Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-02-2021, 19:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/da...ani_95274.html

Dopo la morte di una bambina di Palermo per una presunta challenge su TikTok, la piattaforma si accorda con il Garante della Privacy per impedire la presenza di minori sul social. Dal 9 febbraio tutti gli utenti italiani dovranno indicare di nuovo la data di nascita.


Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2021, 19:37   #2
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3006
Come minimo dovrebbero chiedere copia di un documento o la registrazione tramite spid.

Tiktok:quanti anni hai?
Bambino di 10 anni :18
Tiktok:ok
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2021, 19:58   #3
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18831
Undi...ciotto
Che poi chi è che aveva inventato l'undiciotto anni?
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2021, 21:37   #4
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11080
Quote:
L'Autorità verificherà l'efficacia delle misure annunciate che entreranno in vigore dal 9 febbraio, quando "TikTok bloccherà tutti gli utenti italiani e chiederà di indicare di nuovo la data di nascita prima di continuare ad utilizzare l'app. Una volta identificato un utente al di sotto dei 13 anni, il suo account verrà rimosso".


"Anno di nascita?"
<<swipe al numero piu' basso>>
"1931"

Problema risolto.

Comunque 92 minuti di applausi ai genitori che lasciano i figli a bivaccare su internet e potenzialmente entrare in contatto con miliardi di persone o bot.

Piu' o meno come lasciare il pargoletto solo alla stazione centrale di Milano (citta' a caso, eh) a mezzanotte. E sperare di ritrovarlo vivo o di ritrovarlo in generale

Certo, la legge tutela... come no... come la legge vieta di rubare ed uccidere... Allora lasciamo la porta aperta e giriamo per quartieri malfamati di notte. Poi quando si resta con la casa vuota e / o il parente ucciso, una bella sentenza ripara il danno. E resuscita i morti.

Hai messo al mondo un figlio/a? Tutelalo/a! Non lo faranno le aziende, non lo fara' lo Stato, non lo fara' lo sconosciuto di passaggio.
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2021, 21:54   #5
Krusty
Senior Member
 
L'Avatar di Krusty
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: il posto più krostoso del mondo
Messaggi: 4315
"sistemi di intelligenza artificiale"
sarebbe?
riconoscimento facciale?
quella roba che a seconda di come giri la fotocamera ti può dare + o - 5 anni?
__________________
Scopritore della scimmia di giada, delle mappe del mondo e del raschietto da ghiaccio.
Ingordo mangiatore delle Patatine fritte Extra Lusso, degli Extra Teneroni dei Bei Tempi di una Volta del Sig. Burns e dei fiocchi d'avena Frosty quel che Krosty
Krusty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2021, 22:36   #6
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12441
Mi ricordo quando mi dicevano che se venivi stirato sulle strisce è vero che avevi ragione.. a ti facevi male tu.. non l’auto...
Qua i genitori fan ridere..
E il sistema di tiktok dell’auto certificazione dell’età è meraviglioso.. scommetto che sarà un successo.. chi mai mentirebbe...
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2021, 23:34   #7
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6648
Quote:
Originariamente inviato da agonauta78 Guarda i messaggi
Come minimo dovrebbero chiedere copia di un documento o la registrazione tramite spid.

Tiktok:quanti anni hai?
Bambino di 10 anni :18
Tiktok:ok
Il tema è stato ampiamente dibattuto su altri canali da gente di assoluta competenza e integrità (professori universitari e professionisti riconosciuti un po' ovunque) fin da quando qualche giorno fa Stefano Quintarelli (anche lui persona celebre e di indiscussa competenza) ha proposto di usare SPID per la verifica della maggiore età.

Quintarelli è certamente persona competente e conosce bene SPID (del resto alcuni lo reputano il papà di SPID, ed era nel board di Agid quando è stato progettato) e ha smentito la possibilità di passare a un social network l'identità di un utente (cosa che sarebbe folle, questo credo sia chiaro a tutti).
Poi beh su di lui uno potrebbe anche obiettare: non chiedere all'oste se il vino è buono...

Il punto è che anche la sua proposta (semplificando molto: flag 1/0 passato dall'identity provider SPID al social network sul fatto che un utente sia o meno maggiorenne) non risolve nulla perchè di modi per aggirare questa restrizione ce ne sono a gozziliardi, due su tutti:
1) tor browser
2) vpn

Qualcuno obbietterà che si tratta di strumenti "avanzati" che la gran parte degli utenti non conosce o non sa usare, ma sappiamo tutti che non così dato che già ora orde di adolescenti usano vpn (più o meno affidabili, più o meno trasparenti nella gestione del traffico che passa da loro) anche solo per scaricare la patch di COD o di qualsiasi altro gioco per evitare il throttling applicato dagli ISP.

Insomma parafrasando una nota pubblicità degli anni '80...
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."

Ultima modifica di Tasslehoff : 03-02-2021 alle 23:36.
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2021, 23:45   #8
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
a parte il dubbio riguardo ai dati forniti dall'utente sull'età...
e quindi alla possibilità di verifica verace dell'età...

questa misura di "controllo" come mai la stanno volendo fare SOLO in italia?

come fanno ad essere sicuri, STATISTICAMENTE, che il problema che è accaduto nelle scorse settimane, riguardo a opportunità di comportamenti da mettere in atto, che hanno portato alla morte della ragazzina a Palermo, non possa accadere fuori dall'Italia?
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE

Ultima modifica di raxas : 04-02-2021 alle 02:37.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2021, 06:20   #9
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12441
La misura è stata chiesta solo dall’Italia per cui loro si tutelano solo qui..
Non gli frega niente di chi uccide usando il loro sistema ma delle cause legali..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2021, 07:05   #10
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2065
LA PRESSIONE SOCIALE!!! Santo cielo!! Quella bisognerebbe aiutare a combattere!!! Mia figlia di 11 anni é l'UNICA della classe che ancora non ha un cellulare, e praticamente tutti i compagnetti, cuginetti e amici usano quello stramaledettissimo tiktok! Quanto puó resistere un genitore prima che "l'isolamento" del figlio non gli diventi un problema peggiore che l'uso del cellulare stesso?

Questa estate, al compleanno, le daró il telefono: non posso fare altrimenti, lo esige la societá, lo esigono i suoi pari che altrimenti, anche senza malizia, finirebbero per isolarla (senza whatapp & co...) e in questo periodo di covid lo esige pure la scuola, tra comunicazioni fatte dagli insegnanti, gruppi dei compiti e quant'altro.
E poi incrocio le dita e spero che la mia sorveglianza basti.

Ma é uno schifo!
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2021, 07:08   #11
Krusty
Senior Member
 
L'Avatar di Krusty
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: il posto più krostoso del mondo
Messaggi: 4315
Non farlo, tieni duro!
__________________
Scopritore della scimmia di giada, delle mappe del mondo e del raschietto da ghiaccio.
Ingordo mangiatore delle Patatine fritte Extra Lusso, degli Extra Teneroni dei Bei Tempi di una Volta del Sig. Burns e dei fiocchi d'avena Frosty quel che Krosty
Krusty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2021, 07:11   #12
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15705
Quote:
Originariamente inviato da cignox1 Guarda i messaggi
LA PRESSIONE SOCIALE!!! Santo cielo!! Quella bisognerebbe aiutare a combattere!!! Mia figlia di 11 anni é l'UNICA della classe che ancora non ha un cellulare, e praticamente tutti i compagnetti, cuginetti e amici usano quello stramaledettissimo tiktok! Quanto puó resistere un genitore prima che "l'isolamento" del figlio non gli diventi un problema peggiore che l'uso del cellulare stesso?

Questa estate, al compleanno, le daró il telefono: non posso fare altrimenti, lo esige la societá, lo esigono i suoi pari che altrimenti, anche senza malizia, finirebbero per isolarla (senza whatapp & co...) e in questo periodo di covid lo esige pure la scuola, tra comunicazioni fatte dagli insegnanti, gruppi dei compiti e quant'altro.
E poi incrocio le dita e spero che la mia sorveglianza basti.

Ma é uno schifo!
Parole sante!
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2021, 07:23   #13
matsnake86
Senior Member
 
L'Avatar di matsnake86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2082
Quote:
Originariamente inviato da cignox1 Guarda i messaggi
LA PRESSIONE SOCIALE!!! Santo cielo!! Quella bisognerebbe aiutare a combattere!!! Mia figlia di 11 anni é l'UNICA della classe che ancora non ha un cellulare, e praticamente tutti i compagnetti, cuginetti e amici usano quello stramaledettissimo tiktok! Quanto puó resistere un genitore prima che "l'isolamento" del figlio non gli diventi un problema peggiore che l'uso del cellulare stesso?

Questa estate, al compleanno, le daró il telefono: non posso fare altrimenti, lo esige la societá, lo esigono i suoi pari che altrimenti, anche senza malizia, finirebbero per isolarla (senza whatapp & co...) e in questo periodo di covid lo esige pure la scuola, tra comunicazioni fatte dagli insegnanti, gruppi dei compiti e quant'altro.
E poi incrocio le dita e spero che la mia sorveglianza basti.

Ma é uno schifo!

MA è quello che si continua a dire.
Puoi mettere tutte le barriere che vuoi, ma finchè saranno i genitori a lasciare in mano uno smartphone "incontrollato" nelle mani di un bambino ... i problemi continueranno ad esserci.
Se non sarà tik tok sarà youtube, twitch, facebook, instagram o chissà quale altra porcata scaricabile dallo store con un semplice tocco.

C'è il parental control. Usatelo santo cielo.
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg
matsnake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2021, 07:44   #14
MorgaNet
Senior Member
 
L'Avatar di MorgaNet
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2066
Mamma mia che tristezza. Siamo nel 2021, in un sito di tecnologia e leggo cose che manco nel medioevo erano degne di essere scritte....

E' il progresso, è il futuro, e se non vi piace andate in una comunità Hamish e starete sicuramente meglio.

Non è lo strumento ad essere malvagio in sè, è chi lo utilizza.
E' il genitore che deve conoscere i propri figli e sapere cosa può o non può concedere ad un figlio di 11 anni. Io di figli ne ho 2. Uno di 16 e uno di 11. Arrivati alle scuole medie, per forza di cose, un cellulare devono averlo per mille motivi. E non solo il cellulare, hanno anche un computer. A dire il vero i miei figli ne hanno un paio (un fisso e un laptop ciascuno). Sono strumenti che servono e che serviranno sempre di più.
Sono IO genitore che devo controllare quello che fanno, ma non attraverso la proibizione. Attraverso l'educazione. CI sono tanti strumenti che aiutano a farlo come i parental control, i dns filtrati ecc..., ma più di tutto c'è la presenza del genitore e l'educazione.
MorgaNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2021, 08:22   #15
Nelson Muntz
Senior Member
 
L'Avatar di Nelson Muntz
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 648
Quote:
Originariamente inviato da cignox1 Guarda i messaggi
LA PRESSIONE SOCIALE!!! Santo cielo!! Quella bisognerebbe aiutare a combattere!!! Mia figlia di 11 anni é l'UNICA della classe che ancora non ha un cellulare, e praticamente tutti i compagnetti, cuginetti e amici usano quello stramaledettissimo tiktok! Quanto puó resistere un genitore prima che "l'isolamento" del figlio non gli diventi un problema peggiore che l'uso del cellulare stesso?

Questa estate, al compleanno, le daró il telefono: non posso fare altrimenti, lo esige la societá, lo esigono i suoi pari che altrimenti, anche senza malizia, finirebbero per isolarla (senza whatapp & co...) e in questo periodo di covid lo esige pure la scuola, tra comunicazioni fatte dagli insegnanti, gruppi dei compiti e quant'altro.
E poi incrocio le dita e spero che la mia sorveglianza basti.

Ma é uno schifo!
Il tuo punto di vita e' condivisibile , ma sbagliato
Oggigiorno il ceullure e' volente o nolente necessario per una quantita' infinita di motivi , la pandemia non ha fatto che aumnetare ancora di piu' questa necessita'

L' importante e' dare uno strumento con la consapevolezza di quello che si sta facendo : c' e' il parental control di google . USATELO !

https://support.google.com/families/.../7103028?hl=it

Problema risolto ! Installi whtsapp , ma ninete facebook , niente tiktok .
__________________
Ha-Haaa!
Nelson Muntz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2021, 08:23   #16
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1901
Quote:
Originariamente inviato da cignox1 Guarda i messaggi
LA PRESSIONE SOCIALE!!! Santo cielo!! Quella bisognerebbe aiutare a combattere!!! Mia figlia di 11 anni é l'UNICA della classe che ancora non ha un cellulare, e praticamente tutti i compagnetti, cuginetti e amici usano quello stramaledettissimo tiktok! Quanto puó resistere un genitore prima che "l'isolamento" del figlio non gli diventi un problema peggiore che l'uso del cellulare stesso?

Questa estate, al compleanno, le daró il telefono: non posso fare altrimenti, lo esige la societá, lo esigono i suoi pari che altrimenti, anche senza malizia, finirebbero per isolarla (senza whatapp & co...) e in questo periodo di covid lo esige pure la scuola, tra comunicazioni fatte dagli insegnanti, gruppi dei compiti e quant'altro.
E poi incrocio le dita e spero che la mia sorveglianza basti.

Ma é uno schifo!
Quote:
Originariamente inviato da Krusty Guarda i messaggi
Non farlo, tieni duro!
Il problema non è il cellulare ma la disponibilità del genitore nell'insegnare al figlio come lo deve utilizzare. Inoltre, per quanto possa sembrare una violazione chiarire che certe applicazioni saranno usate sotto la supervisione del genitore per motivi validi.

Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Il tema è stato ampiamente dibattuto su altri canali da gente di assoluta competenza e integrità (professori universitari e professionisti riconosciuti un po' ovunque) fin da quando qualche giorno fa Stefano Quintarelli (anche lui persona celebre e di indiscussa competenza) ha proposto di usare SPID per la verifica della maggiore età.

Quintarelli è certamente persona competente e conosce bene SPID (del resto alcuni lo reputano il papà di SPID, ed era nel board di Agid quando è stato progettato) e ha smentito la possibilità di passare a un social network l'identità di un utente (cosa che sarebbe folle, questo credo sia chiaro a tutti).
Poi beh su di lui uno potrebbe anche obiettare: non chiedere all'oste se il vino è buono...

Il punto è che anche la sua proposta (semplificando molto: flag 1/0 passato dall'identity provider SPID al social network sul fatto che un utente sia o meno maggiorenne) non risolve nulla perchè di modi per aggirare questa restrizione ce ne sono a gozziliardi, due su tutti:
1) tor browser
2) vpn

Qualcuno obbietterà che si tratta di strumenti "avanzati" che la gran parte degli utenti non conosce o non sa usare, ma sappiamo tutti che non così dato che già ora orde di adolescenti usano vpn (più o meno affidabili, più o meno trasparenti nella gestione del traffico che passa da loro) anche solo per scaricare la patch di COD o di qualsiasi altro gioco per evitare il throttling applicato dagli ISP.

Insomma parafrasando una nota pubblicità degli anni '80...
Non riesco a trovare queste discussioni con Quintarelli hai un link?
Lo SPID mi sembra uno strumento perfetto, nonostante il costo di 40c€ per richiesta, per effettuare la verifica. Gli strumenti da te indicati supererebbero la fase di registrazione ma l'analisi sull'utilizzo permetterebbe facilmente il rilevamento delle violazioni.
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2021, 08:34   #17
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da cignox1 Guarda i messaggi
LA PRESSIONE SOCIALE!!! Santo cielo!! Quella bisognerebbe aiutare a combattere!!! Mia figlia di 11 anni é l'UNICA della classe che ancora non ha un cellulare, e praticamente tutti i compagnetti, cuginetti e amici usano quello stramaledettissimo tiktok! Quanto puó resistere un genitore prima che "l'isolamento" del figlio non gli diventi un problema peggiore che l'uso del cellulare stesso?

Questa estate, al compleanno, le daró il telefono: non posso fare altrimenti, lo esige la societá, lo esigono i suoi pari che altrimenti, anche senza malizia, finirebbero per isolarla (senza whatapp & co...) e in questo periodo di covid lo esige pure la scuola, tra comunicazioni fatte dagli insegnanti, gruppi dei compiti e quant'altro.
E poi incrocio le dita e spero che la mia sorveglianza basti.

Ma é uno schifo!
Sottoscrivo in pieno i tuoi problemi.
A me è successo l'altro giorno.
All'uscita di scuola prendiamo i pupi (materna ed elementari) e una amichetta di mia figlia riceve dalla madre il suo cellulare.
Inizia a giocarci e fare telefonate.
Il più piccolo (che è molto intelligente e furbo) ha iniziato subito a chiedermi perchè lui non lo avesse.
Ovviamente da genitore gli ho spiegato alcune cose, ma ci rendiamo conto del punto in cui siamo arrivati?
E' OVVIO che la colpa sia IN PRIMIS di certi genitori che sono incapaci di dire il benchè minimo NO, ma questo porta poi anche gli altri a trovarsi in condizioni estremamente complesse e nel lungo periodo a dover cedere, seppur in forte disaccordo.

Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi


"Anno di nascita?"
<<swipe al numero piu' basso>>
"1931"

Problema risolto.

Comunque 92 minuti di applausi ai genitori che lasciano i figli a bivaccare su internet e potenzialmente entrare in contatto con miliardi di persone o bot.

Piu' o meno come lasciare il pargoletto solo alla stazione centrale di Milano (citta' a caso, eh) a mezzanotte. E sperare di ritrovarlo vivo o di ritrovarlo in generale

Certo, la legge tutela... come no... come la legge vieta di rubare ed uccidere... Allora lasciamo la porta aperta e giriamo per quartieri malfamati di notte. Poi quando si resta con la casa vuota e / o il parente ucciso, una bella sentenza ripara il danno. E resuscita i morti.

Hai messo al mondo un figlio/a? Tutelalo/a! Non lo faranno le aziende, non lo fara' lo Stato, non lo fara' lo sconosciuto di passaggio.
Quote:
Originariamente inviato da matsnake86 Guarda i messaggi
MA è quello che si continua a dire.
Puoi mettere tutte le barriere che vuoi, ma finchè saranno i genitori a lasciare in mano uno smartphone "incontrollato" nelle mani di un bambino ... i problemi continueranno ad esserci.
Se non sarà tik tok sarà youtube, twitch, facebook, instagram o chissà quale altra porcata scaricabile dallo store con un semplice tocco.

C'è il parental control. Usatelo santo cielo.
Rispondo ad entrambi.
Innanzitutto... avete figli?
Visto che parliamo sempre per luoghi comuni, mi adeguo al percorso che stiamo seguendo.
Io ho due figli piccoli, in un'età che in teoria li mantiene ancora lontani dai cellulari (anche se già riescono a comprenderne i meccanismi di uso).
E' vero esiste il parental control e i genitori devono essere più presenti, ma avete sentito i recenti casi di cronaca?
Una bambina di 10 anni in Puglia (non mi ricordo la città) ha rischiato di morire nel bagno di una SCUOLA, mentre stava facendo quella challenge di MERDA (e stavolta credo sia tollerabile il termine) presente su TikTok.
E' ovvio che non sia solo l'app da colpevolizzare, nè tantomeno gli insegnanti e anche i genitori potevano mettere filtri o blocchi, ma vi rendete conto che è IMPOSSIBILE controllare in ogni momento e in ogni luogo i propri figli.
Non era fattibile 30 anni fa quando bene o male i pericoli erano fisicamente visibili, lo è ancora meno oggi che arrivano da un mondo virtuale.
Io non lo so che concetto abbiano alcune persone dei genitori... sono ESSERI UMANI, non hanno super poteri e sono vittime anche loro di errori o mancanze.
Non è che appena si mette al mondo un figlio, automaticamente si riceva un manuale d'uso, ma tutto è frutto di esperienza acquisita sul campo, consigli di amici e parenti (tipicamente suocere ) e informazioni che si cerca di ottenere anche da libri ed esperti (nei vari ambiti).
Poi se ci si mette anche la tecnologia ad inserire ulteriori problemi, mi sembra logico che si debba essere in un aggiornamento continuo, ma non tutti hanno conoscenze o tempo per essere sempre al passo sulle nuove minacce.
Quindi va bene puntare il dito sui genitori, ma non ne facciamo il capro espiatorio per eccellenza.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2021, 08:56   #18
Yramrag
Senior Member
 
L'Avatar di Yramrag
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Verona (VEROITBC)
Messaggi: 5359
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Lo SPID mi sembra uno strumento perfetto, nonostante il costo di 40c€ per richiesta, per effettuare la verifica.
Nel senso che paghi il sms con il codice OTP? 40 cent?
Yramrag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2021, 08:58   #19
AdolfoG
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 88
Quote:
Originariamente inviato da cignox1 Guarda i messaggi
LA PRESSIONE SOCIALE!!! Santo cielo!! Quella bisognerebbe aiutare a combattere!!! Mia figlia di 11 anni é l'UNICA della classe che ancora non ha un cellulare, e praticamente tutti i compagnetti, cuginetti e amici usano quello stramaledettissimo tiktok! Quanto puó resistere un genitore prima che "l'isolamento" del figlio non gli diventi un problema peggiore che l'uso del cellulare stesso?

Questa estate, al compleanno, le daró il telefono: non posso fare altrimenti, lo esige la societá, lo esigono i suoi pari che altrimenti, anche senza malizia, finirebbero per isolarla (senza whatapp & co...) e in questo periodo di covid lo esige pure la scuola, tra comunicazioni fatte dagli insegnanti, gruppi dei compiti e quant'altro.
E poi incrocio le dita e spero che la mia sorveglianza basti.

Ma é uno schifo!
In alcuni piccoli comuni del Friuli si sono inventanti un "Contratto tra famiglie", qui i dettagli:
https://www.edumediacom.it/patto-com...sere-digitale/
In soldoni: le famiglie si impegnano a rispettare 5 principi, tra cui: fino ai 12 anni niente cellulare ai figli, e fino ai 14 nessun social e navigazione solo sotto la supervisione dei genitori (consiglio la lettura del sito, sono considerazioni molto sensate).
Proprio in questi giorni ne stiamo parlando nella chat di classe di mio figlio (7 anni). Ovviamente maggiore la partecipazione, maggiore il beneficio. Tra questi, evitare proprio la PRESSIONE SOCIALE quando si arriva alla scuola media.
AdolfoG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2021, 09:00   #20
theJanitor
Senior Member
 
L'Avatar di theJanitor
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8340
Quote:
Originariamente inviato da cignox1 Guarda i messaggi
LA PRESSIONE SOCIALE!!! Santo cielo!! Quella bisognerebbe aiutare a combattere!!! Mia figlia di 11 anni é l'UNICA della classe che ancora non ha un cellulare, e praticamente tutti i compagnetti, cuginetti e amici usano quello stramaledettissimo tiktok! Quanto puó resistere un genitore prima che "l'isolamento" del figlio non gli diventi un problema peggiore che l'uso del cellulare stesso?

Questa estate, al compleanno, le daró il telefono: non posso fare altrimenti, lo esige la societá, lo esigono i suoi pari che altrimenti, anche senza malizia, finirebbero per isolarla (senza whatapp & co...) e in questo periodo di covid lo esige pure la scuola, tra comunicazioni fatte dagli insegnanti, gruppi dei compiti e quant'altro.
E poi incrocio le dita e spero che la mia sorveglianza basti.

Ma é uno schifo!
ho un figlio di un anno e tremo all'idea di cosa possa aspettarmi tra 9-10 anni
__________________
Powered by AlphaWinUX fixed by Sbiancamento Guida al downgrade del firmware per i Seagate Momentus XT
MacBook Pro M4 14" 16/512 Logitech MX Master 3S - Edifier R1280DBs + SoundBlaster X4
Pa - no sped. Vendo Mac Mini M1 8/512
theJanitor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1