|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercat...nni_92670.html
Le vendite di sistemi PC stabiliscono un nuovo record nel Q3 2020, trainate dalla pandemia globale. Premiate in modo particolare le soluzioni notebook, che aumentano le vendite di poco meno del 30% Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2020
Messaggi: 40
|
Sarà solo merito delle necessità di avere un pc in mobilità, tutto questo successo dei portatili? In gran parte si, ma a mio umilissimo avviso, anche se solo in parte marginale, è un successo dovuto alla facilità di scelta: scegli che cpu/vga preferisci (parlo dell' utente comune e non degli esperti, non mi uccidete), magari che dimensioni di display, E STOP. Hai il tuo pc. Certo più costoso a parità di potenza rispetto a un desktop, ma non ti trituri le .... ehm... meningi a scegliere i componenti
Io sono pro desktop, ma scegliere i componenti è un cancro, e questa problematica è in gran parte concentrata nelle dannate schede madri. Faranno surriscaldare Ryzen? Hanno il bios aggiornato per la nuova cpu "out of the box"? Ma sopratutto SONO TROPPO SCHIZZINOSE CON LE RAM!!!! E devi stare a impazzire nell' e-shop di tua scelta, sperando e pregando la Madonna che abbiano almeno una delle POCHISSIME ram compatibili date sul sito della mobo E allora è ovvio che gli utenti comuni (che sono la stragrande maggioranza, e mi ci ficco pure io a pieno titolo) mandano tutto al diavolo e comprano un pc già tutto fatto: il portatile Ultima modifica di Lajees : 12-10-2020 alle 11:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19780
|
Veramente da sempre i PC belli e fatti esistono anche come desktop. Sono arrivati ben prima dei notebook
![]() Il notebook lo si compra per la sua portatilità (ma va?), per il fatto che occupa poco spazio e nelle case odierne questo può essere un importante requisito, o per moda ed ignoranza. Ignorare che esistono i tradizionali desktop e gli all in one, che danno prestazioni mediamente superiori, espandibilità, possibilità di aggiornamento futuro e schermi più grandi. Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 12-10-2020 alle 11:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2020
Messaggi: 40
|
Quote:
Comunque mi trovi d"accordissimo sulle dimensioni. E aggiungo che magari vengono comprati per lo stile sobrio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4729
|
Quote:
![]() Ultima modifica di no_side_fx : 12-10-2020 alle 12:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
|
Quote:
Scelgono i portatili perché sono meno ingombranti, non necessitano di una postazione con scrivania e non vogliono cavi in giro. Poi vabbé, tanti sono convinti di risparmiare perché "il monitor, tastiera e mouse sono già compresi"
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH; |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
Che poi è un trend decennale. Già prima una larghissima parte dei computer aziendali erano portatili. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6704
|
beh il popolino ha scoperto che il loro iphone o smartphone top di gamma non è molto utile per lavorare, mannaggia, chi lo avrebbe mai detto...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 143
|
Credo che il motivo determinante nella scelta preponderante di un portatile rispetto al desktop sia la sua portabilità, non importa se poi non esce di casa ma te lo porti dal divano al letto alla cucina... non tutti hanno spazio o voglia di avere una postazione definitiva per il computer. Per quello che ci si fa di solito poi lo trovo anche ragionevole.
Nel mio piccolo specifico caso ho una postazione enorme fissa in cui passo gran parte del mio tempo lavorativo quindi tavolo che si alza e si abbassa, 2 monitor grandi, mouse e tastiera ergonomici, un case moooolto grande e tanta roba. L'ho assemblato e mi sono divertito a farlo. In mobilità ho un surface pro con i5, più potente non mi serviva e invece lo volevo leggero. Ai miei bambini che se lo portano sul divano o in camera o in studio ho preso dei notebook. La maggior parte delle persone che conosco sono di bocca buona e quindi un i5 o un ryzen 5 sono grasso che cola. Io, in più, mi sento solo di dire loro di scegliere un portatile con un buon monitor almeno fullHD e un adeguato SSD le altre parti, in genere sono sufficientemente proporzionate a queste esigenze. Poi è ovvio che se ci vogliono giocare il discorso cambia ma anche il budget deve crescere e nella fascia 500/700€ le configurazioni sono quelle e in ambito desktop non trovi di meglio (ci devi aggiungere monitor, tastiera e mouse decenti)e c'è molta meno scelta per l'utente medio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 143
|
Secondo me poi l'incremento delle vendite è dovuto a gente che non ha proprio mai avuto un PC oppure con lavoro da casa e figli in DAD ha scoperto che un solo PC non è più sufficiente ed ecco il boom delle vendite.
Se mai torneremo alla normalità ci sarà un calo e questo si rivelerà un picco "anomalo" e non un trend duraturo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6704
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
|
Il problema è che chi ha un desktop, spesso sente la mancanza di un portatile (ferie, per esempio). Mentre chi ha un portatile può fare a meno di un desktop.
Alla fine uno si convince, compra un bel portatile potente (poi per giocare servono meno risorse, vista la minore risoluzione dei monitor), paga un po' di più, ma a quel punto si accorge che il desktop non gli serve poi così tanto.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1010
|
Quote:
Oltretutto, riguardo il discorso ergonomia, un portatile puo' benissimo essere utilizzato esattamente come un desktop, in combinazione con un monitor esterno, mouse e tastiera. Io ho fatto cosi' per anni. Il desktop ormai e' roba per professionisti o appassionati, che hanno bisogno di potenza e soprattutto di aggiornabilita'/espandibilita', che un portatile difficilmente garantisce.
__________________
OLD BUT GOLD: iMac G3 350MHz, 256MB, 6GB | Macbook White, 2.4 GHz, 2GB 6GB Ram, 160GB 1TB HD, DVD-RW 120GB SSD, OS X 10.6 ![]() DATA PROCESSING/GHEIMING: Ryzen 5 1600 5600 ![]() PERSONAL: Hackintosh: i3-8100 i7-9700, 16GB, RX 570, 500GB NVMe, 2TB HD, 1TB SSD, macOS Catalina / Lenovo ThinkHack T490: i5-8265U, 16GB, macOS Big Sur: https://youtu.be/ot-Rc8CUXMQ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4729
|
Quote:
se parliamo di ambito ludico casalingo personalmente non li voglio manco vedere i notebook, tra l'altro mi sono capitati tra le mani notebook da 1k che avrei buttato dalla finestra per quanto erano chiodi essendo abituato ai desktop questione di abitudine |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
|
Io ho un portatile con una 2070 desktop, non va malaccio, ovvio che costava più di 1000, ma anche un pc discreto costa più di 1000.
E comunque non lo usi solo per giocare. Io dicevo che, volendo, avendo schermi con minore risoluzione, non è poi così improbabile anche il gioco.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1304
|
Se volete proprio un portatile prendetevelo piccolo e aggiungetevi uno schermo esterno, se l'idea è di usarlo in casa fate spazio ad un desktop costa meno ed è molto più veloce. Non fatevi ingannare dai nomi delle CPU e GPU, i desktop non si fanno battere dai laptop.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1138
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
L'incremento è su scala globale e lo si è avuto anche in altri settori, tipo le TV negli USA. Ciò che avviene in Italia è irrilevante in termini di volumi mondiali.
Il motivo è che le persone stanno più a casa e meno in mobilità e potrebbero esserlo ancora per diversi mesi. Quindi si sono preparate. Il notebook per la maggior parte degli utenti va' più che bene, aziendali e non, perchè sì, occupa meno spazio e questo conta molto. Se ne hai di più, ti basta prendere un monitor esterno.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 555
|
Forse uno dei motivi che porta a preferire il portatile anche tra gli utenti più smaliziati è che la maggior parte dei desktop preassemblati che si trovano facilmente in commercio sono infima qualità, per avere un desktop decente bisognerebbe assemblarselo da se, ma non tutti hanno tempo, voglia e capacità (non solo nel montaggio, ma anche nella scelta dei componenti). Tra l'alto sono praticamente spariti tutti quegli store che facevano servizio di assemblaggio, quindi o si prende quel che si trova, o ci si arrangia da soli (a meno di non spendere cifre sostanziose per workstation Dell, Lenovo, etc.).
D |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:18.