Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-02-2020, 10:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...vel_87083.html

Alcune informazioni riferite a schede video MSI portano a pensare che anche le schede dotate di GPU GeForce GTX 1650 possano adottare memoria video GDDR6, con un boost delle prestazioni

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2020, 11:12   #2
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Lol un'altra versione, tipo la 2060ko

Io a sto punto voglio la 1630, la 1630s, la 1640 gts e la 1640ti
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2020, 11:16   #3
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17467
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Lol un'altra versione, tipo la 2060ko

Io a sto punto voglio la 1630, la 1630s, la 1640 gts e la 1640ti
Un po' come le versioni di windows 7...

windows 7 starter
windows 7 home basic
windows 7 home premium
windows 7 professional
windows 7 enterprise
windows 7 ultimate
windows 7 thin-pc
+tutte le N e le K

e infine...quella che tutti gli anti-windows 10 vogliono:

windows 7 DayAfterESUPowered

Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2020, 11:17   #4
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4232
Voglio dire, siamo a metà febbraio, tempo 3/4 mesi siamo in piena zona ampere e serie 3000, sono passati 4 mesi dal lancio della 1650 super, direi che è quasi un accanimento terapeutico aggiornare con le gddr6 tu117.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2020, 11:27   #5
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
bhè, l'incremento prestazionale dovrebbe essere buono (erano strozzate), e questo fa pensare anche a tempi decisamente più lunghi per la nuova generazione, o quantomeno una convivenza tra nuova e vecchia molto più duratura (prima le grandi e poi le "piccole").
il punto era che la 1650 non ha molte possibilità contro la 5500 XT 4 GB e anche che tra le vecchie polaris e le nuove navi per il FHD (5500 e 5600), nvidia non ha molte prospettive di vendita su schede inferiori alla 2060 super, se non la 1650 super, ma sta in una fascia di limbo (uso medio del FHD; uso base hai la 580 che non costa nulla, uso prestazionale hai la 5600 xt che è la migliore soluzione).
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2020, 12:01   #6
walterego221
Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 188
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
bhè, l'incremento prestazionale dovrebbe essere buono (erano strozzate), e questo fa pensare anche a tempi decisamente più lunghi per la nuova generazione, o quantomeno una convivenza tra nuova e vecchia molto più duratura (prima le grandi e poi le "piccole").
il punto era che la 1650 non ha molte possibilità contro la 5500 XT 4 GB e anche che tra le vecchie polaris e le nuove navi per il FHD (5500 e 5600), nvidia non ha molte prospettive di vendita su schede inferiori alla 2060 super, se non la 1650 super, ma sta in una fascia di limbo (uso medio del FHD; uso base hai la 580 che non costa nulla, uso prestazionale hai la 5600 xt che è la migliore soluzione).
Scusa ma la 1650 super va più di una 5500 XT 4gb costando meno. Puoi anche fare il discorso della 580, che a forza bruta ancora si difende, ma se hai un alimentatore non all'altezza o devi fare un PC nuovo allora dovrai anche prenderne uno più prestante spendere quelle 15/20€ in più. Ed è ciò che mi ha fermato dal prendere una 580 o 590 come aggiornamento, se devo uscire soldi ancore per l'alimentazione preferisco dirottare quei soldi su di una scheda video più costosa ma che non richiede un esborso supplementare.
walterego221 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2020, 12:08   #7
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
Quote:
Originariamente inviato da walterego221 Guarda i messaggi
Scusa ma la 1650 super va più di una 5500 XT 4gb costando meno.
Questo non lo so perché non gioco, ma se dovessi prendere una vga discreta a tutto tondo prenderei certamente la 1650 Super che rispetto alle amd ha il miglior encoder h265 in hardware (Turing nvenc, a diffferenza della 1650 liscia) e la minore occupazione cpu durante la decodifica hardware dei più recenti flussi multimediali. Su tali versanti è spanne avanti alle offerte amd (che non si decide a metterci un asic degno di tal nome, anche quicksync dell'integrata Intel gli è avanti).
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2020, 18:38   #8
Sputafuoco Bill
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 714
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Questo non lo so perché non gioco, ma se dovessi prendere una vga discreta a tutto tondo prenderei certamente la 1650 Super che rispetto alle amd ha il miglior encoder h265 in hardware (Turing nvenc, a diffferenza della 1650 liscia) e la minore occupazione cpu durante la decodifica hardware dei più recenti flussi multimediali. Su tali versanti è spanne avanti alle offerte amd (che non si decide a metterci un asic degno di tal nome, anche quicksync dell'integrata Intel gli è avanti).
Ciao, mi spieghi quando vengono sfruttate queste caratteristiche (Turing nvenc e decodifica hardware) della 1650 Super ? Quando si guardano film o quando si fanno transcodifiche ?
Sputafuoco Bill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2020, 19:38   #9
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
Quote:
Originariamente inviato da Sputafuoco Bill Guarda i messaggi
Ciao, mi spieghi quando vengono sfruttate queste caratteristiche (Turing nvenc e decodifica hardware) della 1650 Super ? Quando si guardano film o quando si fanno transcodifiche ?
Decodifica quando guardi i film, transcodifica/codifica/compressione quando fai conversioni video da un formato all'altro o vuoi comprimere in h265 un video originale proveniente da un bluray/dvd. Ovviamente gli encoder in hardware a funzione fissa sono ottimizzati per la velocità di compressione (mentre quelli software più orientati alla qualità finale, anche se ti tocca aspettare una vita se usi preset come il veryslow di x265), ma l'ultimo turing ha una leggera marcia in più rispetto a quicksync e molta marcia in più rispetto al vce di amd.
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2020, 16:24   #10
Gandalf76
Senior Member
 
L'Avatar di Gandalf76
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 669
Quindi ora come ora che schede video consigliereste? Io guardavo le 2060-2070 ma costano ancora troppo
Gandalf76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2020, 00:51   #11
ciolla2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Padova
Messaggi: 898
Quote:
Originariamente inviato da walterego221 Guarda i messaggi
Scusa ma la 1650 super va più di una 5500 XT 4gb costando meno. Puoi anche fare il discorso della 580, che a forza bruta ancora si difende, ma se hai un alimentatore non all'altezza o devi fare un PC nuovo allora dovrai anche prenderne uno più prestante spendere quelle 15/20€ in più. Ed è ciò che mi ha fermato dal prendere una 580 o 590 come aggiornamento, se devo uscire soldi ancore per l'alimentazione preferisco dirottare quei soldi su di una scheda video più costosa ma che non richiede un esborso supplementare.
Forse al day-one, ma nessuno ha considerato che si trattava di una nuova architettura, la situazione si è ribaltata: https://youtu.be/9LKptzo-Ufk

Anzi ora va più di una 1660 liscia e a volte come una 1660S: https://youtu.be/KtYR79WdGEM

Ovviamente dipende dall'applicazione. Sta di fatto che nessuno dei titoli in test stava utilizzando l'FFX CAS + DRS. Che avrebbe dato un boost fino al +30%.

Per quanto riguarda il decoder/encoder, navi usa VCN

https://www.x.org/wiki/RadeonFeature...renexthardware

Senza le limitazioni classiche che Nvidia mette alle serie "non quadro". Benchmark non ne ho trovati.
ciolla2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2020, 15:56   #12
batou83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3017
Eppure in un altra news mi dicevano che non aveva senso portare avanti due architetture da parte di Nvidia quando facevo la previsione che non sarebbe uscita la rtx 3050...
__________________
Trattative positive nel forum : molte!
batou83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1