Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-09-2020, 17:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...021_91954.html

I primi smartphone Huawei con HarmonyOS 2.0 arriveranno già l'anno prossimo, e potrebbe essere l'inizio del processo di abbandono di Android e della nascita della terza piattaforma software per dispositivi mobile

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2020, 18:15   #2
phmk
Senior Member
 
L'Avatar di phmk
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1220
.."rappresentando una terza piattaforma software in contrapposizione al duopolio Apple e Google in ambito smartphone"..
Una specie di Windows Phone 2 ... la vendetta ...
phmk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2020, 18:48   #3
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8667
Quote:
Originariamente inviato da phmk Guarda i messaggi
.."rappresentando una terza piattaforma software in contrapposizione al duopolio Apple e Google in ambito smartphone"..
Una specie di Windows Phone 2 ... la vendetta ...
con la piccolissima differenza che nel mobile huawei é il primo costruttore mondiale, microsoft di lumia ne vendeva meno delle pentole sicil market.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S

Ultima modifica di acerbo : 11-09-2020 alle 18:51.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2020, 18:57   #4
TheAlchemyst
Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 70
Si ma quale CPU, memoria, e schermo avranno i futuri smartphone? Bello un nuovo OS, ma se poi con tutti i ban non possono costruire smartphone Harmony se lo possono infilare....
TheAlchemyst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2020, 19:22   #5
Shirov
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 413
Direi che Trump con le sue sanzioni ha fatto un capolavoro all'incontrario... Huawei non ha smesso di produrre cellulari e venderne a iosa e in più ha avuto lo stimolo giusto per creare un prodotto concorrente a due marchi USA, spinto da una base di unità in continua crescita. Che dire, Donald Duck colpisce sempre nel segno.
__________________
--In Siberia non sono tutte gnocche... ma tante si...
Shirov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2020, 19:24   #6
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27660
Quote:
Originariamente inviato da Shirov Guarda i messaggi
Direi che Trump con le sue sanzioni ha fatto un capolavoro all'incontrario... Huawei non ha smesso di produrre cellulari e venderne a iosa e in più ha avuto lo stimolo giusto per creare un prodotto concorrente a due marchi USA, spinto da una base di unità in continua crescita. Che dire, Donald Duck colpisce sempre nel segno.
Aspetterei a cantare. Huawei è un colosso, ma se avesse avuto margini di sicurezza avrebbe già da tempo cercato di creare il proprio OS ed ecosistema.

L'attuale situazione li ha solo costretti verso una mossa con una buona dose di rischi, che altrimenti dubito avrebbero preso, per lo meno nel breve-medio periodo.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2020, 21:08   #7
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2913
Secondo me faranno un dual boot, non penso sia sostituibile così in fretta Android oppure come ha detto quello di Huawei sarà disponibile sugli entry level ovvero al posto di symbian.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2020, 21:52   #8
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 8860
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Secondo me faranno un dual boot, non penso sia sostituibile così in fretta Android oppure come ha detto quello di Huawei sarà disponibile sugli entry level ovvero al posto di symbian.
c'è ancora roba che usa symbian?
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2020, 00:43   #9
mail9000it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1189
Quote:
Originariamente inviato da Shirov Guarda i messaggi
Direi che Trump con le sue sanzioni ha fatto un capolavoro all'incontrario... Huawei non ha smesso di produrre cellulari e venderne a iosa e in più ha avuto lo stimolo giusto per creare un prodotto concorrente a due marchi USA, spinto da una base di unità in continua crescita. Che dire, Donald Duck colpisce sempre nel segno.
Non puoi fare dei ban dall'oggi al domani, le aziende devono rispettare i contratti sottoscritti quindi gli effetti del ban si vedono dopo qualche anno.

Da quello che ho capito (salvo estensioni) entro due anni Huawei potrebbe non avere piú processori da mettere nei suoi telefoni. TSMC ha giá detto che ora é in produzione l'ultimo lotto di chip (6 mesi credo), poi ciccia....
Anche gli altri fornitori sono sotto pressione da parte degli USA.

Vedremo.
mail9000it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2020, 06:16   #10
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27660
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Secondo me faranno un dual boot, non penso sia sostituibile così in fretta Android oppure come ha detto quello di Huawei sarà disponibile sugli entry level ovvero al posto di symbian.
Un dual-boot su cellulari che dovrebbero vendere a metà della popolazione mondiale?

Il 90% della popolazione sa a malapena accenderlo uno smartphone, figuriamoci "destreggiarsi" con un dual-boot. Poi che fai, cambi di continuo OS per usare facebook e instagram?
Huawei non è certo il produttore che punta al mercato di nicchia.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2020, 10:47   #11
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2913
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Huawei non è certo il produttore che punta al mercato di nicchia.
Questo è vero, però ci sono alcuni mercati dove potrebbero essere venduti smarphone basilari a prezzo stracciato e con utenti novelli e forse potrebbe iniziare a metterlo su quei telefoni.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2020, 12:02   #12
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Questo è vero, però ci sono alcuni mercati dove potrebbero essere venduti smarphone basilari a prezzo stracciato e con utenti novelli e forse potrebbe iniziare a metterlo su quei telefoni.
Scusate, ma state a preoccuparvi del sistema operativo, quando gli manca la possibilità di creare i SoC?

Harmony è AOSP. Hanno levato i servizi Google e un paio di altre cose. Manca il play store.

E hanno tappato col loro store i loro servizi. Per il resto è Android e può eseguire gli stessi programmi, purchè modificati per non usare i servizi Google.

Per essere più precisi, HongMeng/Harmony è un hypervisor ( già usato da Huawei per il baseband dei loro smartphone e probabilmente nelle BTS 4G/5G ) su cui possono girare altri sistemi operativi.

Per esempio https://openharmony.gitee.com/openha...y_Linux_Kernel

Farci girare AOSP + servizi Huawei è la soluzione più logica e non penso abbiano implementato qualcosa ex novo, perchè non avrebbe davvero senso.

Detto tutto questo, la domanda è "i processori dove il prendono"? Imho stanno aspettando Novembre per vedere che succederà. Dopo di che, la Cina inizierà con le ritorsioni, partendo proprio da Huawei, impedendole di licenziare le proprie proprietà intellettuali a società americane.

Se non l'hanno fatto finora, è perchè si aspettano che gli americani cambino idea a breve, e per vedere che faranno gli europei.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2020, 12:46   #13
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2913
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Harmony è AOSP. Hanno levato i servizi Google e un paio di altre cose. Manca il play store.

E hanno tappato col loro store i loro servizi. Per il resto è Android e può eseguire gli stessi programmi, purchè modificati per non usare i servizi Google.

...
Farci girare AOSP + servizi Huawei è la soluzione più logica e non penso abbiano implementato qualcosa ex novo, perchè non avrebbe davvero senso.
Interessante, mi dispiace però che qualche cosa del genere non sia mai emerso anche leggendo decine di articoli su HW up, ma i giornalisti tecnoclogici a cosa servono? Oppure tu hai travisato?

Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Detto tutto questo, la domanda è "i processori dove il prendono"? Imho stanno aspettando Novembre per vedere che succederà. Dopo di che, la Cina inizierà con le ritorsioni, partendo proprio da Huawei, impedendole di licenziare le proprie proprietà intellettuali a società americane.

Se non l'hanno fatto finora, è perchè si aspettano che gli americani cambino idea a breve, e per vedere che faranno gli europei.
Io direi che bisogna aspettare. La mossa di proibire la vendita di TikTok agli USA va secondo me in questo senso:

Quote:
Secondo quanto riportato da Reuters, il governo cinese crede che la cessione ad aziende americane del social potrebbe rappresentare non solo per ByteDance, ma anche per il paese stesso un segnale di debolezza politica. Il portavoce del Ministero degli Esteri cinese Zhao Lijian ha dichiarato che Trump sta abusando del concetto di sicurezza nazionale per ostacolare le aziende straniere.
fonte: gizchina

Quindi preferiscono vedere chiusa TikTok in USA: cosa dirà il popolo bue americano quando si vedrà chiusa questa app? Userà una VPN come in Cina? Si faranno delle domande? Trump rimanderà per non avere ripercussioni elettorali? Farà l'intransigente?
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2020, 13:07   #14
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2913
Ho trovato la news originale da un sito cinese che riporta le parole del portavoce del ministero degli esteri cinese. Prima la versione in inglese e sotto la traduzione con deepl:

Quote:
Phoenix News: US President Trump told reporters that he will not extend deadline for TikTok business sale in the US. If TikTok fails to sell its operations in the US as scheduled, these operations will be shut down due to security concerns. What is your comment?

Zhao Lijian: On TikTok, we have said many times that China opposes the unjustified suppression and targeting of these non-US companies by abusing the US state power under the weakest pretext of national security. When we see the US pulling maneuvers of economic bullying and political manipulation over non-US companies, we see typical "coerced transaction by government" and "forced transaction by government", which is nothing short of broad daylight robbery. The US has not only violated market principles and international rules, but also negated the principles of market economy and fair competition that it has been priding itself on.

The US should immediately correct its mistakes and stop its unjustifiable suppression on Chinese companies and other non-US companies. The Chinese side retains the right to take necessary measures to safeguard the legitimate rights and interests of the Chinese companies.
Traduzione in ITALIANO:

Quote:
Phoenix News: Il Presidente degli Stati Uniti Trump ha detto ai giornalisti che non prorogherà la scadenza per la vendita di TikTok negli Stati Uniti. Se TikTok non riuscirà a vendere le sue attività negli Stati Uniti come previsto, TikTok verrà chiusa a causa di problemi di sicurezza. Qual è il suo commento?

Zhao Lijian: Su TikTok, abbiamo detto molte volte che la Cina si oppone alla soppressione ingiustificata e alla presa di mira di queste aziende non americane, abusando del potere statale americano con il sempre più debole pretesto della sicurezza nazionale. Quando vediamo gli Stati Uniti fare manovre di bullismo economico e di manipolazione politica sulle società non americane, vediamo la tipica "transazione coatta da parte del governo" e la "transazione forzata da parte del governo", che è a dir poco una rapina in pieno giorno. Gli Stati Uniti non solo hanno violato i principi del mercato e le regole internazionali, ma hanno anche negato i principi dell'economia di mercato e della concorrenza leale di cui si sono vantate.

Gli Stati Uniti dovrebbero immediatamente correggere i loro errori e fermare la loro ingiustificabile repressione nei confronti delle aziende cinesi e di altre aziende non americane. Noi ci riserviamo il diritto di adottare le misure necessarie per salvaguardare i diritti e gli interessi legittimi delle società cinesi.
Solo leggendo le fonti originali si scopre che quel che sembra a me sembra pure alle autorità cinesi: questo è un furto in pieno giorno come dice il politico cinese. Invece nessuna fonte occidentale riporta queste parole o il senso del discorso del ministero degli esteri cinesi, nessuno parla di furto magari aggiungendo "secondo le autorità cinesi". Meglio che il popolino (bue) occidentale non sappia nemmeno come la pensano i governi non occidentali. Non mi vengano più a parlare di democrazie occidentali.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2020, 13:08   #15
mail9000it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1189
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Interessante, mi dispiace però che qualche cosa del genere non sia mai emerso anche leggendo decine di articoli su HW up, ma i giornalisti tecnoclogici a cosa servono? Oppure tu hai travisato?
Dipende da cosa e come lo leggi. Anche io la so cosí.

Su HarmonyOS girano le app android e per questo sospetto che sia un OS con core Android. Huawei da anni é uno dei maggiori sostenitori di Android e ha investito molto nel suo sviluppo. Android é distribuito con licenza pubblica, sono solo le gapps quelle che controlla Google.

Il che non é poco perché la condivisione dei punteggi dei giochi passa per servizi google, idem il cloud di google per la condivisione e soprattutto i sistemi di pagamento utilizzano i servizi e le api google. Che sottointendono accordi per la sicurezza delle transazioni con i vari circuiti bancari.

Sono i servizi che associati ad android che diamo per scontati ad essere controllati da Google, non il SO.

Ricordiamoci che anche Trump non sta facendo pressioni sulla tecnologia per disegnare i processori. Preme sulla tecnologia usata per fare le macchine che fanno i processori. I macchinari usati nelle fonderie non le tecnologie presenti nel disegno dei processori.

Quindi il problema di Huawei non é "creare" un processore, ma produrlo con i processi produttivi piú avanzati. Da quello che ho letto SIMC (a memoria spero la sigla sia giusta) (fonderia cinese con tecnologie cinesi) é in grado di produrre chip a 28nm e a breve a 14nm; ma siamo lontani dai consumi e dalle prestazioni ottenibili da un 7nm di TSMC.
mail9000it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2020, 13:21   #16
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2913
Quote:
Originariamente inviato da mail9000it Guarda i messaggi
Quindi il problema di Huawei non é "creare" un processore, ma produrlo con i processi produttivi piú avanzati. Da quello che ho letto SIMC (a memoria spero la sigla sia giusta) (fonderia cinese con tecnologie cinesi) é in grado di produrre chip a 28nm e a breve a 14nm; ma siamo lontani dai consumi e dalle prestazioni ottenibili da un 7nm di TSMC.
Ok per quanto riguarda le pressioni sui macchinari (macchina fotolitografica, brevetti, ecc) per fare i processori, d'accordo pure sul fatto che Armony dovrebbe essere un AOSP ma dovrebbero chiarirlo i giornali e fare articoli che dettagliano la cosa e non lasciare i lettori in balia di deduzioni. Proprio per questo cerco di leggere fonti non occidentali che sono molto lacunose sui prodotti di Huawei.

Poi riguardo SMIC c'è un articolo sulla concorrenza (gizchina) che dice:

Quote:
Durante un evento su una piattaforma interattiva, SMIC ha parlato del suo tasso di rendimento del nodo di produzione a 14 nm, dichiarando che esso è migliorato e che il processo di implementazione è completo.
Queste notizie sulla stampa tecnologica occidentale non si trovano, appunto occorre usare le fonti "ponte" come GizChina che ha due gambe in Cina e una in Italia.

SMIC produce già il



Kirin 710A con cui si fanno i telefoni huawei di fascia bassa ma è a 28 nm e quindi adesso possono passare ai 14 e credo possano fare anche i medio gamma.

Comunque vedremo dopo novembre se tutto questo è necessario.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2020, 13:49   #17
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Interessante, mi dispiace però che qualche cosa del genere non sia mai emerso anche leggendo decine di articoli su HW up, ma i giornalisti tecnoclogici a cosa servono? Oppure tu hai travisato?
Vabbè, le testate hi-tech fanno gossip ormai. Io ho semplicemente guardato all'uso attuale che Huawei sta facendo di HongMeng e a quello che c'è nei repo. Considerando che un sistema operativo che faccia girare le app Android ( perchè deve farlo, altrimenti sarà un fiasco in partenza ) non si crea in 1-2 anni, l'unica conclusione è che quell'hypervisor hosterà un sistema AOSP.

Che poi è fattibilissimo, visto che nessuno può impedire a Huawei di usare AOSP.


Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Quindi preferiscono vedere chiusa TikTok in USA: cosa dirà il popolo bue americano quando si vedrà chiusa questa app? Userà una VPN come in Cina? Si faranno delle domande? Trump rimanderà per non avere ripercussioni elettorali? Farà l'intransigente?
Il problema è di Google. Se gli utenti possono usare le VPN, non è chiaro se Google possa offrire Tiktok sul play store in Europa, Giappone, Oceania, Africa, Asia.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2020, 13:58   #18
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2913
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Vabbè, le testate hi-tech fanno gossip ormai. Io ho semplicemente guardato all'uso attuale che Huawei sta facendo di HongMeng e a quello che c'è nei repo. Considerando che un sistema operativo che faccia girare le app Android ( perchè deve farlo, altrimenti sarà un fiasco in partenza ) non si crea in 1-2 anni, l'unica conclusione è che quell'hypervisor hosterà un sistema AOSP.

Che poi è fattibilissimo, visto che nessuno può impedire a Huawei di usare AOSP.
Quindi anche le tue sono supposizioni magari solide perché basate su dati attendibili come una occhiata ai repository o deduzioni logiche basate sul fatto che un sistema operativo non si sviluppa in pochi anni.




Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Il problema è di Google. Se gli utenti possono usare le VPN, non è chiaro se Google possa offrire Tiktok sul play store in Europa, Giappone, Oceania, Africa, Asia.
Il play store potrebbe bannare TikTok per volontà del presidente USA? Questo è un precedente non di poco conto. Comunque TikTok sarebbe scaricabile direttamente dal sito internet, il problema è con Apple che non è aperta. Comunque la gente avrebbe titk tok già installato e quindi nulla cambierebbe e con il passa parola la gente si installa tiktok, senza problemi, magari se la fa installare dall'amico per i più in difficoltà.

Comunque sia io Ho un P40 lite con AppGallery e il problema non mi tange. Anzi sto aspettando che Immuni sia nell'appgallery, pare se ne siano dimenticati.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2020, 14:54   #19
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2913
Ma mi sono accorto adesso che ci sono diverse nuove app bancarie sull'AppGallery:
  • Mediolanum
  • FinecoBank
  • Webank

Tutto nei primi giorni di settembre.

Poi ho visto che c'è Banca Intesa ma solo in lingua straniera, Tinaba, Banca Sella, Hype, Satispay. Mancano le banche fisiche o meglio c'è solo Intesa San Paolo ma in versione straniera però c'è il grande mondo delle banche cooperative o ex cooperative con RelaxBanking di Iccrea Banca Spa. Se entrasse Banca Intesa sarebbe la spallata dell'ultimo diaframma: le grandi banche su AppGallery.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it

Ultima modifica di Sandro kensan : 12-09-2020 alle 15:05.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2020, 17:17   #20
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Quindi anche le tue sono supposizioni
Si, perchè di fatto il codice del sistema operativo che installeranno su quei terminali, ce l'hanno solo loro.

Però, ripeto, ci sono 2-3 questioni belle grosse che ammettono una sola possibile soluzione.

Il massimo che si possa supporre come alternativa, è una situazione a la Jolla. Cioè un sistema Linux ( ma poi sempre con patch prese da AOSP, pure per il kernel! ) + una libreria che faccia da ponte tra glibc e bionic ( libhybris ). Che poi è la soluzione usata pure dai defunti FirefoxOS e Ubuntu Touch.

E vale sia per far girare le app, che i driver user-mode.






Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Il play store potrebbe bannare TikTok per volontà del presidente USA?
Sarebbero costretti.

Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Comunque TikTok sarebbe scaricabile direttamente dal sito internet
E poi come lo installi, visto che una larghissima parte degli smartphone hanno il sideloading bloccato?

Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Comunque la gente avrebbe titk tok già installato e quindi nulla cambierebbe
E nemmeno. Se Tiktok sarà bloccata, dovrà dismettere pure i server USA che l'app usa su tutto il globo ( tranne che in Cina ).

Ultima modifica di pabloski : 12-09-2020 alle 17:19.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Intel tagli ancora: vuole rendere la div...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1