Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-08-2020, 08:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...rce_91589.html

Gli ultimi dati di Jon Peddie Research sul secondo trimestre 2020 in ambito grafico illustrano il grande successo delle GPU Nvidia durante il lockdown: l'azienda sale all'80% del settore delle GPU dedicate, lasciando ad AMD il restante 20%. E adesso arriva Ampere...

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2020, 08:43   #2
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6704
invece io fessamente aspetto bignavi
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2020, 08:45   #3
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4225
Chi è causa del suo mal piange se stesso...
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2020, 08:48   #4
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27832
Ottimo risultato per Nvidia.

Amd capisco che voglia concentrarsi sulla next gen delle console, ma spero che a ottobre faccia un lancio come si deve con rdna2 altrimenti la situazione non è rosea.
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2020, 09:13   #5
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
Ottimo risultato per Nvidia.

Amd capisco che voglia concentrarsi sulla next gen delle console, ma spero che a ottobre faccia un lancio come si deve con rdna2 altrimenti la situazione non è rosea.
Non stanno messi nemmeno così male
Hanno fatto schede solide e competitive, anche se leggo di lamentele con i drivers
Poi nvidia ha fatto un ottimo lavoro e tanto di cappello
Se poi tireranno fuori dal cilindro delle soluzioni ancora più competitive non può che fare del bene a tutti
__________________
Echi dal passato
io - com'è questa Geforce 256?
amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx!
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2020, 09:15   #6
Fantapollo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2020
Messaggi: 310
C'è voglia di Ray Tracing Nvidia
Fantapollo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2020, 09:24   #7
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27653
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
altrimenti la situazione non è rosea.
Infatti AMD è rossa, non rosea
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2020, 09:25   #8
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27832
Quote:
Originariamente inviato da Max_R Guarda i messaggi
Non stanno messi nemmeno così male
Hanno fatto schede solide e competitive, anche se leggo di lamentele con i drivers
Poi nvidia ha fatto un ottimo lavoro e tanto di cappello
Se poi tireranno fuori dal cilindro delle soluzioni ancora più competitive non può che fare del bene a tutti
Male no, però se Nvidia tira fuori le 3000 hanno bisogno di una risposta concreta, e soprattutto celere, non che a ottobre presentino la top di gamma e poi per avere la disponibilità delle altre fasce c'è da aspettare minimo dicembre.
Nvidia mi pare che a questo giro spinga forte, probabilmente presenterà già 3090,3080 e 3070, a ottobre a quel punto se né escono già con la fascia media.
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2020, 09:36   #9
ningen
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 1672
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
Ottimo risultato per Nvidia.

Amd capisco che voglia concentrarsi sulla next gen delle console, ma spero che a ottobre faccia un lancio come si deve con rdna2 altrimenti la situazione non è rosea.
A me sembra che ad AMD la situazione sta bene cosi con qulla fetta di mercato che probabilmente con le nuove gpu si allargherà ancora un pò, ma gli equilibri potrebbero rimanere invariati.
AMD è l'unica che produce sia cpu che gpu e negli ultimi anni ha spinto molto forte per quel che riguarda le cpu, riguadagnando parecchio terreno rispetto ad Intel, sopratutto per quel che riguarda le cpu desktop e le cpu ad alte prestazioni e con numero elevato di core. Sta iniziando a ritagliarsi anche un pò di spazio nel settore notebook, dopo anni di dominio Intel.
AMD ha anche fornito l'hardware delle future console, cosa da non sottovalutare.
Ci sta quindi che per quel che riguarda le gpu desktop e mobile si accontenti di quelle quote di mercato. Considera che per quanto le gpu desktop possano essere una valida alternativa a quelle Nvidia, nel settore notebook sono state un fiasco totale, in quanto la quasi totalità dei notebook da gaming monta gpu Nvidia ed i pochissimi notebook con RX 5500m e RX 5600m di certo non facevano gridare al miracolo in quanto a prestazioni.
ningen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2020, 09:37   #10
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2065
Con quasi 2 anni e mezzo di distanza dalla generazione precedente, mi aspetto che le nuove proposte, sia nVidia che AMD (se vuole essere competitiva) siano almeno un 50% piú veloci di quelle attuali (e in RT almeno il 100%). E costino un poco meno.
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2020, 09:44   #11
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6704
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
Chi è causa del suo mal piange se stesso...
nvidia costa troppo e mi sta sulle balle
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2020, 09:59   #12
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27653
Quote:
Originariamente inviato da ningen Guarda i messaggi
A me sembra che ad AMD la situazione sta bene cosi con qulla fetta di mercato che probabilmente con le nuove gpu si allargherà ancora un pò, ma gli equilibri potrebbero rimanere invariati.
AMD è l'unica che produce sia cpu che gpu e negli ultimi anni ha spinto molto forte per quel che riguarda le cpu, riguadagnando parecchio terreno rispetto ad Intel, sopratutto per quel che riguarda le cpu desktop e le cpu ad alte prestazioni e con numero elevato di core. Sta iniziando a ritagliarsi anche un pò di spazio nel settore notebook, dopo anni di dominio Intel.
AMD ha anche fornito l'hardware delle future console, cosa da non sottovalutare.
Ci sta quindi che per quel che riguarda le gpu desktop e mobile si accontenti di quelle quote di mercato. Considera che per quanto le gpu desktop possano essere una valida alternativa a quelle Nvidia, nel settore notebook sono state un fiasco totale, in quanto la quasi totalità dei notebook da gaming monta gpu Nvidia ed i pochissimi notebook con RX 5500m e RX 5600m di certo non facevano gridare al miracolo in quanto a prestazioni.
AMD fornisce l'hardware anche per le console attuali se non erro.

Comunque secondo me AMD vuole ritagliarsi una fetta ben più grossa di mercato. Il problema è che la situazione in ambito GPU non è come quella CPU.
Con i Ryzen AMD ha iniziato a martellare Intel 3 anni fa, e ad oggi ha prestazioni paragonabili uniti ad altri vantaggi. Inoltre Intel si è trovata di fronte a grandissime problematiche che perdurano ancora oggi (vedi il passaggio a 10 e 7 nm), tali che li hanno rallentato fortemente in ambito di sviluppo e non solo.

In ambito GPU il discorso è diverso. Nvidia partiva da una posizione se vogliamo più forte, nel corso del tempo ha comunque continuato ad introdurre nuove cose e innovare (vedi il RT e il DLSS... spero di ricordarmi bene l'acronimo ) e le nuove 3xxx promettono un boost rispetto alle 2xxx non indifferente. AMD ha iniziato a contrattaccare solo l'anno scorso con le 5700 che, seppur una buonissima scheda (io ho la 5700XT) è solo un primo passo e non va a coprire comunque la fascia alta ed enthusiasm. Se vuoi prestazioni superiori Nvidia già ora propone diverse schede tra cui scegliere.

Se il lavoro di AMD risultasse buono, con le prossime schede potrebbe anche avvicinarsi ulteriormente ad Nvidia e forse proporre un RT valido e competitivo. Ma dubito fortemente che adesso possa proporre alternative valide per contrastare le verdi su tutte le fasce di prestazioni, Nvidia rimarrà anche per la prossima generazione la scheda top in prestazioni.
Ci vorrà del tempo per AMD.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2020, 10:13   #13
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4225
Quote:
Originariamente inviato da Korn Guarda i messaggi
nvidia costa troppo e mi sta sulle balle
Insomma, togli le fasce top tipo 2080, super e ti, il resto non è così sovraprezzato.
Una 2060 su amazon spedita sta a 320 euro, e offre le performance della 5600 xt che sta a 300 spedita, con in più il ray tracing, dlss e dei driver un po' più stabili.
Tutta questa convenienza con amd non ce la vedo, anche nelle fasce più basse, 5500 xt 8gb costa quasi come la 1660 super andando meno, idem la rx 570/580 nei confronti della 1650 super.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2020, 10:17   #14
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
AMD paga la sua mancanza di ambizione con Navi...

Vedremo se cambierà registro con RDNA2
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2020, 10:31   #15
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9283
Quote:
Originariamente inviato da Korn Guarda i messaggi
nvidia costa troppo e mi sta sulle balle
Se la situazione fosse opposta anche le Radeon costerebbero di più, non è perché quelli di AMD sono generosi.

10 anni fa c'era una certa competitività tra Ati e Nvidia, e quest'ultima non se la passava bene con Fermi, infatti le rosse si potevano permettere un certo prezzo anche più elevato, però dopo la serie 600 nvidia si è ripresa e la situazione si è ribaltata, complice anche le scarse soluzioni AMD.

È una ruota che gira continuamente, e quando AMD avrà recuperato una bella percentuale e se dovesse riuscire a ribaltare questo trend (e lo spero tanto, perché abbiamo tutti bisogno di competitività, chi si augura il contrario e lo fa per fanboysmo è un deficiente), allora saranno le radeon a starti sulle balle

Ultima modifica di StylezZz` : 27-08-2020 alle 11:07.
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2020, 10:47   #16
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8020
Quote:
Originariamente inviato da StylezZz` Guarda i messaggi
Se la situazione fosse opposta anche le Radeon costerebbero di più, non è perché quelli di AMD sono generosi.

10 anni fa c'era una certa competitività tra Ati e Nvidia, e quest'ultima non se la passava bene con Fermi, infatti le rosse si potevano permettere un certo prezzo anche più elevato, però dopo la serie 600 nvidia si è ripresa e la situazione si è ribaltata, complice anche la scarse soluzioni AMD.

È una ruota che gira continuamente, e quando AMD avrà recuperato una bella percentuale e se dovesse riuscire a ribaltare questo trend (e lo spero tanto, perché abbiamo tutti bisogno di competitività, chi si augura il contrario e lo fa per fanboysmo è un deficiente), allora saranno le radeon a starti sulle balle
esatto... serve competizione non fanatismo da stadio.
anche perche ne abbiamo diversi in questo forum di deficienti
__________________
Nvidia Manli GeForce RTX® 4090 Gallardo , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @6000, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor LG OLED 240HZ
27GR95QE
, Headset AR/VR Meta Quest Pro
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2020, 10:52   #17
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27653
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
Una 2060 su amazon spedita sta a 320 euro, e offre le performance della 5600 xt che sta a 300 spedita, con in più il ray tracing, dlss e dei driver un po' più stabili.
E veniva 400 prima dell'uscita delle 5600. Così come il prezzo delle 2070 è calato dopo l'arrivo delle 5700.

Diciamola tutta se vogliamo dirla. Una 2070 la trovavi a 500 euro se non fosse stato per AMD. Le rosse sono palesemente indietro ancora, ma un poco il mercato l'anno scorso lo hanno mosso.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2020, 10:58   #18
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4225
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
E veniva 400 prima dell'uscita delle 5600. Così come il prezzo delle 2070 è calato dopo l'arrivo delle 5700.

Diciamola tutta se vogliamo dirla. Una 2070 la trovavi a 500 euro se non fosse stato per AMD. Le rosse sono palesemente indietro ancora, ma un poco il mercato l'anno scorso lo hanno mosso.
Seee 400 euro la 2060 , la msi gaming x forse, ma una buona custom a 350 euro spedita si trovava anche su amazon, parlo delle gigabyte windforce, msi ventus, zotac dual fan ecc...

Non sto dicendo che amd non è concorrenziale in quelle poche fasce, ma nvidia vendeva bene prima e sta vendendo bene ora, con una serie di gpu uscita 2 anni fa su un silicio che è il refresh di quello che usano da 4 anni.
Mentre amd nonostante abbia un silicio ben più avanzato, non riesce a scalfire le vendite di nvidia.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2020, 11:07   #19
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27653
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
Seee 400 euro la 2060 , la msi gaming x forse, ma una buona custom a 350 euro spedita si trovava anche su amazon, parlo delle gigabyte windforce, msi ventus, zotac dual fan ecc...

Non sto dicendo che amd non è concorrenziale in quelle poche fasce, ma nvidia vendeva bene prima e sta vendendo bene ora, con una serie di gpu uscita 2 anni fa su un silicio che è il refresh di quello che usano da 4 anni.
Mentre amd nonostante abbia un silicio ben più avanzato, non riesce a scalfire le vendite di nvidia.
Perchè la gente legge sempre solo quello che vuole è un mistero.

PRIMA dell'uscita delle 5600 (quindi non adesso su Amazon) la 2060 la trovavi mediamente a 400 euro. La liscia, non la custom. Mentre la 2070 PRIMA dell'uscita delle 5700 la trovavi mediamente a 500 euro.

Nvidia ha rivisto i prezzi al ribasso di quelle schede, serie SUPER compresa, quando AMD l'anno scorso è uscita sul mercato con le nuove schede.

Quindi SI: per quanto ancora indietro, AMD ha comunque permesso una riduzione dei prezzi delle schede Nvidia nelle fasce prestazionali analoghe. Tant'è che ad un ribasso di prezzo di quelle schede non è seguito analogo discorso per le 2080/2080Ti. Indovina un pò perchè.


Questo poi senza entrare nel discorso tecnico: l'RT ha un senso solo sulle 2080Ti, piazzato sulle 2060/2070 è inutile perchè avresti un framerate indegno anche in FullHD. La situazione la risolvi con l'uso del DLSS... ma quanti giochi al momento supportano il DLSS (per non contare quanti giochi ancora supportano attualmente l'RT)?
Ma ripeto: quanto sopra SENZA entrare nel discorso tecnico. Il punto del discorso era il prezzo, e il prezzo l'anno scorso è sceso perchè AMD ha immesso sul mercato le schede 5xxx.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2020, 11:22   #20
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27832
Amd non si può accontentare, deve fornire alternative valide altrimenti perderà ancora più mercato.
Parliamoci chiaro, attualmente la 5700xt se la batte con la 2070, la 2070 super e le varie 2080 non hanno nemmeno competizione, con l'uscita delle 3000 la situazione peggiora ulteriormente.

Non dico di competere con la 3090 , che mi pare giusto un esercizio di stile, ma qualcosa anche nella fascia delle 3080 deve piazzarcela AMD a sto giro.
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
AMD, il bivio: vale la pena restare su A...
TikTok rilascia gratis il suo font uffic...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1