Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2020, 14:23   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...nto_92689.html

Da domani 13 ottobre i possessori di vetture Tesla - salvo chi ha comprato Model X e S con formule ad hoc - dovranno pagare la ricarica al Supercharger: si parla di 31 centesimi al KWh. Per tutti arriva inoltre una tassa di stazionamento, in modo da evitare occupazioni selvagge delle piazzole.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2020, 14:42   #2
niky89
Senior Member
 
L'Avatar di niky89
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2296
C'è sempre stata la tassa di stazionamento, andiamo avanti con i titoli clickbait, anzi articoli inutili.
niky89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2020, 14:48   #3
silviop
Member
 
Iscritto dal: Jul 2017
Messaggi: 279
A 31 cent il kw/h purtroppo il ....

...metano rimane ancora troppo conveniente(se hai pannelli e ricarica da casa e' un altro paio di maniche), e' vero che l'elettricita' e' pluritassata e il metano no , pero' non penso che si possa ragionare solo sulla leva fiscale.
silviop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2020, 14:50   #4
mattia.l
Senior Member
 
L'Avatar di mattia.l
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 1137
vergogna
__________________
Cooler Master 690|Asus Prime X299-Deluxe|Intel Core i7 7800x skt 2066|KFA2 GeForce RTX 3060ti|16GB Corsair Vengeance RGB DDR4 3200|Noctua NH-U12P|Corsair HX850i
mattia.l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2020, 14:59   #5
ramses77
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2380
Giusto così. Troppi idioti parcheggiano l'auto e se ne vanno al centro commerciale per ore occupando gli stalli anche oltre il termine della ricarica e impedendo ad altri di farla nelle ore di punta. Così magari avranno più rispetto del prossimo, specialmente ora che le vendite sono quasi triplicate in un anno e i posti occupati in certi orari aumentano visibilmente. Sul costo di ricarica, è stato bello finchè è durato per i Teslari, ma non era una cosa normale che è stata tolta, era una cosa in più che è stata normalizzata. Sul costo, se penso che in casa uno paga 0,20 euro/kWh a 3 o 6 kw, tutto sommato per un servizio di ricarica veloce ed esclusivo 0,31 non è poi così caro e resta il più economico tra tutti.

@Silviop non ne so molto e sono curioso. Quanta strada si fa col metano su un'auto delle stesse dimensioni più o meno?
ramses77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2020, 15:02   #6
nyo90
Senior Member
 
L'Avatar di nyo90
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 829
Quote:
Originariamente inviato da silviop Guarda i messaggi
...metano rimane ancora troppo conveniente(se hai pannelli e ricarica da casa e' un altro paio di maniche), e' vero che l'elettricita' e' pluritassata e il metano no , pero' non penso che si possa ragionare solo sulla leva fiscale.
Con l'uso che ne faccio il risparmio del metano va a farsi friggere con la revisione delle bombole e quel poco di manutenzione in più di cui necessita(Penso per esempio al controllo gioco delle valvole).
L'elettrico conviene anche perché azzera gli interventi di manutenzione ordinaria, oltre ad avere vantaggi fiscali, possibilità di ricariche gratuite e assicurazioni ridotte.
__________________
Progetti d'elettronica, pacchi batterie a litio, Mini PC ITX, antenne TV fai da te, impianti audio low cost e tanti altri accrocchi funzionali... Sul mio Canale YouTube
nyo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2020, 15:13   #7
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da nyo90 Guarda i messaggi
Con l'uso che ne faccio il risparmio del metano va a farsi friggere con la revisione delle bombole e quel poco di manutenzione in più di cui necessita(Penso per esempio al controllo gioco delle valvole).
L'elettrico conviene anche perché azzera gli interventi di manutenzione ordinaria, oltre ad avere vantaggi fiscali, possibilità di ricariche gratuite e assicurazioni ridotte.
Però il metano ha una infrastruttura in grado di rendere l'auto usabile da praticamente chiunque, non solo da chi ha un garage/viale privato.
Il discorso risparmio poi va affrontato in senso più ampio, un'auto a metano (o convertita aftermarket) costa decisamente meno di una elettrica, per rientrare dell'investimento serve molto più tempo.
L'auto elettrica ad oggi non si prende per risparmiare, o almeno non sul breve/medio periodo.

L'elettrico non azzera gli interventi di manutenzione ordinaria, li riduce, ma non li azzera.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2020, 15:18   #8
Domenik73
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 702
Quote:
Originariamente inviato da nyo90 Guarda i messaggi
Con l'uso che ne faccio il risparmio del metano va a farsi friggere con la revisione delle bombole e quel poco di manutenzione in più di cui necessita(Penso per esempio al controllo gioco delle valvole).
L'elettrico conviene anche perché azzera gli interventi di manutenzione ordinaria, oltre ad avere vantaggi fiscali, possibilità di ricariche gratuite e assicurazioni ridotte.
Per il metano non so dirti, ma col GPL io con 20 euro circa di pieno faccio 400 km se la uso solo in città e fino a 440 nel misto. Col gpl (che ho anche nella macchina di mia moglie da diversi anni) i costi di manutenzione non sono superiori a quelli normali e le bombole vanno sostituite dopo 10 anni (costo intorno al mezzo migliaio di euro... cifra che ammortizzo in pochi mesi)
Domenik73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2020, 15:23   #9
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Imho il problema del GPL e' che gli impianti, almeno quando lo avevo anni fa, si sono fatti man mano sempre piu' complessi e con elettronica e si portano dietro i problemi sia dell'adattamento a motori gia' complessi di loro che poi alla manutenzione di questi sistemi "extra". Invece avevo un ottimo impianto ad aspirazione direttamente sul monoiniettore che mi e' durato un eternità e quasi mai dato problemi.
Invece ricordo che gia' amici che avevano impianti con iniettori di terze parti da installare, centraline varie etc.. si trovavano con problemi vari nel tempo.
Come al solito il nuovo non e' detto che sia sempre meglio del vecchio.
Ma se dovessi scegliere tra le varie soluzioni il GPL, nella forma di impianto piu' semplice lo preferirei.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2020, 15:26   #10
ritpetit
Senior Member
 
L'Avatar di ritpetit
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 1450
Quote:
Originariamente inviato da nickmot Guarda i messaggi
Però il metano ha una infrastruttura in grado di rendere l'auto usabile da praticamente chiunque, non solo da chi ha un garage/viale privato.
Il discorso risparmio poi va affrontato in senso più ampio, un'auto a metano (o convertita aftermarket) costa decisamente meno di una elettrica, per rientrare dell'investimento serve molto più tempo.
L'auto elettrica ad oggi non si prende per risparmiare, o almeno non sul breve/medio periodo.

L'elettrico non azzera gli interventi di manutenzione ordinaria, li riduce, ma non li azzera.
E non è vero neanche che li riduce, semplicemente perchè l'elettrico è una tecnologia relativamente nuova nell'automotive.

Un'auto a combustione non sei obbligato a cambiarla spesso, mia mamma ha una panda di 15 anni con 35k Km, che per le sue esigenze può andare avanti ancora 10 anni con manutenzione risibile, visto il chilometraggio.
banalmente la batteria l'ha cambiata già 3 volte, l'ultima il mese scorso: se invece del motore endotermico ne avesse avuto uno a batteria e avesse dovuto cambiare le batterie, la sua auto l'avrebbe già buttata via due volte, diventando assolutamente antieconomico la sostituzione (allo stesso modo per cui un telefono di 4 anni pagato 200 euro, se ci molla la batteria lo butti, perchè la riparazione supera il valore del bene.

Lasciamo perdere che i fautori dell'elettrico con le fette di prosciutto sugli occhi non si rendono conto che se domani le auto elettriche le regalassero, poi dove e come le ricaricheremmo centinaia di milioni di veicoli elettrici?
Quante centrali a combustibile fossile o nucleari (perchè le rinnovabili non basterebbero e non garantirebbero una continuità di erogazione) si dovrebbero costruire?
E per ricaricarle dovrebbo scavare IL MONDO per posare cavi e colonnine per ricaricarle di notte, non tutti possono stare mezz'ora ad aspettare che l'auto si carichi (e servirebbero comunque centinaia di volte in più il numero di punti di ricarica rispetto agli attuali distributori di carburante.)

Ci si sciacqua la bocca sull'ecologia dell'elettrico senza guardarne non tutti, ma manco 1/10 dei problemi che crea!
(taccio dell'inquinamento per l'estrazione, trasporto e trasformazione dei componenti delle batterie, e taccio maggiormente sul fatto che già oggi non sappiamo dove buttare quelle dei telefoni: immaginiamo dei moltiplicarne n volte il volume paragonando 1 telefono con un'auto...avete presente la TRAGEDIA ecologica del loro smaltimento?)
ritpetit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2020, 15:43   #11
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
oh ho stiamo per fare ciao ciao alla convenienza...
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2020, 15:48   #12
gigioracing
Senior Member
 
L'Avatar di gigioracing
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7347
tempo che ci mette lo zampino lo Stato , ricariche a 0.6 euro x kwatt e bollo superbollo che ritorna anche x loro
__________________
Xeon 2697V2@4.0ghz ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GALAX GeForce® RTX 4060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , silverstone 1500watt
gigioracing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2020, 16:08   #13
ramses77
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2380
Quote:
Originariamente inviato da gigioracing Guarda i messaggi
tempo che ci mette lo zampino lo Stato , ricariche a 0.6 euro x kwatt e bollo superbollo che ritorna anche x loro
In realtà c'è già un decreto che dice che dovranno esserci colonnine ogni 1000 abitanti e che il costo del kWh dovrà essere allineato a quello per il prelievo domestico.

Detto questo, nulla toglie che lo Stato si inventerà qualcos'altro...
__________________
RAM
Solo acquisti e vendite positive dal 2002.
ramses77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2020, 16:12   #14
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
sì ma il prelievo domestico "standard" è bilanciato sui 3 kW. Poniamo anche di fare 6 kW... ma i supercharger sparano fuori 150 (e più) kW, a parità di energia erogata ti costa di più (sia come infrastruttura, sia di conseguenza come costo).

Un po' come fare la spesa al supermercato o fartela portare a casa: alla fine ti trovi sempre il fustino del detersivo e le melanzane, ma nel secondo caso hai dei costi aggiuntivi dovuti alla comodità del trasporto (paragonabile appunto al supercharger che ti carica l'80% in un'ora anziché in 20)
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2020, 16:29   #15
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11080
Auto a benzina -> 3 minuti per fare il pieno
Auto elettrica -> 2 ore per la ricarica

Wow... che progresso!

E litio pesante ed esplosivo...
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2020, 17:15   #16
ramses77
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2380
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
sì ma il prelievo domestico "standard" è bilanciato sui 3 kW. Poniamo anche di fare 6 kW... ma i supercharger sparano fuori 150 (e più) kW, a parità di energia erogata ti costa di più (sia come infrastruttura, sia di conseguenza come costo).

Un po' come fare la spesa al supermercato o fartela portare a casa: alla fine ti trovi sempre il fustino del detersivo e le melanzane, ma nel secondo caso hai dei costi aggiuntivi dovuti alla comodità del trasporto (paragonabile appunto al supercharger che ti carica l'80% in un'ora anziché in 20)
Vero, magari si inventeranno una doppia tariffa a doppia velocità.
__________________
RAM
Solo acquisti e vendite positive dal 2002.
ramses77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2020, 17:19   #17
FirePrince
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 782
Mi sembrano modifiche ragionevoli per evitare abusi (tipo gente che lascia l’auto in piazzola ricarica per ore come fosse un parcheggio gratuito). Bene così.

Il paragone col metano invece non ha senso. A parte l’Italia le auto a metano non vengono usate praticamente in nessun paese occidentale. Ovviamente a tesla importa molto poco della cosa, avendo una rete di supercharger molto più capillare della rete di distributori di metano.

Infine, lèggevo di chi diceva che servono due ore per una ricarica. In realtà con la ricarica ultrarapida bastano pochi minuti a fare centinaia di chilometri, quindi si tratta di un non problema.
FirePrince è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2020, 17:29   #18
ritpetit
Senior Member
 
L'Avatar di ritpetit
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 1450
Quote:
Originariamente inviato da FirePrince Guarda i messaggi
Mi sembrano modifiche ragionevoli per evitare abusi (tipo gente che lascia l’auto in piazzola ricarica per ore come fosse un parcheggio gratuito). Bene così.

Il paragone col metano invece non ha senso. A parte l’Italia le auto a metano non vengono usate praticamente in nessun paese occidentale. Ovviamente a tesla importa molto poco della cosa, avendo una rete di supercharger molto più capillare della rete di distributori di metano.

Infine, lèggevo di chi diceva che servono due ore per una ricarica. In realtà con la ricarica ultrarapida bastano pochi minuti a fare centinaia di chilometri, quindi si tratta di un non problema.
sì, e come coi telefonini la ricarica superrapida degrada velocemente le batterie.
Con somma gioia di Tesla e delle altre case quando ti venderanno a pacchi di banconote da 100 euro le batterie nuove dopo pochi anni, cosa che nessuno calcola mai nella "convenienza" dell'elettrico.
Questo piccolo, insignificante costo, economico ed ecologico, di batterie che si fottono.
Perchè la mia auto a carburante fossile dal primo giorno ha un serbatoio da 50 litri coi quali più o meno farò sempre gli stessi kilometri, a parità di carico del mezzo e di percorso.
Le mie batterie nuove invece mi permettono probabilmente il 30% di percorrenza in più rispetto a quando avranno 2 ani, il 50 quando ne avranno 5 e le dovrò cambiare pena rimanere per la strada quando è più vecchia.
Sempre che non voglia viaggiare con dietro una roulotte/power bank, ma credo ne risentirebbe la linea, guidabilità, velocità, ingombri (etc) dell'auto.
Un pò come i tantissimi che per non cambiare il telefono di 2 anni caricato "ad minchiam", spesso e coi caricabatteria veloci, per arrivarci a sera hanno in tasca "un altro telefono" come peso e dimensione: il powerbank
ritpetit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2020, 17:33   #19
ramses77
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2380
Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi
Auto a benzina -> 3 minuti per fare il pieno
Auto elettrica -> 2 ore per la ricarica

Wow... che progresso!

E litio pesante ed esplosivo...
Scendi dal pero, sei fermo a 10 anni fa.
Oggi fai 20-80% in un quarto d'ora e se hai il box il problema di andare al "distributore" non si pone nemmeno, perché l'auto sarà sempre carica.
Il peso è uguale a quello di un'auto di pari segmento.
Sull'esplosività...va beh ... immagino tu veda pieno di auto elettriche esplose in giro, vero?

Mannaggia...
__________________
RAM
Solo acquisti e vendite positive dal 2002.

Ultima modifica di ramses77 : 12-10-2020 alle 17:35.
ramses77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2020, 17:40   #20
ritpetit
Senior Member
 
L'Avatar di ritpetit
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 1450
Quote:
Originariamente inviato da ramses77 Guarda i messaggi
Scendi dal pero, sei fermo a 10 anni fa.
Oggi fai 20-80% in un quarto d'ora e se hai il box il problema di andare al "distributore" non si pone nemmeno, perché l'auto sarà sempre carica.
Il peso è uguale a quello di un'auto di pari segmento.
Sull'esplosività...va beh ... immagino tu veda pieno di auto elettriche esplose in giro, vero?

Mannaggia...
Perchè tutti hanno il box....
I milioni di auto parcheggiate in strada lo sono per animare la città di tanti colori, gli imbecilli che parcheggiano a 2 km da casa d'inverno quando piove sono poveri stupidi che non hanno voglia di aprire una serranda per mettere la loro auto nei loro box.

Sempre esempi calzanti per forse 1 persona su 1000 (e probabilmente mi sto anche tenendo largo...)

Risali pure sul pero, che il mondo non è fatto di gente col garage o con la villetta, ma al 99% di gente che parcheggia dove capita e dove può, specie nelle città dove ormai si concentra il 70% della popolazione evoluta

Ultima modifica di ritpetit : 12-10-2020 alle 17:43.
ritpetit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1