Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-02-2021, 12:36   #1
FaBiO™
Member
 
L'Avatar di FaBiO™
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: BrIaNzA®
Messaggi: 36
Notebook da tutti i giorni

Un saluto a tutti
Personalmente sono utente Apple da sempre, ora pero' mio papà, appena entrato in pensione, ha bisogno di un notebook avendo restituito quello aziendale, essendo poco avvezzo al mondo della mela (visti anche i prezzi) mi ha chiesto su che tipo di macchina orientarsi, io di windows di capisco poco, quindi chiedo a voi.

Io partirei da un modello recente, lui tende tenere per molto tempo le sue cose, una buona durata della batteria, penso che per lui sia fondamentale, buona capienza HD,un monitor buono da 15" penso vada bene, se ottimo meglio ancora visto che fatica un po' con la vista, uso sicuro con la suite office ( questa va acquistata a parte o è presente al momento dell'acquisto?) email, internet, guardare video e film ogni tanto, non indispensabile lettore cd/dvd ne ho uno esterno da usare all'occorrenza, possibilità di usarlo anche con monitor esterno ogni tanto, servirà anche un antivirus? Che antivirus mi consigliate come rapporto prestazioni/consumo di risorse?

Mi scuso se per alcuni sono domande banali.
Budget non elevatissimo, si riesce a stare sotto i 900 euro?

Grazie
Fabio
FaBiO™ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2021, 18:53   #2
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8171
Il periodo è brutto, le disponibilità scarse. I notebook più disponibili ed anche fatti abbastanza bene sono gli huawei matebook D. Si trovano un po' ovunque fra le 650 e le 850€. Penso che le versioni AMD siano quelle che meritano di più.

Fai un salto ai vari centri commerciali dove dovrebbero averli esposti. Ne hanno venduti tantissimi.

Quote:
Originariamente inviato da FaBiO™ Guarda i messaggi
uso sicuro con la suite office ( questa va acquistata a parte o è presente al momento dell'acquisto?) email, internet, guardare video e film ogni tanto, non indispensabile lettore cd/dvd ne ho uno esterno da usare all'occorrenza, possibilità di usarlo anche con monitor esterno ogni tanto, servirà anche un antivirus? Che antivirus mi consigliate come rapporto prestazioni/consumo di risorse?
Microsoft Office è quasi sempre rimpiazzabile con LibreOffice che è opensource e pure gratuito; in ogni caso la licenza di Office la puoi acquistare successivamente (su internet si trovano veramente a poco). Come antivirus c'è quello integrato in windows 10 e fà il suo lavoro più che bene, come alternative bitdefender free o kaspersky free.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2021, 19:19   #3
FaBiO™
Member
 
L'Avatar di FaBiO™
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: BrIaNzA®
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Il periodo è brutto, le disponibilità scarse. I notebook più disponibili ed anche fatti abbastanza bene sono gli huawei matebook D. Si trovano un po' ovunque fra le 650 e le 850€. Penso che le versioni AMD siano quelle che meritano di più.

Fai un salto ai vari centri commerciali dove dovrebbero averli esposti. Ne hanno venduti tantissimi.



Microsoft Office è quasi sempre rimpiazzabile con LibreOffice che è opensource e pure gratuito; in ogni caso la licenza di Office la puoi acquistare successivamente (su internet si trovano veramente a poco). Come antivirus c'è quello integrato in windows 10 e fà il suo lavoro più che bene, come alternative bitdefender free o kaspersky free.
grazie del tuo tempo, avevo addocchiato un Huawei MatePro 15d con Ryzen 7, da alcune recensioni pero' si evince che lo schermo fa proprio "pena" a me non interessa editing video o altro pero' quantomeno avere fedeltà in quello che si vede in un film o in una immagine per esempio, qualche possessore di questo notebook cosa ne pensa?
FaBiO™ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2021, 08:50   #4
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12325
Quote:
Originariamente inviato da FaBiO™ Guarda i messaggi
grazie del tuo tempo, avevo addocchiato un Huawei MatePro 15d con Ryzen 7, da alcune recensioni pero' si evince che lo schermo fa proprio "pena" a me non interessa editing video o altro pero' quantomeno avere fedeltà in quello che si vede in un film o in una immagine per esempio, qualche possessore di questo notebook cosa ne pensa?
In questa fascia di prezzo gli schermi sono tutti nella media e hanno tutti una copertura colore discreta, da qualche parte il produttore deve risparmiare , che poi sarebbe un problema giusto se ci devi fare fotoritocco, ma nell'uso domestico non te ne accorgi nemmeno, meno che mai guardando un film.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2021, 11:03   #5
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8171
Personalmente non ce l'ho ma ne ho fatti acquistare svariati a parenti e amici che ne avevano bisogno soprattutto per la didattica a distanza. All'inizio ero preoccupato delle cattive recensioni come ad esempio che il telaio è storto, non tocca, che la ventola è un turbojet, che lo schermo fà pena, che scalda come un forno...

Fra tutti mi sembra di essere a quota 9 acquisti fra D14 e D15. Io personalmente non ho riscontrato niente di quanto detto, anzi, lo ritengo fra i migliori portatili in circolazione. Il monitor non ha un gamut ampio ma c'è di molto peggio su altri notebook; è un IPS si vede bene da qualunque posizione ed anche il buio è abbastanza buono.

Calcola che quando li presi io, l'ultimo D14 a settembre\ottobre 2020 lo pagai 379€ in offerta al mediaworld Ryzen 3500u 256GB 8GB. Ora costa 649. Prova a vedere qualche Acer Swift in quella fascia di prezzo, ma io personalmente continuerei a prendere huawei, smontandoli l'elettronica mi sembra più robusta della media, in generale sembra molto robusto tutto quanto; è una sensazione ehh non ho approfondito più di tanto.

--edit--
Ah... se lo compri non formattarlo, è già ridotto all'osso non ce n'è bisogno. Ma se lo formatti c'è una partizione che và tenuta se vuoi che l'utility huawei funzioni, ed è utile xkè aggiorna sia il firmware che i driver ad una versione più recente rispetto a quelli che spaccia AMD dal suo sito inizialmente. Poi non ricordo di preciso se l'utility del limitatore della batteria funziona ugualmente senza quella partizione, mi sembra di si.
__________________
System Failure

Ultima modifica di Perseverance : 16-02-2021 alle 11:08.
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2021, 17:46   #6
FaBiO™
Member
 
L'Avatar di FaBiO™
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: BrIaNzA®
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Personalmente non ce l'ho ma ne ho fatti acquistare svariati a parenti e amici che ne avevano bisogno soprattutto per la didattica a distanza. All'inizio ero preoccupato delle cattive recensioni come ad esempio che il telaio è storto, non tocca, che la ventola è un turbojet, che lo schermo fà pena, che scalda come un forno...

Fra tutti mi sembra di essere a quota 9 acquisti fra D14 e D15. Io personalmente non ho riscontrato niente di quanto detto, anzi, lo ritengo fra i migliori portatili in circolazione. Il monitor non ha un gamut ampio ma c'è di molto peggio su altri notebook; è un IPS si vede bene da qualunque posizione ed anche il buio è abbastanza buono.

Calcola che quando li presi io, l'ultimo D14 a settembre\ottobre 2020 lo pagai 379€ in offerta al mediaworld Ryzen 3500u 256GB 8GB. Ora costa 649. Prova a vedere qualche Acer Swift in quella fascia di prezzo, ma io personalmente continuerei a prendere huawei, smontandoli l'elettronica mi sembra più robusta della media, in generale sembra molto robusto tutto quanto; è una sensazione ehh non ho approfondito più di tanto.

--edit--
Ah... se lo compri non formattarlo, è già ridotto all'osso non ce n'è bisogno. Ma se lo formatti c'è una partizione che và tenuta se vuoi che l'utility huawei funzioni, ed è utile xkè aggiorna sia il firmware che i driver ad una versione più recente rispetto a quelli che spaccia AMD dal suo sito inizialmente. Poi non ricordo di preciso se l'utility del limitatore della batteria funziona ugualmente senza quella partizione, mi sembra di si.
Grazie per i consigli, riguardo la partizione che viene fatta di default mi pare di capire sui notebook Huawei, vedendo alcuni video su youtube molti la tolgono e portano Hard Disk alla classica partizione singola, volendo evitare di fare casini, lasciarla partizionata come da fabbrica crea "problemi" nell'uso quotidiano, non vorrei che il mio babbo combini qualcosa
FaBiO™ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2021, 17:57   #7
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8171
Se hai intenzione di comprarlo, puoi andare al mediaworld o unieuro che ce li hanno esposti almeno da me tutte le catene commerciali, così lo vedi dal vivo. Lo store ufficiale lo prezza 599, presumo che anche i centri commerciali si adegueranno.

Sul discorso spazzatura posso dirti che almeno fino a ottobre 2020 il notebook veniva dato con windows 10 home 1909, l'utility huawei e nient'altro. Pulito. Puodarsi che adesso lo distribuiscano con windows già aggiornato e\o con altro software. Lascialo così com'è.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2021, 18:59   #8
FaBiO™
Member
 
L'Avatar di FaBiO™
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: BrIaNzA®
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Se hai intenzione di comprarlo, puoi andare al mediaworld o unieuro che ce li hanno esposti almeno da me tutte le catene commerciali, così lo vedi dal vivo. Lo store ufficiale lo prezza 599, presumo che anche i centri commerciali si adegueranno.

Sul discorso spazzatura posso dirti che almeno fino a ottobre 2020 il notebook veniva dato con windows 10 home 1909, l'utility huawei e nient'altro. Pulito. Puodarsi che adesso lo distribuiscano con windows già aggiornato e\o con altro software. Lascialo così com'è.
Ho capito, grazie
FaBiO™ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Da non credere: crolla a 899€ MacBook Ai...
ASUS ROG porta inItalia una nuova tastie...
Samsung Galaxy S26 Ultra: brutte notizie...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v