Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-11-2020, 07:38   #1
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5545
Intel e futuro software

Acquistando un Mac Intel, per quanto ci sarà ancora pieno supporto per i software ?
Grazie in anticipo
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2020, 09:22   #2
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
Difficile da dire.

Apple considera vintage hw con più di 5 anni sulle spalle, pertanto probabilmente il loro supporto terminerà nel 2025: per le terze parti è difficile da dire, credo che varierà tanto dalla base SW installata.

Non ricordo bene la transizione PPC/Intel ma il supporto credo che generalmente non abbia superato i 3 - 5 anni.
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2020, 09:34   #3
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12528
Attualmente ( Mac late 2013 ) il supporto medio si aggira sui 7 anni... quindi c'è da aspettarsi un orizzonte temporale di questa portata per i Mac x86 rilasciati negli ultimi 24 mesi.
Salvo " scherzi da prete " da parte di Apple....
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2020, 10:32   #4
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5545
intanto grazie
quindi tecnicamente acquistando adesso, tra max 7 anni non si potrà più "utilizzare"?
ovviamente se non si aggiorna si, però.....
tutto andrà quindi su ARM, desktop e laptop?
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2020, 11:41   #5
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12528
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
intanto grazie
quindi tecnicamente acquistando adesso, tra max 7 anni non si potrà più "utilizzare"?
ovviamente se non si aggiorna si, però.....
tutto andrà quindi su ARM, desktop e laptop?
Il passaggio su Apple Silicon ( ARM ) sarà inevitabile per tutti i prodotti Mac, di ogni fascia di prezzo, e si compirà entro i prossimi 24 mesi.
In questa fase di transizione Apple non ha assolutamente escluso che ci saranno aggiornamenti per i modelli x86 ( gli ultimi ad essere stati aggiornati sono stati gli iMac ), quindi a transizione completata le due piattaforme convivranno sotto macOS per diverso tempo.
Tra sette anni cosa accadrà? Magari non si potrà aggiornare all'ultima versione di macOS, ma i Mac Intel dovrebbero continuare a garantire una discreta usabilità e soprattutto saranno aggiornati per la sicurezza.

L'incognita vera è da capire per quanto tempo Apple intenderà supportare i suoi modelli Arm ( un ricambio più veloce inevitabilmente si ripercuoterà sul ciclo di vita dei modelli Intel )...
Infondo si tratta di SoC derivati da quelli per iPad e iPhone a cui verranno aggiunti altri componenti come una GPU discreta ( Mac desktop ) ma la Ram, almeno sui MacBook e sui desktop di fascia bassa, sarà incorporata nel SoC e non espandibile, così come lo storage che sarà saldato su scheda logica senza nessuna connessione PCIe disponibile su scheda madre.
Purtroppo questa incognita si svelerà solamente con il tempo, ma almeno i primi 5 anni sono ampiamente garantiti per Intel.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2020, 17:43   #6
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5545
concordo pienamente
anche perchè se una persona ha speso 3000 euro 6 mesi fa per un prodotto Apple e tra 1 anno gli dici "non avrai più aggiornamenti....."
è improbabile, è nel loro interesse mantenere supporto (non solo sicurezza)

tecnicamente adesso i loro OS hanno kernel per Intel, poi li avranno per Intel e ARM
AMD se ne parlava ma niente, no?
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
Nintendo punta sul cinema: dopo Mario, a...
Insta360 X4 Air in prova: registra a 360...
PlayStation Portal: arriva lo Streaming ...
iPad Air 13'' (M2) in offerta: sconto di...
Schiaffo al copyright: utilizzare materi...
realme GT 8 Pro porta le fotocamere inte...
JBL Clip 5 a soli 39€ su Amazon: lo spea...
Apple pronta a pagare 1 miliardo l'anno ...
Apple non dimentica gli iPhone più...
Nintendo si prepara a dare il benservito...
Arriva la Canon R6 Mark III con un obiet...
Una famiglia ha ridotto un conto ospedal...
Le carte collezionabili dell'INPS conqui...
Football Manager 26 debutta su Steam con...
A 189,99€ con coupon: il NAS UGREEN che ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v