Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > 2-in-1 e ibridi

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-02-2021, 19:28   #1
Dr. Jones
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2018
Messaggi: 9
Detachable sotto i 500 € introvabili???

Buongiorno,

sono alla ricerca di un 2in1 staccabile che stia sotto i 500 €, ma anche meno. L'uso che dovrebbe farne il futuro proprietario è multimedia e internet (divano, per intenderci ) e lavoro (fa l'insegnante) con Libreoffice, più vari programmi di videoconferenza etc. Insomma niente di che, sarebbe comunque un secondo dispositivo portatile da appoggio al primo, ma comunque dovrebbe lavorarci e dovrebbe avere almeno un processore "decente" (non voglio lamentele ) e 128 Gb di Rome 6 Gb di Ram (perché prendendolo da 4/64 probabilmente farei una cavolata, confermate?).
Visti i prezzi sono disposto a orientarmi anche su un cinese (es. Chuwi, Teclast etc), a meno che non me lo sconsigliate per qualche motivo. anche se preferirei un non-cinese, ma non so se ho alternative.

Il primo problema è che, rispetto a due anni fa, quando feci la stessa ricerca, sembrano spariti tutti dal mercato tranne i Surface (non i cinesi, ma tutti i 2in1 di fascia bassa). La cosa mi è stata "mezzo confermata" anche da un commesso di Unieuro.

Il secondo problema è che dovrei prenderlo con la Carta del Docente, quindi da un venditore convenzionato, e la scelta si restringe. Ad esempio Amazon come venditore ha solo Surface.

Il risultato è che il miglior compromesso che ho trovato è questo Chuwi Ubook Pro a 500 €:

https://wow-store.it/tablet-windows/...768753537.html

Il Chuwi Ubook X, il modello successivo, su Ebay venduto da Chuwi sta 340 €, e sinceramente non mi va di farmi dare una fregatura del genere...

Mi sta sfuggendo qualcosa? Davvero sono costretto a pagare 500 € un dispositivo da 340 €?
Sono bene accetti non solo indicazioni di acquisto (magari), ma anche consigli e soluzioni alternative.
Grazie a tutti.
Dr. Jones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2021, 01:38   #2
Amshagar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 577
Quote:
Originariamente inviato da Dr. Jones Guarda i messaggi
Buongiorno,

sono alla ricerca di un 2in1 staccabile che stia sotto i 500 €, ma anche meno. L'uso che dovrebbe farne il futuro proprietario è multimedia e internet (divano, per intenderci ) e lavoro (fa l'insegnante) con Libreoffice, più vari programmi di videoconferenza etc. Insomma niente di che, sarebbe comunque un secondo dispositivo portatile da appoggio al primo, ma comunque dovrebbe lavorarci e dovrebbe avere almeno un processore "decente" (non voglio lamentele ) e 128 Gb di Rome 6 Gb di Ram (perché prendendolo da 4/64 probabilmente farei una cavolata, confermate?).
Visti i prezzi sono disposto a orientarmi anche su un cinese (es. Chuwi, Teclast etc), a meno che non me lo sconsigliate per qualche motivo. anche se preferirei un non-cinese, ma non so se ho alternative.

Il primo problema è che, rispetto a due anni fa, quando feci la stessa ricerca, sembrano spariti tutti dal mercato tranne i Surface (non i cinesi, ma tutti i 2in1 di fascia bassa). La cosa mi è stata "mezzo confermata" anche da un commesso di Unieuro.

Il secondo problema è che dovrei prenderlo con la Carta del Docente, quindi da un venditore convenzionato, e la scelta si restringe. Ad esempio Amazon come venditore ha solo Surface.

Il risultato è che il miglior compromesso che ho trovato è questo Chuwi Ubook Pro a 500 €:

https://wow-store.it/tablet-windows/...768753537.html

Il Chuwi Ubook X, il modello successivo, su Ebay venduto da Chuwi sta 340 €, e sinceramente non mi va di farmi dare una fregatura del genere...

Mi sta sfuggendo qualcosa? Davvero sono costretto a pagare 500 € un dispositivo da 340 €?
Sono bene accetti non solo indicazioni di acquisto (magari), ma anche consigli e soluzioni alternative.
Grazie a tutti.
Detachable non esistono più, solo surface, cinesi e qualcos'altro. E fanno cmq pena. Meglio un 2in1 360, con più potenza e più batteria. In ogni caso a 500 euro euro o meno trovi mi sa poca roba e cnesi, con supporto scarso, batterie ridicole, etc etc.
Vabbè...ti dico uno degli ultimi della sua specie. Lenovo d330 10 pollici detachable. 4gb di ram, 128 emmc e N5000 e ottima batteria. Lo vendevano qualche anno fa a 299 euro.
Oppure c'è il lenovo duet 3i, simile ma dell'anno 2020.
Amshagar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2021, 17:08   #3
Dr. Jones
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2018
Messaggi: 9
Grazie Amshagar, questi due non li avevo mai visti. Purtroppo non li ho trovati acquistabili con Carta del Docente (il primo non l'ho trovato neanche acquistabile normalmente).
Però mi chiedevo, 4 Gb di Ram non si saturano già con un paio di programmi aperti? E con 64 Gb di Rom forse resterebbe una decina di Gb oltre al Sistema Operativo?
Stavo pensando che forse avrei preferito comunque il Chuwi, che anche se di qualità inferiore mi avrebbe permesso di avere un po' di memoria in più. Anche se non ne sono sicuro.

Purtroppo un 360 penso non sarebbe la scelta giusta. Io stesso ho comprato un Pavilion X360 due anni fa e un po' me ne sono pentito, praticamente la modalità tablet è pesante e non la uso quasi mai, è come se non l'avessi. Ed io ero partito dal comprare un notebook... Pensa che mia madre (per cui sto facendo la ricerca) è partita dal comprare un tablet...

Eppure non capisco. Ero convinto che questo tipo di dispositivi fossero il futuro, e che avrebbero rimpiazzato quasi in pieno i normali notebook.
Dr. Jones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2021, 21:55   #4
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4232
Ho un Chuwi Hi10X, pagato circa 300 Euro un anno fa. Celeron N4100, 6 GBytes di RAM, 128 GBytes di SSD. Pregi : lo schermo è un discreto IPS, il touch è abbastanza preciso; difetti : con la tastiera agganciata diventa molto pesante - oltre il Kg, avvicinando le mani al touchpad esso può "impazzire", la batteria, con tastiera agganciata, non va oltre le tre ore di uso medio.

Non ho mai usato il prodotto come tablet, sempre e solo con tastiera agganciata.

In passato ho avuto un tablet Windows Mediacom, che era un Chuwi rimarchiato ... l'ho "maltrattato" per cinque anni e non ho avuto problemi.

La mia idea è che i Chuwi, tra i "cinesi", siano i meno peggiori ...
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021

Ultima modifica di piwi : 07-02-2021 alle 21:58.
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2021, 01:01   #5
Amshagar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 577
Quote:
Originariamente inviato da Dr. Jones Guarda i messaggi
Grazie Amshagar, questi due non li avevo mai visti. Purtroppo non li ho trovati acquistabili con Carta del Docente (il primo non l'ho trovato neanche acquistabile normalmente).
Però mi chiedevo, 4 Gb di Ram non si saturano già con un paio di programmi aperti? E con 64 Gb di Rom forse resterebbe una decina di Gb oltre al Sistema Operativo?
Stavo pensando che forse avrei preferito comunque il Chuwi, che anche se di qualità inferiore mi avrebbe permesso di avere un po' di memoria in più. Anche se non ne sono sicuro.

Purtroppo un 360 penso non sarebbe la scelta giusta. Io stesso ho comprato un Pavilion X360 due anni fa e un po' me ne sono pentito, praticamente la modalità tablet è pesante e non la uso quasi mai, è come se non l'avessi. Ed io ero partito dal comprare un notebook... Pensa che mia madre (per cui sto facendo la ricerca) è partita dal comprare un tablet...

Eppure non capisco. Ero convinto che questo tipo di dispositivi fossero il futuro, e che avrebbero rimpiazzato quasi in pieno i normali notebook.
Se ti interessa la batteria lascia stare i cinesi. Per il resto sei sicuro che ti serva un tablet windows?
Questo 2in1 per adesso hanno grossi limiti, per questo ce ne sono pochi.
Amshagar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2021, 17:42   #6
Dr. Jones
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2018
Messaggi: 9
Anche io mi sono fatto l'idea che i Chuwi siano i migliori tra i cinesi.
Per la questione batteria (che è verissima, ne ho letto ovunque) da quello che ho letto forse l'Ubook Pro e Ubook X si salvano un po', e sono "utilizzabili"(?).

Il punto è che un 2in1 Windows sarebbe perfetto per mia madre. Perché con Android non potrebbe usare Libreoffice e altri programmini... diventerebbe un tablet da divano e da svago, mentre lei cercava proprio un dispositivo portatile da portare al lavoro per evitare di incollarsi i 3 Kg del suo notebook principale...

Oppure... Dei tablet Windows non-2in1, senza tastiera, a cui affiancare una tastiera BT, cosa ne pensate? Si trovano, hanno meno problemi, la tastiera aggiunta è comoda? Cosa avrebbero in meno di un 2in1?
Dr. Jones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2021, 23:01   #7
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4232
Era la soluzione che utilizzavo con il precedente Mediacom / Chuwi. Ogni tanto la tastiera bluetooth andava ricaricata .. un pensiero in più. E qualche volta l'accoppiamento non riusciva al primo colpo. Evento raro, ma molto molesto.

Parliamo sempre di "cinesume" a basso costo, forse con marche più blasonate / costose, è diverso.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2021, 18:49   #8
Amshagar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 577
Da qualche parte devi cadere, qualcosa la devi sacrificare. Prenditi quel lenovo con 4gb di ram se lo trovi. Oppure con qualche centone in più vai di surface. Oppure di 360. I cinesi non li comprerei, perché un pc ti può durare a livello di aggiornamenti molti anni, quindi prednerei roba di qualità e con il giusto supporto.
Amshagar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2021, 17:43   #9
Dr. Jones
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2018
Messaggi: 9
Ragazzi scusate se rispondo sempre con tutto questo ritardo, questi giorni è stato un casino. Comunque ora ho un po' di tregua, e spero di arrivare ad una conclusione

Quote:
Ogni tanto la tastiera bluetooth andava ricaricata .. un pensiero in più. E qualche volta l'accoppiamento non riusciva al primo colpo. Evento raro, ma molto molesto.
Ok, meglio che mi orienti su un 2in1 nativo. Gli eventi che per me sono molesti per mia madre sono insostenibili.

Quote:
Da qualche parte devi cadere, qualcosa la devi sacrificare. Prenditi quel lenovo con 4gb di ram se lo trovi. Oppure con qualche centone in più vai di surface. Oppure di 360. I cinesi non li comprerei, perché un pc ti può durare a livello di aggiornamenti molti anni, quindi prednerei roba di qualità e con il giusto supporto.
Purtroppo non ho trovato i due modelli. Il secondo l'ho trovato in vendita con tastiera tedesca, ma non acquistabile con la Carta del Docente.
Comunque è vero, da qualche parte devo cadere, però ho paura che 4/64 Gb siano davvero pochi. Temo che alla fine come prestazioni un 4/64 Gb, per di più con eMMc, resti comunque molto sotto un cinese con lo stesso processore. "Temo" perché davvero non lo so, leggo che tutti lo sconsigliano. Che voi sappiate, se ne avete esperienza, i 4 Gb di Ram sotto Windows 10 non si saturano con un paio di programmi aperti? E quanto resta libero dei 64 Gb di storage?

Comunque leggendo varie recensioni sembra davvero che questi Ubook Pro e X superino un po' i limiti di questi prodotti cinesi. Anche dei loro predecessori Chuwi come l'Ubook 11.6, che comunque avevano il problema della batteria. Mentre su questi due, a quanto dicono, la durata è paragonabile ai Surface.

Se mi confermate che con 4/64 il 2in1 è utilizzabile per anni, non li escludo dalla ricerca e poi decido sulla base della differenza di prezzo. Se davvero riesco a trovare qualcosa... Perché il problema è anche la maledetta Carta del Docente.
Dr. Jones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2021, 21:14   #10
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4232
Con 4/64 sei un po' all'"osso", temo. Su un laptop che ho qui, con Office, Windows e qualche altro software, le cartelle di programmi e sistema occupano sui trenta GBytes complessivi. Ne rimangono liberi 20 e qualcosa, sotto costante minaccia dei "major update" di Windows. Dovresti far pulizia ogni tanto. Però, se è disponibile, e di solito lo è, uno slot per micro-sd, puoi aumentare lo spazio senza problemi. Circa la RAM, Windows 10 all'avvio occupa sul GByte, quantità che aumenta in rapporto ad attività quali Windows Update, software in avvio automatico, etc.; i browser purtroppo tendono ad occupare molto, e non so dirti di Office, ma non mi sembra leggero. In sintesi, la macchina è utilizzabile, ma non c'è da "scialare".

Il Chuwi / Mediacom con Windows 8.1 a 32 Bit, che ho utilizzato fino all'anno scorso, comunque, aveva 1 GByte di RAM, 16 GBytes di eMMC e 64 GBytes di spazio su micro-sd. Lo usavo tranquillamente, con Firefox - aprendo non oltre due o tre tabs - Office 2003 e gli aggiornamenti di sicurezza rigorosamente bloccati !
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2021, 13:17   #11
ARSENIO_LUPEN
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2833
Ciao a tutti, sono pure io interessato all'argomento.
Attualmente uso 2 dispositivi e vorrei sostituirli con uno solo aggiornato.

Il primo è un iPad Mini 1, che ha ancora un'ottima batteria e comodità, ma sta mostrando tutte le sue limitazioni nell'utilizzo per via di iOS 9 e app non più compatibili.

L'altro è un Lenovo MIIX 320, con 2 GB di RAM e 32 GB di storage, che ha il plus di Windows (quindi l'utilizzo di tutto il software disponibile) ma limiti di RAM e spazio.

La durata della batteria non è fondamentale, per capirsi cerco un iPad o Surface con la cover tastiera, ma economico, valgono gli stessi consigli sopra per Chuwi o Lenovo?

Verrebbe usato su Internet, qualcosa con office, imparare Linux o prove con software nuovo, in pratica da maltrattare

Grazie
__________________
HP TouchSmart 520-1000it

Ultima modifica di ARSENIO_LUPEN : 13-02-2021 alle 13:19.
ARSENIO_LUPEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2021, 13:29   #12
Amshagar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 577
Quote:
Originariamente inviato da Dr. Jones Guarda i messaggi
Ragazzi scusate se rispondo sempre con tutto questo ritardo, questi giorni è stato un casino. Comunque ora ho un po' di tregua, e spero di arrivare ad una conclusione


Ok, meglio che mi orienti su un 2in1 nativo. Gli eventi che per me sono molesti per mia madre sono insostenibili.



Purtroppo non ho trovato i due modelli. Il secondo l'ho trovato in vendita con tastiera tedesca, ma non acquistabile con la Carta del Docente.
Comunque è vero, da qualche parte devo cadere, però ho paura che 4/64 Gb siano davvero pochi. Temo che alla fine come prestazioni un 4/64 Gb, per di più con eMMc, resti comunque molto sotto un cinese con lo stesso processore. "Temo" perché davvero non lo so, leggo che tutti lo sconsigliano. Che voi sappiate, se ne avete esperienza, i 4 Gb di Ram sotto Windows 10 non si saturano con un paio di programmi aperti? E quanto resta libero dei 64 Gb di storage?

Comunque leggendo varie recensioni sembra davvero che questi Ubook Pro e X superino un po' i limiti di questi prodotti cinesi. Anche dei loro predecessori Chuwi come l'Ubook 11.6, che comunque avevano il problema della batteria. Mentre su questi due, a quanto dicono, la durata è paragonabile ai Surface.

Se mi confermate che con 4/64 il 2in1 è utilizzabile per anni, non li escludo dalla ricerca e poi decido sulla base della differenza di prezzo. Se davvero riesco a trovare qualcosa... Perché il problema è anche la maledetta Carta del Docente.
Di quel lenovo c'è anche la versione 8/128 con procio N5030. Decisamente meglio. Però lo devi trovare.
Oppure vai di surface go 2, 8/128 ssd ma con il gold 4425Y a 550€, senza tastiera. In fondo non è male, perché in fondo non ci sono (molte) alternative.

Ultima modifica di Amshagar : 13-02-2021 alle 13:57.
Amshagar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2021, 13:43   #13
Amshagar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 577
Quote:
Originariamente inviato da ARSENIO_LUPEN Guarda i messaggi
Ciao a tutti, sono pure io interessato all'argomento.
Attualmente uso 2 dispositivi e vorrei sostituirli con uno solo aggiornato.

Il primo è un iPad Mini 1, che ha ancora un'ottima batteria e comodità, ma sta mostrando tutte le sue limitazioni nell'utilizzo per via di iOS 9 e app non più compatibili.

L'altro è un Lenovo MIIX 320, con 2 GB di RAM e 32 GB di storage, che ha il plus di Windows (quindi l'utilizzo di tutto il software disponibile) ma limiti di RAM e spazio.

La durata della batteria non è fondamentale, per capirsi cerco un iPad o Surface con la cover tastiera, ma economico, valgono gli stessi consigli sopra per Chuwi o Lenovo?

Verrebbe usato su Internet, qualcosa con office, imparare Linux o prove con software nuovo, in pratica da maltrattare

Grazie
Non puoi unire i due mondi. O vai di ipad o vai di windows. O anche di chromebook se trovi qualcosa di serio.
Amshagar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2021, 14:00   #14
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
scassato un hp 2in1 basato su atom, stavo facendo la stessa ricerca, escludendo però a priori la tastiera staccabile; non l'ho mai usata ed è stato proprio quella che si è rotta nell'HP.

avevo individuato due cinesacci; bmax y11 e teclast f5, praticamente identici
con 300 euro (spediti dall'europa) si porta casa una configurazione interessante:

celeron 4120
8 gb di ram
ssd 120 gm

il tutto montato su un display 11,6" touch full hd.

poi l'azienda per cui lavoro ci ha ammollato il portatile aziendale... fine della ricerca.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2021, 18:04   #15
Amshagar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 577
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
scassato un hp 2in1 basato su atom, stavo facendo la stessa ricerca, escludendo però a priori la tastiera staccabile; non l'ho mai usata ed è stato proprio quella che si è rotta nell'HP.

avevo individuato due cinesacci; bmax y11 e teclast f5, praticamente identici
con 300 euro (spediti dall'europa) si porta casa una configurazione interessante:

celeron 4120
8 gb di ram
ssd 120 gm

il tutto montato su un display 11,6" touch full hd.

poi l'azienda per cui lavoro ci ha ammollato il portatile aziendale... fine della ricerca.
Come fai ad utilizzare un tablet windows senza tastiera?
Amshagar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2021, 17:28   #16
ARSENIO_LUPEN
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2833
Quote:
Originariamente inviato da Amshagar Guarda i messaggi
Non puoi unire i due mondi. O vai di ipad o vai di windows. O anche di chromebook se trovi qualcosa di serio.
Mi spiego meglio, cerco qualcosa di dimensioni simili ad iPad, ma nel mondo Windows, così da utilizzare tutto il software che voglio.
Per farsi capire un Surface Go o Galaxy Book, ma visto che l'utilizzo è base e senza molta cura, cercavo qualcosa di economico.

Ho visto il Chuwi Ubook, può andare o c'è altro di più economico?
Grazie
__________________
HP TouchSmart 520-1000it
ARSENIO_LUPEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2021, 14:56   #17
Dr. Jones
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2018
Messaggi: 9
Ragazzi dunque, dopo una ricerca a tappeto estenuante, purtroppo mi restano solo due (o tre) opzioni. Perché dover usare la Carta del Docente è molto limitante.

- Il Chuwi Ubook Pro che avevo citato (ma da un altro venditore) a 465 € con la tastiera:
https://www.ollo.it/chuwi-ubook-pro-...-nero/p_799233

- E il Chuwi Hi10X a 300 €:
https://wow-store.it/chuwi/236-chuwi...768752950.html

Entrambi sovraprezzatissimi, ma di meglio non ho trovato.

@Amshagar Causa Carta del Docente, l'unico competitor sarebbe il Surface. A questo punto però prenderei più in considerazione la configurazione (con tastiera) 8/128 Gb a 625 €, mentre quella 4/64 Gb a 525 € a confronto con gli altri due Chuwi mi sembra insensata. Comunque in generale il confronto con i Surface è imbarazzante. Glielo propongo comunque.

Cosa ne dite della scelta tra i due Chuwi? Capisco che a questo punto bisogna capire se si vuole più un tablet (300 € 10,1") o un notebook (465 € 12,3"); a parte questo, avete considerazioni?

Una ne faccio io per chi è alla ricerca: mi sono fatto ancora più l'idea che se non si vuole spendere un patrimonio, tra i cinesi Chuwi sia il marchio su cui puntare. Anche in fatto di assistenza forse sono un po' meglio degli altri. Possibile che a breve sarà un marchio come Lenovo, Asus etc. Forse anche Teclast è avviata.

Quote:
Verrebbe usato su Internet, qualcosa con office, imparare Linux o prove con software nuovo, in pratica da maltrattare
Occhio che sui detachable Linux ha spesso difficoltà, va un po' meglio sui 360 a quanto ho capito. Uno dei motivi che mi hanno spinto a rinunciare al detachable due anni fa e a scegliere un 360. Ma immagino che la situazione vada migliorando.

Ultima modifica di Dr. Jones : 16-02-2021 alle 14:59.
Dr. Jones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2021, 18:19   #18
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4232
Il Chuwi Hi10X a 300 Euro lo presi io, un anno fa, con tastiera e pennino, e con la convinzione di aver speso troppo. Confermo, non vale quella cifra, ma i tempi sono quelli che sono. Poi, ripeto, ho accettato le "rudimentalità" della macchina. Il dispositivo mi segue in ambienti esterni, anche per lavoro, ed è soggetto a rischio di caduta - furto - smarrimento - umidità, etc., pertanto non ho voluto impegnare una somma eccessiva.

Puoi farti un'ulteriore idea, leggendo - se non lo hai già fatto - il forum di Chuwi.

https://forum.chuwi.com/c/windowstablets/5
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2021, 21:27   #19
Dr. Jones
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2018
Messaggi: 9
Grazie piwi, domani gli do un'occhiata.
Ho detto sovraprezzati ma in fin dei conti l'Hi1X neanche troppo, 300 € per quelle specifiche non so se si può trovare di meglio... è che l'ho trovato a circa 200 € sui sito cinesi (banggood etc), ma anche a 300 da altri venditori, forse un anno fa 300 era il prezzo base.
Dr. Jones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2021, 20:38   #20
Dr. Jones
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2018
Messaggi: 9
Dunque, forse abbiamo trovato una bella offerta: surface go 2 versione con m3 8/128 gb a 550 € (625 con tastiera) da Unieuro. 25% di sconto, 180 € in meno. Allo stesso prezzo normalmente si prende quella con pentium gold. Mia madre ha deciso per questa. Io avrei preso comunque il Chuwi ma mia madre non vuole rischiare e forse è più saggia di me
Dr. Jones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Smart retail: così Huawei aiuta i...
Esportazioni di magneti in terre rare da...
La fabbrica in Marocco diventa fondament...
SpaceX Starship potrebbe aver contribuit...
Costa meno di 900€ ma ha una RTX 4060: q...
Grazie al Very Large Telescope dell'ESO ...
Microsoft usava tecnici cinesi nei proge...
Leapmotor T03, scatta la promozione per ...
Galaxy Watch8 già a 279€: incredibile sc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v