Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-11-2020, 12:41   #1
mzanut72
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 103
Chiarimenti chipset B550 e CPU Ryzen 5600x

Salve a tutti, vorrei assemblare un nuovo PC basato su scheda madre MSI B550 GAMING EDGE WIFI e Ryzen 5 5600x. Ho letto che tale CPU è compatibile col chipset B550 ma su internet leggo che bisogna comunque prima aggiornare il Bios della MB. Ho quindi un paio di domande:

1) Se monto la CPU sulla MB il computer fa lo stesso il boot e poi aggiorno Bios (tramite interfaccia del Bios) oppure devo per forza prima aggiornare il bios?

2) nel secondo caso come faccio? Devo prima montare una CPU compatibile, aggiornare il bios e poi montare il Ryzen 5600x?? Ho visto però che la MSI permette anche di aggiornare il Bios senza CPU tramite procedura chiamata " Updating BIOS with Flash BIOS Button", ho visto il video relativo su youtube, sembra facile ma non ho mai aggiornato il bios in questo modo e non so se fidarmi, qualcuno l'ha mai fatto?

Consigli?
Grazie a tutti in anticipo per le risposte!
mzanut72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2020, 10:35   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140160
Ciao
e improbabile che ti arrivi una scheda madre con un bios cosi recente da supportare un ryzen 5000, xke magari la scheda l'han prodotta la primavera o estate scorsa
puoi fare tu l'aggiornamento bios appunto con la funzione flash bios button, in alternativa ci sono shop online che possono fartelo se compri da loro (ovviamente a pagamento)
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2020, 23:15   #3
mzanut72
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 103
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
e improbabile che ti arrivi una scheda madre con un bios cosi recente da supportare un ryzen 5000, xke magari la scheda l'han prodotta la primavera o estate scorsa
puoi fare tu l'aggiornamento bios appunto con la funzione flash bios button, in alternativa ci sono shop online che possono fartelo se compri da loro (ovviamente a pagamento)
Ok grazie!
mzanut72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2020, 05:57   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140160
Prego

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2020, 16:00   #5
milkyway
Senior Member
 
L'Avatar di milkyway
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 303
Mi inserisco nella discussione visto che pure io volevo aggiornare il sistema passando a B550 (msi tomahawk) e 5600x (quando si troveranno a prezzi umani).
La mia domanda è: per aggiornare il bios tramite flash button devo farlo senza cpu oppure anche una volta montata, se non viene riconosciuta, posso porcedere al flash del bios con già la cpu montata.
Grazie
__________________
cpu: AMD Ryzen 5600X - scheda madre: MSI B550 Tomahawk - ram: 32GB DDR4 Ballistix 3600mhz - psu: EVGA supernova 650 GS - vga: MSI GTX 1080 Gaming Z - hd: Samsumg 980 PRO Nvme 500GB + Crucial P5 500GB Nvme + Samsung 860 QVO 2TB SSD
milkyway è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2020, 17:41   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140160
ciao qui ce un tutorial della MSI
https://www.youtube.com/watch?v=iTkXunUAriE
lo fa senza cpu
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2020, 08:21   #7
milkyway
Senior Member
 
L'Avatar di milkyway
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 303
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
ciao qui ce un tutorial della MSI
https://www.youtube.com/watch?v=iTkXunUAriE
lo fa senza cpu
Ti ringrazio; avevo visto pure io questo tutorial.
Volevo sapere se, dopo che ho montato il pc, la cpu non venisse riconosciuta potevo fare la procedura senza smontare la cpu e dissipatore.
Ma a sto punto (visto che per avere un 5600x a prezzo "normale" temo dovrò aspettare ancora parecchi) prima di montarlo aggiornerò il bios senza cpu per sicuerezza.
__________________
cpu: AMD Ryzen 5600X - scheda madre: MSI B550 Tomahawk - ram: 32GB DDR4 Ballistix 3600mhz - psu: EVGA supernova 650 GS - vga: MSI GTX 1080 Gaming Z - hd: Samsumg 980 PRO Nvme 500GB + Crucial P5 500GB Nvme + Samsung 860 QVO 2TB SSD
milkyway è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2020, 09:38   #8
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140160
Non saprei dirti se con la cpu on board cambi qualcosa ma tutto sommato e difficile che da qui a gennaio il bios ti arrivi aggiornato quindi fai prima direttamente ad aggiornare

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2020, 11:36   #9
milkyway
Senior Member
 
L'Avatar di milkyway
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 303
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Non saprei dirti se con la cpu on board cambi qualcosa ma tutto sommato e difficile che da qui a gennaio il bios ti arrivi aggiornato quindi fai prima direttamente ad aggiornare

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
La b550 tomahawk la ho già (presa sfruttando il cashback di msi) e leggevo su un forum USA dove dicevano che con l'ultimo bios già riconosce il 5600x.
Siccome penso pure io che prima di gennaio non riuscirò a prendere la cpu, quando mi arriva prima di montare la cpu farò il flash del bios.
Grazie ancora per la risposta.
__________________
cpu: AMD Ryzen 5600X - scheda madre: MSI B550 Tomahawk - ram: 32GB DDR4 Ballistix 3600mhz - psu: EVGA supernova 650 GS - vga: MSI GTX 1080 Gaming Z - hd: Samsumg 980 PRO Nvme 500GB + Crucial P5 500GB Nvme + Samsung 860 QVO 2TB SSD
milkyway è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2020, 16:07   #10
nebuk
Senior Member
 
L'Avatar di nebuk
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1869
Io ho fatto l'aggiornamento tramite USB e flash button con sistema completamente montato senza problemi (a parte provare con 3 chiavette diverse).

All'inizio, con il BIOS non aggiornato e 5600X, il sistema non boota e segnala tramite beep un problema alla RAM.
__________________
My PC: Case: Fractal Design Define R6 Midi-Tower MB: MSI Mag B550 Tomahawk 7C91vAI CPU: AMD Ryzen 5 5600X RAM: 4x8GB Crucial Ballistix DDR4 3600Mhz CL16 VGA: AMD Radeon RX 6800 XT PSU: Corsair RM750i OS: Microsoft Windows 11 Pro x64 Monitor: EIZO FlexScan HD2441W-BK VR: Meta Quest 3 Keyboard: Logitech G910 Mouse: Logitech G502 Headphone: Arctis Nova Pro Speaker: Edifier S330D Phone: iPhone 15 Pro

Ultima modifica di nebuk : 26-11-2020 alle 16:10.
nebuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2020, 20:46   #11
milkyway
Senior Member
 
L'Avatar di milkyway
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 303
Per curiosità che bios hai messo ? IL 7C91vA4 oppure quello beta?
Lunedì recupero un alimentatore così pensavo di fleshare già il bios, così quando mi arriverà la CPU sono già a posto.

Inviato dal mio M2002J9G utilizzando Tapatalk
__________________
cpu: AMD Ryzen 5600X - scheda madre: MSI B550 Tomahawk - ram: 32GB DDR4 Ballistix 3600mhz - psu: EVGA supernova 650 GS - vga: MSI GTX 1080 Gaming Z - hd: Samsumg 980 PRO Nvme 500GB + Crucial P5 500GB Nvme + Samsung 860 QVO 2TB SSD

Ultima modifica di milkyway : 27-11-2020 alle 20:52.
milkyway è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2020, 23:22   #12
nebuk
Senior Member
 
L'Avatar di nebuk
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1869
Quote:
Originariamente inviato da milkyway Guarda i messaggi
Per curiosità che bios hai messo ? IL 7C91vA4 oppure quello beta?
Lunedì recupero un alimentatore così pensavo di fleshare già il bios, così quando mi arriverà la CPU sono già a posto.

Inviato dal mio M2002J9G utilizzando Tapatalk
Ho messo il 7C91vA4
__________________
My PC: Case: Fractal Design Define R6 Midi-Tower MB: MSI Mag B550 Tomahawk 7C91vAI CPU: AMD Ryzen 5 5600X RAM: 4x8GB Crucial Ballistix DDR4 3600Mhz CL16 VGA: AMD Radeon RX 6800 XT PSU: Corsair RM750i OS: Microsoft Windows 11 Pro x64 Monitor: EIZO FlexScan HD2441W-BK VR: Meta Quest 3 Keyboard: Logitech G910 Mouse: Logitech G502 Headphone: Arctis Nova Pro Speaker: Edifier S330D Phone: iPhone 15 Pro
nebuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2020, 15:57   #13
Hesediel
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Cagliari
Messaggi: 496
Puoi aggiornare il BIOS con o senza CPU e o gpu. A me si era bloccato tutto per un problema di aggiornamento BIOS tramite Windows con app msi.
Il flash da usb e tasto mi ha risolto il tutto

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
__________________
Asrock Fatal1ty H87 Performance - Corsair 2x4GB Vengeance Blue Low Profile 1600Mhz -Case thermaltake Commander MS I - Intel i5 4670 - Sapphire AMD HD 7870 - Segate Barracuda 7200.14 1TB SATA3 - Syncmaster 22" - Logitech G9

Ultima modifica di Hesediel : 30-11-2020 alle 19:16.
Hesediel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2020, 18:34   #14
milkyway
Senior Member
 
L'Avatar di milkyway
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 303
Quote:
Originariamente inviato da Hesediel Guarda i messaggi
Puoi aggiornare il BIOS con o senza CPU e o gli. A me si era bloccato tutto per un problema di aggiornamento BIOS tramite Windows con app msi.
Il flash da usb e tasto mi ha risolto il tutto

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
Ho visto in rete che in effetti si può aggiornare con tasto flash da usb sia con che senza cpu. A sto punto appena riesco a prendere sto benedetto 5600x aggiorno direttamente all'ultimo bios.
Grande invenzione sto sistema per il flash del bios, ti risparmia qualche sudore freddo in caso di bios fail.
__________________
cpu: AMD Ryzen 5600X - scheda madre: MSI B550 Tomahawk - ram: 32GB DDR4 Ballistix 3600mhz - psu: EVGA supernova 650 GS - vga: MSI GTX 1080 Gaming Z - hd: Samsumg 980 PRO Nvme 500GB + Crucial P5 500GB Nvme + Samsung 860 QVO 2TB SSD
milkyway è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2020, 19:17   #15
Hesediel
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Cagliari
Messaggi: 496
È cosa intelligente, puoi non avere nessun componente che sia cpu gpu ram o altro.
L'importante che la mobo sia collegata alla corrente

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
__________________
Asrock Fatal1ty H87 Performance - Corsair 2x4GB Vengeance Blue Low Profile 1600Mhz -Case thermaltake Commander MS I - Intel i5 4670 - Sapphire AMD HD 7870 - Segate Barracuda 7200.14 1TB SATA3 - Syncmaster 22" - Logitech G9
Hesediel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v