|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/...asa_86967.html
Si aggiorna la situazione sui canali disponibili su Tivùsat, la piattaforma satellitare per la visione dei contenuti in Ultra risoluzione 4K. Ecco dunque la lista dei nuovi canali ma anche come sintonizzare la TV. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
|
Il nuovo canale lanciato da pochi giorni Cine34 è in SD sul satellite. E' una costa SCANDALOSA e significa solo una cosa: a Mediaset non hanno più soldi per investire una cippa.
Non dico sul dvb-t ma addirittura sul satellite in SD! Ma nn si vergognano? Ci sono le emittenti locali in HD coi pochi soldi che hanno e non c'è Mediaset coi canali secondari? Mortacci loro! Per colpa di questi "PADRONI poveracci" in italia siam sempre al dvb-t strinto e strizzato quando in svizzera fra poco spegneranno tutte le trasmissioni in FullHD per passarle tutte al 4K. Qui invece si resta indietro per far contenta la "proprietà", mediatica... politica... etc... Forza RAI! Tutto in FullHD più il nuovo sperimentale 4K. E nell'elenco ci manca RAI SCUOLA HD e lo ripeto ACCA-DI come DI***stia! + Rai Gulp HD + Rai Yoyo HD. Ma chi scrive gli articoli almeno ce l'ha una parabola puntata su hotbird?
__________________
System Failure ![]() Ultima modifica di Perseverance : 07-02-2020 alle 19:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7257
|
Quote:
Quote:
Quote:
'Dal 4 gennaio 2017, il canale ha iniziato a trasmettere in alta definizione sulla piattaforma satellitare Tivùsat.' |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Rimini
Messaggi: 123
|
Molti canali sono solo upscalati, idem molti programmi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21675
|
Che diavolo continuino a perdere tempo con tvsat non lo so. Sarei proprio curioso di leggere i numeri dell’utenza.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19768
|
Quote:
https://www.key4biz.it/tivusat-35-mi...d-e-4k/263855/ Da me ad esempio mancano molti canali RAI, sostanzialmente si vedono solo RAI1-2-3 e News. Mediaset invece porta tutti i canali. E pago il canone come tutti gli altri ![]() Ma ci son zone in cui la TV proprio non si vedrebbe senza TV Sat. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21675
|
Cavolo, ma come fanno ad essere tante? Cioè che ha esattamente in più di raiplay ? Non sarà che lo guardano gli italiani all’estero soprattutto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
|
sarebbe interessante indicare anche le differenze tra i vari "bollini"
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 1122
|
Quote:
![]() Quote:
Anche senza parlare delle comunità montane o altre zone a copertura carente, in primavera/estate anche in piena pianura Padana occorre spesso switchare a tivusat se si vuole continuare a vedere, causa propagazione con segnali multipath in SFN... ![]() Peccato solo che da servizio ai cittadini (all'inizio Rai forniva le sole card a costo simbolico) si sia via via passati a farne un business. Ultima modifica di Katsaros : 08-02-2020 alle 09:52. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
|
Non sapete neanche di cosa parlate, i clickbait siete ma voialtri! A parità di canali HD, quelli sul digitale terrestre hanno una compressione assai maggiore che sul satellite. Sul satellite si vedono meglio xkè sono meno compressi.
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Poi fatevi un giro sui canali free di altre nazioni e vi stupirete di quanti siano in HD e ad alto bitrate. Lasciate stà l'UK che senza parabola di 3 metri non pigliate nulla... 'o brodi...
__________________
System Failure ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12309
|
Quote:
Se hai uno smart tv o un decoder android non ci sono problemi, in tutti gli altri casi è un terno al lotto...sui samsung prima c'era, non era fatta bene, ma funzionava, poi è stata rimpiazzata da una schifezza super limitata che ti fa rivedere solo i programmi della giornata.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 1122
|
Quote:
Quote:
Il problema dei Samsung e di tanti altri è, come dicevo prima, il passaggio a HbbTV. La RAI ora sulle vecchie TV con MHP ha solo i programmi degli ultimi 7 giorni, se si vuole il catalogo film, serie TV etc. serve una TV con HbbTV 2.0.1 o successivo. Vedi FAQ: http://www.rai.it/account/Faq-RaiPla...2-d65a65a7a134. Sopravvive ancora qualche app per TV MHP (LG WebOS) di qualche anno fa grazie ad accordi commerciali specifici. Su Android TV... lasciamo perdere. ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1941
|
nonostante ho buona copertura terrestre,spesso uso tvsat proprio perche ci sono un maggior numero di canali hd
![]() e comunque se dovevano far spazio a nuovi bisogni della societa' moderna(5G?),semplicemente tagliavano dove non c'e' piu' bisogno di vecchi servizi cioe' che bisogno c'era di aggiornare ancora la tv lineare quando per lo piu' ci sono canali regionali di televendita,senza nessuna programmazione,no epg,programmi buttati li senza senso e hanno finanziato il T2 per dare ancora spazio a tutto cio' ![]() bastava semplicemente ritirare la licenza per trasmettere pattume e trovato lo spazio mancante per rendere tutti hd quei pochi ma buoni(o quasi)canali che rimanevano la tv lineare oggi ha senso solo per i grandi eventi in diretta,per tutto il resto si va in streaming,e in caso di problema di copertura c'era gia' tvsat,potevano,dovevano finanziare quest'ultimo soldi buttati come da tradizione nostrana ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12309
|
Quote:
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 929
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19768
|
Basterebbe togliere dalla circolazione i canali in cui si vendono cagate (ma qualcuno le compra? possibile che riescono a pagarci le trasmissioni?), quelli del lotto, quelli in cui si vendono croste spacciandole per opere d'arte ed eliminare i doppioni. E vedi se non si trovano frequenze...
Manca solo la volontà, l'obiettivo è vendere decoder e nuovi televisori. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 929
|
Quote:
Qui ad esempio ci sono le cifre per il 2017: https://www.fnsi.it/tv-locali-pubbli...ontributi-2017 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19768
|
Quote:
![]() Qui da noi paghiamo il canone come tutti e non possiamo vedere tutti i canali RAI, però ci stanno un sacco di cagate. Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 08-02-2020 alle 16:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 608
|
Quote:
Detto questo una volta che hai la piattaforma disponibile è d'uopo sfruttarla, non ti pare? Oltretutto considera la differenza che ha l'impatto energetico delle migliaia di ponti radio sparsi sul territorio (con potenze di emissione espresse in Kw) contro un rosa ristretta di segnali satellitari che da soli possono portare una quantità di segnali ben superiore e soprattutto con una banda molto più ampia (8k probabilmente lo si vedrà solo via Sat o fibra)... vedi un po' tu. Se c'è una tecnologia che prima o poi è destinata a sparire è proprio quella televiva terrestre che rimarrà appannagio della rete e del satellite. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Figino Serenza ( CO )
Messaggi: 405
|
Quote:
Comunque anch'io come tanti potendo vedere gli HD con la vecchia scheda "gratuita" degli abbonati Rai non sono minimamente interessato a spendere un solo euro per il nuovo standard Ultima modifica di rmax78 : 10-02-2020 alle 07:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:56.