Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-09-2020, 17:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ere_92046.html

Anche Jim Bridenstine, amministratore della NASA, ha voluto dire la sua sulla scoperta della fosfina nell'atmosfera di Venere. Che sia un impulso per nuove missioni verso il secondo pianeta del Sistema Solare in cerca di vita?

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2020, 17:52   #2
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1904
Senza scatenare flame, che esistano microbi su Venere a noi che vantaggio porta?
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2020, 18:23   #3
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5251
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Senza scatenare flame, che esistano microbi su Venere a noi che vantaggio porta?
Quello di qualsiasi ricerca scientifica: aumentare la nostra conoscenza. Le applicazioni pratiche seguono la conoscenza.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2020, 18:32   #4
Lotus
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Senza scatenare flame, che esistano microbi su Venere a noi che vantaggio porta?
Solo una rivoluzione culturale senza precedenti, ad esempio un colpo mortale alla teoria creazionista.
__________________
by Lotus Red
Lotus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2020, 18:35   #5
nyo90
Senior Member
 
L'Avatar di nyo90
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 829
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Senza scatenare flame, che esistano microbi su Venere a noi che vantaggio porta?
Se vuoi vederla in maniera estremamente egoistica e limitata all'Italia:
Porta che l'Italia produce molta roba per lo spazio, quindi si creano posti di lavoro, si crea ricchezza, si avvia un'industria che contribuisce a risanare le casse di questo paese, con soldi che rimangono in questo paese(E non vengono lanciati nello spazio).

Se non vuoi vederla in maniera egoistica le ripercussioni per i programmi spaziali sono nella vita di tutti i giorni, tecnologie sviluppate per una cosa specifica che di punto in bianco diventano necessari per la vita di tutti i giorni. Un esempio? I transistor. Un altro esempio? I software usati per recuperare le prime orribili foto dell'Hubble, oggi utilizzati per incrementare il livello di accuratezza delle mammografie in caso di puntini microscopici.

Se poi vuoi vederla in maniera poetica serve come prova per l'umanità, di ciò che è possibile fare quando si collabora e ci si prefissa qualcosa di comune.

Quote:
Originariamente inviato da Lotus Guarda i messaggi
teoria creazionista.
IPOTESI.
Le teorie sono tali quando sono provate, dimostrate e ripetibili.
Finché non puoi dimostrarla resta un'ipotesi.
__________________
Progetti d'elettronica, pacchi batterie a litio, Mini PC ITX, antenne TV fai da te, impianti audio low cost e tanti altri accrocchi funzionali... Sul mio Canale YouTube
nyo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2020, 19:37   #6
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Senza scatenare flame, che esistano microbi su Venere a noi che vantaggio porta?
hai presente la scoperta dell'america? Moltiplica per un trilione
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2020, 19:40   #7
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5251
Quote:
Originariamente inviato da Lotus Guarda i messaggi
Solo una rivoluzione culturale senza precedenti, ad esempio un colpo mortale alla teoria creazionista.
Eh no, il creazionismo non muore, si evolve.
Daltronde, pensavamo che anche il terrapiattismo fosse morto da qualche millennio...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2020, 20:06   #8
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
In termini di distanza e facilità nel mandare missioni come siamo messi?

Es: per Marte conviene concentrare tutte le missioni ogni 2 anni in modo da sfruttare una finestra utile per il lancio e risparmiare carburante dato un viaggio più breve.

Le missioni per Venere possono partire più frequentemente? Quanto tempo occorre nel migliore dei casi per eventuali missioni?
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2020, 04:22   #9
alexfri
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1183
Da grandissimo appassionato di scenza e spazio dico: andiamoci piano. La scenza, vista la recente terrificante esperienza, ha dimostrato di essere poco preparata agli imprevisti. Ok mandiamo ogni genere di missione con robot, ma non portiamo nulla indietro per ora perche sterminare la vita sulla terra ad opera della vita di venere mi pare poco saggio.
alexfri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2020, 06:32   #10
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3871
Quote:
Originariamente inviato da alexfri Guarda i messaggi
Da grandissimo appassionato di scenza e spazio dico: andiamoci piano. La scenza, vista la recente terrificante esperienza, ha dimostrato di essere poco preparata agli imprevisti. Ok mandiamo ogni genere di missione con robot, ma non portiamo nulla indietro per ora perche sterminare la vita sulla terra ad opera della vita di venere mi pare poco saggio.
C'è un vecchio romanzo di Micheal Crichton in cui si racconta la storia di una sonda che precipita vicino ad un paesino del New Mexico e contamina l'ambiente con un microrganismo proveniente dallo spazio. Se non ricordo male, la sonda in questione si era contaminata proprio orbitando intorno a Venere.
Il titolo del libro è "The Andromeda strain".
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2020, 08:39   #11
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Quote:
Originariamente inviato da Lotus Guarda i messaggi
Solo una rivoluzione culturale senza precedenti, ad esempio un colpo mortale alla teoria creazionista.


Guarda tu se tocca leggere ste cazzate, di prima mattina poi.

Ma di quale rivoluzione culturale stiamo parlando di preciso? Che stiamo costruendo una società di amebe dipendenti in maniera morbosa dalla tecnologia, annullando ogni sprazzo di umanità?
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2020, 08:40   #12
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Quote:
Originariamente inviato da alexfri Guarda i messaggi
Da grandissimo appassionato di scenza e spazio dico: andiamoci piano. La scenza, vista la recente terrificante esperienza, ha dimostrato di essere poco preparata agli imprevisti. Ok mandiamo ogni genere di missione con robot, ma non portiamo nulla indietro per ora perche sterminare la vita sulla terra ad opera della vita di venere mi pare poco saggio.
La scienza e gli scienziati dovrebbero avere molta più umiltà, perché ha fatto credere per lungo tempo di avere le risposte a tutto, cosa che non è assolutamente vera.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2020, 09:01   #13
kekk0
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 163
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Senza scatenare flame, che esistano microbi su Venere a noi che vantaggio porta?
Noi conosciamo solo la vita di origine terrestre, basata sulla chimica del carbonio, codificata in un dna, organizzata in cellule.
L'esistenza di vita basata su altre chimiche (ad esempio il silicio), o con un sistema di codifica diverso dal dna, od organizzato in strutture diverse dalle nostre cellule (membrana cellulare, nucleo, mitocondri..), è solo teorizzata, ma la verità è che non abbiamo alcuna idea di come potrebbe essere fatta una forma di vita aliena.
La vita sulla terra è fortemente legata all'evoluzione che ha avuto su questo pianeta, il quale può essere considerato un sistema isolato a tutti gli effetti, così come qualsiasi altro pianeta.
La conseguenza è che la vita su ogni altro pianeta potrebbe svilupparsi in modi sempre diversi ed anche molto "strani" rispetto a ciò che conosciamo.
Tutto questo ha ripercussioni enormi sulla nostra conoscenza della biologia e della chimica della vita, le quali sono limitate al solo esempio che abbiamo, la vita terrestre (carbonio/dna/cellule) ma potrebbero esserci chissà quante altre biochimiche possibili nell'universo.

Oltre alle implicazioni scientifiche, ci sono anche naturalmente implicazioni sociali. Si potrebbe trattare a lungo l'argomento, ma questa è un'altra storia.

Ultima modifica di kekk0 : 16-09-2020 alle 09:17.
kekk0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2020, 09:08   #14
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5251
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi


Guarda tu se tocca leggere ste cazzate, di prima mattina poi.

Ma di quale rivoluzione culturale stiamo parlando di preciso? Che stiamo costruendo una società di amebe dipendenti in maniera morbosa dalla tecnologia, annullando ogni sprazzo di umanità?
E cos'è l'umanità, se non la capacità dell'uomo di andare "contro" natura?
È dai tempi della clava, che l'uomo insegue la tecnologia. Senza, sarebbe uno dei tanti animali sulla Terra...
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
La scienza e gli scienziati dovrebbero avere molta più umiltà, perché ha fatto credere per lungo tempo di avere le risposte a tutto, cosa che non è assolutamente vera.
Gli scienziati sanno benissimo di non avere le risposte a tutto, non so cosa ti faccia credere il contrario. Certo, l'ostacolare la scienza ad ogni costo, in molti periodi del passato, e nel presente, ci ha tolto la possibilità di conoscere molte più risposte...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2020, 09:35   #15
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
E cos'è l'umanità, se non la capacità dell'uomo di andare "contro" natura?
È dai tempi della clava, che l'uomo insegue la tecnologia. Senza, sarebbe uno dei tanti animali sulla Terra...
Mmm, credo che la risposta sia molto più complessa di così, andare "contro" natura è abbastanza generico, visto che anche noi facciamo parte della natura.

L'uomo ha capacità di astrazione e di creazione che nessun altro essere probabilmente ha, ed è stato capace di immaginare, sognare e realizzare conquiste notevoli, come quella dello spazio.

Tuttavia, non tutta la ricerca scientifica è volta a fini così nobili (ammesso che lo siano). C'è chi si chiede perché spendere miliardi in questa robba, anziché aiutare gli abitanti della Terra.

Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Gli scienziati sanno benissimo di non avere le risposte a tutto, non so cosa ti faccia credere il contrario. Certo, l'ostacolare la scienza ad ogni costo, in molti periodi del passato, e nel presente, ci ha tolto la possibilità di conoscere molte più risposte...
Personalmente non ritengo vero che tutta la scienza sia uguale e abbia pari dignità. Non ritengo sia vero che tutta la scienza sia "buona" e che tutto il progresso tecnologico sia necessariamente un "bene" per l'umanità.

La qualità della scienza e della ricerca dipende soprattutto dalle domande che ci si pone. E queste sono frutto del cuore dell'uomo. Se il cuore dell'uomo è corrotto, si porrà le domande sbagliate, ad esempio "come faccio a essere efficiente sul campo di battaglia"?

È un'interessante tema di ricerca? Può darsi, se stai pensando di costruire armi sempre più sofisticate.

Cioè se è vero che sicuramente alcuni temi possono essere affascinanti e attrarre la curiosità di qualsiasi appassionato di scienza (vedi le armi che oggettivamente sono affascinanti perché ci piace giocare alla guerra), non è sempre vero che il prodotto che ne consegue abbia un fine così nobile come quello della conoscenza fine a se stessa.

È l'eterna questione sul fatto che alcune cose possono essere usate a fin di bene o a fin di male, e quindi è imprescindibile secondo me farsi delle domande in tal senso. Ad esempio se pensiamo alla ricerca militare le prime cose che mi vengono in mente sono il GPS o la stessa Internet, gli SSD, e via discorrendo.

Ma un programma come quello di Elon Musk che mira ad interfacciarsi al cervello umano a me spaventa e non poco, nonostante mi dicano che il fine nobile è quello di poter curare alcune malattie neuro-degenerative.

Ovviamente lungi da me pretendere di avere la risposta alla questione etica, ma bisogna stare molto attenti, e c'è scienza e scienza. Specialmente lì dove si cerca il profitto economico, il fine è tutt'altro che nobile.

Ultima modifica di WarDuck : 16-09-2020 alle 09:42.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2020, 09:42   #16
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4983
Quote:
Originariamente inviato da Lotus Guarda i messaggi
Solo una rivoluzione culturale senza precedenti, ad esempio un colpo mortale alla teoria creazionista.
Cioè a una teoria senza senso e sbagliata

Ultima modifica di Giuss : 16-09-2020 alle 09:48.
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2020, 09:54   #17
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7257
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Senza scatenare flame, che esistano microbi su Venere a noi che vantaggio porta?
"fatti non fummo per viver come bruti ma per seguir virtute e conoscenza"
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2020, 10:37   #18
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5251
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Mmm, credo che la risposta sia molto più complessa di così, andare "contro" natura è abbastanza generico, visto che anche noi facciamo parte della natura.

L'uomo ha capacità di astrazione e di creazione che nessun altro essere probabilmente ha, ed è stato capace di immaginare, sognare e realizzare conquiste notevoli, come quella dello spazio.

Tuttavia, non tutta la ricerca scientifica è volta a fini così nobili (ammesso che lo siano). C'è chi si chiede perché spendere miliardi in questa robba, anziché aiutare gli abitanti della Terra.



Personalmente non ritengo vero che tutta la scienza sia uguale e abbia pari dignità. Non ritengo sia vero che tutta la scienza sia "buona" e che tutto il progresso tecnologico sia necessariamente un "bene" per l'umanità.

La qualità della scienza e della ricerca dipende soprattutto dalle domande che ci si pone. E queste sono frutto del cuore dell'uomo. Se il cuore dell'uomo è corrotto, si porrà le domande sbagliate, ad esempio "come faccio a essere efficiente sul campo di battaglia"?

È un'interessante tema di ricerca? Può darsi, se stai pensando di costruire armi sempre più sofisticate.

Cioè se è vero che sicuramente alcuni temi possono essere affascinanti e attrarre la curiosità di qualsiasi appassionato di scienza (vedi le armi che oggettivamente sono affascinanti perché ci piace giocare alla guerra), non è sempre vero che il prodotto che ne consegue abbia un fine così nobile come quello della conoscenza fine a se stessa.

È l'eterna questione sul fatto che alcune cose possono essere usate a fin di bene o a fin di male, e quindi è imprescindibile secondo me farsi delle domande in tal senso. Ad esempio se pensiamo alla ricerca militare le prime cose che mi vengono in mente sono il GPS o la stessa Internet, gli SSD, e via discorrendo.

Ma un programma come quello di Elon Musk che mira ad interfacciarsi al cervello umano a me spaventa e non poco, nonostante mi dicano che il fine nobile è quello di poter curare alcune malattie neuro-degenerative.

Ovviamente lungi da me pretendere di avere la risposta alla questione etica, ma bisogna stare molto attenti, e c'è scienza e scienza. Specialmente lì dove si cerca il profitto economico, il fine è tutt'altro che nobile.
Ho scritto "contro" natura apposta, tra virgolette, perché il discorso uomo vs natura è un po' contraddittorio.
Tuttavia si dà spesso al termine "umanità" (inteso come "senso di umanità") un'accezione sbagliata, intendendo quanto di più l'uomo ha di naturale, quando invece è l'esatto contrario. L'umanità è il comportamento dell'uomo che va contro la naturalità animale...

Comunque, le scoperte più utili per l'uomo sono arrivate per caso, mentre si cercava altro. La scienza è fatta così: prima scopri il funzionamento delle cose, poi trovi il modo di utilizzare queste cose.
Finché stai seduto sul divano, ad aspettare che ti venga in mente come risolvere un problema, concluderai poco. Quando invece ti muovi, vai in giro, parli, fai, impari... scopri modi di interagire con tutto che non conoscevi prima, sul divano, e avrai più possibilità di trovare soluzioni al problema.
Ho linkato più volte la lettera che aveva scritto un direttore della NASA a quella suora, che gli chiedeva perché buttassero tutti quei soldi nello spazio, che non capiva quanto avessero fatto di più i satelliti per risolvere la fame nel mondo di quanto avrebbero potuto fare gli aiuti economici diretti, ma vedo continuamente che la gente ha una visione molto ristretta della scienza.

Quali sarebbero le scoperte scientifiche che non hanno portato alcun beneficio all'uomo? Quelle spaziali? Cosa faremo il giorno che un asteroide puntasse direttamente il nostro pianeta? Divano e popcorn, in attesa che arrivi?
Oppure il problema della tecnologia che mette mano nel cervello? Sono sicuro che qualche secolo fa c'era lo stesso spavento a mettere mano nel corpo aperto di una persona malata. Quindi, potremmo risolvere i problemi, ma ci fermiamo per paura? Come avranno fatto i nostri antenati a sapere quali piante sono medicamentose e quali velenose, senza rischiare?

Ultima modifica di marcram : 16-09-2020 alle 11:37.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2020, 10:43   #19
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16900
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Cosa faremo il giorno che un asteroide puntasse direttamente il nostro pianeta?
bruce willis mi ha insegnato come gestire la situazione
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2020, 11:28   #20
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4983
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
bruce willis mi ha insegnato come gestire la situazione
Ma ci ha rimesso le penne
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1