Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-11-2020, 10:20   #1
SystemDown
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 127
Intel NUC - SDD SATA (m.2 o non) vs PCIE

Ciao a tutti,

qualcuno può darmi una mano nella scelta?
A parte i GB, più che altro se la velocità di lettura scrittura in più è utile per uso da comuni mortali e lavoro non "pesante", e soprattutto se all'interno di un intel nuc non scaldino troppo le PCIE.

- Crucial P1 500 GB CT500P1SSD8
- Crucial P2 CT250P2SSD8
- Crucial P5 250GB CT250P5SSD8
- Crucial MX500 250GB CT250MX500SSD1

- Kingston 240GB SSDNow V300 SV300S37A/240G
- Sandisk 240GB Ultra II SATA3 SDSSDHII-240G-G25/240G
- Kingston 240GB HyperX Predator PCIe SSD SHPM2280P2/240G


grazie

Ultima modifica di SystemDown : 03-11-2020 alle 16:33.
SystemDown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2020, 22:26   #2
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24419
come discorso generico: se non necessiti della velocità di un nvme gen3 x4 (o superiore) allora perchè acquistarlo? se l'uso è tipico domestico: office-web-videogames-film-musica allora un sataIII è più che abbondante

similmente, se non hai problemi con la cavetteria un disco 2,5" (il che implica necessariamente sataIII) va altrettanto bene dell'equivalente (sataIII) in formato m.2



sempre in generale

se sarà usato come disco da OS allora
- meglio puntare su un prodotto dotato di memorie nand TLC (o migliori, a trovarle)
- meglio un prodotto dotato di dram cache
- meglio un prodotto con un maggior numero di TBW garantiti

in tal senso per i 2,5" sataIII ancora oggi i prodotti migliori nel rapporto qualità/prestazioni/affidabilità/prezzo sono crucial mx500 e samsung 860evo


se però trovi un prodotto m.2 nvme (gen3 x4) dotato di caratteristiche simili o anche migliori ad un prezzo equiparabile puoi valutare seriamente l'acquisto. Tanto i dischi nvme scaldano in modo attenzionabile solamente quando usati per davvero (ovvero tutto tranne che in uno scenario di lavoro medio-leggero).... o come dico io, stan li a grattarsi la pancia tanto ne hanno di avanzo

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2020, 09:55   #3
SystemDown
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 127
Grazie per le risposte.
Il pc sarà un piccolo Intel nuc i3, ecco perché chiedevo per il riscaldamento, resterà acceso circa 8 ore e con utilizzo di web e programmi...

in calce il modello del nuc, come lo configureresti come RAM e SSD per un uso navigazione, programmi vari per lavoro (webex meeting, programmi che girano sulla rete e non in locale ecc...) quindi no grafica e no gaming

https://www.intel.it/content/www/it/...nuc8i3beh.html

grazie
SystemDown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2020, 22:55   #4
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24419
essendo il formato m.2 più piccolo e solitamente sacrificato in spazi angusti scalderà comunque qualcosa più dell'equivalente 2,5"

se poi è nvme scalderà ancora qualcosa in più dell'equivalente sataIII

ma in ogni caso non essendo messo sotto sforzo le temperature del disco (qualunque sia) rimarranno al di sotto del valore di thermal throttling e di conseguenza di quelle di blocco/rottura

a spanne in piena estate
2,5" sataIII ~45°C
m.2 sataIII ~55°C
m.2 nvme gen3 x4 ~65°C

senza sapere dove vivi, quindi a due spanne diciamo


con soglia tipica di thermal throttling a partire dai 70°C, blocco sugli 85-90°C e rottura sui 95°C (media tra i vari modelli, chi più chi meno)


questo se installi gli m.2 "as is", cioè come ti arrivano, se invece compri un dissipatore aftermarket (sostanziamente una barra metallica adesiva da metterci sopra) fai almeno -5°C da i valori (a 2 spanne) suindicati, se non di più (dipende dal dissipatore)

ciao ciao



P.S.
il p2p comincia già a impegnare moderatamente il disco (qualunque sia), non so se questo rientrava nel tuo futuro utilizzo
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2020, 08:13   #5
SystemDown
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 127
Avevo pensato di montare quanto in calce,.
Credi possano esserci problemi di compatibilità, l'azienda credo sia una delle migliori...?

Ho inserito anche i prelativi prezzi (ho un buono e sono costretto quei prezzi)

- x1 SSD Crucial MX500 250GB CT250MX500SSD1(Z) fino a 560 MB/s - €60
- x2 banchi di Crucial CT8G4SFS824A x 8, DDR4, 2400 MT/s, PC4-19200, SODIMM, 260-Pin

Come HD in alternativa:

Crucial P1 500 GB CT500P1SSD8 SSD Interne Fino a 1900 MB/s - €86
Crucial P2 CT250P2SSD8 SSD Interno, 250 GB, fino a 2400 MB/s - €75
Crucial P5 250GB CT250P5SSD8 SSD Interno-Fino a 3400 MB/s - €77


grazie

Ultima modifica di SystemDown : 05-11-2020 alle 08:31.
SystemDown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2020, 08:43   #6
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4215
Se può essere utile, ho un Nuc ormai anzianetto ... 5CPYH, con SSD Crucial MX500 taglio 1 TByte. Usato quasi sempre acceso e con poca cura per le scritture, riporta sul valore Smart C2 temperatura il peggiore a 32, che immagino corrisponda alla distanza da 100, quindi 68 gradi. Attualmente è a 57, con temperatura indicata 43 gradi.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2020, 09:09   #7
SystemDown
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 127
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Se può essere utile, ho un Nuc ormai anzianetto ... 5CPYH, con SSD Crucial MX500 taglio 1 TByte. Usato quasi sempre acceso e con poca cura per le scritture, riporta sul valore Smart C2 temperatura il peggiore a 32, che immagino corrisponda alla distanza da 100, quindi 68 gradi. Attualmente è a 57, con temperatura indicata 43 gradi.
quindi lo sconsigli MX500?
e tra quelli indicati hai qualche info in più per il NUC?
grazie
SystemDown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2020, 18:28   #8
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4215
No, assolutamente, sono soddisfatto della mia unità, il calore non mi sembra abbia raggiunto livelli di guardia, nonostante d'estate in casa si muoia di caldo. Del resto, scelsi il NUC, rispetto prodotti simili, per la presenza di una ventolina, che è comunque molto silenziosa. Non ho unità più veloci di SATA-III, quindi non posso far confronti; ma è noto che i 500 MBytes/sec. che può raggiungere soddisfano gran parte delle necessità.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2020, 18:50   #9
SystemDown
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 127
non so se a parità di prezzo o meglio con 10/15€ in più optare per qualcosino di più veloce...
SystemDown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2020, 19:12   #10
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4215
... e più caldo ! Potendolo avere, perchè no, ma valuta eventuali problemi di dissipazione.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v