindi:
  • Apri msconfig e imposta il riavvio in modalità provvisoria dalla scheda "Opzioni di Avvio".
  • A questo punto riavvia e entra direttamente nel BIOS.
  • Imposta AHCI. Salva e esci.
  • Attendi che il PC riesca a fare il boot correttamente in modalità provvisoria.
  • Apri nuovamente msconfig, togli la modalità provvisoria.
  • Riavvia un'ultima volta.

Non serve fare altro o ulteriori installazioni.
Si effettivamente il computer ha sicuramente una decina d'anni, quindi si, immagino non abbia l'UEFI.

x_Master_x, grazie per il suggerimento, ma nel momento in cui imposto AHCI nel bios, il PC non riesce a partire.
Mi restituisce sempre l'errore "No bootable Device -- Insera boot disk and press any key"
Qui poi mi blocco
bakker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2021, 10:22   #7
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da bakker Guarda i messaggi
Perfetto proverò così! L'unico problema è che dal bios non ho la possibilità di impostare modalità UEFI/Legacy. Ci ho provato, ma non trovo la voce da nessuna parte nei vari tab!
Se non hai la voce Uefi, come già detto il pc è un pò anziano.........

L' Uefi è stata introdotto dalla Microsoft, con W8 .

W8 è uscito a Settembre 2012 .

Quindi il pc è precedente al 2012, se hai solo Ide e Ahci .

Fai come suggerito .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2021, 10:48   #8
bakker
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da Phoenix2005 Guarda i messaggi
Un portatile con dieci o più anni di vita non è adatto a gestire W10 ma - se anche fosse possibile arrivare a finalizzarne l'installazione - ti passerebbe ben presto la voglia di utilizzarlo senza driver dedicati/aggiornati e su di un hardware così datato: azzera tutto e, tramite Rufus, installaci sopra W7.
Beh in realtà il portatile fino ad adesso girava con Windows 10 su HDD, nonostante la lentezza, se la cavava bene.

Comunuqe nulla ragazzi, la procedure spiegata da x_Master_x non riesco ad attuarla, mi da sempre lo stesso problema che ho scritto prima
bakker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2021, 11:40   #9
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da bakker Guarda i messaggi
Beh in realtà il portatile fino ad adesso girava con Windows 10 su HDD, nonostante la lentezza, se la cavava bene.

Comunuqe nulla ragazzi, la procedure spiegata da x_Master_x non riesco ad attuarla, mi da sempre lo stesso problema che ho scritto prima
Qual' è il punto dove ti fermi ?
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2021, 13:31   #10
bakker
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Qual' è il punto dove ti fermi ?
Tramite msconfig imposto la modalità provvisoria, riavvio e dal bios seleziono AHCI. Quando imposto AHCI, l’opzione Windows boot manager che compare tramite il menù di boot con F12 sparisce. Senza poter selezionarlo non riesco ad avviare il pc in nessun modo. Mi ritrovo sempre con il messaggio “no bootable device found”

Quindi oltre questo Punto non riesco a procedere.
L’unico modo che ho di avviare Windows è solo impostando IDE, salvare, tenere premuto F12 mentre si avvia il pc e scegliere dal menù “Windows Boot manager”
bakker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2021, 13:51   #11
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
bakker,
Probabilmente il boot da AHCI, per qualche motivo dipendente dall'età del PC, non è supportato. Quindi metti IDE, imposta come primary boot "Windows Boot Manager" e vivi felice lo stesso
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2021, 20:17   #12
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da bakker Guarda i messaggi
Tramite msconfig imposto la modalità provvisoria, riavvio e dal bios seleziono AHCI. Quando imposto AHCI, l’opzione Windows boot manager che compare tramite il menù di boot con F12 sparisce. Senza poter selezionarlo non riesco ad avviare il pc in nessun modo. Mi ritrovo sempre con il messaggio “no bootable device found”

Quindi oltre questo Punto non riesco a procedere.
L’unico modo che ho di avviare Windows è solo impostando IDE, salvare, tenere premuto F12 mentre si avvia il pc e scegliere dal menù “Windows Boot manager”
Acquista un computer leggermente un pò più recente............

Un suggerimento, poi.....ognuno fa come meglio crede.....

Prendi un pc fisso, lascia stare i portatili
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2021, 20:22   #13
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24617
possiamo provare ancora una cosa se te la senti

da windows

win+R
regedit invio

1)
sfogli fino alla posizione HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\iaStorV (attenzione iaStorV, non una voce simile tipo AV o AVC)
nel riquadro di destra controlla di avere il valore Dword "Start"
se c'è fai doppio clic su di esso e nel riquadro "dati valore" cambia da 1 a 0
clicca su "Ok"

2)
sfogli fino alla posizione HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\iaStorAV/StartOverride (stavolta sì che deve essere AV)
se non c'è la subcartella creala tu: tasto destro sulla posizione iaStorAV del riquadro di sinistra e dal menu popup scegli "Nuovo" e poi "Chiave" nominandola appunto "StartOverride"
ora posizionati su questa chiave appena creata, spostati nel suo riquadro di destra e crea una nuova voce: tasto destro, scegli "Nuovo" e poi "Valore Dword 32bit" impostandola poi in questo modo:
nome valore: 0
dati valore: 0
clicca su "Ok"

3)
chiudi il registro, riavvia la macchina, entra nel bios tornando a modificare il parametro delle porte sata in AHCI, salva le modifiche del bios (la macchina si riavvia nuovamente) e ..... speriamo


ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2021, 20:41   #14
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10160
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Prendi un pc fisso, lascia stare i portatili
A parte che i portatili sono enormemente più stabili dei desktop, specialmente di quelli "fai da te", ma ti rendi conto che stai suggerendo di comprare un pc per risolvere un problema che in realtà è già risolto?


@bakker
Metti sto benedetto IDE e non ci pensare più, è già un miracolo che windows 10 giri su un pc di dieci anni fa.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2021, 20:44   #15
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
A parte che i portatili sono enormemente più stabili dei desktop, specialmente di quelli "fai da te", ma ti rendi conto che stai suggerendo di comprare un pc per risolvere un problema che in realtà è già risolto?
E' già risolto se mette Ide
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2021, 17:11   #16
bakker
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
possiamo provare ancora una cosa se te la senti

da windows

win+R
regedit invio

1)
sfogli fino alla posizione HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\iaStorV (attenzione iaStorV, non una voce simile tipo AV o AVC)
nel riquadro di destra controlla di avere il valore Dword "Start"
se c'è fai doppio clic su di esso e nel riquadro "dati valore" cambia da 1 a 0
clicca su "Ok"

2)
sfogli fino alla posizione HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\iaStorAV/StartOverride (stavolta sì che deve essere AV)
se non c'è la subcartella creala tu: tasto destro sulla posizione iaStorAV del riquadro di sinistra e dal menu popup scegli "Nuovo" e poi "Chiave" nominandola appunto "StartOverride"
ora posizionati su questa chiave appena creata, spostati nel suo riquadro di destra e crea una nuova voce: tasto destro, scegli "Nuovo" e poi "Valore Dword 32bit" impostandola poi in questo modo:
nome valore: 0
dati valore: 0
clicca su "Ok"

3)
chiudi il registro, riavvia la macchina, entra nel bios tornando a modificare il parametro delle porte sata in AHCI, salva le modifiche del bios (la macchina si riavvia nuovamente) e ..... speriamo


ciao ciao
Niente da fare, ma grazie tante per il tentativo!!

Quote:
Originariamente inviato da x_Master_x Guarda i messaggi
bakker,
Probabilmente il boot da AHCI, per qualche motivo dipendente dall'età del PC, non è supportato. Quindi metti IDE, imposta come primary boot "Windows Boot Manager" e vivi felice lo stesso
Esatto, farò così! Il portatile è di mio padre, se fosse stato per me l'avrei già lanciato nel cassonetto


Grazie a tutti per il supporto! <3
bakker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2021, 22:10   #17
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24617
in quel modo si forzava da registro, non solo da msconfig che poi ci avrebbe pensato windows

ma se non va..... non va...

tienilo in bios-mbr-ide e bona a sto punto

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v