Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2021, 07:51   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...ole_94807.html

Con un comunicato ufficiale WhatsApp comunica di aver posticipato la data per accettare i nuovi termini sulla privacy

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2021, 08:50   #2
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Non ho Facebook e non mi interessa nulla di condividere la mia vita con il resto del mondo.
Con le persone ho il brutto vizio di vedermi di persona (quando era possibile almeno) e se vogliono sapere qualcosa di me, lo chiedono come è sempre successo nella storia dell'uomo.
Da quello che ho spesso visto in giro, moltissimi utilizzano questo strumento come una volta si usava la vicina di casa piuttosto che la pettegola del paese, per farsi gli affari altrui.
Ho alcuni colleghi che sembrano quasi degli stalker per quanti affari privati riescono a "tracciare" su queste piattaforme.
Sicuramente sarò anomalo io, ma non ho alcun interesse a conoscere dove le persone siano state, cosa abbiano fatto e con chi.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2021, 09:19   #3
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
Parole sagge canislupsus condivido al 100%
okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2021, 09:28   #4
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12623
Meno male, non sono l'unico
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+
fukka75 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2021, 10:16   #5
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
No no, siamo in molti

Carino tra l'altro che accusino chissà chi della "circolazione di informazioni errate e non veritiere ha causato preoccupazione" ... quando siano ancora adesso presenti nell'app e nel sito le attività contrarie al DPCM europeo che ti obbligano ad accettare per usare l'app ... se davvero le hanno scritte, ti obbligano a sottoscriverle, ma "promettono di non applicarle"... forse uno sforzo in più nel segregare le policy corrette agli utenti europei, gli costava meno di tutto sto caos che hanno sollevato
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2021, 11:28   #6
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3609
bastava approvare due privacy differenti: una per l'uso solo messaggistico e uno per l'uso di acquisto.
già il fatto che vorrebbero farmi circolare pubblicità sotto come nei giochini mi farebbe migrare altrove; sto già testando signal (telegram non mi piace affatto)
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2021, 11:37   #7
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
bastava approvare due privacy differenti: una per l'uso solo messaggistico e uno per l'uso di acquisto.
già il fatto che vorrebbero farmi circolare pubblicità sotto come nei giochini mi farebbe migrare altrove; sto già testando signal (telegram non mi piace affatto)
Io a lavoro uso Telegram (insieme ad altri Nmila sistemi )... non mi fa impazzire... ma alla fine è un modo come l'altro per comunicare.
Ci sono cose che whatsapp permette e altre app di messaggistica instantanea no? cose senza le quali le persone tornerebbero indietro di 10 anni?
per il mio uso io non le ho viste.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2021, 15:01   #8
luke@
Senior Member
 
L'Avatar di luke@
 
Iscritto dal: Oct 2019
Città: La casa dove vive è sua?
Messaggi: 1519
per lavoro principalmente ci si telefona, per una maggiore sicurezza - si spera -, oppure si usa teams o scatch sckratc o come diavolo si chiama, ormai non me lo ricordo più

internamente si usa - usava perchè son sempre fuori - skype for business... anche se mi sembra una parola messa lì tanto per

questo ai livelli più semplici, per altri dati si hanno chat interne compilate ad hoc che non vanno sulla rete esterna

basta

per la vita quotidiana ognuno scelga la sua morte
__________________
Rig 1: 10400F & 1060 - Rig 2: 5600x & ??? | Ducky One 2 Mini + GMMK TKL | G403 + MM711
Xonar U7 w\ Superlux HD681EVO & Edifier S330D | TV TX-50AX800T & S23A700D / AW2521HFLA / OptX AW2310 - AmBX Light
Console: Stadia/Switch/Wii U/PS4 Slim
luke@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2021, 15:15   #9
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Io a lavoro uso Telegram (insieme ad altri Nmila sistemi )... non mi fa impazzire... ma alla fine è un modo come l'altro per comunicare.
La maggior parte di persone che da WA sono passate a Telegram è dovuto prevalentemente dal fatto che è un IM general purpose programmato molto meglio di altri, richiede meno risorse, è dannatamente più flessibile, ha un'applicazione per desktop windows portabile, esigua nelle risorse e SOPRATTUTTO non necessita che sia connessa anche l'app sullo smartphone (questa imho è una delle cose più assurde di WA e altri); offre perfino una web app che funziona bene pure quella. Ha una versione X ancora più esigua nelle risorse che funziona molto bene (la uso su un tablet).

Questi sono i motivi di forza di Telegram rispetto a WA, non è una questione di privacy/sicurezza perché se vuoi veramente quelle non usi nemmeno Signal, visto che richiede obbligatoriamente un numero mobile reale, sempre che ovviamente (non lo so, non ho provato) sia intelligente come Telegram da richiedere un numero mobile solo per la prima registrazione (quindi si possono facilmente usare numeri non tuoi) e poi per i futuri accessi si vada di comunicazione interna tra i tuoi device sul quale è installata l'app.
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!"
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2021, 17:59   #10
Babylon5
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 85
privacy ha ha ha privacy uha uha uha. Ma quale privacy non vedere l'ora di scrivere e postare ogni cosa della vostra vita !! La droga non è soltanto una polvere bianca !!
Babylon5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2021, 18:15   #11
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
La maggior parte di persone che da WA sono passate a Telegram è dovuto prevalentemente dal fatto che è un IM general purpose programmato molto meglio di altri, richiede meno risorse, è dannatamente più flessibile, ha un'applicazione per desktop windows portabile, esigua nelle risorse e SOPRATTUTTO non necessita che sia connessa anche l'app sullo smartphone (questa imho è una delle cose più assurde di WA e altri); offre perfino una web app che funziona bene pure quella. Ha una versione X ancora più esigua nelle risorse che funziona molto bene (la uso su un tablet).

Questi sono i motivi di forza di Telegram rispetto a WA, non è una questione di privacy/sicurezza perché se vuoi veramente quelle non usi nemmeno Signal, visto che richiede obbligatoriamente un numero mobile reale, sempre che ovviamente (non lo so, non ho provato) sia intelligente come Telegram da richiedere un numero mobile solo per la prima registrazione (quindi si possono facilmente usare numeri non tuoi) e poi per i futuri accessi si vada di comunicazione interna tra i tuoi device sul quale è installata l'app.
Signal finora mi ha richiesto il numero di telefono soltanto per l'app mobile. Quando l'ho collegato al PC non ha richiesto altro (a parte sincronizzarsi soltanto col QA code, che è stato una tortura, visto che il PC è in cantina e prende molto male sia il Wi-Fi che la rete dati nel cellulare).

Per il resto il client mobile di Signal è decente. Scandalosamente scarso e bacato è, invece, quello desktop: 362MB di roba installata (basata su Node.js: un mostro di lentezza nel caricamento, nell'esecuzione, nelle risorse consumate), e vale un milionesimo del client nativo di Telegram UWP per Windows 10.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2021, 19:49   #12
giuvahhh
Senior Member
 
L'Avatar di giuvahhh
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1152
basta usare blokada e siete a posto
giuvahhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2021, 21:21   #13
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Signal finora mi ha richiesto il numero di telefono soltanto per l'app mobile.
Mi spiego meglio: con Telegram, quando ti registri per la prima volta in assoluto a tale servizio (che sia da app desktop, da app mobile, ecc., non importa), ti verrà chiesto un numero di cell. per mandarti il code via sms. Fatto quello (cioè entrando per la prima volta nel servizio Telegram autenticandoti usando il code mandato sms), tutte le successive volte che accederai nuovamente su Telegram tramite web, tramite mobile app, tramite desktop app, ecc., non sarai costretto più ad ottenere il code SOLO via sms perché tale code verrà propagato anche a tutte le altre app telegram già installate su altri device in tuo possesso (telegram io ce l'ho su win desktop, due tablet android, un ipad 7, due smartphone android e un minix android attaccato al tv: ogni volta che facevo il primo accesso telegram da uno di questi device, il code appariva in un messaggio sul telegram già installato sugli altri device, ovviamente tutti con il medesimo numero di cell "falso" canadese).
Ecco, se anche Signal fa così (cioè che non debba ricevere il code solo via sms ogni volta che installo Signal su altri device o lo reinstallo sul medesimo), per quanto mi riguarda sarei a posto, altrimenti imho meglio altro (magari Wire che consente l'ingresso anche tramite mail ed è in giurisdizione Eu).
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!"
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2021, 21:24   #14
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
Quote:
Originariamente inviato da giuvahhh Guarda i messaggi
basta usare blokada e siete a posto
Blokada non c'entra 'na sega (e poi rispetto ad un altro per android, richiede troppo risorse) con quello di cui si parla.
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!"
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2021, 22:17   #15
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Mi spiego meglio: con Telegram, quando ti registri per la prima volta in assoluto a tale servizio (che sia da app desktop, da app mobile, ecc., non importa), ti verrà chiesto un numero di cell. per mandarti il code via sms. Fatto quello (cioè entrando per la prima volta nel servizio Telegram autenticandoti usando il code mandato sms), tutte le successive volte che accederai nuovamente su Telegram tramite web, tramite mobile app, tramite desktop app, ecc., non sarai costretto più ad ottenere il code SOLO via sms perché tale code verrà propagato anche a tutte le altre app telegram già installate su altri device in tuo possesso (telegram io ce l'ho su win desktop, due tablet android, un ipad 7, due smartphone android e un minix android attaccato al tv: ogni volta che facevo il primo accesso telegram da uno di questi device, il code appariva in un messaggio sul telegram già installato sugli altri device, ovviamente tutti con il medesimo numero di cell "falso" canadese).
Ecco, se anche Signal fa così (cioè che non debba ricevere il code solo via sms ogni volta che installo Signal su altri device o lo reinstallo sul medesimo), per quanto mi riguarda sarei a posto, altrimenti imho meglio altro (magari Wire che consente l'ingresso anche tramite mail ed è in giurisdizione Eu).
Dopo la registrazione su mobile, Signal funziona col QR code.

Quando ho installato l'app desktop su PC, mi ha chiesto se volevo collegarlo a un account esistente, e mi è apparsa una finestra che mostrava un QR code. Ho preso il telefonino, ho inquadrato il QR code (con l'app di Signal), l'ha riconosciuto, e quando ho avuto finalmente un briciolo di connessione dati l'app mobile ha comunicato a a quella desktop che era tutto a posto, e gli account erano collegati.

Quindi niente SMS.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2021, 22:46   #16
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Dopo la registrazione su mobile, Signal funziona col QR code.

Quando ho installato l'app desktop su PC, mi ha chiesto se volevo collegarlo a un account esistente, e mi è apparsa una finestra che mostrava un QR code.

< cut >

Quindi niente SMS.
Hai per caso decodificato quel QR code? Perchè non è tanto il code dentro l'sms in se, ma che il tuo vero numero di cell. non arrivi mai a loro.
Quindi, quando ti chiede di collegarti ad un account esistente mostrandoti un QR code, che tipo di info vengono scambiate/controllate? Perché se controllano il num di cell che hai fornito la prima volta con il num di cell diverso (magari su un tuo altro device mobile) con il quale accedi successivamente, la cosa potrebbe non funzionare. Se invece tale controllo non verte su num. cell allora siamo a posto.

Per una cosa veloce, l'importante sta tutta nel fatto che dal secondo accesso in poi del servizio, fatto da app installate la prima volta su altri device, non venga più richiesto obbligatoriamente il numero cell (quello usato dal servizio per mandarti per la prima volta in code nel sms) che si è usato nel primissimo accesso al servizio.


Edit: ho appena letto sul sito di Signal 'sta roba che parrebbe essere una fotocopia di una delle più gravi (sempre per me) limitazioni di WA:
"To use the Signal desktop app, Signal must first be installed on your phone."

C'è anche da dire però che certe cose su Signal sono avvenute solo di recente (per esempio in passato niente QR). Cmq però in giro c'è fortunatamente di meglio.
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!"

Ultima modifica di Nui_Mg : 16-01-2021 alle 23:20.
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2021, 08:02   #17
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Non è che mi sono messo a decodificare cosa ci fosse nel QR code. Poi se hanno fatto le cose per bene dubito fortemente che si possa risalire al telefonino dal QR code, o addirittura che sia presente in chiaro nella stringa che viene decodificata.
Probabilmente generano uno speciale id pseudo-random sul PC che ha fatto richiesta, e una volta che il telefonino lo inquadra capisce che la connessione è corretta, e manda un segnale al PC per sbloccarlo. Io farei così (e sono tutt'altro che un esperto di sicurezza).

Comunque sì: sei obbligato a passare dallo smartphone prima.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2021, 15:19   #18
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
A questo punto si va di Telegram per il general purpose, cioè per comunicazioni "solari", per cose più oscure mi sa che continuerò ad usare un fork di Signal (anche se stanno sviluppando un loro protocollo) che non ha alcune specifiche limitazioni dell'originale; magari quando avrai tempo/voglia dacci un'occhiata:

https://getsession.org/
https://getsession.org/wp-content/up...Whitepaper.pdf
https://docs.loki.network/LokiServic...enger/Session/
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!"
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2021, 05:55   #19
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Francamente non sono interessato: uso già pochissimo il telefonino per normalissime comunicazioni. Figuriamoci per cose più "oscure":
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2021, 18:48   #20
DarkmanDestroyer
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 412
whatsapp per quanto mi riguarda era migliore quando era in mano alla start-up
manca solo ci implementino il tasto "ca**i suoi" per vedere cosa fa l'utente che clicchi in tempo reale.
FB lo odiavo già dagli albori, con i compagni di scuola che anzichè chiamarti, ti cercavano li, solo per dirti "ciao, ero un tuo compagno".
IG stessa falsa riga
WA... stendiamo un lenzuolo sporco... shop in app.. coi dati (quali poi, facilmente tutti) che vanno in america..
già non li cedo a mediaset o rai dalla tv, perché dovrei mandarli a FB? per ricevere una pubblicità mirata su un social che non userò mai?
come diceva un famoso attore in un famoso film:
"software di mi**da"
DarkmanDestroyer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Eureka J15 Ultra: potenza record e lavag...
Tesla gioca il jolly: valanga di sconti ...
Le aziende licenziano, e l'IA c'entra mo...
Crollano di prezzo gli stupendi TV 4K OL...
Prodotti pericolosi su Temu e Shein: l'U...
JLR annuncia il ritardo del Range Rover ...
Stufi di tagliare il prato? Chi prova un...
Verso un vaccino universale contro il ca...
L'iPhone 17 Air con batteria 'mini' da m...
Iliad offre l'upgrade gratuito ai propri...
Sembra impossibile ma è scesa ancora: la...
Netflix: ecco tutti i titoli ''shock'' i...
Altman, OpenAI: 'Supereremo quota 1 mili...
Sedie gaming con LED, massaggio e poggia...
OpenAI, l'IA conquista l'oro all'Olimpia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1