|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 199
|
Massimizzare il gaming in Full Hd
Ciao a tutti, l'anno scorso di questi tempo ho assemblato, con il vostro aiuto, il PC per gaming che vedete in firma. Devo dire che sono rimasto decisamente soddisfatto da tutta la componentistica ma mi ero ripromesso, a distanza di un anno, di valutare il cambio di scheda video e di monitor per spingere al massimo il sistema per il gaming in Full Hd. Ovviamente vorrei completare la configurazione per permettermi di giocare a dettagli alti/massimi sui vari giochi che usciranno da qui ad almeno un annetto o due. Poi si vedrà
Come budget avrei massimo 500 euro. Che dite, il gioco vale la candela? Quale scheda/monitor mi consigliate di acquistare? PS: Non ho particolare fretta, quindi posso tranquillamente aspettare qualche mese prima di fare l'upgrade, ma vorrei intanto farmi un'idea dei componenti da tenere sott'occhio Grazie a tutti, Federico
__________________
Motherboard: MSI B-550 Tomahawk Max WiFi | Processore: AMD Ryzen 7 5800x3D | Dissipatore: DeepCool Ak620 Aria | RAM: 2 x 16 GB DDR4 Corsair Vengeance 3200 Pro Rgb - 32GB Tot | Scheda Video: AMD XFX QICK RX 6750 XT | HD: SSD Crucial M.2 P5 PLUS 1TB + Toshiba P300 1TB | Schermo: LG 27GN850 2K 144Hz | Alimentatore: NZXT C750 Completamente-Modulare (80+Gold) | Case: Phanteks Eclipse P400S | OS: Windows 10 Pro Ultima modifica di Senji : 12-11-2020 alle 12:48. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 199
|
Ho paura di avere sbagliato sezione, si può spostare in "Schede Video - Consigli per gli Acquisti"?
__________________
Motherboard: MSI B-550 Tomahawk Max WiFi | Processore: AMD Ryzen 7 5800x3D | Dissipatore: DeepCool Ak620 Aria | RAM: 2 x 16 GB DDR4 Corsair Vengeance 3200 Pro Rgb - 32GB Tot | Scheda Video: AMD XFX QICK RX 6750 XT | HD: SSD Crucial M.2 P5 PLUS 1TB + Toshiba P300 1TB | Schermo: LG 27GN850 2K 144Hz | Alimentatore: NZXT C750 Completamente-Modulare (80+Gold) | Case: Phanteks Eclipse P400S | OS: Windows 10 Pro |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140326
|
Ciao
direi che nn ci siano problemi a risponderti qui x il monitor puoi decidere tu in base a cio che piu ti piace, se ne vuoi uno piu grande, uno con maggiore refresh, se preferisci un pannello di tipo curvo o con tecnologia IPS o VA, ecc... in base a quello scegliamo una scheda video adatta a sfruttarlo |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 199
|
In linea di massima vorrei un monitor 24'', magari IPS, che abbia un refresh rate di 144hz. Curvo o meno non saprei, ma non vorrei spenderci più di 200 euro considerando eventuali sconti ed eventualmente l'usato "sicuro" del magazzino dell'amazzonia.
Ad esempio avevo visto questi due: AOC 24G2U/BK sui 215 Euro con pannello IPS e questo AOC C24G1 sui 190 con pannello VA. Sono in effetti i primi due monitor che ho visto oggi facendo un pò di ricerche neanche tanto approfondite ma ovviamente accetto consigli. Adesso FreeSync e G-Sync sono indifferenti oppure sono ancora legato a prendere scheda AMD per monitor con FreeSynch e scheda GeForce per quelli con G-Synch?
__________________
Motherboard: MSI B-550 Tomahawk Max WiFi | Processore: AMD Ryzen 7 5800x3D | Dissipatore: DeepCool Ak620 Aria | RAM: 2 x 16 GB DDR4 Corsair Vengeance 3200 Pro Rgb - 32GB Tot | Scheda Video: AMD XFX QICK RX 6750 XT | HD: SSD Crucial M.2 P5 PLUS 1TB + Toshiba P300 1TB | Schermo: LG 27GN850 2K 144Hz | Alimentatore: NZXT C750 Completamente-Modulare (80+Gold) | Case: Phanteks Eclipse P400S | OS: Windows 10 Pro |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140326
|
sono entrambi piu che buoni ce solo un problema, x sfruttare i 144Hz dovresti puntare una scheda video di fascia alta, che regga 144fps medi in game, quindi servono schede dai 400 euro in su, se ci metti il costo del monitor quindi il budget di 500 si sfora sicuramente
la maggioranza degli schermi freesync funziona con tutte le schede video |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 199
|
Quote:
__________________
Motherboard: MSI B-550 Tomahawk Max WiFi | Processore: AMD Ryzen 7 5800x3D | Dissipatore: DeepCool Ak620 Aria | RAM: 2 x 16 GB DDR4 Corsair Vengeance 3200 Pro Rgb - 32GB Tot | Scheda Video: AMD XFX QICK RX 6750 XT | HD: SSD Crucial M.2 P5 PLUS 1TB + Toshiba P300 1TB | Schermo: LG 27GN850 2K 144Hz | Alimentatore: NZXT C750 Completamente-Modulare (80+Gold) | Case: Phanteks Eclipse P400S | OS: Windows 10 Pro Ultima modifica di Senji : 13-11-2020 alle 11:32. |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140326
|
Si 5700/5700XT o rtx2070/2070super x i 144Hz, in attesa anche delle schede video di nuova generazione
Con la 5600XT giochi si a 60-75Hz e puoi cmq avere filtri ed effetti grafici alti mentre giochi senza preoccuparti troppo del calo di fps che ti darebbero Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 199
|
Quote:
PS: Nel caso che modello dovrei prendere per la 5700 xt? XFX Thic III?
__________________
Motherboard: MSI B-550 Tomahawk Max WiFi | Processore: AMD Ryzen 7 5800x3D | Dissipatore: DeepCool Ak620 Aria | RAM: 2 x 16 GB DDR4 Corsair Vengeance 3200 Pro Rgb - 32GB Tot | Scheda Video: AMD XFX QICK RX 6750 XT | HD: SSD Crucial M.2 P5 PLUS 1TB + Toshiba P300 1TB | Schermo: LG 27GN850 2K 144Hz | Alimentatore: NZXT C750 Completamente-Modulare (80+Gold) | Case: Phanteks Eclipse P400S | OS: Windows 10 Pro Ultima modifica di Senji : 13-11-2020 alle 12:35. |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140326
|
Pensaci magari un po su
Come modello di 5700xt un classico buono qualita-prezzo e la sapphire pulse Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:45.




















