Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-01-2021, 11:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...lti_95075.html

Il nuovo microcodice per CPU Intel consente di correggere o mitigare bug presenti nelle versioni precedenti. Ecco tutti i sistemi su cui è consigliato eseguire l'aggiornamento

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2021, 11:32   #2
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4344
..... comunque i Microcodici andrebbero aggiornati a livello di BIOS, che poi di prassi Microsoft ci metta una Toppa sul Kernel è un altro paio di maniche, ed alcuni produttori di Hardware tipo ASUS andrebbero Multati, visto che dopo due anni di prassi non aggiornano più i BIOS (lasciando adirittura in beta) e la cosa ti tocca farla Amatorialmente, (con tutti i rischi) si tratta di farlo e rilasciare un bios non di REINGEGNERIZZARE tutta la MOBO, e i problemi sono di sicurezza non semplici patch estetiche, vorrei vedere se Microsoft dicesse STOP BASTA PATCH ANCHE PER I BANCOMAT al secondo anno, scoppierebbe la guerra.

Ultima modifica di Gringo [ITF] : 27-01-2021 alle 11:37.
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2021, 11:55   #3
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21704
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
..... comunque i Microcodici andrebbero aggiornati a livello di BIOS, che poi di prassi Microsoft ci metta una Toppa sul Kernel è un altro paio di maniche, ed alcuni produttori di Hardware tipo ASUS andrebbero Multati, visto che dopo due anni di prassi non aggiornano più i BIOS (lasciando adirittura in beta) e la cosa ti tocca farla Amatorialmente, (con tutti i rischi) si tratta di farlo e rilasciare un bios non di REINGEGNERIZZARE tutta la MOBO, e i problemi sono di sicurezza non semplici patch estetiche, vorrei vedere se Microsoft dicesse STOP BASTA PATCH ANCHE PER I BANCOMAT al secondo anno, scoppierebbe la guerra.
Per i prodotti consumer e' davvero difficile che dopo che cessa la commercializzazione escano aggiornamenti.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2021, 12:28   #4
harlock10
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Torino
Messaggi: 839
Dipende dalla gravitá della minaccia ma i produttori dovrebbero essere obbligati ad aggiornare i bios per almeno 4/5 anni in caso di situazioni critiche come sono stati spectre e meltdown.
harlock10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2021, 12:50   #5
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4344
Quote:
Dipende dalla gravitá della minaccia ma i produttori dovrebbero essere obbligati ad aggiornare i bios per almeno 4/5 anni in caso di situazioni critiche come sono stati spectre e meltdown.
Almeno su quelli che sono definiti prodotti Premium gli obbligherei a vita, per quello che costa in tempo umano farlo, ci stanno tools praticamente atuomatizzati manca solo la "Firma" per poterli "Flashare" in modo standard.

Non dico "Espandere" le funzionalità ma almeno "Tappare i Buchi" se uno non usa Windows ma qualche OS custom si trova a doversi arrangiare, mica tutto è Linux o Windows Noto, come già detto vorrei vedere se windows, fermasse il supporto ad ogni nuova release cosa succederebbe, in USA li smembrerebbero subito.

Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2021, 13:35   #6
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7496
Quote:
Originariamente inviato da harlock10 Guarda i messaggi
Dipende dalla gravitá della minaccia ma i produttori dovrebbero essere obbligati ad aggiornare i bios per almeno 4/5 anni in caso di situazioni critiche come sono stati spectre e meltdown.
loro ti direbbero giustamente che gli aggiornamenti te li da il SO e su questo è difficile trovare un appiglio legale
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2021, 13:36   #7
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7496
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
Almeno su quelli che sono definiti prodotti Premium gli obbligherei a vita, per quello che costa in tempo umano farlo, ci stanno tools praticamente atuomatizzati manca solo la "Firma" per poterli "Flashare" in modo standard.

Non dico "Espandere" le funzionalità ma almeno "Tappare i Buchi" se uno non usa Windows ma qualche OS custom si trova a doversi arrangiare, mica tutto è Linux o Windows Noto, come già detto vorrei vedere se windows, fermasse il supporto ad ogni nuova release cosa succederebbe, in USA li smembrerebbero subito.
se paghi lo fanno altrimenti nessuno ha le risorse per mantenere il supporto a vita gratuitamente
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2021, 13:48   #8
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
come una pendrive si è schiantata dopo 3 anni, ma la garanzia di 5 me l'ha coperta, idem potrebbero fare per l'HW e relativi bios.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2021, 13:53   #9
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
Comunque con sti nomi intel non ci si capisce più

Potreste scrivere intel serie 7xxx 8xxx ecc?
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2021, 14:00   #10
daitarn_3
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2021
Messaggi: 229
ma le CPU AMD Ryzen hanno questi problemi ?
daitarn_3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2021, 14:36   #11
nameman
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 177
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
..... comunque i Microcodici andrebbero aggiornati a livello di BIOS, che poi di prassi Microsoft ci metta una Toppa sul Kernel è un altro paio di maniche, ed alcuni produttori di Hardware tipo ASUS andrebbero Multati, visto che dopo due anni di prassi non aggiornano più i BIOS (lasciando adirittura in beta) e la cosa ti tocca farla Amatorialmente, (con tutti i rischi) si tratta di farlo e rilasciare un bios non di REINGEGNERIZZARE tutta la MOBO, e i problemi sono di sicurezza non semplici patch estetiche, vorrei vedere se Microsoft dicesse STOP BASTA PATCH ANCHE PER I BANCOMAT al secondo anno, scoppierebbe la guerra.
a proposito, ma esistono ancora bancomat con windows xp ?
nameman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2021, 14:48   #12
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
Quote:
Originariamente inviato da daitarn_3 Guarda i messaggi
ma le CPU AMD Ryzen hanno questi problemi ?
Anche se in maniera minore rispetto ad Intel, sì, come noterai anche sul Zen3 5950X:
https://www.phoronix.com/scan.php?pa...specmelt&num=9
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!"
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2021, 14:48   #13
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4344
Quote:
a proposito, ma esistono ancora bancomat con windows xp ?
Si è un XP particolare solo in inglese ed è ultra light, apposito per quel tipo di sistemi, non ricordo il nome ma microsoft ci applica tutt'oggi le patch.

Comunque ora sostituito da Windows Embedded Compact o da un Linux Dedicato (debian).

Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2021, 19:48   #14
richard99
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Verona
Messaggi: 1879
Perdonatemi ma io non ho ancora capito se questi aggiornamenti al microcode vanno scaricati e installati a parte oppure se sono ricompresi negli aggiornamenti mensili rilasciati il secondo martedì del mese.
Grazie ciao.
richard99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2021, 08:54   #15
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3619
Quote:
Originariamente inviato da nameman Guarda i messaggi
a proposito, ma esistono ancora bancomat con windows xp ?
quasi tutti migrati a windows embedded 2009 che è a sua volta uscito dal supporto nel 2019.
MS propone quindi di passare al nuovo Windows 10 IoT Enterprise, ma ce ne passeranno anni prima che capiti.
__________________
Acer NITRO:AN515-58 Chuwi MiniBook X N100 Tablet:Samsung TAB S7 Mobile:Samsung Note 10+ Smartwatch:Samsung Galaxy Watch7 Console:Retroid Pocket 5
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2021, 08:56   #16
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3619
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
Si è un XP particolare solo in inglese ed è ultra light, apposito per quel tipo di sistemi, non ricordo il nome ma microsoft ci applica tutt'oggi le patch.

Comunque ora sostituito da Windows Embedded Compact o da un Linux Dedicato (debian).
Attenzione che il Windows Embedded Compact è il buon vecchio WindowsCE e che non è usato nei Bancomat ed in genere non viene usato su x86 perchè più limitato di XP embedded
__________________
Acer NITRO:AN515-58 Chuwi MiniBook X N100 Tablet:Samsung TAB S7 Mobile:Samsung Note 10+ Smartwatch:Samsung Galaxy Watch7 Console:Retroid Pocket 5
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2021, 10:53   #17
voodooFX
Senior Member
 
L'Avatar di voodooFX
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 367
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
..... comunque i Microcodici andrebbero aggiornati a livello di BIOS, che poi di prassi Microsoft ci metta una Toppa sul Kernel è un altro paio di maniche, ed alcuni produttori di Hardware tipo ASUS andrebbero Multati, visto che dopo due anni di prassi non aggiornano più i BIOS (lasciando adirittura in beta) e la cosa ti tocca farla Amatorialmente, (con tutti i rischi) si tratta di farlo e rilasciare un bios non di REINGEGNERIZZARE tutta la MOBO, e i problemi sono di sicurezza non semplici patch estetiche, vorrei vedere se Microsoft dicesse STOP BASTA PATCH ANCHE PER I BANCOMAT al secondo anno, scoppierebbe la guerra.
non è (necessariamente) vero
fino a poco fa nel mio PC principale avevo una ASUS X99-A/USB 3.1 e come vedi ha ricevuto aggiornamenti BIOS per 5 anni, dall'uscita nel 2015 fino al 2019 ( https://www.asus.com/us/Motherboards...HelpDesk_BIOS/ )
voodooFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1