Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-09-2020, 11:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/devi...oud_92273.html

Seagate lancia i nuovi dischi Exos X18 da 18 TB, il modello più capiente del marchio, destinandoli a data center di grosse dimensioni e cloud. In vista del passaggio alla tecnologia HAMR per i dischi da 20 TB

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2020, 17:33   #2
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23135
"I Seagate Exos X18 da 18 TB saranno probabilmente gli ultimi dischi del marchio americano a crescere di capacità senza utilizzare tecnologie alternative alla PMR/CMR utilizzata finora. "

giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2020, 18:35   #3
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quindi a breve vedremo, finalmente (in ritardo di 7-8 anni credo), dei dischi HAMR sul mercato, anche se quello enterprise. Sono curioso di vedere come saranno nel concreto, non sarebbe male una bella review approfondita che li analizzi per bene.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2020, 14:37   #4
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
Secondo me non costano neanche tanto per quello che offrono... Potrei prenderne uno per il nuovo PC dato che sto sviluppando a tempo perso un'applicazione finanziaria e mi serve un database che contenda lo storico delle azioni (che sono veramente tanti dati)...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2020, 07:21   #5
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5318
Fanno 26€/GB. Pensavo meglio, ma comunque non malaccio.
Un paio di questi nel NAS e sono a posto.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2020, 14:15   #6
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
"9 piatti da 2 Tb ciascuno"
Stica, 10/15 anni fa ricordo che il top dei dischi per l'epoca erano con 5 piatti!
Dalla famosa alluvione del 2012 oramai i prezzi sui dischi non sono scesi così come sarebbe dovuto essere, sti signori che OVVIAMENTE fanno cartello tra di loro (oramai sono rimasti 3 produttori) avrebbero bisogno di una buona mazzolata...
Pian pianino i dischi allo stato solido diventano sempre più economici, chissà quando si avrà il punto di pareggio.
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2020, 18:20   #7
DarkmanDestroyer
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 412
possono sfornare quanti dischi vogliono....
ma finchè il prezzo al tb non cala, quei gioiellini qui in italia costeranno sempre troppo... e noi continueremo a comprarli all'estero...
DarkmanDestroyer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2020, 22:56   #8
Rain41
Member
 
L'Avatar di Rain41
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Fanno 26€/GB. Pensavo meglio, ma comunque non malaccio.
Un paio di questi nel NAS e sono a posto.

By(t)e
26€/GB forse 20 anni fa :P
Scherzi a parte, alla luce delle recenti e molteplici soluzioni di archiviazione più performanti degli HDD, mi pare assurdo che costino ancora così tanto. Probabilmente si tratta davvero di cartello. Oppure la domanda è sempre in crescita.
__________________
Ryzen R7 2700X | X470 AORUS Gaming 7 | GTX 1080 Ti KFA2 HOF | 4x8gb G.Skill RGB 3200mhz cl16 | EVGA P2 1200w | Samsung 970 EVO NVMe 512gb | Sabrent Rocket NVMe 1TB | Corsair RGB 460x | HP Omen 35" 3440x1440 100hz | BenQ Zowie F1+ | Corsair Strafe RGB | HyperX Cloud Alpha
Rain41 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2020, 08:12   #9
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5318
Quote:
Originariamente inviato da Rain41 Guarda i messaggi
26€/GB forse 20 anni fa :P
Beh si...


By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1