Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-12-2020, 13:14   #1
Cippore
Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 260
Condivisione difficile dischi fissi in rete LAN

Ciao a tutti,
sto impazzendo nel cercare di condividere qualche HD che ho sui vari pc di rete lan di casa, in modo di vederli e lavorarci dagli altri pc nella stessa lan.

- ho condiviso i dischi in proprietà condivisione
- nell'icona del disco del pc che lo condivide lo vedo con le "faccine" degli utenti (generici) quindi credo sia confermato che è condiviso
- ho reso visibili i pc nella rete lan
- su tutti i pc c'è un proprio utente amministratore che accede al pc con psw
- nell'albero di esplora risorse vedo il pc che condivide il disco tra le risorse di rete
- ci clicco sopra e mi chiede utente e password
- ci metto quella dell'amm.re di quel pc che condivide l'hard disk ... MA NIENTE ... errore credenziali; ho provato anche con l'utente amm.re e relativa password del pc da cui mi voglio collegare

- quali cavolo di credenziali ci vanno ??
- c'entra qualcosa il firewall/antivirus (uso eset internet security) ?
- devo creare un utente diverso dall'amm.re del singolo pc e come ??

cosa sbaglio ? certamente qualcosa sbaglio.
confido in un suggerimento...
ciao
__________________
Cippore

Ultima modifica di Cippore : 27-12-2020 alle 09:27.
Cippore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2020, 23:09   #2
Cisco87
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 21
Hai provato a mettere nell'username anche il nome del computer che ha la condivisione?

Utente: computer\username
Password: xxxxxx

Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk
Cisco87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2020, 09:24   #3
Cippore
Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 260
Sì sì. riprovato anche ora ma nulla.

adesso provo a disattivare eset internet security su un paio di pc e vedo se c'entra qualcosa...

altre idee o controlli da fare ?

intanto GRAZIE 1.000
__________________
Cippore
Cippore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2020, 10:32   #4
Cippore
Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 260
Ragazzi è durissima....
e pensare che nella lan di casa ci sono anche 2 NAS Qnap (vecchio e nuovo che sto cambiando) che anche loro sono visibili in esplora risorse e che se ci clicco sopra mi chiedono allo stesso modo user e psw e ci metto quella del dispositivo e non altre e poi mi fa vedere le cartelle ecc...

possibile che sto wondows10 sia così incasnato ?

ho disattivato il firewall di eset internet security ma niente
In eset internet security vedo che c'è anche una sezione per configurare una rete ma non ne conosco il funzionamento...... magari.....
__________________
Cippore
Cippore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2020, 11:28   #5
Cippore
Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 260
CASPITA CHE COLPO DI CU.... FORTUNA !

Allora .... stavo dando la colpa al povero ESET ecc quando sono andato a vedere che versione era quella installata sul pc, segnalata nelle info della suite.
Un fatto mi ha insospettito: nelle info del programma, oltre alla versione, sono riportate anche le info del computer su cui è installato:
nome utente e nome computer

il fatto è che ho visto, come da allegato, che il nome utente segnalato è sia l'attuale (il primo dei due, cioè quello prima della barra "\", quello con cui avevo rinominato l'utente amministratore), sia il vecchio, cioè quello che credevo non fosse più valido !!!! ... dopotutto l'avevo riminato !

Per cui ho provato ad inserire le credenziali :
ADMIN ===>> nome VECCHIO !! dell'amministratore
PSW ==> quella di accesso al PC all'avvio

ed ha funzionato !!!! mi fa vedere le cartelle !!!

c'è però da chiedersi perchè accada questo; quando avvio il pc mi esce la solita schermata con l'utente (l'unico che c'è, QUINDI l'amm.re di quel pc, con il suo nome attuale) il quale può accedere solo dopo aver digitato la password di quel pc.

INVECE per accedere allo stesso pc da esplora risorse di rete da altro PC quando mi chiede le credenziali devo accedere con il VECCHIO NOME (ricordarselo sempre !!) dell'amministratore e la psw di oggi.
Possibile sto casino in WIN10 ?

ORA MI CHIEDO: c'è un programma che mi fa vedere il nome vero dell'amministratore vero del PC ??
Perchè Win10 tiene valido quello vecchio per accedere dalla rete da altro pc nella LAN ??

Boh.....
Immagini allegate
File Type: png pc taverna ok.png (6.8 KB, 6 visite)
__________________
Cippore
Cippore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Broadcom in tribunale per VMware: dopo u...
Microsoft integra l'intelligenza artific...
3 portatili con GeForce RTX 5070 che fan...
Sardegna green: milioni per il fotovolta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v