Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-01-2021, 14:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...ico_95112.html

Lo storico stabilimento di Tremery, in Francia, di proprietà del Gruppo PSA, entro il 2025 produrrà solamente motori elettrici

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2021, 14:40   #2
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5061
Non era già previsto da un po' questo cambio? Tremery era lo stabilimento dal quale uscivano buona parte dei diesel peugeot e peugeot ford, ma si sapeva da un pezzo che sarebbe stato convertito all'elettrico. O mi confondo?
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2021, 15:16   #3
FirePrince
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 782
Benissimo, un altro chiodo sulla bara dei motori diesel. Prima ce ne liberiamo e meglio è.
FirePrince è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2021, 15:28   #4
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11179
Quote:
Originariamente inviato da FirePrince Guarda i messaggi
Benissimo, un altro chiodo sulla bara dei motori diesel. Prima ce ne liberiamo e meglio è.
Mi piacerebbe sentire le motivazioni dietro a questa affermazione
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2021, 15:41   #5
Apix_1024
Senior Member
 
L'Avatar di Apix_1024
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Fidenza
Messaggi: 7252
Quote:
Originariamente inviato da FirePrince Guarda i messaggi
Benissimo, un altro chiodo sulla bara dei motori diesel. Prima ce ne liberiamo e meglio è.
pensi che i benzina siano migliori e meno inquinanti?
__________________
||Ryzen 1700||Asus Rog Strix X370-F Gaming||Corsair Vengeance LPX 3200/16Gb||My VGA||SilverStone SST-ST85F-PT||Samsung C34F791 34"||G29+TH8A||Lego™ Fans Club||Tu che ne sai di pc||PassioneF1||Diablo3|| Mi Note 10||Steam||Dai del gaaas||
Apix_1024 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2021, 16:53   #6
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 8851
NOx
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2021, 20:10   #7
pin-head
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1086
Quote:
Originariamente inviato da Apix_1024 Guarda i messaggi
pensi che i benzina siano migliori e meno inquinanti?
l'unico motore non inquinante è quello elettrico. Sono da vietare sia i diesel che i benzina.
pin-head è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2021, 20:18   #8
Ultravincent
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 467
Benzina meno inquinante del diesel. Ogni volta che torno in Italia non riesco a respirare nelle citta' per la puzza dei diesel. Va bene sui mezzi pesanti a lunga percorrenza..
Io vedo il futuro come 90% elettrico 5% benzina 5% diesel
Ultravincent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2021, 20:24   #9
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7783
Quote:
Originariamente inviato da Apix_1024 Guarda i messaggi
pensi che i benzina siano migliori e meno inquinanti?
Come detto decine di volte il problema del diesel non è "è più o meno inquinante di" perché di base il diesel è sostanzialmente allineato agli altri motori ICE poi su alcune voci è meglio di un benzina e su altre è peggio.

Il vero problema dei diesel è nel possessore perché sono i motori mediamente peggio usati e più manomessi.

Faccio un esempio: un diesel dovrebbe essere usato su percorrenze di almeno 20Km che è una percorrenza che permette di arrivare ampiamente in temperatura senza contare che per rigenerare il FAP per forza di cosa devi percorrere KM. Nella realtà moltissimi diesel sono usati in città, a bassa velocità e con percorrenze sotto i 10Km.

Non parliamo poi di quando li defappano e così via... a quel punto qualsiasi ragionamento sull'inquinamento va a farsi benedire.


Sia chiaro non è che il benzina allora produce aria fresca ma è molto meno soggetto a queste manomissioni o utilizzi contro ogni logica.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2021, 20:58   #10
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11179
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Come detto decine di volte il problema del diesel non è "è più o meno inquinante di" perché di base il diesel è sostanzialmente allineato agli altri motori ICE poi su alcune voci è meglio di un benzina e su altre è peggio.
Lassa stà, è una causa persa. Segnati però queste discussioni e rivediamoci qui quando l'elettrico si sarà diffuso
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2021, 07:17   #11
Apix_1024
Senior Member
 
L'Avatar di Apix_1024
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Fidenza
Messaggi: 7252
Quote:
Originariamente inviato da pin-head Guarda i messaggi
l'unico motore non inquinante è quello elettrico. Sono da vietare sia i diesel che i benzina.
l'elettricità non cresce sulle piante però... va prodotta e guarda caso siamo ancora legati a processi dipendenti da combustibili fossili, centrali nucleari e poco rinnovabile. se poi ipotizzassi di convertire tutto il parco auto mondiale in full elettrico ci sarebbe un bel problema!

Quote:
Originariamente inviato da Ultravincent Guarda i messaggi
Benzina meno inquinante del diesel. Ogni volta che torno in Italia non riesco a respirare nelle citta' per la puzza dei diesel. Va bene sui mezzi pesanti a lunga percorrenza..
Io vedo il futuro come 90% elettrico 5% benzina 5% diesel
con l'elettrico sposti l'inquinamento fuori dai centri urbani, non lo elimini. ergo, per ora, non è una soluzione accettabile! l'inquinamento va ridotto, ovunque!

Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Come detto decine di volte il problema del diesel non è "è più o meno inquinante di" perché di base il diesel è sostanzialmente allineato agli altri motori ICE poi su alcune voci è meglio di un benzina e su altre è peggio.

Il vero problema dei diesel è nel possessore perché sono i motori mediamente peggio usati e più manomessi.

Faccio un esempio: un diesel dovrebbe essere usato su percorrenze di almeno 20Km che è una percorrenza che permette di arrivare ampiamente in temperatura senza contare che per rigenerare il FAP per forza di cosa devi percorrere KM. Nella realtà moltissimi diesel sono usati in città, a bassa velocità e con percorrenze sotto i 10Km.

Non parliamo poi di quando li defappano e così via... a quel punto qualsiasi ragionamento sull'inquinamento va a farsi benedire.


Sia chiaro non è che il benzina allora produce aria fresca ma è molto meno soggetto a queste manomissioni o utilizzi contro ogni logica.
Considera che il fap è ora installato anche sui cari benzina turbo ad iniezione diretta visto che producono più particolato. Resto altresì dell'idea che il fap sia una delle invenzioni peggiori della storia, visto e considerato che il particolato sotto i 10pm entra in circolo nel flusso sanguigno senza uno schifo di studio sulla tossicità sul corpo umano...
Era meglio vedere le fumate nere che alla peggio ti intasavano il naso e basta, adesso tutti puliti tutti green ma il pm2,5 forse arriva fino ad intaccare il tessuto osseo... contenti voi.
sotto i 10km al gg andrebbe resa obbligatorio lo spostamento con mezzi quali: gambe o bicicletta.
siamo una società di brigosi che usano la macchina per andare al cesso.
Resto dell'idea che l'elettrico odierno sia un bel palliativo visti i problemi con il freddo (si ha una perdita di autonomia non accettabile), la scarsa distribuzione di punti di ricarica, il costo non indifferente di una ricarica completa (fatevi due conti a 50cent al kWh con una full elettrica da 90kWh che poi vi percorre 300km...). Non mi venite a dire che la macchina la carichiate a casa perchè dubito che molti abbiano contratti sopra gli 11kW e se avete ancora il caro contratto base da 3.2kW per caricare una bellssima e fiammante tesla vi ci vorranno 30h...
Ripeto siamo molto indietro sulla soluzione del problema e per come le case automobilistiche si stiano ponendo, lo saremo ancora a lungo
__________________
||Ryzen 1700||Asus Rog Strix X370-F Gaming||Corsair Vengeance LPX 3200/16Gb||My VGA||SilverStone SST-ST85F-PT||Samsung C34F791 34"||G29+TH8A||Lego™ Fans Club||Tu che ne sai di pc||PassioneF1||Diablo3|| Mi Note 10||Steam||Dai del gaaas||
Apix_1024 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2021, 07:55   #12
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7783
Quote:
Originariamente inviato da Apix_1024 Guarda i messaggi
l'elettricità non cresce sulle piante però... va prodotta e guarda caso siamo ancora legati a processi dipendenti da combustibili fossili, centrali nucleari e poco rinnovabile. se poi ipotizzassi di convertire tutto il parco auto mondiale in full elettrico ci sarebbe un bel problema!
E si ritorna al punto che ti spiegavo all'inizio: è più facile controllare 100 o 1000 o fossero anche 10.000 centrali elettriche decentrate rispetto ai centri abitati che producono energia elettrica o milioni di motori?
Ecco perché l'elettrico è meno inquinante... non perché in condizioni ideali sia meno inquinante ma perché nel mondo reale le condizioni ideali non sono quasi mai vere e quindi è molto più facile avere pochi impianti lontani dalle persone che tantissimi piccoli motori a un metro dalle persone.

Quote:
con l'elettrico sposti l'inquinamento fuori dai centri urbani, non lo elimini. ergo, per ora, non è una soluzione accettabile! l'inquinamento va ridotto, ovunque!
A parte che lo riduci anche notevolmente perché una grande turbina di una centrale è molto, molto più efficiente di un piccolo motore di un'auto. ed è più efficiente anche considerando la perdita di energia nel trasporto, nella carica della batteria ecc... ecc... Sia chiaro non parlo di miracoli ma di fatto rimane più efficiente visto che il migliore degli ICE ha un'efficienza che dire ridicola è poco.
Ma poi ti pare non accettabile allontanare l'inquinamento dai centri urbani?! Anche solo quello sarebbe un successo immenso. Hai anche solo una vaga idea di quanto cambierebbe la qualità della vita?! Non sarà la panacea di tutti i mali ma sarebbe un traguardo importante.

Quote:
Considera che il fap è ora installato anche sui cari benzina turbo ad iniezione diretta visto che producono più particolato. Resto altresì dell'idea che il fap sia una delle invenzioni peggiori della storia, visto e considerato che il particolato sotto i 10pm entra in circolo nel flusso sanguigno senza uno schifo di studio sulla tossicità sul corpo umano...
Ma infatti subito dopo il diesel andranno tolti i benzina a favore prima dell'ibrido e poi in 10/15 anni solo elettrico. Non è che sia contro il diesel ma a favore del benzina eh... sono contro gli ICE in quanto ormai sono arrivati ai limiti estremi in cui vale la pena fare ricerca, da qui in poi gli efficientamenti sarebbero così piccoli e così costosi che non ha più senso insistere.

Quote:
Era meglio vedere le fumate nere che alla peggio ti intasavano il naso e basta, adesso tutti puliti tutti green ma il pm2,5 forse arriva fino ad intaccare il tessuto osseo... contenti voi.
Non è questione "contenti voi" è questione che o siamo uno stato di diritto o ognuno fa come gli pare. Io sono d'accordo che il fap sia una cavolata ma la legge lo prevede e lo devi tenere. Se invece ognuno fa come gli pare mi girano e purtroppo è tipicamente italiano.

Quote:
sotto i 10km al gg andrebbe resa obbligatorio lo spostamento con mezzi quali: gambe o bicicletta.
Amico mio purtroppo non per tutti è così semplice. Se io dovessi farmi 10Km in bicicletta diventerei Pantani. Senza contare che non è che si viaggia da soli... i bambini da portare all'asilo? Quando devi fare la spesa? ecc... ecc...
Quando avevo 20 anni e vivevo da solo potevo anche fare come dici te ma ora è letteralmente impossibile.

Quote:
siamo una società di brigosi che usano la macchina per andare al cesso.
Scusa... senz'offesa ma questa cos'è la scoperta dell'acqua calda? Tu realmente ti aspetti che una società umana non utilizzi le comodità? L'essere umano sarà sempre così... sperare in un cambiamento in tal senso è come quando chiedono alle miss cosa sognano e rispondono la pace nel mondo.

Quote:
Resto dell'idea che l'elettrico odierno sia un bel palliativo visti i problemi con il freddo (si ha una perdita di autonomia non accettabile)
Anche questa è totalmente una leggenda. Perché si abbia una perdita come dici te la macchina deve rimanere in un clima che definirei polare per un tempo tale da arrivare quasi a congelare anche le parti interne. Per la cronaca a parità di condizioni anche un'auto ICE specialmente se a gasolio inizierebbe ad avere problemi di congelamento se non addizionato. Ma poi questo problema quanti riguarderebbe in Italia? Giusto chi vive in cima alle dolomiti e probabilmente nemmeno sempre ma solo non dico nei mesi ma nei giorni più freddi.
Non ti piace l'elettrico e ok ma dimmi che non ti piace punto piuttosto che andare a cercare casistiche così remote.

Quote:
, la scarsa distribuzione di punti di ricarica, il costo non indifferente di una ricarica completa (fatevi due conti a 50cent al kWh con una full elettrica da 90kWh che poi vi percorre 300km...). Non mi venite a dire che la macchina la carichiate a casa perchè dubito che molti abbiano contratti sopra gli 11kW e se avete ancora il caro contratto base da 3.2kW per caricare una bellssima e fiammante tesla vi ci vorranno 30h...
Facciamo 2 conti:

Per la maggiore parte delle elettriche il consumo per 100Km è tra 10 e 20 kWh. Ipotizziamo quindi 15kWh.

Se hai 90kWh quindi 90/15=6 quindi percorreresti circa 600Km d'altra parte una model S che non è certo un'auto parca visto che arriva ai 300Km/h con 100kWh ha una stima di 628Km di percorrenza.

Ora io voglio fare un calcolo semplicissimo... quanto mi costa fare 100Km?
Diesel prezzo 1,30€/l (non ho preso il più caro e nemmeno il più economico son stato circa nel mezzo). Mediamente un'auto diesel sta circa sui 21/22Km/l quindi viene un costo di carburante di € 5,90
Senza stare a fare tutta la spiegazione con il benzina € 9,67

elettrico 100Km / 15 * 0,5 = €3,34 e ho ipotizzando a differenza degli altri la colonnina a 0,50 che penso sia il prezzo più caro che puoi trovare al kWh. Poco più della metà del diesel.

Per quanto riguarda le ricariche è un problema che può sollevare a dir tanto il 15/20% di chi guida. In tutti gli altri casi le percorrenze sono talmente piccole che anche solo dedicandogli 1kW avresti il pieno tutte le mattine. Se lo colleghi alla colonnina avresti il pieno in meno di un'ora. O vogliamo per l'ennesima volta ricordare qual è la percorrenza media in Italia al giorno?!

Quote:
Ripeto siamo molto indietro sulla soluzione del problema e per come le case automobilistiche si stiano ponendo, lo saremo ancora a lungo
Ma indietro rispetto a chi o cosa?! Non mi risultano ci siano civiltà rispetto cui siamo avanti o indietro. Attualmente siamo dove la tecnologia attuale ci permette di essere se poi te conosci soluzioni di qualche genere brevetta ma mi crea un certo fastidio sentir dire "siamo indietro" come se ci fossero altre soluzioni semplici a portata di mano.

Ad oggi l'elettrico è la soluzione più a portata di mano e con le speranze di crescita e efficientamento più promettenti poi ripeto se te hai soluzioni migliori sono tutto orecchi.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2021, 08:21   #13
Apix_1024
Senior Member
 
L'Avatar di Apix_1024
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Fidenza
Messaggi: 7252
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
E si ritorna al punto che ti spiegavo all'inizio: è più facile controllare 100 o 1000 o fossero anche 10.000 centrali elettriche decentrate rispetto ai centri abitati che producono energia elettrica o milioni di motori?
Ecco perché l'elettrico è meno inquinante... non perché in condizioni ideali sia meno inquinante ma perché nel mondo reale le condizioni ideali non sono quasi mai vere e quindi è molto più facile avere pochi impianti lontani dalle persone che tantissimi piccoli motori a un metro dalle persone.



A parte che lo riduci anche notevolmente perché una grande turbina di una centrale è molto, molto più efficiente di un piccolo motore di un'auto. ed è più efficiente anche considerando la perdita di energia nel trasporto, nella carica della batteria ecc... ecc... Sia chiaro non parlo di miracoli ma di fatto rimane più efficiente visto che il migliore degli ICE ha un'efficienza che dire ridicola è poco.
Ma poi ti pare non accettabile allontanare l'inquinamento dai centri urbani?! Anche solo quello sarebbe un successo immenso. Hai anche solo una vaga idea di quanto cambierebbe la qualità della vita?! Non sarà la panacea di tutti i mali ma sarebbe un traguardo importante.



Ma infatti subito dopo il diesel andranno tolti i benzina a favore prima dell'ibrido e poi in 10/15 anni solo elettrico. Non è che sia contro il diesel ma a favore del benzina eh... sono contro gli ICE in quanto ormai sono arrivati ai limiti estremi in cui vale la pena fare ricerca, da qui in poi gli efficientamenti sarebbero così piccoli e così costosi che non ha più senso insistere.



Non è questione "contenti voi" è questione che o siamo uno stato di diritto o ognuno fa come gli pare. Io sono d'accordo che il fap sia una cavolata ma la legge lo prevede e lo devi tenere. Se invece ognuno fa come gli pare mi girano e purtroppo è tipicamente italiano.



Amico mio purtroppo non per tutti è così semplice. Se io dovessi farmi 10Km in bicicletta diventerei Pantani. Senza contare che non è che si viaggia da soli... i bambini da portare all'asilo? Quando devi fare la spesa? ecc... ecc...
Quando avevo 20 anni e vivevo da solo potevo anche fare come dici te ma ora è letteralmente impossibile.



Scusa... senz'offesa ma questa cos'è la scoperta dell'acqua calda? Tu realmente ti aspetti che una società umana non utilizzi le comodità? L'essere umano sarà sempre così... sperare in un cambiamento in tal senso è come quando chiedono alle miss cosa sognano e rispondono la pace nel mondo.



Anche questa è totalmente una leggenda. Perché si abbia una perdita come dici te la macchina deve rimanere in un clima che definirei polare per un tempo tale da arrivare quasi a congelare anche le parti interne. Per la cronaca a parità di condizioni anche un'auto ICE specialmente se a gasolio inizierebbe ad avere problemi di congelamento se non addizionato. Ma poi questo problema quanti riguarderebbe in Italia? Giusto chi vive in cima alle dolomiti e probabilmente nemmeno sempre ma solo non dico nei mesi ma nei giorni più freddi.
Non ti piace l'elettrico e ok ma dimmi che non ti piace punto piuttosto che andare a cercare casistiche così remote.



Facciamo 2 conti:

Per la maggiore parte delle elettriche il consumo per 100Km è tra 10 e 20 kWh. Ipotizziamo quindi 15kWh.

Se hai 90kWh quindi 90/15=6 quindi percorreresti circa 600Km d'altra parte una model S che non è certo un'auto parca visto che arriva ai 300Km/h con 100kWh ha una stima di 628Km di percorrenza.

Ora io voglio fare un calcolo semplicissimo... quanto mi costa fare 100Km?
Diesel prezzo 1,30€/l (non ho preso il più caro e nemmeno il più economico son stato circa nel mezzo). Mediamente un'auto diesel sta circa sui 21/22Km/l quindi viene un costo di carburante di € 5,90
Senza stare a fare tutta la spiegazione con il benzina € 9,67

elettrico 100Km / 15 * 0,5 = €3,34 e ho ipotizzando a differenza degli altri la colonnina a 0,50 che penso sia il prezzo più caro che puoi trovare al kWh. Poco più della metà del diesel.

Per quanto riguarda le ricariche è un problema che può sollevare a dir tanto il 15/20% di chi guida. In tutti gli altri casi le percorrenze sono talmente piccole che anche solo dedicandogli 1kW avresti il pieno tutte le mattine. Se lo colleghi alla colonnina avresti il pieno in meno di un'ora. O vogliamo per l'ennesima volta ricordare qual è la percorrenza media in Italia al giorno?!



Ma indietro rispetto a chi o cosa?! Non mi risultano ci siano civiltà rispetto cui siamo avanti o indietro. Attualmente siamo dove la tecnologia attuale ci permette di essere se poi te conosci soluzioni di qualche genere brevetta ma mi crea un certo fastidio sentir dire "siamo indietro" come se ci fossero altre soluzioni semplici a portata di mano.

Ad oggi l'elettrico è la soluzione più a portata di mano e con le speranze di crescita e efficientamento più promettenti poi ripeto se te hai soluzioni migliori sono tutto orecchi.

partiamo dal presupposto che a me piacciano le prestazioni. che siano dovute ad ICE o a due motori elettrici (uno per asse) poco importa.
Spostare l'inquinamento non è una soluzione per il semplice fatto che l'aria atmosferica gira (come quando si fanno le domeniche ecologiche con il centro chiuso al traffico, ma il resto della cità tana libera tutti).
ok che miglioreresti le condizioni di vita degli abitanti per esempio della pianura padana (come me) ma il problema globale dell'inquinamento resterebbe. Considerato che il rendimento medio delle centrali con motori ICE usati come generatori si aggira sul 60%/70% nel migliore delle ipotesi sono d'accordo con te sia un bel passo avanti rispetto al 25/30% degli ICE delle autovetture. resta però il fatto che le attuali centrali sarebbero cmq poche per reggere ad un parco auto totalmente elettrico.
qui (https://www.spritmonitor.de/en/overv...10&powerunit=2) c'è il consumo medio di un'auto elettrica: 5km/kWh quindi per fare 100km servirebbero 20kWh * 50cent/kWh = 10 euro... siamo simili al benzina e ben lontano dal gasolio o dal metano o dal gpl tanto per considerarli tutti. (avevi fatti un piccolo errore di calcolo sopra).
Ripeto che siamo indietro tecnologicamente parlando perchè a causa dei miei studi ho sbattuto la testa più volte sui motori ICE e mi era chiaro che puntare su filtri allo scarico fosse una puttanata galattica. I consumi aumentano, lo sporco lo accumuli nel filtro (non lo elimini) e dopo devi usare combustibile per pulire il filtro e come detto sopra buttare fuori particolato micrometrico che nessuno si prende la briga di studiare che effetti abbia sulla salute umana. Che l'ibrido sia una soluzione di transizione te lo consento (ho amici con auto ibride) e a parte le plugin (altra troiata del momento) le vedo come una bella soluzione cittadina!
A altra cosa sui diesel: con i nuovi euro 6d_temp auguri se credi che 20km al giorno bastino per tenerli efficienti... hanno doppio filtro fap più urea (adblue). Sull'adblue e sul sistema SCR ho fatto la mia tesi della specialistica, credimi non è una soluzione ecologicamente accettabile
__________________
||Ryzen 1700||Asus Rog Strix X370-F Gaming||Corsair Vengeance LPX 3200/16Gb||My VGA||SilverStone SST-ST85F-PT||Samsung C34F791 34"||G29+TH8A||Lego™ Fans Club||Tu che ne sai di pc||PassioneF1||Diablo3|| Mi Note 10||Steam||Dai del gaaas||
Apix_1024 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2021, 08:55   #14
Mastergiò
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 474
va bene l'elettrico, ma sintetizzando al massimo, ci sono ancora 2 punti aperti:
1- vanno diminuite ancora le fonti fossili per produrre energia elettrica aumentando di parecchio le rinnovabili (altrimenti facciamo il passo del gambero).
2- finché le batterie useranno metalli rari come litio e cobalto (sempre di meno) l'inquinamento derivato dalla loro estrazione è paragonabile, se non peggiore, a quello per l'estrazione del petrolio.


Mastergiò è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2021, 09:06   #15
Apix_1024
Senior Member
 
L'Avatar di Apix_1024
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Fidenza
Messaggi: 7252
Quote:
Originariamente inviato da Mastergiò Guarda i messaggi
va bene l'elettrico, ma sintetizzando al massimo, ci sono ancora 2 punti aperti:
1- vanno diminuite ancora le fonti fossili per produrre energia elettrica aumentando di parecchio le rinnovabili (altrimenti facciamo il passo del gambero).
2- finché le batterie useranno metalli rari come litio e cobalto (sempre di meno) l'inquinamento derivato dalla loro estrazione è paragonabile, se non peggiore, a quello per l'estrazione del petrolio.
sul punto due non mi ero soffermato perchè cmq anche l'estrazione e il trasporto dei combustibili fossili è una catena di processi altamente inquinanti, ma convengo che i metalli rari delle batterie siano delle belle bestie nere...
__________________
||Ryzen 1700||Asus Rog Strix X370-F Gaming||Corsair Vengeance LPX 3200/16Gb||My VGA||SilverStone SST-ST85F-PT||Samsung C34F791 34"||G29+TH8A||Lego™ Fans Club||Tu che ne sai di pc||PassioneF1||Diablo3|| Mi Note 10||Steam||Dai del gaaas||
Apix_1024 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2021, 09:08   #16
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7783
Quote:
Originariamente inviato da Apix_1024 Guarda i messaggi
partiamo dal presupposto che a me piacciano le prestazioni. che siano dovute ad ICE o a due motori elettrici (uno per asse) poco importa.
Spostare l'inquinamento non è una soluzione per il semplice fatto che l'aria atmosferica gira (come quando si fanno le domeniche ecologiche con il centro chiuso al traffico, ma il resto della cità tana libera tutti).
Su questo siamo concordi ma rimane il concetto meglio qualcosa che nulla. Poi ripeto magari un giorno ci sarà la tecnologia per avere inquinamento zero ma ad oggi è letteralmente impossibile.

Quote:
ok che miglioreresti le condizioni di vita degli abitanti per esempio della pianura padana (come me) ma il problema globale dell'inquinamento resterebbe. Considerato che il rendimento medio delle centrali con motori ICE usati come generatori si aggira sul 60%/70% nel migliore delle ipotesi sono d'accordo con te sia un bel passo avanti rispetto al 25/30% degli ICE delle autovetture. resta però il fatto che le attuali centrali sarebbero cmq poche per reggere ad un parco auto totalmente elettrico.
Ripeto concordo con te che non sia la soluzione finale ma nel frattempo è sempre meglio qualcosa che nulla. Il parco auto non cambierà mai dall'oggi al domani... se anche si decidesse di passare all'elettrico ci vorranno decenni prima che la transizione sia tangibile e hai voglia a costruire centrali nel frattempo senza contare che ad oggi tante centrali sono spente perché la richiesta di energia non è tale da avere convenienza nel tenerle accese.

Quote:
qui (https://www.spritmonitor.de/en/overv...10&powerunit=2) c'è il consumo medio di un'auto elettrica: 5km/kWh quindi per fare 100km servirebbero 20kWh * 50cent/kWh = 10 euro... siamo simili al benzina e ben lontano dal gasolio o dal metano o dal gpl tanto per considerarli tutti. (avevi fatti un piccolo errore di calcolo sopra).
Ehm... Hai ragione mi sono improgliato... viene tra 7,5 e 10€ (valore medio, valore massimo di consumo). Quindi sei in linea col benzina e se ci consideri tutta la manutenzione in meno o anche solo la possibilità di avere il 100% della coppia a 0 giri non mi sembra proprio un brutto compromesso. Poi ripeto questo considerando 0,5€ a kWh che è un prezzo veramente alto. Con un minimo di accortezza paghi molto ma molto meno. È un po' come se parlando di benzina o diesel invece del prezzo medio andassimo a paragonare i carburanti speciali che ne so ad alti ottani per guadagnare 10Cv (forse) ma che costano uno sproposito.

Quote:
Ripeto che siamo indietro tecnologicamente parlando perchè a causa dei miei studi ho sbattuto la testa più volte sui motori ICE e mi era chiaro che puntare su filtri allo scarico fosse una puttanata galattica.
Su questo mi sembra di averti già dato ragione al 100%... il fap è una cazz*** pazzesca... lo dico da prima dell'elettrico e continuo a dirlo anche adesso.

Quote:
Che l'ibrido sia una soluzione di transizione te lo consento (ho amici con auto ibride) e a parte le plugin (altra troiata del momento) le vedo come una bella soluzione cittadina!
Se me lo consenti a me l'ibrido mi piace perché mi permette di avere 260Cv combinati e una coppia da fermo che fa spavento. A prezzi umani ti puoi prendere auto che prima anche solo di bollo erano proibitive. Su questo mi sa che ci troveremmo d'accordo peccato che sei troppo lontano.

Quote:
A altra cosa sui diesel: con i nuovi euro 6d_temp auguri se credi che 20km al giorno bastino per tenerli efficienti... hanno doppio filtro fap più urea (adblue). Sull'adblue e sul sistema SCR ho fatto la mia tesi della specialistica, credimi non è una soluzione ecologicamente accettabile
Eh... non devi dirlo a me ma a chi questo non lo vuole capire. Ho amici che non arrivano a 15Km il giorno ma che non concepiscono altro che il diesel.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2021, 11:23   #17
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3168
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Mi piacerebbe sentire le motivazioni dietro a questa affermazione
Il fatto che su 100 € immessi nel serbatoio, solo 40/45 € finiscano per muovere la macchina (il resto se ne va in calore), dovrebbe essere un'ottima motivazione.
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2021, 11:31   #18
Apix_1024
Senior Member
 
L'Avatar di Apix_1024
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Fidenza
Messaggi: 7252
Quote:
Originariamente inviato da maxsona Guarda i messaggi
Il fatto che su 100 € immessi nel serbatoio, solo 40/45 € finiscano per muovere la macchina (il resto se ne va in calore), dovrebbe essere un'ottima motivazione.
cala cala. di 100 ne usi 20/25 per muovere la macchina. il resto è disperso tra efficienza del motore, attriti etc... è il limite peggiore dell'attuale tecnologia di spostamento.
__________________
||Ryzen 1700||Asus Rog Strix X370-F Gaming||Corsair Vengeance LPX 3200/16Gb||My VGA||SilverStone SST-ST85F-PT||Samsung C34F791 34"||G29+TH8A||Lego™ Fans Club||Tu che ne sai di pc||PassioneF1||Diablo3|| Mi Note 10||Steam||Dai del gaaas||
Apix_1024 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2021, 11:45   #19
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7206
Quote:
Originariamente inviato da pin-head Guarda i messaggi
l'unico motore non inquinante è quello elettrico. Sono da vietare sia i diesel che i benzina.
Si va bè... l elettrico non inquina...
Vivi in un mondo di fantasia tu.
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2021, 15:06   #20
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da FirePrince Guarda i messaggi
Benissimo, un altro chiodo sulla bara dei motori diesel. Prima ce ne liberiamo e meglio è.
Quote:
Originariamente inviato da Ultravincent Guarda i messaggi
Benzina meno inquinante del diesel
solite considerazioni da bar degli esperti che hanno studiato su Donna Moderna...
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Come detto decine di volte il problema del diesel non è "è più o meno inquinante di" perché di base il diesel è sostanzialmente allineato agli altri motori ICE poi su alcune voci è meglio di un benzina e su altre è peggio.

Il vero problema dei diesel è nel possessore
ma il problema del possessore è lo stile di guida, non il motore nè la manomissione.

Quote:
Originariamente inviato da pin-head Guarda i messaggi
l'unico motore non inquinante è quello elettrico. Sono da vietare sia i diesel che i benzina.
https://www.ilfattoquotidiano.it/202...terie/6078733/
leggi và, che impari qualcosa...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1