Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-12-2020, 11:04   #1
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12674
Grande congiunzione Giove-Saturno

Mi pare strano che non se ne sia ancora parlato: il 21, i due giganti gassosi saranno in congiunzione molto stretta, distanti solo 6' (1/10 di grado), cioè circa 1/5 del diametro lunare, una distanza che non si presentava da quasi 400 anni (1623) e che non si ripresenterà per altri 60 (15 marzo 2080). Le congiunzioni Giove-Saturno si verificano ogni 20 anni (mese più mese meno), ma quella di quest'anno è, appunto, molto particolare proprio per la minima distanza (ovviamente solo prospettica: distano oltre 700mln di km l'uno dall'altro) fra i due pianeti. I due pianeti sono ben visibili a sud-ovest, bassi sull'orizzonte dopo il tramonto del sole, ed hanno una finestra di visibilità molto limitata, fino circa alle 19.00, quando tramontano anche essi. Il loro avvicinamento è iniziato lo scorso fine settimana, quando distavano circa 1°, ed ogni sera sono un po' più vicini, fino al massimo dell'evento, che si verificherà appunto la sera del 21 (quando però ci sarà anche la luna, ormai quasi al primo quarto, a disturbare la visione). Dopo la bella cometa Neowise di luglio e l'eclissi totale dello scorso lunedì (non visibile però dall'Italia), un altro evento notevole, secolare direi, per chiudere in bellezza questo 2020 astronomico .
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2020, 20:52   #2
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3757
si riuscirà a vedere qualcosa con il celestron ?
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2020, 18:15   #3
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12674
L'osservazione della congiunzione al telescopio dipenderà ovviamente dal campo reale che ti garantisce l'oculare usato: con i due pianeti a 6' di distanza il 21, credo che non ci saranno problemi con nessun oculare, fatta salva la qualità della visione (i pianeti sono piuttosto bassi, quindi suscettibili di tutti i disturbi dovuti a luci diffuse, nebbie, foschie & co. presenti sull'orizzonte: usare ingrandimenti troppo spinti potrebbe essere deleterio). Ad es., un normale Plossl 20mm con 50° di campo apparente, su un telescopio con focale di 2000mm, garantisce 100 ingrandimenti e quindi mezzo grado di campo reale (30'), decisamente abbondante per osservare i due pianeti uno accanto all'altro.
L'importante è avere libero l'orizzonte sud-ovest, quindi se non sei in postazione fissa, cercati un posto adatto
Io li sto seguendo già da lunedì col C14: avendo la fortuna di avere alcuni oculari che mi garantiscono oltre 1° di campo reale (con riduttore di focale), già da lunedì li vedo insieme, ed è indubbiamente una gran bella esperienza.
Certo, i pianeti sono ormai prossimi alla congiunzione col sole, quindi non sono al meglio delle condizioni osservative per quanto riguarda i particolari della superficie visibili, anche per le ridotte dimensioni rispetto a luglio, quando erano in opposizione, ma vederli uno accanto all'altro è davvero emozionante: 400 anni di attesa valgono un po' di freddo, visto che fra 60 anni di sicuro non potrò assistere all'altra grande congiunzione
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+

Ultima modifica di fukka75 : 19-12-2020 alle 18:24.
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2020, 19:51   #4
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3757
Quote:
L'importante è avere libero l'orizzonte sud-ovest, quindi se non sei in postazione fissa, cercati un posto adatto
sono fortunato
ho il lucernario orientato proprio li e l'orizzonte è libero da ostacoli

l'unica rogna è che se piove o nevica la si prende in quel posto...
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2020, 18:15   #5
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12674
già stasera sono (erano) abbastanza vicini, a circa 10' e, spettacolo nello spettacolo, c'è anche stato il passaggio di Io sul disco di Giove (egresso alle 17.15 ca.) con relativa ombra (transito dell'ombra concluso alle 18.00): fortunatamente qui il tempo è bello, e si è potuto seguire tutto (anche meglio di come credevo, data la scarsa altezza sull'orizzonte e la luce del crepuscolo ancora presente); è sempre un bello spettacolo vedere l'ombra dei satelliti galileiani spostarsi sul disco di Giove.
In attesa di domani sera, quando l'avvicinamento dei due pianeti sarà massimo
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2020, 11:25   #6
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3757
postate delle foto mannaggia
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2020, 13:32   #7
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12674
Per chi volesse vedere una diretta, dalle 17.00
https://www.youtube.com/watch?v=lSXi5URqs5o
Ovviamente, questa è una delle tante
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2020, 14:25   #8
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27713
Dovrei tirare fuori l'attrezzatura... ma da casa mia non so neanche se riesco a vederli. E comunque è tutto nuvoloso.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2020, 17:32   #9
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12674
Comunque oggi era l'avvicinamento massimo (6'), non è che domani non si vede nulla
Domani saranno a poco meno di 9', quindi comunque una distanza molto limitata: se ve la siete persa oggi, riprovateci domani; ovviamente più giorni passano, più aumenterà la distanza fra i due pianeti, e più saranno bassi sull'orizzonte
Qui mi ha lasciato solo 15 minuti poco dopo le 17.00, poi si è coperto tutto
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+

Ultima modifica di fukka75 : 21-12-2020 alle 17:35.
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2020, 13:07   #10
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3757
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Dovrei tirare fuori l'attrezzatura... ma da casa mia non so neanche se riesco a vederli. E comunque è tutto nuvoloso.
oh non c'e' stato un mezzo spiraglio di cielo in tutto il giorno....

oggi c'e' il sole, chissà se se vede..
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2020, 13:39   #11
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27713
Quote:
Originariamente inviato da fukka75 Guarda i messaggi
Comunque oggi era l'avvicinamento massimo (6'), non è che domani non si vede nulla
Sisi ovvio (cioè, per me ovvio, per altri non so ).

In verità sono in un periodo mentale di stanca per diversi motivi, fino a pochi mesi fa avrei preparato la strumentazione e deciso un'uscita sui monti. Certo, tenendo conto che ho apparecchiatura più adatta per altri tipi di foto.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2020, 17:14   #12
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12674
Meno male che almeno domenica il tempo è stato bello, e me la sono goduta anche con l'inaspettato transito dell'ombra di Io su Giove: ieri giusto 15 minuti scarsi prima che si coprisse, ed era cmnq già leggermente velato, oggi tutto nuvoloso, vediamo domani, quando saranno a circa 14', distanza ancora molto piccola (il 25 saranno a quasi mezzo grado, e la "magia" della congiunzione stretta sarà ormai quasi svanita).
400 anni di attesa...
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2021, 22:14   #13
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5494
Quote:
Originariamente inviato da bancodeipugni Guarda i messaggi
oh non c'e' stato un mezzo spiraglio di cielo in tutto il giorno....

oggi c'e' il sole, chissà se se vede..
quando? anche di giorno?
a me risulta che si può vedere solo Venere tra tutti i pianeti, e nemmeno tutto il giorno solo poco dopo il tramonto o anche variabilmente dopo l'alba
__________________
_
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2021, 11:34   #14
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3757
il cielo c'e' anche di notte, ma se c'e' tutto coperto il telescopio che vede attraverso le nuvole io non ce l'ho
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2021, 12:23   #15
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5494
Quote:
Originariamente inviato da bancodeipugni Guarda i messaggi
... il telescopio che vede attraverso le nuvole io non ce l'ho
uhm... potrebbe averlo Les Gold Coso, lui ha materiale strano e introvabile, si recano da lui i venditori più strani possibili...
a catalogo mi sembra abbia un rifrattore con obiettivo di 60cm F/10 recuperato da un parco planetario lì in nord america, 18.000$ inclusa spedizione, consegna e montaggio:
ne ha anche un'altro simile, se qualcuno è interessato potrebbe farci un buon prezzo, 10.000$ in meno, un affare
lo consegna lui col camion furgonato, sbarca a Napoli e lo porta fino a casa
solo che le lenti sono un pò annebbiate, un addetto al magazzino (uno di quelli improbabili) ha voluto pulirle con pelle di daino imbevuta di vetrìl
una volta tolti gli aloni dalle lenti potrebbe vedere anche attraverso le nuvole
in alternativa ha un tubo caleidoscopico con decalcomanie digitali prese da altri telescopi in servizio che trasmettono le immagini del cielo richiesto
insomma...
tornando al discorso ortodosso anni e anni fa ero interessato alla strumentazione telescopica, poi mi sono reso conto che anche con telescopi da 12", alcuni dobsoniani accessibili come prezzo, non è che si veda granchè,
per vedere i colori servono strumenti da metri di diametro, e forse solo con la luce raccolta in esposizione CCD, se non c'è qualcosa di nuovo...
__________________
_
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v