|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...oro_91950.html
E' la cancelliera tedesca Angela Merkel a spingere verso la definizione delle normative legali che permetteranno ai produttori di automobili tedeschi di testare veicoli a guida autonoma nella loro nazione Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 133
|
Ma come si fa a fidarsi di un computer,soprattutto quando viene associato alle automobili?
Non so voi, ma io ci penserei 100 volte,prima di salire su un'auto controllata da un pezzo di silicio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16892
|
Quote:
di sicuro alcuni incidenti sono impossibili da evitare razionalmente per un umano https://www.youtube.com/watch?v=2uqA9bqICEk |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11080
|
Quote:
![]()
__________________
>>> Videogames Axios' approved <<< Factorio - Stellaris - Door Kickers 2 - Door Kickers - The Long Dark - Prison Architect - Running with Rifles - Besiege - Infinifactory - Chromebox 3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 133
|
Il problema sorgerà,quando gli incidenti saranno causati da un guasto al computer di bordo.L'essere umano non potrà mai creare la perfezione.
Ho visto un video di una Tesla,che per evitare un animale,ha sterzato verso la corsia a sinistra che era a senso contrario. E noi dovremmo affidarci ad un computer,che per evitare un ostacolo,ti porta a fare un frontale? Un essere umano avrebbe scelto soluzioni meno drastiche. Meglio sfondare il muso dell'auto contro un capriolo che contro un altro veicolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 133
|
Quote:
Se io so che alla guida c'è un ubriaco,non ci salgo. Ma se un giorno arriveranno i mezzi pubblici/taxi autonomi,in quel caso cosa farai?Andrai a piedi o sarai costretto ad affidarti ad un computer? Ultima modifica di Dj-Fedox : 11-09-2020 alle 15:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16892
|
Quote:
si è già discusso per mille pagine su istinto umano vs razionalità pc. quando devi decidere in centesimi di secondo cosa fare preferisco SEMPRE affidarmi alla razionalità del pc. l'istinto umano ritengo che spesso, in queste situazioni, possa combinare guai peggiori di quello che cerca di evitare Ultima modifica di TorettoMilano : 11-09-2020 alle 15:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 133
|
Quote:
Ma se potessi scegliere,preferirei rimanerci secco per colpa mia e non a causa di un pezzo di elettronica ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma
Messaggi: 615
|
il problema, per così dire, è un altro.
Le auto a guida autonoma potrebbero sacrificare il conducente? Esempio di cui si parlava qualche anno fa: sono in auto, mi attraversano due bambini correndo e senza guadare, l'auto fa tutte le valutazioni del caso e decide che tra me (da solo in auto e magari anziano) e i bambini prova a salvare i bambini, quindi sterza e mi manda nel fosso/contro un palo Chi sarebbe disposto a mettersi seduto in una macchina che potrebbe decidere, in autonomia, di sacrificarci? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 829
|
Quote:
Pensaci: L'occhio fa schifo, ti fa vedere nitidamente la parte centrale e i bordi sono interpretati dal cervello come nitidi, ma solo utili solo per vedere movimenti sospetti. Hai due mani per sterzare, due piedi per tre pedali, non sei in grado di frenare singolarmente ogni ruota, devi affidarti a specchietti per punti ciechi o per vedere dietro, e nonostante una capacità elaborativa inferiore a un computer devi processare lo stesso numero di informazioni, escludendone una parte che non reputi importante. Inoltre l'umano è per sua natura stupido, c'è ancora gente che in caso di ostacolo improvviso pensa a schivarlo, salendo su marciapiedi o invadendo la corsia opposta, invece di frenare in modo da sfuttare la capacità dell'auto di attutire urti, evitando di conseguenza incidenti ancora più grossi per un frontale, per un'auto ribaltata o per chissà cos'altro. Infine, il computer è in grado di analizzare molti più input, di sbagliare molto meno... E sopratutto non ha la presunzione di essere il guidatore migliore del mondo, per cui non azzarda a fare niente che non può fare. Questo senza scomodare qualsiasi tipo di alterazione della persona che guida. Personalmente non vedo l'ora che le auto a guide autonome siano diffuse, ne acquisterei sicuramente una per farmi scarrozzare in giro quando non ho voglia di guidare. Quote:
In una situazione simile ci si attacca ai freni e si rimane sulla propria corsia, e non vedo perché debba comportarsi in maniera diversa. Sia per una questione etica(Il rispetto delle regole come funzione primaria), sia per una questione di responsabilità della casa produttrice, sia per una semplice questione di buon senso. Questi discorsi hanno senso solo per chi cerca di screditare le nuove tecnologie. Ai tempi dei primi treni si aveva paura per le donne, perché sopra i 60km/h l'utero si sarebbe sicuramente staccato. Paure identiche per le prime automobili... C'è poco da fare, l'umano è abitudinario e passata una certa età poco avvezzo al cambiamento di idee
__________________
Progetti d'elettronica, pacchi batterie a litio, Mini PC ITX, antenne TV fai da te, impianti audio low cost e tanti altri accrocchi funzionali... Sul mio Canale YouTube Ultima modifica di nyo90 : 11-09-2020 alle 16:43. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1938
|
Perdonatemi il piccolo ot, ma questa cosa dell’utero delle donne spero sia leggenda metropolitana, paura che si staccasse da cosa? Per quale motivo si doveva staccare l’utero e non gli altri organi??? La guida autonoma non è pronta, o meglio attualmente è meno affidabile di un essere umano. Però siamo sinceri, quanta gente stanca, ubriaca, drogata, distratta, svogliata, troppo vecchia o troppo giovane, gira ogni giorno per strada? Un malore può capitare a chiunque, preferireste che un auto vi venga addosso perché il conducente ha avuto un arresto cardiaco? Oppure che l’auto in assenza di controllo da parte del conducente, metta in sicurezza il veicolo? Preferireste che un ubriaco vi piombi addosso perché incapace di intendere e volere? Cioè è giusto rischiare la vita al volante della propria auto, perché abbiamo avuto la sfortuna di avere a che fare con gli esempi che ho elencato sopra? In futuro e non così lontano, l’ai permetterà di ridurre gli indicenti in maniera significativa, molto di più di quanto facciano oggi le multe.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 829
|
Quote:
Così come per la guida autonoma, chi si sente tranquillo nella sua bolla pensando di aver quanto di meglio l'umanità possa offrire parla male di questa nuova tecnologia per partito preso, senza prove, senza niente, nella speranza di portare quanta più acqua al proprio mulino. Il tutto nella vana speranza di fermare il mondo a ciò che fa comodo, per non ammettere di essere invecchiati e di diventare come i nostri nonni che rifiutano gli smartphone, come i nostri bisnonni che rifiutavano le automobili, come tutti coloro che hanno vissuto con gli occhi tappati invece di seguire con entusiasmo l'evoluzione tecnologica. https://www.fattistrani.it/post/treni-usa-utero-donne Quote:
__________________
Progetti d'elettronica, pacchi batterie a litio, Mini PC ITX, antenne TV fai da te, impianti audio low cost e tanti altri accrocchi funzionali... Sul mio Canale YouTube |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Udine
Messaggi: 966
|
Guardate,
ve lo dice uno che per 3 anni di università fuori sede si è dovuto affidare sempre a blablacar per tornare a casa, in totale avrò fatto una sessantina di viaggi praticamente sempre con autisti diversi, verdetto: spero che la guida autonoma arrivi il più presto possibile. Non avete la più pallida idea di che razza di gente circoli in strada, di quanto siano stupide e arroganti le persone al volante, che pure con dei perfetti sconosciuti come passeggeri guidano in maniera assolutamente inconcepibile. Tutti che si credono Niki Lauda, che pensano di essere dei fenomeni e che la strada sia loro di diritto, gente che fa i 200 e passa all'ora sulla A4 e nel mentre distoglie di continuo lo sguardo dalla strada per guardarti negli occhi mentre parla delle sue cazzate. Quelli che dicono: "preferisco che sia un errore umano a farmi secco piuttosto che un computer" forse non hanno considerato il fatto che è moooolto più probabile essere fatti secchi dal coglione di turno che corre come un matto per non perdersi l'inizio di temptation island piuttosto che da un bug del software della guida autonoma, e quella si che sarebbe una morte dignitosa.
__________________
MBMSI B650P CPU AMD R7 7700X RAM2x 16gb corsair ddr 5 (6000MT/S CL30) HD:2 Tb Nvme gen 4 + 4 Tb ssd SATA GPURTX 4070 ALI: Cooler Master 750w MONITOR:itek taurus (2160x1440p, 144hz) + Samsung s95b OLED tv VR: Meta Quest 3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1404
|
Quote:
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890 Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1404
|
In Italia hanno bloccato le vendite dei primi TV a colori perché potevano essere un pericolo per la salute...e negli USA da anni li usavano...
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890 Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12445
|
io mi domando chi si prenderà la responsabilità degli incidenti.. oggi chi guida ne è responsabile in solido con il proprietario del veicolo... ma domani che guida il computer fatto da altri perchè dovrebbe essere responsabile il passeggero del veicolo ?.. se la responsabilità dell'incidente di una tesla autonoma (o audi o quello che volete) sarà del produttore del veicolo allora puo' starmi bene anche farmi scarrozzare..
ma la mattina.. mettere il bimbo di 10 anni in macchina e dire alla macchina di portarlo a scuola sarebbe strano.. ma è il futuro (che si vede in certi film) .. la macchina a guida autonoma (e non assistita) non avrà volante o altro.. tu dici-> lei fa.. quindi porta il bimbo a scuola lo fa scendere e torna a casa a ricaricarsi.. ma io non sono capace di metterci dentro mio figlio .. preferisco correre i miei rischi (come lo faccio da circa 1 milione di km) ed essere responsabile di quello che potrà succedere piuttosto di chiedermi se sta andando tutto bene e non ci sono stati incidenti perchè la macchina ha deciso di schivare un passeggino ed è finita in un fossato uccidendo mio figlio (io prendevo il passeggino piuttosto di uccidere mio figlio..) siamo noi i responsabili delle nostre azioni.. con la guida autonoma non lo siamo più.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16892
|
Quote:
sul discorso etico pensa che con l'IA salverai molti più bambini che con la guida manuale. pura e semplice statistica. sul discorso casi limite non starei troppo a darci peso, essendo appunto casi limite. nel caso da te descritto sono praticamente certo che in futuro l'auto riuscirebbe a salvare sia il passeggino sia chi è in auto. ipotizzando cadi anche nel fosso ci saranno sistemi avanzati di airbag che ti salveranno ugualmente, poi ovvio che se il fosso fosse di 30 metri beh li muori e amen ![]() Ultima modifica di TorettoMilano : 05-10-2020 alle 10:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
|
Quote:
Ma inoltre continuo a non capire come non si possa riflettere sulle ovvie impossibili questioni legate alle infrastrutture che a seconda del paese non sono come nelle highways di certe ambientazioni metropolitane d'oltreoceano.. mi vengon in mente strade dell'entroterra nostrano per cui un pilota di rally farebbe fatica tra larghezza a mo' di senso unico, buchi, frane, protezioni laterali mancanti lasciamo perdere la segnaletica immersa in alberi che da decenni proliferano in zone semi abbandonate... Ultima modifica di 386DX40 : 05-10-2020 alle 10:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16892
|
Quote:
articolo 2018, copio incollo " la compagnia ha riportato 1 solo incidente ogni 5,4 milioni di km percorsi in guida autonoma, per assurdo l'azienda riporta 1 incidente ogni 3 milioni di km senza pilota automatico, rimarcando la cadenza più elevata. " e si parla di autopilot e non di guida autonoma (nell'articolo avrebbero dovuto precisare "autopilot" invece che "guida autonoma") è ovvio che poi le casistiche in gioco da valutare, sopratutto in Italia, sono infinite. presumo in Italia, quantomeno inizialmente, verranno bandite nelle mappe della auto con IA le vie inadatte al loro transito Ultima modifica di TorettoMilano : 05-10-2020 alle 11:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
|
Quote:
In una ipotetica citta' in cui solo veicoli, pullman, moto, cavalli fossero tutti autoguidati si potrebbe appunto fare un confronto con una media annuale dei trent'anni precedenti e dirsi se effettivamente alla fine c'e' una miglioria. Ma allo stato attuale immagino che anche oltreoceano la proporzione tra auto vecchio tipo e queste siano comunque sempre lontano da una maggioranza sul totale per poter trarne conclusioni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:49.