Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2021, 22:32   #1
rikkir81
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 21
Collegare nas alla TV

Come da titolo volevo se possibile una spiegazione su come collegare un nas alla TV senza passar per la rete wifi.
Attualmente ho un nas synology ds116 collegato tramite porta ethernet al modem.
Sulla TV vedo i file del nas in wifi però volevo capire se i file pesanti come i film in 4k hdr vengono riprodotti bene o perdono qualcosa. È da poco che ho dei film in, alta definizione e non capisco se veramente lo vedo in 4k o se in wifi perdo qualità. In, caso come posso fare per collegar il nas alla TV senza passar per il wifi? Serve un nas con ingresso hdmi? Spero che possiate aiutarmi
rikkir81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2021, 11:33   #2
Blitz90
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 467
Dipende da quanto segnale ha la TV e se è connessa in 2.4 o 5 GHz. Per la riproduzione del 4K dipende dalla TV se supporta i codec utilizzati nei vari file altrimenti bisogna passare dal transoding ma li ti servono CPU belle tostre, comunque se li vedi vuol dire che vanno effettivamente in 4K.
__________________
Mobo: Asrock B450M Steel Legend mATX - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - RAM: Crucial Ballistix 32 GB 3200 MHz - VGA: Gigabyte RTX 2070S - SSD: Samsung 970 EVO Plus 1 TB - Alimentatore: Corsair SF750 750W - Case: iTek Evoke - Monitor: BenQ EX2780Q

Trattative concluse sempre positivamente
Blitz90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2021, 11:45   #3
mrwinch
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 962
Beh, puoi collegare la TV al router via cavo ethernet. Comunque, prima di farti tanti problemi, prova a riprodurre i video

Inviato dal mio View utilizzando Tapatalk
mrwinch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2021, 18:20   #4
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4567
Collegare nas alla TV

Quale app usi? Che tv hai? Hai decine di opzioni, ma se non si sa quale hw/sw usi è difficile. Calcola che hai un nas non troppo performante per cui è importante anche capire come gestire eventuale transcodifica. Comunque la prima cosa sarebbe di cablare anche la tv, al limite con powerline...

Poi... tu dici alta definizione... e poi 4k... non è la stessa cosa parlare di un 1080h264 o di un 2160h265...
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2021, 13:22   #5
rikkir81
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 21
Grazie a tutti per le risposte. La TV è un Sony A8 oled preso 10 giorni fa ed è collegato in frequenza 5 ghz però non ho la più pallida idea se ha i codec necessari ma visto che è una TV ultima generazione credo di sì.
Il synology è un po vecchiotto. Un tecnico di un'altra marca (QNAP) mi ha detto che loro hanno i Nas con l'ingresso HDMI 4K 60 Hertz. Modello in questione ts-451d2 4g.
Io non me ne intendo e chiedo a voi un parere. Eventualmente per risolvere la situazione potrei pensare di prendere direttamente un nas con ingresso Hdmi.

Visto che ci sono chiedo una cosa che non ho mai capito. Come posso fare per aumentare la trasmissione dati in Wifi all'interno della casa? Cioè se voglio trasferire dei file pesanti da telefono o tablet direttamente dentro al nas come posso fare? Premetto che non ho PC e fino ad ora se voglio trasferire un video fatto con il cell di qualche giga sempre un wifi all'interno del Synology tramite applicazione synology dedicata per android vedo una velocità di circa 20 mega/S.. Dipende tutto dalla mia connessione? Ho una fibra 48 mega download e 20 mega upload
rikkir81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2021, 13:29   #6
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20620
col synology puoi provare l'app DS video ma mi pare si fermi a 1080P

tecnicamente il wifi potrebbe bastare per leggere file 4K 20gb ma è sempre meglio passare da cavo anche se il 90% delle tv ha solo ehernet 10/100

io per FHD uso DS video con TV in lan via powerline gigabit ed è al pelo, non posso riprodurre file da LAN direttamente perchè la tv restituisce un non meglio precisato errore cosa che non capita tentando di riprodurre lo stesso file su chiavetta usb
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2021, 15:49   #7
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4567
Quote:
Originariamente inviato da rikkir81 Guarda i messaggi
Grazie a tutti per le risposte. La TV è un Sony A8 oled preso 10 giorni fa ed è collegato in frequenza 5 ghz però non ho la più pallida idea se ha i codec necessari ma visto che è una TV ultima generazione credo di sì.
Il synology è un po vecchiotto. Un tecnico di un'altra marca (QNAP) mi ha detto che loro hanno i Nas con l'ingresso HDMI 4K 60 Hertz. Modello in questione ts-451d2 4g.
Io non me ne intendo e chiedo a voi un parere. Eventualmente per risolvere la situazione potrei pensare di prendere direttamente un nas con ingresso Hdmi.

Visto che ci sono chiedo una cosa che non ho mai capito. Come posso fare per aumentare la trasmissione dati in Wifi all'interno della casa? Cioè se voglio trasferire dei file pesanti da telefono o tablet direttamente dentro al nas come posso fare? Premetto che non ho PC e fino ad ora se voglio trasferire un video fatto con il cell di qualche giga sempre un wifi all'interno del Synology tramite applicazione synology dedicata per android vedo una velocità di circa 20 mega/S.. Dipende tutto dalla mia connessione? Ho una fibra 48 mega download e 20 mega upload

Non metterei mai un nas accanto a quella meraviglia di TV.
Se non puoi cablare (dal router+Nas) al TV proverei con powerline. Però non hai ancora specificato quale app usi sul TV.
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2021, 17:01   #8
mrwinch
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 962
La mia Sony del 2016 (XD8305) lavora tranquillamente col h265 in 4k, quindi con un A8 vai tranquillo...
mrwinch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2021, 17:38   #9
rikkir81
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 21
Oggi sono riuscito a far passare i cavi ethernet per collegare direttamente il modem con la TV e il Nas sempre tramite cavo ethernet . Quindi ora è tutto collegato al modem e così facendo la TV e il Nas comunicano tra di loro? Cioè se faccio partire un filmato dalla TV mi va in streaming o passo direttamente per il cavo? Scusate la mia ignoranza.

Perché se magari va meglio potrei prendere un NAS con ingresso HDMI e tramite applicazione dedicata del NAS faccio partire il video e così sono sicuro che lo vedo tramite cavo Hdmi.

L'applicazione che uso è lettore multimediale della TV.
Oggi ho scaricato anche kodi e devo ancora provarlo.

Per quanto riguarda la trasmissione dati tra telefono/tablet e NAS c'è un modo per velocizzare la cosa o dipende solo dalla mia connessione? Cioè più di 20 mega al secondo non riesco andare?
rikkir81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2021, 19:50   #10
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4567
Collegare nas alla TV

Quote:
Originariamente inviato da rikkir81 Guarda i messaggi
Oggi sono riuscito a far passare i cavi ethernet per collegare direttamente il modem con la TV e il Nas sempre tramite cavo ethernet . Quindi ora è tutto collegato al modem e così facendo la TV e il Nas comunicano tra di loro?
Certo. Tv al router. Nas al router. Se poi hai gigabit ancora meglio (cavo da cat5e almeno).


Quote:
Originariamente inviato da rikkir81 Guarda i messaggi
Cioè se faccio partire un filmato dalla TV mi va in streaming o passo direttamente per il cavo?
Certo che passa via cavo. Ma non conosco il lettore della TV. Comunque userei Kodi o Plex (non so Kodi come gestisca i 4K) così da avere copertine, trame, ecc


Quote:
Originariamente inviato da rikkir81 Guarda i messaggi

Perché se magari va meglio potrei prendere un NAS con ingresso HDMI e tramite applicazione dedicata del NAS faccio partire il video e così sono sicuro che lo vedo tramite cavo Hdmi.
Ma lascia stare la HDMI, a che ti serve. Nas significa network attached storage e una volta che l’hai collegato alla rete sei ok. È rumoroso, perché tenere vicino nas e tv?
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2021, 08:06   #11
mrwinch
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 962
Non c'è dubbio che il cavo sia la soluzione migliore, ma anche un wifi potenzialmente bastava: considera che un h265 in 4k vai già bene sui 10-12 Mbit/s...
Detto questo, come detto da supertopix, colleghi sia tv che nas al router: in tal modo la TV può "vedere" il nas. Fatto questo, hai diverse possibilità con cui muoverti:
- utilizzi la parte video station del dsm così hai le trame/locandine ed ammenicoli vari dei film (devi installare anche l'app synology sulla tv)
- puoi utilizzare la condivisione file del dsm ed in questo modo vedi solo le cartelle ed i singoli file (no trame/locandine)
- puoi installarti Plex (forse anche Kodi...) direttamente sul synology ed utilizzare l'app Plex sul televisore (simile alla prima opzione)
Ti sconsiglio di installare kodi o plex sulla TV senza avere la relativa funzione sul server: in questo modo, trame e locandine varie sono salvate sulla TV o sulle cartelle coi film (= una gran confusione...)
mrwinch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2021, 09:13   #12
rikkir81
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 21
Una cosa però non mi è chiara.. la TV quando era collegata in WiFi al modem già leggeva il NAS perché nella sezione server multimediale della TV vedevo la scritta Synology con all'interno i film..ora che la TV è collegata al cavo vedo la stessa cosa.
Può essere comunque che la TV ora comunichi con il nas tramite cavo perché cambia in automatico ?
rikkir81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2021, 09:28   #13
mrwinch
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 962
A memoria, la Sony da la priorità al wifi quindi se non stacchi il wifi, la TV lavorerà sempre via wifi (= non utilizza il cavo se trova una rete wifi...).
Comunque, non dovrebbe esserci differenza di visualizzazione (nella TV) fra wifi e cavo, nel senso che se vedevi un server multimedia prima, lo vedi pure adesso
mrwinch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2021, 09:43   #14
rikkir81
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 21
Allora stasera appena torno dal lavoro provo a disattivare il WiFi della TV nelle impostazioni e vediamo cosa succede nel server multimediale.
Grazie a tutti per l aiuto
rikkir81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2021, 12:33   #15
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4567
Collegare nas alla TV

Ma *sto server multimediale sarebbe in DLNA? Aborro...
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2021, 12:51   #16
rikkir81
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 21
Penso di sì.. entro nella sezione input.. Vedo hdmi.. Sky.. Usb e poi c'è anche server multimediale
rikkir81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2021, 13:35   #17
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4567
Quote:
Originariamente inviato da rikkir81 Guarda i messaggi
Penso di sì.. entro nella sezione input.. Vedo hdmi.. Sky.. Usb e poi c'è anche server multimediale

Ti gestisce copertine, trame, sottotitoli? O vedi solo anonime folder?
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2021, 13:39   #18
rikkir81
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 21
Vedo cartelle con durata del film, descrizione del titolo del file e solo in alcuni anche una piccola finestrella con all'interno un fermo immagine di una scena del film
rikkir81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2021, 14:49   #19
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4567
Usando Plex




o Kodi



la user experience ne guadagnerebbe 😀
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2021, 16:33   #20
mrwinch
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 962
Col DSM puoi gestire i video con
- la Video Station ed il risultato è simile a Plex o Kodi
- il Media server via dlna
- la condivisione file dove vedi solo cartelle singole e file
Guardate le pagine di Synology DSM per maggiori info
mrwinch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v