Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-02-2021, 15:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ata_95826.html

La missione NASA DART, dedicata alla protezione planetaria dagli asteroidi, è stata posticipata alla seconda finestra di lancio. La pandemia di COVID-19 ha complicato la fase di modifica e test di due elementi essenziali.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2021, 16:27   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13924
mi chiedo che velocità relativa dovrà avere una sonda da 500 kg per avere una influenza significativa su un sasso da 160 metri di diametro (e una massa di alcune migliaia di tonnellate).

Ammesso che non si vaporizzi al contatto
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2021, 16:44   #3
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11109
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
mi chiedo che velocità relativa dovrà avere una sonda da 500 kg per avere una influenza significativa su un sasso da 160 metri di diametro (e una massa di alcune migliaia di tonnellate).

Ammesso che non si vaporizzi al contatto
Basta allegare alla sonda il dvd con Bruce Willis e la foto di un calcio rotante di Chuck Norris...
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2021, 23:00   #4
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6082
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
mi chiedo che velocità relativa dovrà avere una sonda da 500 kg per avere una influenza significativa su un sasso da 160 metri di diametro (e una massa di alcune migliaia di tonnellate).

Ammesso che non si vaporizzi al contatto
Nella sostanza la cosa più importante non é di quanto cambierà l'orbita, ma che il sistema automatico di guida funzioni correttamente.
Una volta che si è certi che funziona, si tratta solo di selezionare il "carico utile" per modificare la traiettoria in base al tipo di bersaglio ed al tempo a disposizione per evitare l'impatto.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2021, 10:15   #5
MaxP4
Senior Member
 
L'Avatar di MaxP4
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5366
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
mi chiedo che velocità relativa dovrà avere una sonda da 500 kg per avere una influenza significativa su un sasso da 160 metri di diametro (e una massa di alcune migliaia di tonnellate).

Ammesso che non si vaporizzi al contatto
Immagino che a certe distanze la variazione della traiettoria di pochi centesimi di grado possa essere decisiva per evitare un ipotetico impatto.
__________________
Nikon NPS | Operatore/Pilota droni A1/A3 - A2 - IT-STS | DJI Mavic 3 Classic
Apple MacBook Pro 16" M1 Max | MacBook Air M4 13" | Apple Studio Display | iPad Pro 11" 256 Gb WiFi | iPhone 16 Pro 128 Gb | Watch Ultra 2
Nikon Z8 | Nikon Z30 | Nikkor Z 14-24/f2.8S - Z 24-70/f2.8S - Z 70-200/f2.8S - Z MC 50/f2.8 | DJI RS3 | DJI Osmo 360
MaxP4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2021, 00:30   #6
mail9000it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1198
Quote:
Originariamente inviato da MaxP4 Guarda i messaggi
Immagino che a certe distanze la variazione della traiettoria di pochi centesimi di grado possa essere decisiva per evitare un ipotetico impatto.
Concordo, anche solo cambiare l'angolo di impatto dell'asteroide con l'atmosfera potrebbe cambiare di molto le possibili conseguenze.

Mi piace anche la considerazione di LMCH.
Il test del sistema di guida/telemetria del satellite e aggiungo una conferma reale delle energie necessarie per produrre uno spostamento.
mail9000it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2021, 07:31   #7
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5492
tra stasera e domani dopodomani ne arrivano tre da qualche centinaio di metri il maggiore, circa 8km al secondo
a un 10 volte la distanza terra luna, il più vicino,
mi chiedo se ci sia calcolata anche la possibile variazione,
se ne cadesse uno in un punto sensibile sarebbe stravolto almeno un continente, altro che covid, altro che crisi finora affrontate...
si innescherebbero cambiamenti dell'ordine mondiale dei governi e non per una settimana o un mese o un anno...
guardare un pò, se non cade sulla Cina, chi ha la capacità di fornire qualsiasi bene primario o secondario in necessità: la Cina
qualcuno-i arriveranno a pensare che sono stati gli usa o la cina a volere il disastro
questi asteroidi infatti i deficienti direbbero che sono radiocomandati o anche di cartone, e dichiarerebbero subito che ne è caduto uno per finta e che le perturbazioni atmosferiche sarebbero state date da cambiamenti climatici

a marzo poi uno tra 0,767 e i 1,714 chilometri, e a 2 milioni di chilometri di distanza
https://www.ilmeteo.it/notizie/aster...-rischi-093029
https://www.scienzenotizie.it/2021/0...-marzo-1343913

questo del marzo (il 21) sarebbe uno tra i più grandi di quelli che orbitano vicino, e passa frequentemente,
CHE ASPETTANO A FARLO A PEZZETTINI MENTRE SI TROVA DALLA PARTE OPPOSTA DELL'ORBITA?
e a sapere che i pezzi disgregati, sufficientemente disgregati, si sparpaglino fuori dall'orbita?
ah sì, certo bisognerà sapere composizione e coesione... qualcuno ci deve salire sopra con una trivella e vedere un pò...

secondo me l'impatto dello spostamento d'aria di una bomba da 100megatoni, a parte che potrebbe funzionare (lo spostamento d'aria) solo già nell'atmosfera (e sarebbe tardi) gli farebbe una carezza al confronto degli 8chilometri al secondo del corpo...
potrebbe forse funzionare, per la disgregazione in masse minori (non si sa quanto) solo se fatta esplodere SOPRA DI ESSO , o no?
magari con la trivella scavare e mettere bomba sorpresa da 500megatoni all'interno
__________________
_

Ultima modifica di raxas : 28-02-2021 alle 07:55.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1