|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/...nza_91674.html
Ennesimo colpo di scena nella vicenda che vede coinvolti TikTok, l'amministrazione Trump e i pretendenti statunitensi tra cui Microsoft e Walmart Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 763
|
Perché continuare a chiamarla vendita quando ormai pure i sassi hanno capito che si tratta di una rapina?
Se per strada uno vi dice "O mi vendi la la collana o ti sparo" voi la chiamate acquisto oppure una rapina? Ultima modifica di Takuya : 31-08-2020 alle 13:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1084
|
Perchè non è così. Nessuno ti obbliga ad essere presente nel mercato americano. I numeri della popolazione resto del mondo sono dalla loro parte, sopratutto in cina. La verità è che la Cina sta esagerando e va ridimensionata.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 763
|
Ok, allora gli USA dovrebbero evitare di riempirsi la bocca di parole come "libero mercato" o "stato di diritto", perché cambiare da un giorno all'altro a proprio piacere le regole del gioco che tu stesso hai deciso perché non ti vanno più bene non è compatibile né con l'una né con l'altra.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1084
|
Quote:
E non dimentichiamoci il motivo fondamentale è che il governo cinese spia tramite ogni cosa possibile e immaginabile. Se poi vogliamo credere che una qualsiasi azienda o app cinese non abbia mani e occhi del governo al suo interno, vogliamo credere alle favole.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1490
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]()
__________________
hey! quello non è un ufo! quelle sono le mie chiappe! fatto affari con: AbuJaffa, PoliCarpo87, FIFA, cos1950, luciferme, testasemidura, giacomo_uncino, j0h, SSLazio83, pingalep, Rumpelstiltskin, Brend_ON, circularCore, A-ha, costantine,smanet...& altri che ora non ricordo Ultima modifica di benderchetioffender : 31-08-2020 alle 13:50. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7277
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 763
|
Quote:
Ma se vogliamo proprio parlane... seriously? ![]() Ci siamo già dimenticati questo? ![]() Il programma PRISM? ECHELON? Le apparecchiature CISCO con backdoor della NSA? Gli stessi che hanno intercettato la Merkel per decenni? Se essere spiati dai cinesi con le apparecchiature Huawei è una possibilità, con la CISCO hai invece la certezza che lo facciano gli americani. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6119
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1084
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1084
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1294
|
Quote:
Per quanto riguarda Google e Facebook non operano nel mercato cinese perchè non vogliono sottostare alle leggi sulla censura (naturalmente da occidentali possiamo discutere di quanto siano deprecabili ma alla fine ogni nazione può farsi le leggi che vuole), non c'è discriminazione perchè anche le aziende cinesi verrebbero ugualmente bannate se non rispettassero quelle leggi, del resto Microsoft continua ad operare con Bing. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
Cosa che ha fatto in altri Stati. Ad esempio Google opera in Turchia, Thailandia, Bielorussia o Zimbabwe senza pubblicare risultati di ricerche che "diffamano" il governo (e ci vuole poco a rientrare in quei criteri) In Francia, Germania e Polonia senza risultati di materiale "pro nazista" o negazionista dell'olocausto. In Russia rimuove risultati che ad esempio riguardano la droga, il gioco d'azzardo illegale e la pornografia. O meglio, il Governo russo crea una blacklist e Google si adegua. Poi ogni anno Google, Facebook e Twitter pubblicano un "rapporto di trasparenza" con tutte le richieste di rimozione che hanno ricevuto da ogni singolo governo.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6375
|
ma pagare 20 o 30 miliardi per una parte di tik tok è veramente un buon affare ?
https://www.corriere.it/tecnologia/2...21e92fb6.shtml |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 763
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11644
|
Quella dell' usare la sicurezza nazionale come scusa per danneggiare le economie rivali è un gioco a cui non solo gli USA possono giocare
Aspettate il ban dei telefoni Apple in Cina "perché spiano per gli USA" ![]()
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1294
|
Un po' mi ha stupito che non abbiano minacciato di giocare questa carta dopo i ban verso Huawei, forse aspettano le elezioni americane, e poi sono dell'idea che tutto sommato gli iPhone sono apprezzati da una parte dei consumatori cinesi e il ban causerebbe un calo di consenso nei confronti del governo, penso che anche questa mossa di minacciare il blocco della vendita di TikTok vada vista in quest'ottica, avrebbe poco senso rinunciare a decine di miliardi di ricavato e farsi bannare, però in caso di ban il consenso verso Trump da parte delle decine di milioni di utenti di TikTok potrebbe diminuire, e con le elezioni a novembre dubito che Trump voglia correre il rischio
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:05.