Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-08-2020, 12:56   #1
dante26
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bronx
Messaggi: 442
Aiuto configurazione satellitare.

Salve ragazzi avrei bisogno di alcuni chiarimenti sul satellitare per la tv. Ho da poco cambiato casa e vicino al televisore c’è la presa sat per la tv. L’impianto è condominiale. Il mio tv un sony kdl42w ha il decoder interno. Ma non vedo assolutamente nulla, neanche il segnale. Non ne capisco nulla. Va prima configurato?
Grazie.
Ilaria.
__________________
Toshiba Satellite a100-155 ***Genuine Intel(R) CPU T2400 @ 1.83GHz*** 2x1gb RAM DDR2 633MHz Corsair***Ati mobility radeon X1600 512MB***Hard Disk Drive 160gb 7200rpm Seagate Momentus 7200.2 ***harman/kardon - Realtek High Definition Audio -***LCD TrueBrite 15,4" 1280x800***
Pcmark05=4029@default 3dmark05=3746@default
dante26 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2020, 21:44   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18694
Non ho la tua tv , ma in genere il ricevitore satellitare va configurato se vuoi vedere qualche canale .
Principalmente devi entrare nel menu della tv e selezionare il satellite hotbird o astra o entrambi a seconda di dove e puntata la parabola nel tuo condominio.
Quindi una volta impostato il satellite , bisogna fare la scansone dei canali , magari potrebbe essere utile leggere il manuale della tv .

Ultima modifica di alecomputer : 23-08-2020 alle 21:46.
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2020, 15:07   #3
dante26
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bronx
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Non ho la tua tv , ma in genere il ricevitore satellitare va configurato se vuoi vedere qualche canale .
Principalmente devi entrare nel menu della tv e selezionare il satellite hotbird o astra o entrambi a seconda di dove e puntata la parabola nel tuo condominio.
Quindi una volta impostato il satellite , bisogna fare la scansone dei canali , magari potrebbe essere utile leggere il manuale della tv .
Grazie... allora la mia tv mi chiede se satelliti preferiti e satelliti generici. In quelli preferiti mi compare tivusat, poi effettuo la scansione ma mi trova zero servizi.
In realtà mi chiede anche altre cose... vado a memoria, Antenna fissa o DiSEqC, orientamento antenna, Transponder, Verticale o da destra, Conf. LNB
frequenze banda bass LNB Alta LNB. Ma questi parametri chi da dove li prendo...

Cosa importante durante questo dettaglio ho il segnale satellite a zero... è normale perché non configurato oppure dovrei già avere un segnale?
__________________
Toshiba Satellite a100-155 ***Genuine Intel(R) CPU T2400 @ 1.83GHz*** 2x1gb RAM DDR2 633MHz Corsair***Ati mobility radeon X1600 512MB***Hard Disk Drive 160gb 7200rpm Seagate Momentus 7200.2 ***harman/kardon - Realtek High Definition Audio -***LCD TrueBrite 15,4" 1280x800***
Pcmark05=4029@default 3dmark05=3746@default
dante26 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2020, 17:58   #4
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18694
Il segnale dovresti averlo solo dopo che hai selezionato il giusto satellite e il traspoder giusto , su cui e puntata la parabola . Per i parametri da settare dovresti chiedere a chi conosce l' impianto o qualche vicino che ha gia il decoder satellitare che puo aiutarti nella configurazione .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2020, 21:46   #5
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10201
Magari chiedo una cosa ovvia: oltre a collegare la parabola, hai montato la cam con relativa smartcard (attivata) nella tv?
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2020, 23:16   #6
dante26
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bronx
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da leoben Guarda i messaggi
Magari chiedo una cosa ovvia: oltre a collegare la parabola, hai montato la cam con relativa smartcard (attivata) nella tv?
Figurati per me è un mondo sconosciuto... no, nessuna cam. So solo che ho il decoder interno dvb 2. Avrei bisogno anche della cam?
__________________
Toshiba Satellite a100-155 ***Genuine Intel(R) CPU T2400 @ 1.83GHz*** 2x1gb RAM DDR2 633MHz Corsair***Ati mobility radeon X1600 512MB***Hard Disk Drive 160gb 7200rpm Seagate Momentus 7200.2 ***harman/kardon - Realtek High Definition Audio -***LCD TrueBrite 15,4" 1280x800***
Pcmark05=4029@default 3dmark05=3746@default
dante26 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2020, 23:17   #7
dante26
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bronx
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Il segnale dovresti averlo solo dopo che hai selezionato il giusto satellite e il traspoder giusto , su cui e puntata la parabola . Per i parametri da settare dovresti chiedere a chi conosce l' impianto o qualche vicino che ha gia il decoder satellitare che puo aiutarti nella configurazione .
Grazie della risposta, ho chiesto ad un vicino e mi ha detto che ha fatto tutto il tecnico Sky...
__________________
Toshiba Satellite a100-155 ***Genuine Intel(R) CPU T2400 @ 1.83GHz*** 2x1gb RAM DDR2 633MHz Corsair***Ati mobility radeon X1600 512MB***Hard Disk Drive 160gb 7200rpm Seagate Momentus 7200.2 ***harman/kardon - Realtek High Definition Audio -***LCD TrueBrite 15,4" 1280x800***
Pcmark05=4029@default 3dmark05=3746@default
dante26 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2020, 00:20   #8
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10201
Quote:
Originariamente inviato da dante26 Guarda i messaggi
Figurati per me è un mondo sconosciuto... no, nessuna cam. So solo che ho il decoder interno dvb 2. Avrei bisogno anche della cam?
Decisamente si..
Vai su www.tvsat.tv e troverai tutte le info. Ti serve la cam (è una scheda da montare sulla TV) sulla quale inserire la smartcard di tvsat (l'abbonamento è gratuito). Poi potrai sintonizzare i canali di quella piattaforma
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2020, 09:42   #9
mrwinch
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 962
In realtà la CAM ti serve per la visione dei canali e non per la sintonizzazione: un po' come i canali Mediaset Premium sul DTT, che sono comunque sintonizzati sul TV ma li vedi solo con CAM+smartcard.
Più che al vicino, dovresti chiedere lumi all'amministratore di condominio: a memoria, i "tecnici sky" si occupano solo della linea che porta alla singola utenza abbonata e non ti tutto un impianto. Proprio per questo, è meglio chiedere la situazione all'amministratore, proprio per capire se la tua presa è connessa oppure hai problemi con la linea interna.
Se il tuo vicino è gentile, puoi anche chiedergli se ti presta qualche minuto il decoder, lo attacchi alla presa e vedi se funziona.
Comunque, dai problemi che riscontri, credo che la tua presa non sia attivata o ci sia qualche problema di cavo: anche io ho un tv sony ed una volta scelto il satellite/preferiti, sintonizza i canali senza particolari problemi.
mrwinch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2020, 09:56   #10
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8224
Intanto prova con la TV o il decoder di un vicino già funzionante, ce lo attacchi alla tua presa e deve funzionare. Xkè se non funziona ... ... e cian messo le mani quelli di sky per fallo vedere a uno solo ... potrebbe volerci anche tutto l'impianto nuovo e adeguato ai nuovi standard di codifica di sky se volete vedere tutti quelche vi pare via satellite, sky o no sky.

Sky è una cosa, TivuSAT è un'altra: serve per vedere in alta risoluzione ed alta qualità alcuni dei canali normali che ci sono sul digitale terrestre (rai, mediaset, la7, ...) e ti serve cmq la CAM tivusat da 100€ circa in cui ficcarci dentro la tessera tivusat (inclusa) che và attivata gratuitamente sul sito tivusat con la procedura che chiede i tuoi dati; sempre se sei in regola col pagamento del canone di possesso TV. Ormai ti consiglio di prendere quella 4K.

Cmq...

Te fai la prova, eppoi se non funziona chiama un tecnico, ma uno bravo! Il lavoro da fare è già un pelo sopra quello che la stragrande maggioranza dei tecnici sà fare.

Poi se ti appassioni e ti danno la possibilità di montare un'altra parabola, sappi che ci sono satelliti stranieri (arabi, turchi, tedeschi, ... ) che hanno programmi di tutto rispetto e molti con qualità eccelsa rispetto a quelli italiani. Ovviamente non potrai prendere i canali UK xkè ti servirà una parabola da 3 metri minimo per avere visibilità tutto l'anno ma se ti interesserà fammi un fischio
__________________
System Failure

Ultima modifica di Perseverance : 25-08-2020 alle 10:03.
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2020, 17:31   #11
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Il segnale dovresti averlo solo dopo che hai selezionato il giusto satellite e il traspoder giusto , su cui e puntata la parabola . Per i parametri da settare dovresti chiedere a chi conosce l' impianto o qualche vicino che ha gia il decoder satellitare che puo aiutarti nella configurazione .
Non so come sia finita la storia... ma il segnale ci deve essere a prescindere da tutto, sennò è inutile fare qualunque configurazione sul televisore! Una volta che il segnale arriva, si "dice" al televisore cosa c'è in questo segnale, così può elaborarlo e trasformarlo in qualcosa di più utile di una barra di potenza...
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
iPhone Fold sempre più vicino: fo...
Soundbar Samsung da 150W con subwoofer i...
Tensione tra Nexperia e la controllata c...
Samsung e il futuro della smart cleaning...
Tinder: ecco come userà l'IA (e l...
Oltre 55.000 dollari solo per il raffred...
Microsoft e tecnologia immorale: i dipen...
Come stanno andando Fastweb e Vodafone d...
Huawei presenta i nuovi eKit: soluzioni ...
Rockstar spiega i licenziamenti degli sv...
Il "concert phone" definitivo ...
Nintendo punta sul cinema: dopo Mario, a...
Insta360 X4 Air in prova: registra a 360...
PlayStation Portal: arriva lo Streaming ...
iPad Air 13'' (M2) in offerta: sconto di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v