Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-08-2020, 13:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/...nza_91674.html

Ennesimo colpo di scena nella vicenda che vede coinvolti TikTok, l'amministrazione Trump e i pretendenti statunitensi tra cui Microsoft e Walmart

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2020, 13:24   #2
Takuya
Senior Member
 
L'Avatar di Takuya
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 764
Perché continuare a chiamarla vendita quando ormai pure i sassi hanno capito che si tratta di una rapina?

Se per strada uno vi dice "O mi vendi la la collana o ti sparo" voi la chiamate acquisto oppure una rapina?

Ultima modifica di Takuya : 31-08-2020 alle 13:26.
Takuya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2020, 13:28   #3
matrix83
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1121
Quote:
Originariamente inviato da Takuya Guarda i messaggi
Perché continuare a chiamarla vendita quando ormai pure i sassi hanno capito che si tratta di una rapina?

Se per strada uno vi dice "O mi vendi la la collana o ti sparo" voi la chiamate acquisto oppure una rapina?
Perchè non è così. Nessuno ti obbliga ad essere presente nel mercato americano. I numeri della popolazione resto del mondo sono dalla loro parte, sopratutto in cina. La verità è che la Cina sta esagerando e va ridimensionata.
__________________
matrix83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2020, 13:33   #4
Takuya
Senior Member
 
L'Avatar di Takuya
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 764
Quote:
Originariamente inviato da matrix83 Guarda i messaggi
Perchè non è così. Nessuno ti obbliga ad essere presente nel mercato americano. I numeri della popolazione resto del mondo sono dalla loro parte, sopratutto in cina. La verità è che la Cina sta esagerando e va ridimensionata.
Ok, allora gli USA dovrebbero evitare di riempirsi la bocca di parole come "libero mercato" o "stato di diritto", perché cambiare da un giorno all'altro a proprio piacere le regole del gioco che tu stesso hai deciso perché non ti vanno più bene non è compatibile né con l'una né con l'altra.
Takuya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2020, 13:36   #5
matrix83
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1121
Quote:
Originariamente inviato da Takuya Guarda i messaggi
Ok, allora gli USA dovrebbero evitare di riempirsi la bocca di parole come "libero mercato" o "stato di diritto", perché cambiare da un giorno all'altro a proprio piacere le regole del gioco che tu stesso hai deciso perché non ti vanno più bene non è compatibile né con l'una né con l'altra.
Da un giorno all'altro? Huawei è un anno che ci sta passando, come se non si sapesse.
E non dimentichiamoci il motivo fondamentale è che il governo cinese spia tramite ogni cosa possibile e immaginabile. Se poi vogliamo credere che una qualsiasi azienda o app cinese non abbia mani e occhi del governo al suo interno, vogliamo credere alle favole.
__________________
matrix83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2020, 13:48   #6
benderchetioffender
Senior Member
 
L'Avatar di benderchetioffender
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1496
Quote:
Originariamente inviato da Takuya Guarda i messaggi
Ok, allora gli USA dovrebbero evitare di riempirsi la bocca di parole come "libero mercato" o "stato di diritto", perché cambiare da un giorno all'altro a proprio piacere le regole del gioco che tu stesso hai
deciso imposto
Quote:
perché non ti vanno più bene non è compatibile né con l'una né con l'altra.
giusto, ho solo corretto un pochino

Quote:
Originariamente inviato da matrix83 Guarda i messaggi
Da un giorno all'altro? Huawei è un anno che ci sta passando, come se non si sapesse.
E non dimentichiamoci il motivo fondamentale è che il governo cinese spia tramite ogni cosa possibile e immaginabile. Se poi vogliamo credere che una qualsiasi azienda o app
cinese americana
Quote:
non abbia mani e occhi del governo al suo interno, vogliamo credere alle favole.
giusto, ho solo corretto un pochino o ad essere precisi, con e senza correzione il succo non cambia
__________________
hey! quello non è un ufo! quelle sono le mie chiappe!
fatto affari con: AbuJaffa, PoliCarpo87, FIFA, cos1950, luciferme, testasemidura, giacomo_uncino, j0h, SSLazio83, pingalep, Rumpelstiltskin, Brend_ON, circularCore, A-ha, costantine,smanet...& altri che ora non ricordo

Ultima modifica di benderchetioffender : 31-08-2020 alle 13:50.
benderchetioffender è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2020, 13:50   #7
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7395
Quote:
Originariamente inviato da Takuya Guarda i messaggi
Ok, allora gli USA dovrebbero evitare di riempirsi la bocca di parole come "libero mercato" o "stato di diritto", perché cambiare da un giorno all'altro a proprio piacere le regole del gioco che tu stesso hai deciso perché non ti vanno più bene non è compatibile né con l'una né con l'altra.
Ma seriamente, si critica la cina perché lo stato interferisce con il libero mercato ma qui siamo arrivato al punto che non solo il presidente degli usa decide con quali aziende cinesi possano o non possano lavorare le aziende americane, ma perfino un azienda cinese come Mediatek vuole vendere a vuavuei deve chiedere il permesso ai signori e padroni del mondo (a proposito con quali scuse?) e poi sono i cinesi che esagerano...
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2020, 13:58   #8
Takuya
Senior Member
 
L'Avatar di Takuya
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 764
Quote:
Originariamente inviato da matrix83 Guarda i messaggi
Da un giorno all'altro? Huawei è un anno che ci sta passando, come se non si sapesse.
E non dimentichiamoci il motivo fondamentale è che il governo cinese spia tramite ogni cosa possibile e immaginabile. Se poi vogliamo credere che una qualsiasi azienda o app cinese non abbia mani e occhi del governo al suo interno, vogliamo credere alle favole.
Stiamo parlando di Tik Tok, non di Huawei che non c'entra un tubo.

Ma se vogliamo proprio parlane... seriously?

Ci siamo già dimenticati questo?



Il programma PRISM? ECHELON?

Le apparecchiature CISCO con backdoor della NSA?

Gli stessi che hanno intercettato la Merkel per decenni?

Se essere spiati dai cinesi con le apparecchiature Huawei è una possibilità, con la CISCO hai invece la certezza che lo facciano gli americani.
Takuya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2020, 13:59   #9
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6163
Quote:
Originariamente inviato da matrix83 Guarda i messaggi
Da un giorno all'altro? Huawei è un anno che ci sta passando, come se non si sapesse.
E non dimentichiamoci il motivo fondamentale è che il governo cinese spia tramite ogni cosa possibile e immaginabile. Se poi vogliamo credere che una qualsiasi azienda o app cinese non abbia mani e occhi del governo al suo interno, vogliamo credere alle favole.
guarda che tutti spiano tutti, con una piccola differenza, per i cinesi non c'è uno straccio di prova, mentre gli americani sono stati presi con le mani nel sacco
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2020, 14:11   #10
matrix83
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1121
Quote:
Originariamente inviato da Takuya Guarda i messaggi
Stiamo parlando di Tik Tok, non di Huawei che non c'entra un tubo.

Ma se vogliamo proprio parlane... seriously?

Ci siamo già dimenticati questo?



Il programma PRISM? ECHELON?

Le apparecchiature CISCO con backdoor della NSA?

Gli stessi che hanno intercettato la Merkel per decenni?

Se essere spiati dai cinesi con le apparecchiature Huawei è una possibilità, con la CISCO hai invece la certezza che lo facciano gli americani.
E' irrilevante, nessuno ha detto che gli altri non spiano. Ho detto che hanno tutto il diritto di bloccarli se gli va. Come tra l'altro fanno i cinesi con la censura, ma a quanto pare non interessa a nessuno. Vorrei ricordare ad esempio che Google non può operare in Cina.
__________________
matrix83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2020, 14:12   #11
matrix83
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1121
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Ma seriamente, si critica la cina perché lo stato interferisce con il libero mercato ma qui siamo arrivato al punto che non solo il presidente degli usa decide con quali aziende cinesi possano o non possano lavorare le aziende americane, ma perfino un azienda cinese come Mediatek vuole vendere a vuavuei deve chiedere il permesso ai signori e padroni del mondo (a proposito con quali scuse?) e poi sono i cinesi che esagerano...
Lo fa anche la Cina da ben prima degli USA. Google ad esempio in Cina non c'è. Non dimentichiamoci della censura cinese.
__________________
matrix83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2020, 15:14   #12
pengfei
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1324
Quote:
Originariamente inviato da matrix83 Guarda i messaggi
Lo fa anche la Cina da ben prima degli USA. Google ad esempio in Cina non c'è. Non dimentichiamoci della censura cinese.
Sono due cose abbastanza diverse, nel caso di Huawei e TikTok il ban è avvenuto in quanto aziende cinesi, non c'è nessuna prova che abbiano violato le leggi, solo sospetti di spionaggio o di portare dati in Cina (che poi ci sarebbe da discutere quanto sia ridicolo che siano proprio gli USA a fare queste accuse, non sono secondi a nessuno nè come spionaggio nè tantomeno sull'acquisizione dei dati del resto del mondo con Google, Facebook, Twitter), quindi la violazione dello stato di diritto mi sembra abbastanza evidente.

Per quanto riguarda Google e Facebook non operano nel mercato cinese perchè non vogliono sottostare alle leggi sulla censura (naturalmente da occidentali possiamo discutere di quanto siano deprecabili ma alla fine ogni nazione può farsi le leggi che vuole), non c'è discriminazione perchè anche le aziende cinesi verrebbero ugualmente bannate se non rispettassero quelle leggi, del resto Microsoft continua ad operare con Bing.
pengfei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2020, 15:43   #13
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da matrix83 Guarda i messaggi
Vorrei ricordare ad esempio che Google non può operare in Cina.
Non vuole, non è che non può, perchè non ha voluto adeguarsi alla normativa locale (discutibilissima ci mancherebbe).


Cosa che ha fatto in altri Stati.

Ad esempio Google opera in Turchia, Thailandia, Bielorussia o Zimbabwe senza pubblicare risultati di ricerche che "diffamano" il governo (e ci vuole poco a rientrare in quei criteri)

In Francia, Germania e Polonia senza risultati di materiale "pro nazista" o negazionista dell'olocausto.

In Russia rimuove risultati che ad esempio riguardano la droga, il gioco d'azzardo illegale e la pornografia.
O meglio, il Governo russo crea una blacklist e Google si adegua.

Poi ogni anno Google, Facebook e Twitter pubblicano un "rapporto di trasparenza" con tutte le richieste di rimozione che hanno ricevuto da ogni singolo governo.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2020, 16:45   #14
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6497
ma pagare 20 o 30 miliardi per una parte di tik tok è veramente un buon affare ?

https://www.corriere.it/tecnologia/2...21e92fb6.shtml
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2020, 16:54   #15
Takuya
Senior Member
 
L'Avatar di Takuya
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 764
Quote:
Originariamente inviato da Unax Guarda i messaggi
ma pagare 20 o 30 miliardi per una parte di tik tok è veramente un buon affare ?

https://www.corriere.it/tecnologia/2...21e92fb6.shtml
Se come viene sottolineato alla fine dell'articolo la prospettiva è quella di soppiantare in tutto il mondo l'app principale con la versione US è eccome un buon affare, paghi la mano e ti prendi il braccio.
Takuya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2020, 17:32   #16
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11708
Quella dell' usare la sicurezza nazionale come scusa per danneggiare le economie rivali è un gioco a cui non solo gli USA possono giocare
Aspettate il ban dei telefoni Apple in Cina "perché spiano per gli USA"
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2020, 17:53   #17
pengfei
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1324
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Quella dell' usare la sicurezza nazionale come scusa per danneggiare le economie rivali è un gioco a cui non solo gli USA possono giocare
Aspettate il ban dei telefoni Apple in Cina "perché spiano per gli USA"
Un po' mi ha stupito che non abbiano minacciato di giocare questa carta dopo i ban verso Huawei, forse aspettano le elezioni americane, e poi sono dell'idea che tutto sommato gli iPhone sono apprezzati da una parte dei consumatori cinesi e il ban causerebbe un calo di consenso nei confronti del governo, penso che anche questa mossa di minacciare il blocco della vendita di TikTok vada vista in quest'ottica, avrebbe poco senso rinunciare a decine di miliardi di ricavato e farsi bannare, però in caso di ban il consenso verso Trump da parte delle decine di milioni di utenti di TikTok potrebbe diminuire, e con le elezioni a novembre dubito che Trump voglia correre il rischio
pengfei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Avalanche Studios, la software house che...
Tante novità in arrivo per OnePlu...
Novità per la smarthome da EZVIZ....
Intel SGX e AMD SEV-SNP aggirabili su pi...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Adobe Premiere arriva su iPhone: l'app &...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
VMware, con la versione 9 di Cloud Found...
Area B e C Milano, stop alle auto benzin...
Huawei FreeBuds 7i arrivano in Italia: c...
Offerte Amazon Fire TV: smart TV per ogn...
iPhone 11 Pro Max e Apple Watch Series 3...
Toyota ha venduto solo 18 elettriche ad ...
Tutti i Ring in promo Amazon: videocitof...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1