Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-12-2020, 22:38   #1
andrydon95
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 18
problema installazione pulita windows 10

Salve a tutti, improvvisamente il mio sistema operativo e impazzito e ha reso il pc inutilizzabile e non essendoci possibilità di ripristino ho deciso di provare un installazione pulita tramite chiavetta USB. Formatto la chiavetta in fat32 e scarico lo strumento di ripristino dal sito di Windows. Appena messo tutto su USB e fatto il Boot si apre la schermata dell'installazione e procedo. Mi chiede dove voglio installare Windows ed ecco il problema, nell'unica partizione disponibile all'installazione( unità 0 partizione 3 primario) mi dice "non sono riuscito a creare una nuova partizione o a individuarne una esistente. per ulteriori informazioni ,vedi i file di log del programma di installazione." Se provo a eliminare qualsiasi partizione mi dice "non sono riuscito ad eliminare la partizione selezionata. errore 0x800701b1" Se invece provo a formattare mi da l'errore " 0x80070057" non so più come procedere, grazie a tutti coloro che mi aiuteranno.
andrydon95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2020, 07:02   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20110
Sicuro che l'hard disk o l'SSD su cui intendi installare Windows funziona regolarmente nel senso che è a posto? Dovresti verificare i parametri SMART dello stesso per prima cosa a mio parere.

Visto che il Windows installato non funziona puoi farlo smontando il disco e rimontandolo su un altro computer, quindi adoperando un programma specifico come il tool fornito dal produttore o in seconda battuta CristalDiskInfo o HD Tune. Oppure se non vuoi/puoi collegare il disco o SSD ad altro computer, fare il boot con una chiavetta di installazione di Hiren's BootCD o una distribuzione di Linux in funzionamento "live" ed usare uno dei programmi per lo scopo. Esempio gnome-disks o smartctl nel terminale.

Partendo dal presupposto che prima del disastro tu non hai fatto alcun intervento nel BIOS/UEFI del PC, non ci sia alcun overclock e il resto dell'hardware, alimentatore compreso, sia regolarmente funzionante.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2020, 07:38   #3
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24601
Quote:
Originariamente inviato da andrydon95 Guarda i messaggi
Salve a tutti, improvvisamente il mio sistema operativo e impazzito e ha reso il pc inutilizzabile e non essendoci possibilità di ripristino ho deciso di provare un installazione pulita tramite chiavetta USB. Formatto la chiavetta in fat32 e scarico lo strumento di ripristino dal sito di Windows.
^^ non mi è chiaro questo passaggio

innanzitutto, perchè fat32 e non ntfs?

lo strumento di ripristino (ripristino?) lo hai scaricato nella chiavetta o nel pc? come si chiama questo strumento, mediacreationtool20h2.exe o altro?




ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2020, 17:41   #4
andrydon95
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Sicuro che l'hard disk o l'SSD su cui intendi installare Windows funziona regolarmente nel senso che è a posto? Dovresti verificare i parametri SMART dello stesso per prima cosa a mio parere.

Visto che il Windows installato non funziona puoi farlo smontando il disco e rimontandolo su un altro computer, quindi adoperando un programma specifico come il tool fornito dal produttore o in seconda battuta CristalDiskInfo o HD Tune. Oppure se non vuoi/puoi collegare il disco o SSD ad altro computer, fare il boot con una chiavetta di installazione di Hiren's BootCD o una distribuzione di Linux in funzionamento "live" ed usare uno dei programmi per lo scopo. Esempio gnome-disks o smartctl nel terminale.

Partendo dal presupposto che prima del disastro tu non hai fatto alcun intervento nel BIOS/UEFI del PC, non ci sia alcun overclock e il resto dell'hardware, alimentatore compreso, sia regolarmente funzionante.
Grazie della risposta. Non ho toccato nulla a livello di UEFI e praticamente il problema e nato per via che misi il pc in stand-by ed essendo quasi scarico si spense nella notte, alla riaccensione si avviò il programma di ripristino con le varie opzioni che purtroppo non portano a nulla. Il mio portatile è precisamente un "HP Laptop - 15s-eq0023nl" senza lettore ottico e con batteria interna. Magari potrei provare a smontarlo e cercare di arrivare all'hard disk, non sono molto pratico ma potrei provarci.
andrydon95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2020, 17:48   #5
andrydon95
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
^^ non mi è chiaro questo passaggio

innanzitutto, perchè fat32 e non ntfs?

lo strumento di ripristino (ripristino?) lo hai scaricato nella chiavetta o nel pc? come si chiama questo strumento, mediacreationtool20h2.exe o altro?




ciao ciao
Grazie della risposta. Non essendo ferratissimo in materia ho sempre pensato che bisognasse formattare in fat32 ad ogni utilizzo della chiavetta. Invece per quanto riguarda lo strumento di ripristino ho usato proprio mediacreationtool20h2.exe su un altro pc funzionante e l'ho messo su chiavetta. Ho anche provato a scaricare l'iso e masterizzarla sempre su chiavetta ma il risultato non cambia. Arrivato al punto di dover scegliere dove installare windows mi da sempre gli stessi errori.
andrydon95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2020, 18:19   #6
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20110
Quote:
Originariamente inviato da andrydon95 Guarda i messaggi
Grazie della risposta. Non ho toccato nulla a livello di UEFI e praticamente il problema e nato per via che misi il pc in stand-by ed essendo quasi scarico si spense nella notte, alla riaccensione si avviò il programma di ripristino con le varie opzioni che purtroppo non portano a nulla. Il mio portatile è precisamente un "HP Laptop - 15s-eq0023nl" senza lettore ottico e con batteria interna. Magari potrei provare a smontarlo e cercare di arrivare all'hard disk, non sono molto pratico ma potrei provarci.
No non è obbligatorio o indispensabile smontare il disco, se è scomodo non lo fare. Se come spero hai a disposizione un altro computer funzionante e collegato ad internet, puoi scaricare l'iso di Hiren's BootCD

https://www.hirensbootcd.org/

Con Rufus

http://rufus.ie/

Metterla su una chiavetta USB e fare il boot con lui. Partirà una versione "live" di Windows 10, cioè che funziona da chiavetta USB, non tocca in alcun modo il disco rigido o SSD all'interno del computer, e tra i tanti programmi disponibili trovi HD Tune, HDDscan e Gsmartcontrol che una volta avviati ti mostrano una loro valutazione di massima delle condizioni del disco e i dati SMART completi. Se hai dubbi e perplessità ne riparliamo dopo eventualmente

Quote:
Originariamente inviato da andrydon95 Guarda i messaggi
Grazie della risposta. Non essendo ferratissimo in materia ho sempre pensato che bisognasse formattare in fat32 ad ogni utilizzo della chiavetta. Invece per quanto riguarda lo strumento di ripristino ho usato proprio mediacreationtool20h2.exe su un altro pc funzionante e l'ho messo su chiavetta.
In realtà non serve formattare in Fat32 la chiavetta, all'atto del trasferimento del sistema sulla chiavetta ci pensa il programma adoperato a formattarlo nel filesystem adatto, che per la 20H2 di Windows 10 potrebbe essere NTFS dato che può avere il file install.wim di dimensioni superiori ai 4 GB.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2020, 21:48   #7
andrydon95
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
No non è obbligatorio o indispensabile smontare il disco, se è scomodo non lo fare. Se come spero hai a disposizione un altro computer funzionante e collegato ad internet, puoi scaricare l'iso di Hiren's BootCD

https://www.hirensbootcd.org/

Con Rufus

http://rufus.ie/

Metterla su una chiavetta USB e fare il boot con lui. Partirà una versione "live" di Windows 10, cioè che funziona da chiavetta USB, non tocca in alcun modo il disco rigido o SSD all'interno del computer, e tra i tanti programmi disponibili trovi HD Tune, HDDscan e Gsmartcontrol che una volta avviati ti mostrano una loro valutazione di massima delle condizioni del disco e i dati SMART completi. Se hai dubbi e perplessità ne riparliamo dopo eventualmente



In realtà non serve formattare in Fat32 la chiavetta, all'atto del trasferimento del sistema sulla chiavetta ci pensa il programma adoperato a formattarlo nel filesystem adatto, che per la 20H2 di Windows 10 potrebbe essere NTFS dato che può avere il file install.wim di dimensioni superiori ai 4 GB.
Purtroppo ho letto tardi questo messaggio e stranamente sono riuscito a smontarlo abbastanza agevolmente e a staccare quello che credevo fosse un classico "hard disk". Ma invece è uno sottilissimo e ho capito che si tratta di un "SSD" che a quanto ho letto dovrebbe essere un "M.2 SATA". Possiedo un adattatore usb per hard disk ma l'attacco va bene solo su quelli classici. Domani vedo di prendere un altro adattatore che a quanto pare dovrebbe esserci. Altrimenti proverò sicuramente la tua procedura.
andrydon95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2020, 22:00   #8
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24601
Quote:
Originariamente inviato da andrydon95 Guarda i messaggi
Invece per quanto riguarda lo strumento di ripristino ho usato proprio mediacreationtool20h2.exe
bene

Quote:
su un altro pc funzionante e l'ho messo su chiavetta.
qui invece no, a meno che non stia interpretando male io

l'MCT va tenuto su hdd e da esso si crea poi la pendrive

non va quindi messo sulla pendrive, non so neanche se sia possibile, in effetti, lanciare la procedura di creazione dalla stessa chiavetta dove si trova l'mct

Quote:
Ho anche provato a scaricare l'iso e masterizzarla sempre su chiavetta ma il risultato non cambia. Arrivato al punto di dover scegliere dove installare windows mi da sempre gli stessi errori.
dipende con cosa l'hai "masterizzata" e con quali settaggi

utilizzando rufus le scelte importanti sono sostanzialmente due
1. mbr o gpt
2. uefi o csm

a seconda della configurazione (in realtà della sola scheda madre) del pc dove vuoi installare windows

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Broadcom in tribunale per VMware: dopo u...
Microsoft integra l'intelligenza artific...
3 portatili con GeForce RTX 5070 che fan...
Sardegna green: milioni per il fotovolta...
Gemini ora supporta anche i file audio p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v