|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/clou...oud_92791.html
Ampere Computing, l'azienda che punta sull'architettura ARM per interrompere il dominio delle CPU x86 di Intel e AMD nel mercato cloud, ci spiega perché la tecnologia Turbo delle CPU Altra è migliore delle soluzioni attualmente in campo. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 60
|
Epyc
Ovviamente loro dicono che il loro è migliore, sarebbe stato interessante però fare un confronto con gli Epyc, perché hanno una differenza tra base e boost molto più bassa rispetto agli Intel Inoltre sembrano (gli Epyc) lavorare molto bene in boost su tutti i core.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
|
qua leggo che meglio = frequenza costante.. ma dove c'è scritto che i loro processori elaborano più informazioni per secondo di AMD o Intel ? ...
a me non sembrano migliori.. solo stabili come frequenza.. e la cosa non so che vantaggi di prestazioni dovrebbe dare.. in pratica i loro processori sono migliori perchè non hanno l'ovreclock ? -.- ... bah.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7656
|
ma infatti, se li blocchi a 3ghz anche gli altri sono costanti su tutti i core! Basta ridurre la frequenza max, non ci volevano loro.
![]()
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports Santa ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16373
|
Lo sanno che il turbo si può disattivare e che fino ad una frequenza, inferiore rispetto al turbo la si può tenere allcore??
__________________
Firma da completare ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 162
|
Non capisco come si fa a diffondere queste stronzate ...
Io ho un processore intel i9 9900 la cui frequenza base è di 3,10 GHz mentre la frequenza massima turbo è di 5GHz; ho impostato il BIOS della scheda madre TUF basata su chip intel Z390 in modo che tutti gli 8 core del processore lavorino sempre e comunque simultaneamente ovviamente ad una frequenza maggiore di quella di base e inferiore a quella massima turbo; in questo modo il processore lavora stabilmente a regime all core a circa 4,2/4,4 GHz che è poi la frequenza di clock che non permette al processore di superare il TDP massimo nominale di 65 W ... tutto a vantaggio anche del controllo della temperatura che con il sistema di raffreddamento che ho adottato non va mai oltre i 60° (60% della temperatura massima) in condizioni di pieno carico ... a vantaggio anche dei consumi. Ho montato poi un kit dual chanel da 32 GByte di memoria DDR4 3000 MHz impostando i banchi di memoria a lavorare a 2666 MHz (1333 MHz effettivi) rispettando quindi le specifiche del controller di memoria incorporato nel processore i9 9900; ovviamente nel BIOS della scheda madre ho spinto manualmente al minimo possibile i timings dei banchi di memoria in modo che lavorassero stabilmente e con il massimo delle prestazioni. Dulcis in fundo ho montato due hardisk SSD NVMe M.2 PCIe identici in configurazione hardware RAID 0 e ho adottato un alimentatore modulare con specifiche 80 Plus Platinum ... Le frequenze turbo massime, i moltiplicatori sbloccati ecc. ecc. sono solo specchietti per le allodole ... Il ragionamento è semplice ... in un team di lavoro si lavora più rapidamente se tutti i membri del team lavorano simultaneamente, se invece alcuni lavorano e altri passano il tempo a bere il caffè al bar o a fumare e chiacchierare è ovvio che il lavoro complessivo del team va a rilento ... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:40.