|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 195
|
Monitor CRT Possibile Guasto Dopo Trasloco?
Ciao a tutti,
magari qualche esperto, che aveva dimestichezza nel riparare, risolvere problemi ai vecchi monitor CRT mi saprà dare una risposta... Durante un trasloco, è stato imballato accuratamente un monitor CRT, per poterlo spedire. Una volta giunto a destinazione nella nuova abitazione, accendendolo, si nota su un lato che, alcuni colori presentano delle alterazioni, non tutti. Possibile a causa d' urti, si sia starato o danneggiato qualche componente? Il problema potrebbe essere risolvibile? Detto questo, la geometria dello stesso è rimasta inalterata... (facendo il test a schermo tramite software). A maggior ragione, se avesse preso dei colpi, non dovrebbe essersi spostata anche questa, per logica? Grazie Check-mate |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8176
|
Vedere foto si può?
Quote:
__________________
System Failure ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 195
|
Quote:
Non l' avevo scritto ma, nemmeno con il degauss da OSD il problema si risolve. (l' avevo provato immediatamente, una volta notata la difformità). L' immagine mostra il colore verde che diventa rosso sul lato, al posto di rimanere omogeneo, come accadeva prima... Lo stesso ad esempio succede con il turchese, (tende a diventare giallo al posto del rosso). Immagini, tipo foto ecc, si notano sempre nella solita area delle alterazioni (i colori riprodotti, non sono più fedeli in quella zona). Con il nero non si vede nulla, il bianco tende a scemare ma sempre un' alterazione dello stesso si manifesta. Ovvio che al variare del colore, ognuno, tenderà a far risaltare la macchia in modo più o meno marcato. Chissà se un tecnico di un negozio riparazioni video, potrebbe sistemarlo senza troppe complicazioni, o costi elevati? O meglio, per la risoluzione di un problema simile, bisogna per forza affidarsi a un tecnico giusto? Chek-mate |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
|
questo lo schema semplificato del funzionamento
![]() ^^ cliccami vista la sintomatologia facile che nel trasloco a suon di "colpi e colpetti" si sia spostata dalla sede naturale una bobina dovresti quindi aprire il monitor (da spento s'intende e con prudenza) e provare a vedere se si spostano leggermente dalla loro posizione attuale, e se sì come cambia la visione spostandole di pochissimo alla volta alcuni monitor poi tipo il mio iiyama avevano delle guide di plastica per spostare di fino le bobine coinvolte nel piegare il raggio (o la distanza dell'anodo), ovviamente con segno marcatore della posizione originariamente corretta. Sarebbe più semplice e soprattutto più sicuro ![]() se sei incerto e/o non sai come/dove mettere le mani meglio rivolgersi ad un tecnico ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8176
|
Io dico che è meglio se tu non ci metti proprio le mani, c'è un bel trasformatore di riga che secondo cosa tocchi muori anche solo dall'elettricità presente da staccato nei componenti.
Io stesso c'ho lavorato poco sui CRT (non c'erano quasi più) e se trovo guasti strani li riparo insieme ad un amico collega che ci ha imparato fin da scuola e li ripara a occhi chiusi. Di dove sei? Vediamo se sei vicino e ti posso aiutare...
__________________
System Failure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 195
|
Sapevo che negli schermi a tubo catodico sono presenti cariche da parecchi kV;
come del resto ancora peggio, sicuramente per monitorare i cambiamenti, bisognerebbe lavorare per forza sotto tensione a scocca rimossa... (ancora più pericoloso). Non ci metterei le mani comunque, a prescindere; certamente mi affiderò a un tecnico di zona, per altro nato e vissuto con i tubi catodici, prima che andasse in pensione... Gentilissimi, grazie a tutti per le risposte! Ciao Check-mate |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:45.