Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-08-2020, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/devi...zen_91581.html

QNAP ha annunciato i primi NAS della sua storia con processori AMD: sono i nuovi TS-x73AU, pensati per l'utilizzo in rack e in grado di ospitare fino a 16 dischi SATA e di offrire connessioni in fibra ottica

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2020, 09:51   #2
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10330
E' una vergogna che su roba rackmount, che costa migliaia di €, non ci siano porte 10GBe.
WarSide è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2020, 10:34   #3
cata81
Senior Member
 
L'Avatar di cata81
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Tokyo
Messaggi: 3008
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
E' una vergogna che su roba rackmount, che costa migliaia di €, non ci siano porte 10GBe.
Il DL380 G10 base monta 4 porte GBe
cata81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2020, 10:35   #4
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10330
Quote:
Originariamente inviato da cata81 Guarda i messaggi
Il DL380 G10 base monta 4 porte GBe
Ho editato il mio precedente messaggio, avevo visto male il prezzo del G10, ricordavo il prezzo del G8.

Il G10 costa sui $1800. Con $1800 Qnap ti da il nas versione SMB non rackmount.

Per il NAS dell'articolo si parlerà di almeno 2500-3000$ di esborso per un nas che ha HW quasi più da prodotto SoHo.

Ultima modifica di WarSide : 27-08-2020 alle 11:05.
WarSide è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2020, 11:01   #5
Slater91
Amministratore
 
L'Avatar di Slater91
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1942
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Per il NAS dell'articolo si parlerà di almeno 2500-3000$ di esborso per un nas che ha HW quassi più da prodotto SoHo.
I prezzi sono più o meno quelli e in effetti fa strano anche a me non vedere connessioni più veloci, visto che si parla di prodotti da rack. Detto ciò, immagino che si paghi più per il fatto che è un prodotto fatto e finito, pronto all'uso e con un ottimo ecosistema software che per le caratteristiche hardware. C'è comunque un mercato anche per questo tipo di soluzioni.
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade
MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64.
Slater91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2020, 13:15   #6
turcone
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 787
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
E' una vergogna che su roba rackmount, che costa migliaia di €, non ci siano porte 10GBe.
mi sa che non conosci il mondo dei server : si parte sempre da una base e dopo ci sono le opzioni che non sono mai economiche
turcone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2020, 13:25   #7
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10330
Quote:
Originariamente inviato da turcone Guarda i messaggi
mi sa che non conosci il mondo dei server : si parte sempre da una base e dopo ci sono le opzioni che non sono mai economiche
Si guarda, non lo conosco il mondo server

Ormai le 10GBASE-T su rame sono sdoganate e dovrebbero essere di base su qualunque cosa costi più di 2k (e con 2k tra un po' ci compri solo lo chassis del nas se vai su qnap).

In DC si va di SFP, ma lì il discorso è differente, perché switch e server devono avere transceivers compatibili o son bestemmie, quindi ti compri il transceiver in autonomia.
WarSide è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2020, 15:12   #8
turcone
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 787
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Si guarda, non lo conosco il mondo server

Ormai le 10GBASE-T su rame sono sdoganate e dovrebbero essere di base su qualunque cosa costi più di 2k (e con 2k tra un po' ci compri solo lo chassis del nas se vai su qnap).

In DC si va di SFP, ma lì il discorso è differente, perché switch e server devono avere transceivers compatibili o son bestemmie, quindi ti compri il transceiver in autonomia.

io vedo ancora xeon con 4 porte gigabit di partenza
gli epyc sono quasi tutti con dual 10T di base però non sempre
turcone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2020, 18:14   #9
giuvahhh
Senior Member
 
L'Avatar di giuvahhh
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1150
fuoritema: su una email di informazione che qnap manda periodicamente, mi sbaglio o si parlava del loro os venduto senza il nas? praticamente un buon server potrebbe diventare un nas, o mi sbaglio?
giuvahhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2020, 12:40   #10
cata81
Senior Member
 
L'Avatar di cata81
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Tokyo
Messaggi: 3008
Quote:
Originariamente inviato da giuvahhh Guarda i messaggi
fuoritema: su una email di informazione che qnap manda periodicamente, mi sbaglio o si parlava del loro os venduto senza il nas? praticamente un buon server potrebbe diventare un nas, o mi sbaglio?
Letto qualcosa anch'io ma a sto punto valuta anche FreeNAS
cata81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2020, 14:43   #11
turcone
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 787
Quote:
Originariamente inviato da giuvahhh Guarda i messaggi
fuoritema: su una email di informazione che qnap manda periodicamente, mi sbaglio o si parlava del loro os venduto senza il nas? praticamente un buon server potrebbe diventare un nas, o mi sbaglio?
si però è in abbonamento e abbastanza costoso per me non ne vale la pena preferisco unraid anche questo a pagamento però per adesso per me è il migliore tra gli os da nas
turcone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Gli effetti collaterali dei dazi di Trum...
ChatGPT Agent, la rivoluzione di Op...
Il motore elettrico a flusso assiale di ...
YouTube sta per cambiare faccia: in arri...
A breve Slack parlerà anche il ge...
RTX 5080 e altre GeForce in forte sconto...
Gabe Newell è in pensione, ma lav...
2 ASUS Vivobook in offerta: Ryzen o Core...
Dopo la Model YL, ecco la Tesla Model 3+...
Oral-B, c'è un kit da 2 spazzolini elet...
AirPods Pro 2 tornano a 199€, giù...
Jon Prosser nei guai con Apple! L'a...
Mortal Kombat II: il primo trailer prome...
Sfida tra robot aspirapolvere: Roborock ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1