Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-12-2020, 20:53   #1
superazo
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 79
Consiglio scheda madre b550

Salve a tutti!
Volevo chiedere un consiglio per quanto riguarda quale tra queste mobo conviene di più come rapporto qualità / prezzo.
ASUS PRIME B550M-A a 105,00€
MSI B550M Plus Mortar a 129,00€
ASUS TUF GAMING B550M-PLUS a 149,00€
La CPU che andrò a montare è Ryzen 3600XT
[edit]
Grazie per l'aiuto!

Ultima modifica di FreeMan : 02-12-2020 alle 00:04. Motivo: rimosso OT
superazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2020, 22:06   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140427
Ciao
la tuf e la piu accessoriata quindi sarebbe la migliore
poi bisogna vedere pero a te che cosa servirebbe avere, la b550m-a ha una dotazione medio-bassa di porte e connettori vari ma se ti basta risparmi il 40% che nn e poco
[edit]

Ultima modifica di FreeMan : 02-12-2020 alle 00:04. Motivo: rimosso OT
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2020, 22:41   #3
superazo
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 79
Mah io non ho grosse prestese, se non per gli slot M2 pcie 4 che vorrei sfruttare con un sabrent da 1 TB che ho già più un secondo che vorrei acquistare in seguito. Poi, in ottica di un futuro upgrade di processore (dimenticavo di dire che non è una build per giocare ma per produzione musicale) avere la possibilità una mobo che me lo possa permettere. Insomma, come qualità dei componenti le due più costose valgono di più o alla fine siamo lì?
superazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2020, 23:02   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140427
se pensi di montare un processore da piu di 8core prendi la tuf che e qualitativamente piu robusta
occhio a quanti dischi metti xke le linee pcie sono limitate, in genere si usa un ssd m.2 veloce e un disco secondario piu lento SATA, poi puo essere un ssd o un hard disk
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2020, 23:24   #5
superazo
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
occhio a quanti dischi metti xke le linee pcie sono limitate, in genere si usa un ssd m.2 veloce e un disco secondario piu lento SATA, poi puo essere un ssd o un hard disk
Utilizzando librerie audio la velocità di lettura dei dischi è un fattore abbastanza importante. Due dischi nvme riesco ad utilizzarli?
superazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2020, 00:04   #6
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Rimosso OT

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2020, 07:46   #7
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140427
Considera che un modello di SSD di capienza maggiore è più veloce quindi se prendi lo stesso SSD da 500 giga o ne prendi due o ne prendi oppure uno da un terabyte quello da un Tera è più veloce
Che ssd useresti?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2020, 09:10   #8
superazo
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Considera che un modello di SSD di capienza maggiore è più veloce quindi se prendi lo stesso SSD da 500 giga o ne prendi due o ne prendi oppure uno da un terabyte quello da un Tera è più veloce
Che ssd useresti?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Ho già acquistato un Sabrent Rocket 4.0 da 1TB. L'intenzione sarebbe quella di prenderne poi un altro (magari poi più capiente) anche se ho visto che ultimamente si usa nvme per il sistema operativo e ssd sata per storage (tagliando fuori i classici ma oblsoleti hard disk).
Quello che non riesco a capire è che molte schede madri sponsorizzano il raid con gli M2 ma poi soltanto uno è pcie 4.0!!!
superazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2020, 13:27   #9
milkyway
Senior Member
 
L'Avatar di milkyway
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 303
Quote:
Originariamente inviato da superazo Guarda i messaggi
Ho già acquistato un Sabrent Rocket 4.0 da 1TB. L'intenzione sarebbe quella di prenderne poi un altro (magari poi più capiente) anche se ho visto che ultimamente si usa nvme per il sistema operativo e ssd sata per storage (tagliando fuori i classici ma oblsoleti hard disk).
Quello che non riesco a capire è che molte schede madri sponsorizzano il raid con gli M2 ma poi soltanto uno è pcie 4.0!!!
Se hai bisogno di avere più dischi m.2 PCI-E 4.0 allora devi andare sul chipset X570 e comunque non credo ci siano motherboard con più di 2 PCI-E 4.0.
__________________
cpu: AMD Ryzen 5600X - scheda madre: MSI B550 Tomahawk - ram: 32GB DDR4 Ballistix 3600mhz - psu: EVGA supernova 650 GS - vga: MSI GTX 1080 Gaming Z - hd: Samsumg 980 PRO Nvme 500GB + Crucial P5 500GB Nvme + Samsung 860 QVO 2TB SSD
milkyway è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2020, 18:30   #10
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140427
se poi sostituisci il rocket in futuro con qualcosa di ancora piu veloce mal che vada il rocket usato come disco secondario pure su pcie 3 nn andrebbe poi tanto male
cmq sia di solito se serve spazio si conviene un ssd sata nn ce dubbio come costi
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v