|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...s-7_93218.html
E' possibile ritornare al Menu Start classico di Windows 7 attraverso una procedura molto semplice. Ecco come fare Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 169
|
Io veramente non capisco questa reticenza al cambiamento, non capisco questa incapacità di adattarsi...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1470
|
Quote:
I giovani di oggi sono quelli degli smartphone, dei tablet, delle APP ultra user-friendly e la "cultura tecnica digitale" si sta nettamente perdendo.
__________________
Feedback di Vendita Positivi: Codice HTML:
Ho venduto positivamente a: Crash01, *Walter*, leofalp, Alpinet, kernelex, Zabuza, AngelusLiam, Comets, maurizioi, attilorz, delvo_69, Zeus Gamelius, didons, zafira101, Maverikwart, jonbon73, StephenFalken, NickNapoli, H.D. Lion, naruto80, egounix, sirjd, Fuccio, Micheleb, alex2173, roifs, dantess, Themitichris, ZETA81,Mi[C], michelgaetano, stalker6893, Mazda RX8, Skynetx |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1470
|
Quote:
I giovani di oggi sono quelli degli smartphone, dei tablet, delle APP ultra user-friendly e la "cultura tecnica digitale" si sta nettamente perdendo.
__________________
Feedback di Vendita Positivi: Codice HTML:
Ho venduto positivamente a: Crash01, *Walter*, leofalp, Alpinet, kernelex, Zabuza, AngelusLiam, Comets, maurizioi, attilorz, delvo_69, Zeus Gamelius, didons, zafira101, Maverikwart, jonbon73, StephenFalken, NickNapoli, H.D. Lion, naruto80, egounix, sirjd, Fuccio, Micheleb, alex2173, roifs, dantess, Themitichris, ZETA81,Mi[C], michelgaetano, stalker6893, Mazda RX8, Skynetx |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1470
|
Quote:
I giovani di oggi sono quelli degli smartphone, dei tablet, delle APP ultra user-friendly e la "cultura tecnica digitale" si sta nettamente perdendo.
__________________
Feedback di Vendita Positivi: Codice HTML:
Ho venduto positivamente a: Crash01, *Walter*, leofalp, Alpinet, kernelex, Zabuza, AngelusLiam, Comets, maurizioi, attilorz, delvo_69, Zeus Gamelius, didons, zafira101, Maverikwart, jonbon73, StephenFalken, NickNapoli, H.D. Lion, naruto80, egounix, sirjd, Fuccio, Micheleb, alex2173, roifs, dantess, Themitichris, ZETA81,Mi[C], michelgaetano, stalker6893, Mazda RX8, Skynetx |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 811
|
#Lithios
parli per se io vecchio lo sono, ho iniziato con il DOS, ma quel menu l'ho abbandonato da subito. e, se non fosse per un pizzico di pigrizia, non userei neppure l'altro ambiente a mattonelle. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3719
|
Quote:
poi al primo aggiornamento cumulativo te diverti ![]() ![]() ![]()
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti. Fai presto, e te la cavi con poco" ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2019
Città: La casa dove vive è sua?
Messaggi: 1519
|
io non capisco perchè si deve limitare la scelta, se la scelta c'è
__________________
Rig 1: 10400F & 1060 - Rig 2: 5600x & ??? | Ducky One 2 Mini + GMMK TKL | G403 + MM711 Xonar U7 w\ Superlux HD681EVO & Edifier S330D | TV TX-50AX800T & S23A700D / AW2521HFLA / OptX AW2310 - AmBX Light Console: Stadia/Switch/Wii U/PS4 Slim
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Verona
Messaggi: 2508
|
Quote:
Ai tempi del menu di windows 98 il PC era una nicchia. E lo è ancora oggi perché chi non avrebbe usato il PC ieri oggi usa gli smartphone. La "cultura tecnica digitale" c'è ancora ma è di nicchia com'era di nicchia prima. Essere restii al cambiamento è una cosa caratteriale, non una questione di età
__________________
Le mie trattative |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 2136
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2169
|
O semplicemente per qualcuno è più comodo il vecchio sistema.... strano ma possibile
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8419
|
Quote:
Cambiare qualcosa che funziona correttamente per il gusto di cambiare non ha senso.
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo. Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto, angeloc92,htponch,Dark_Emperor |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5490
|
Quote:
A me piace più il menù Start di adesso, di come era stato proposto nelle edizioni precedenti di Windows. E non sono giovane, ma manco tanto vecchio. Allo stesso tempo 20 anni fa, preferivo il menù stile Win98 e precedenti che quella robaccia di base di Win XP. A volte più che adattarsi è anche solo questione di praticità |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1429
|
Ahahaha, è sempre bello vedere la gente che rosica perché qualcuno non la pensa come lei.
![]() E qui parliamo di gusti puri e semplici a livello di estetica, non di scelte che ricadono su terzi. ![]() Open Shell, non è altro che il caro progetto Classic Shell portato avanti da altri. Esiste da prima di Windows 10 e funziona che è una meraviglia. Io sono 5 anni che lo uso su varie build di Windows 10 e non potrei mai farne a meno. Non solo permette di avere tutti e due i menù contemporaneamente, configurabili a piacimento, ma anche di modificare alcuni parametri della barra delle applicazioni, come la sua trasparenza o il tasto di start, senza le quali non potrei mai ottenere il desktop che voglio a livello grafico. ![]()
__________________
Trattative ok: shokobuku - dalster - daniele_rulez - xixxo - KeiM - doom3.it - Darda85 - Vegan - niki59 - nuvolona - mediamind - cicetto - ronald0 - 983toxic - vtq - Dragon2002 - diabolikoverclock - PuppinoCbr - zaccgio - wolf1995 - bong313 - gxxx - Kamel_71 - darkane - giskard51 - xeno the holy - Superdm83 - walter.caorle - hardware93213 - devilman73 - Swordmaster512 - Yota79 - Squilibrì - Elv!ss - Shingetter -Alemetal91 - Mizar74 - Rhadamanthis - LentapoLenta - ste_ita - naporzione |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 434
|
Per me non è male ... l'idea delle Tiles attive a lato non mi dispiace ... anzi le trovo abbastanza utili .. ho modificato l'ordine per avere le più utilizzate in maggior evidenza.
Vero anche che la maggior parte dei programmi più utilizzati li ho sulla barra... Forse la cosa che vorrei facesse MS è prevedere la possibilità di resize delle tiles(come per le finestre del desktop) al posto delle grandezza predefinite (la piccola la trovo troppo piccola). |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 1672
|
Forse sono il solo che di come sia fatto il menu start non frega nulla, in quanto non lo uso ormai da svariati anni.
La barra di ricerca è più pratica, veloce e funzionale di qualunque menu. D'altronde quando cerchi qualcosa sai quello che cerchi e cercarlo in un elenco è un'inutile perdita di tempo quando basta scrivere il nome di ciò che cerchi per trovarlo. Se si deve entrare di più nello specifico nel contenuto delle cartelle vado direttamente con esplora file. Per quel che mi riguarda, salvo accensione, riavvio e sospensione del sistema ed alcune funzioni tipo impostazioni di sistema, potrebbero anche toglierlo completamente. Ultima modifica di ningen : 03-11-2020 alle 13:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 84
|
non ho avuto alcun problema ad usare il menù di windows 8 ai tempi ma ciò non toglie che preferisca il menù classico. anzi, tempo fa qualcuno aveva commentato una notizia simile a questa mettendo uno screen del suo desktop con una totale trasformazione grafica, dal menù start alla barra delle applicazioni passando per le icone e l'aspetto delle finestre, in stile windows 98, e francamente mi interesserebbe sapere come ha fatto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
Poi si è deciso di tagliare sempre di più, sono arrivati i "giovani" con le loro idee bislacche, si è pensato più al marketing che alla sostanza. Agli esperti si sono sostituiti i tirocinanti. E ci ritroviamo quindi interfacce scomode che fanno vomitare, quali le tiles e i menu di windows 10. Comandi nascosti. Collegamenti inutili al posto di quelli utili. Impossibilità di modifiche. Che peraltro sono concause di fallimenti di interi ecosistemi (vedi i vomitevoli lumia). Normale che chi abbia avuto modo di provare entrambe le interfacce preferisca le precedenti. Ma non perché "vecchie", semplicemente perché migliori. La ribbon, ad esempio, e al contrario, è stata apprezzata. Ma perché veri esperti ci hanno speso adeguate energie sopra. Ultima modifica di MiKeLezZ : 03-11-2020 alle 12:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5490
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
|
articolo spettacolare. open shell esiste da quando è uscito windows 8 (si chiamava classic shell), ma l'articolista ce ne rivela la prodigiosa esperienza ora.
quando, per altro, lo start nativo diventa quasi fruibile. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:50.