Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2020, 13:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/pr...dri_92675.html

I primi bios beta compatibili con i processori Ryzen 5000 sono già disponibili, mentre altri arriveranno per il debutto ufficiale. Per quelli destinati alle schede madri con chipset AMD 400 bisognerà attendere fino a gennaio 2021

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2020, 14:37   #2
silviop
Member
 
Iscritto dal: Jul 2017
Messaggi: 279
Chissa se qualcuno fara' un bell hack....

...per poter far funzionare il pcie 4.0 su chipset 400
silviop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2020, 14:52   #3
F1r3st0rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 531
si ma se sulle schede madri 400 non mettono chip pciex 4.0 puoi fare tutti gli hack che vuoi ma hai il pciex 4.0
F1r3st0rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2020, 15:02   #4
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8666
Mi sa che alla fine mi prendo un "vecchio" Ryzen 7 3700X con mobo B55.
Se tutto va bene qua bisogna aspettare metà novembre per avere il 5600X che al lancio sarà l'unica proposta con tdp a 65W e costerà probabilmente come il 3700X che ha 8 core.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2020, 15:54   #5
piani
Senior Member
 
L'Avatar di piani
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bari
Messaggi: 1140
Quote:
Originariamente inviato da F1r3st0rm Guarda i messaggi
si ma se sulle schede madri 400 non mettono chip pciex 4.0 puoi fare tutti gli hack che vuoi ma hai il pciex 4.0
Il primo canale PCI è comandato dalla CPU e per una settimana abbiamo avuto il pciex 4.0 sulla B450, poi amd ha chiesto ai produttori di modificare i bios.
__________________
Integrazione Liquido | mio sito: speaker & DIY audio
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX3060 12GB | WD Black NVMe 500GB + WD 14TB | Be Quiet BN282 625W
piani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2020, 16:43   #6
Lithios
Senior Member
 
L'Avatar di Lithios
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1470
Non so perchè ma sono quasi sicuro che gira e rigira, tra qualche mese avremmo anche i primi BIOS compatibili per la serie 300. Con i dovuto compromessi ovviamente...
Lithios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2020, 21:16   #7
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5987
Quote:
Originariamente inviato da Lithios Guarda i messaggi
Non so perchè ma sono quasi sicuro che gira e rigira, tra qualche mese avremmo anche i primi BIOS compatibili per la serie 300. Con i dovuto compromessi ovviamente...
non penso, non conviene né ad amd né ai produttori. Chi ha la serie 300 si dovrà "accontentare" di zen 2
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2020, 22:19   #8
cla5
Junior Member
 
L'Avatar di cla5
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
non penso, non conviene né ad amd né ai produttori. Chi ha la serie 300 si dovrà "accontentare" di zen 2
Infatti io in questo momento con un ryzen 7 1700 ed una x370 sto rimuginando se prendere un 3700x (se arriva ad un buon prezzo) e tirare avanti qualche altro anno o se rimanere così e aspettare le nuove generazioni con nuovo socket. Forse con un 3700x indugiando un paio di anni potrei saltare la prima generazione del nuovo socket con DDR5 e aspettare un miglior supporto ed un abbassamento dei prezzi delle nuove RAM. Bo vediamo come evolve il mercato con i nuovi Ryzen 5000 nei negozi.
__________________
Corsair Graphite 760T | Gigabyte GA-AX370-Gaming K7 | Ryzen 7 1700 | Corsair h110i | Gskill Tridente-Z f4-3200c14d-16gtzr | xfx rx480 8GB | Corsair x750m | Samsung evo 840 500 gb | 2x1TB wd Green + 1x1TB wd blue
cla5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2020, 10:32   #9
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Personalmente farò un upgrade dal 1700 al 3900X e tirerò avanti almeno altri 2 anni.
Certo anche meglio il 3950x, ma solo se riceverà grossi tagli di prezzo.

Penso che i prezzi delle DDR5 resteranno elevati per tutto il 2022, quindi il cambio di piattaforma posso farlo con tutta calma.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2020, 12:27   #10
demonsmaycry84
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 912
io ho preso un 3800xt passando da un 1700...che dire la differenza si vede anche se pensavo qualcosa inpiù cmq sono abbastanza soddisfatto....ma il 1700 faceva ancora il suo porco lavoro....certo che i prezzi di questi ryzen 8 core sono follia pure...a quel punto prenderei un intel sicuro...che si dica quello che si vuole ma la frequenza in certe situazioni comanda sempre :/
demonsmaycry84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2020, 12:49   #11
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Quote:
Originariamente inviato da demonsmaycry84 Guarda i messaggi
io ho preso un 3800xt passando da un 1700...che dire la differenza si vede anche se pensavo qualcosa inpiù cmq sono abbastanza soddisfatto....ma il 1700 faceva ancora il suo porco lavoro....certo che i prezzi di questi ryzen 8 core sono follia pure...a quel punto prenderei un intel sicuro...che si dica quello che si vuole ma la frequenza in certe situazioni comanda sempre :/
Se comanda la frequenza lo si vedrà con i primi test. Con il miglioramento dell'IPC di AMD, ho paura che anche in ST rimanga poco ad Intel con questa generazione. Che poi le frequenze di questi Ryzen vanno da 4.6 a 4.9 Ghz...
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2020, 22:59   #12
gioffry81
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 229
Ragazzi, è da un po’ che non bazzico sul webbo per fare ricerche riguardo un upload del mio pc, ma credo che sia arrivato il momento. Ho una mobo ab350n con ryzen 1600, che voi sappiate, posso passare ad un Ryzen 3600 rimanendo con la stessa scheda? E questo ipotetico procio nuovo, riescirebbe a reggere una rtx 3080 senza collo di bottiglia? Ah e riuscirebbe a reggere anche la scheda madre in questione? Grazie a tutti
gioffry81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2020, 08:01   #13
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27656
Col senno di poi avrei aspettato queste CPU anzichè rinnovare il PC l'hanno scorso con il 3700X.
L'aumento IPC è notevole, e se ci aggiungi che le frequenze si sono avvicinate tantissimo ad Intel (a spanne c'è un aumento rispetto agli Zen2 di 800-900 MHz) è tanta roba.

Certo, in informatica col senno di poi non acquisti mai, per cui me ne farò una ragione. Potrei anche cambiarla quando mi aggiorneranno il BIOS, ma non lo farò mai e me la porterò dietro fino al 2030.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2020, 08:59   #14
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8666
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Col senno di poi avrei aspettato queste CPU anzichè rinnovare il PC l'hanno scorso con il 3700X.
L'aumento IPC è notevole, e se ci aggiungi che le frequenze si sono avvicinate tantissimo ad Intel (a spanne c'è un aumento rispetto agli Zen2 di 800-900 MHz) è tanta roba.

Certo, in informatica col senno di poi non acquisti mai, per cui me ne farò una ragione. Potrei anche cambiarla quando mi aggiorneranno il BIOS, ma non lo farò mai e me la porterò dietro fino al 2030.
Ad oggi il 5700X non é stato neanche annunciato, non credo che il 5600X sarebbe stato superiore al tuo 3700X.
Un aumento di prestazioni del 20% sulla carta é ottimo, ma poi bisogna quantificarlo nella vita reale.
Tra l'altro le frequenze dei nuovi ryzen ancora non sono ufficiali quindi parliamo di aria fritta.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2020, 11:04   #15
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Le frequenze degli Zen3 sono rimaste sostanzialmente invariate, ma già Zen2 aveva un IPC maggiore ai Comet Lake-s.
Ma quest'ultimo può contare su un clock superiore.

L'IPC del 19% degli Zen3 presentato da Amd è stato ottenuto su una media di 25 carichi di lavoro diversi.

Le frequenze delle cpu Zen3 presentate sono ovviamente ufficiali:
https://www.amd.com/en/processors/ryzen

discutere di altri modelli che potrebbero uscire tra 3 mesi, mi sembra quanto meno prematuro.
Potrebbe esserci un 5600 liscio, un 5700x, un 10 core (è un opzione presente nell'AGESA), un 5900 liscio da 65W.
Prima o poi ci saranno le cpu "Pro" per gli OEM e magari qualche modello particolare.
Potrebbero esserci le nuove apu Cezanne.

Al solito si compra quando si ha necessità.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1