|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...6-m_95501.html
Il produttore danese di turbine eoliche Vestas ha annunciato il lancio della sua nuova turbina eolica offshore, la V236-15.0MW, il modello di turbina attualmente il più grande al mondo Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 957
|
Esiste un progetto di riciclo a fine vita oppure verrà semplicemente e tristemente sotterrata?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1338
|
Incredibile pensare come un oggetto così enorme non arrivi ad avere la potenza che ha un turbofan medio/piccolo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 376
|
Quote:
Le ventole moderne hanno una vita operativa di 25-30 anni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4350
|
Quote:
Si....e vero..... le turbine eoliche uccidono qualche passero, quindi andrebbero vietate .... (Pure qualche pesce volante). MEGLIO IL NUCLEARE ..... le scorie sono allegramente riutilizzabili nelle fusioni dei termosifoni in ghisa e rivendibili a paesi compiacenti. (Italy...) Tutto quello che si costruisce in natura ha sempre un pro ed un contro, anche un allevamento di mucche, ma non vedo un reale problema (in questo momento) da porsi se in un futuro saranno riciclabili, (diventano come gli alberi, strutture atte a contenere CO2) dove li è solo la volontà di farlo, nel frattempo continuiamo a filtrare particolati con i nostri polmoni e a scaldare il pianeta. (Tanto siamo in ritardo di soli 15 anni sul programma salva pianeta) Note: Se ci sono Errori Ortografici basta cliccare --> QUI <-- Ultima modifica di Gringo [ITF] : 13-02-2021 alle 13:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
In linea di massima:
la fondazione in c.a. viene lasciata sul posto. il palo viene segato e riciclato. la turbina rigenerata. le pale eoliche, se del vecchio tipo con resina epossidica, vengono sbriciolate e smaltite. Ci sono nuovi modelli riciclabili oltre il 90%, ma non so' per le Vestas. Le prime wind farm hanno vita prevista di 20 anni. Già una decina di anni dopo si è passati ai 25 anni. La tendenza è arrivare ai 30 anni. Quella pala produce 60-85 GWh l'anno con vento di 8-11 m/s, direi su misura per il Mare del Nord (il cut-out avviene a 30 m/s ma è certificata fin oltre i 50 m/s.) Attualmente lo 0.5% della superficie "idonea" del Mare del Nord viene sfruttato con le wind farm. Si conta di raggiungere l'1% entro il 2030.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:25.