Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Amministrazione e Configurazione Server

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-02-2021, 13:25   #1
boriskarloff
Junior Member
 
L'Avatar di boriskarloff
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 9
Server per gestione file in remoto

Ciao a tutti. Mi affaccio per la prima volta a questo tipo di problematica.
Per farla breve... Avete presente come viene gestita una cartella condivisa che risiede su un altro pc o NAs in una rete domestica? Una volta configurata è come se fosse presente sul PC che la utilizza.
Bene, si può ottenere la stessa cosa con un PC o NAS al di fuori della rete domestica? (l'IP è fisso)

Grazie per tutte le info.
boriskarloff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2021, 06:10   #2
menk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Forlì
Messaggi: 456
una cartella condivisa come?
smb, nfs?
magari se fornisci qualche dettaglio in +.....
cmq in generale è possibile farlo, ti consiglio cmq l'utilizzo di una vpn per lo scopo....
menk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2021, 07:22   #3
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3220
Quello che tu intendi è il protocollo SMB.
Sconsiglio di usarlo quando sei su internet, piuttosto usa prodotti web tipo nextcloud ad esempio
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2021, 09:29   #4
tec29
Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 69
Ciao, sì è possibile. Dovrai fare i reindirizzamenti a livello di router per le porte (port forwarding). In base al protocollo che usi, vai a vederti quale porta utilizza online.

Fai molta attenzione però che è una procedura rischiosa. SMB è un colabrodo da quel che so. Io non esporrei porte così in pubblico.

Ti consiglio vivamente di utilizzare un VPN in combo con un firewall. Se non puoi comprare pezzi fisici, le cose più semplici sono il firewall del router e logmein-hamachi.

Come altri utenti hanno suggerito, ci sono alternative rispetto a samba molto più sicure. Personalmente trovo Resilio molto comodo.

Se hai domande più specifiche facci sapere

Buona fortuna
tec29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2021, 12:04   #5
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3220
Quote:
Originariamente inviato da tec29 Guarda i messaggi
Come altri utenti hanno suggerito, ci sono alternative rispetto a samba molto più sicure. Personalmente trovo Resilio molto comodo.
E comunque non è solo questo. SMB non è progettato per essere usato su internet. E' un po come cercare di usare un sasso per piantare un chiodo. Ce la fai, ma è una cosa stupida quando hanno inventato il martello.
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2021, 12:06   #6
menk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Forlì
Messaggi: 456
Quote:
Originariamente inviato da Kaya Guarda i messaggi
E comunque non è solo questo. SMB non è progettato per essere usato su internet. E' un po come cercare di usare un sasso per piantare un chiodo. Ce la fai, ma è una cosa stupida quando hanno inventato il martello.
concordo...
menk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2021, 12:47   #7
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6973
Per consigliarti bene servirebbe qualche dettaglio in più, fuori dalla rete domestica vuol dire poco, almeno se il contenitore a cui puntare è in internet o in un'altra rete raggiungibile in altro modo.
Per spostamenti di file una tantum potrebbe bastare il buon vecchio ftp, per una condivisione continua meglio orientarsi su qualcosa con vpn o simili per motivi di sicurezza.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2021, 23:51   #8
boriskarloff
Junior Member
 
L'Avatar di boriskarloff
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 9
Grazie a tutti per la risposta.
Avete ragione ho forse dato pochi indizi. Allora...
Sono 2 studi.
Uno studio ha una rete di pc con Windows 10 che preleva i dati all'interno di un NAS, tramite SMB, utilizzando la classica unità di rete.

L'altro studio in un'altra città, ha una rete di pc con Windows 10, ha il bisogno di leggere i dati su questo NAS.

Entrambi gli studio hanno IP fisso.
Avevo iniziato a documentarmi per una VPN e mi sembra possa fare al caso, ma vorrei qualche consiglio in più.
Grazie
boriskarloff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2021, 07:13   #9
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3220
Allora si.
Metti su una vpn site to site (usando il firewall o il router) e sei a posto
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2021, 12:53   #10
boriskarloff
Junior Member
 
L'Avatar di boriskarloff
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 9
Grazie, solo per capire l'ultimo passaggio.
Studio A - dove risiede il NAS
Studio B - che necessita dei dati del NAS

I computer dello Studio B, dovranno tutti collegarsi tramite VPN a un solo pc dello Studio A?

Se sì, conviene realizzare un pc apposito che si sobbarchi il lavoro?

Grazie ancora.
boriskarloff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2021, 15:08   #11
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3220
Perdonami ma qui stiamo parlando di uffici e lavoro e da come poni i quesiti l'informatica non mi sembra il tuo campo.
Ti consiglio di rivolgerti a qualcuno competente in materia: meglio spendere 100 euro adesso e avere un lavoro fatto bene, che non rischiare di fare casini (o magari farsi fregare i dati).

Non è per te, ma un conto è una cosa didattica in cui impari e fai esperimenti e studi, un conto e voler andare in produzione non sapendo di cosa si parla.
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2021, 14:28   #12
boriskarloff
Junior Member
 
L'Avatar di boriskarloff
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 9
Ti ringrazio della risposta Kaya, ma perdonami.... a che serve allora questo forum?
Se non a fare domande, avere risposte ed a imparare?
Se delego quando imparo?
Di informatica mi occupo, ma è talmente vasta che sapere tutto...

Grazie a tutti dei consigli. Faccio io.
Sperimento e imparo e poi applico.
boriskarloff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2021, 15:24   #13
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3220
Quote:
Originariamente inviato da boriskarloff Guarda i messaggi
Ti ringrazio della risposta Kaya, ma perdonami.... a che serve allora questo forum?
Se non a fare domande, avere risposte ed a imparare?
Su questo non sono pienamente d'accordo.
Il forum non è fatto per insegnare/imparare, lì ci stanno i corsi, le lezioni, le scuole.
Il forum nasce tipicamente come luogo per lo scambio di idee, per spunti, per momenti di riflessione. Certo si impara anche con un forum, ma non si può sostituire ad un intero insegnamento di una materia.
Se hai un problema lo condividiamo e cerchiamo di trovare la soluzione: se mi dici che non ti si accende la lampandina della macchina, posso dirti dove si trova la lampadina o come aprire il coperchio, ma non farti un trattato sull'impianto elettrico di una automobile

Quote:
Originariamente inviato da boriskarloff Guarda i messaggi
Se delego quando imparo?
Di informatica mi occupo, ma è talmente vasta che sapere tutto...
Perdonami ma qua casca il palco.
Concordo pienamente che l'informatica è vasta, ma qua si parla di cose basiliari a mio modo di vedere. Un po come un medico a cui si chiede dove stanno i reni, anche se sono ginecoloco e non nefrologo dovrei saperlo

Quote:
Originariamente inviato da boriskarloff Guarda i messaggi
Grazie a tutti dei consigli. Faccio io.
Sperimento e imparo e poi applico.
Ecco questa è già un approccio diverso.
Allora ti dico: ti consiglio di studiare come funziona una VPN
(per ex: http://www.dmi.unipg.it/bista/didatt...%20NETWORK.pdf e https://optionkey.blogspot.com/2019/...n-pfsense.html ) giusto per dire.

Dopodichè ripeto: uno che mi dice che si occupa di informatica ma non conosce le VPN mi fa di strano. Niente di personale eh, magari è solo un caso..
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2021, 14:51   #14
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1388
Se il nas fosse un modello decente e predisposto allo scopo (nativamente o tramite addon disponibile) potrebbe funzionare come server vpn, a quel punto uno o più pc dell'ufficio esterno potrebbero accedere alle sue risorse collegandosi come client vpn. Utilizzando Openvpn, o meglio Wireguard (se disponibile).

Esempi:
NAS Synology:
https://www.synology.com/it-it/knowl...enter/vpn_desc

NAS Qnap:
http://qnapsupport.net/how-to-set-up...-a-vpn-server/

NAS Asustor:
https://www.asustor.com/it/online/Co...opic?topic=323


Se il nas non potesse svolgere questa funzione, non resterebbe che utilizzare presso i due uffici due router identici con funzione di tunnel vpn, configurandoli alla bisogna.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2021, 07:02   #15
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11456
Quote:
Originariamente inviato da Kaya Guarda i messaggi
Perdonami ma qui stiamo parlando di uffici e lavoro e da come poni i quesiti l'informatica non mi sembra il tuo campo.
Ti consiglio di rivolgerti a qualcuno competente in materia: meglio spendere 100 euro adesso e avere un lavoro fatto bene, che non rischiare di fare casini (o magari farsi fregare i dati).

Non è per te, ma un conto è una cosa didattica in cui impari e fai esperimenti e studi, un conto e voler andare in produzione non sapendo di cosa si parla.
Quoto.
La parte più pericolosa è quando tutto funziona, pensi di aver fatto bene ma magari hai un buco enorme e ti fottono i dati.
Un approccio corretto, per imparare, IMHO sarebbe rivolgersi a qualcuno e farsi spiegare cosa e come lo fa.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2021, 16:48   #16
tec29
Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 69
Quote:
Originariamente inviato da boriskarloff Guarda i messaggi
Grazie, solo per capire l'ultimo passaggio.
Studio A - dove risiede il NAS
Studio B - che necessita dei dati del NAS

I computer dello Studio B, dovranno tutti collegarsi tramite VPN a un solo pc dello Studio A?

Se sì, conviene realizzare un pc apposito che si sobbarchi il lavoro?

Grazie ancora.
La vedo veramente brutta come soluzione. Accedere in samba a cartelle di rete su città diverse tramite VPN gratuiti!!! NOPE

Non avevo capito fosse per una soluzione aziendale. Rischi di far perdere tutti i dati ai tuoi clienti. Sono ca**i amari, sappilo. Basta un piccolo buchino da qualche parte, e samba ti garantisco che ne ha. Ti accende qualche lampadina Wannacry? Se no, informati. Svariate aziende da 9 cifre di fatturato si sono ritrovate con il sedere esposto.

Se vuoi soluzioni reali ti consiglio le seguenti opzioni:

SOLUZIONE EASY
Vai sul cloud (e spendi sti soldi), utilizzando i vari drive/dropbox/ecc

SOLUZIONE FAI DA TE
1. Utilizza dei VPN hardware con ipsec e ssl

2. utilizza qualsiasi altra cosa che non sia samba. Hai a disposizione sftp e nfs che sono facili facili. Cose più avanzate sono resilio, glusterfs e puoi anche farti tu degli script tuoi.

3. Sconsigliato lavorare in remoto come se si trattasse di un disco locale. Questa cosa va bene in lan locale, non a 300km di distanza. Hai latenza, lentezza, rischi di corrompere file ecc.

4. Utilizza due server per avere i dati sincronizzati e fai accedere ogni edificio sul suo server locale. Devi gestire in qualche modo l'accesso contemporaneo agli stessi file, ma su server diversi.

5. Utilizza crittografia e logging di tutto
tec29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v