|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 53
|
Consiglio case compatto
Ciao a tutti, vorrei un consiglio da parte vostra.
Da 11 circa ho a casa un iMac e, a differenza di prima, non ho più seguito il mondo del pc. Penso che a breve manderò in pensione il Mac e pensavo di ritornare al mondo pc. Non perché mi trovo male, ma con un pc assemblato ho molta più libertà di sostituire i componenti a mia scelta, mentre nei Mac attuali ormai è quasi tutto saldato nella MB... Fatta questa premessa, mi accorgo che so davvero poco ormai... Cominciamo dal case. Mi piacerebbe un case compatto, che non sia troppo grande.. su google ho trovato questo: Case Jonsbo V4 Micro-ATX Cube Argento Che ve ne pare? Non so però se supporta tutte le schede madri o solo alcune... se supporta tutte le periferiche PCI o solo alcune (come le schede video di ultima gen).. potreste darmi una dritta? Vorrei basare il mio prossimo pc su un processore Ryzen 5 o 7 e tutto il resto piano piano glielo costruirò attorno Grazie
__________________
Case Cooler Master Q500L - Intel i7 10700ka - MSI Z490 A-pro - dissipatore Artic freezer 34 eSports duo - 2x M.2 512Gb - GPU AMD 6700 XT |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
|
Dipende da cosa vuoi fare col PC e come deve essere espandibile.
Sicuramente hai delle limitazioni sulle schede madri che devono essere Mini ATX o Micro ATX, quindi scordati due o piu' slot PCI express. Se hai una scheda video e una audio non puoi metterle assieme. Inoltre lo spazio interno ti limita per quanto riguarda i componenti, come un sistema di raffreddamento efficiente o una scheda grafica full format (o come si dice). Io ho preso un Lian Li Tu 150, che a scapito della necessita' di un alimentatore con fattore di forma SFX ha comunque un buon spazio interno per mettere schede grafiche, dissipatori ad alte prestazioni Noctua e diverse ventole. Se non ti serve la potenza e ti accontenti di qualcosa di meno potente (che poi accontentarsi e' un termine sbagliato), allora quel case va bene, ma secondo me dovresti sceglierlo DOPO aver deciso cosa metterci dentro. Considera quindi che scheda video vorrai mettere, e che processore. In base al processore inoltre devi decidere il sistema di raffreddamento: se lo scegli ad aria di deve essere spazio sufficiente, se a liquido devi considerare le dimensioni e se riesce a dissipare la potenza del processore. Dato che vuoi un Ryzen 5/7 io ti direi di vedere qualche altro case che ti permetta di inserire un sistema di raffreddamento decente per la CPU. Ma come vedi, la domanda che devi porti prima non e' che case vuoi, ma che componenti vuoi. Hai un'idea piu' precisa a riguardo?
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:20.